Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

SISMA CENTRO ITALIA, ANAS: IL VIDEO DELLE ECCEZIONALI OPERAZIONI DI SOLLEVAMENTO DEI VIADOTTI IN CORSO AD ARQUATA DEL TRONTO

icone_comunicati_ponte

·       le attività, di elevata complessità tecnica, si svolgono di notte per evitare la chiusura della Salaria

·       utilizzate speciali autogru da 500 tonnellate di portata

·       i lavori rientrano nel piano di ripristino della viabilità compromessa dal sisma

 

Arquata del Tronto, 31 ottobre 2018

 

Proseguono da parte di Anas (gruppo FS Italiane) le complesse operazioni di sollevamento, spostamento e riposizionamento dei cavalcavia dello svincolo di Arquata del Tronto, nell’ambito dei lavori di consolidamento e miglioramento sismico dei viadotti che collegano la strada statale 4 “Via Salaria” alla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” verso Norcia, danneggiati dal terremoto.

 

Per evitare la chiusura della sottostante strada statale Salaria durante le ore di urne, le operazioni si svolgono esclusivamente di notte.

Ciascuna delle 11 campate - del peso variabile da 190 a 250 tonnellate - viene sollevata con l’ausilio di due speciali autogru da 500 tonnellate di portata, poggiata su speciali carrelli semoventi e sistemata fuori dalla sede stradale, in modo da eseguire gli interventi e riposizionare l’intero elemento sulle pile entro la mattina, per riaprire al traffico la statale Salaria.

 

I lavori comprendono il risanamento del calcestruzzo, il consolidamento delle pile, il riallineamento geometrico dell’impalcato e l’installazione di dispositivi antisismici che migliorano il comportamento della struttura in caso di terremoto.

 

Gli interventi, del valore di circa 3 milioni di euro, rientrano nel piano di ripristino della viabilità compromessa dal sisma in corso su tutta l’area del cratere e, in particolare, fanno parte degli interventi necessari alla riapertura della SS685 “delle Tre Valli Umbre” tra Arquata e Norcia, il tratto più danneggiato dal terremoto del 2016/2017. Qui sono in corso lavori di ripristino di 8 viadotti e 9 gallerie per un investimento di circa 60 milioni di euro, mentre dallo scorso aprile il collegamento stradale tra Norcia e Arquata è garantito in modalità provvisoria tramite la viabilità provinciale.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “SALARIA” A NEROLA, IN PROVINCIA DI ROMA

 

 

 

Roma, 30 ottobre 2018

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 48, nel comune di Nerola, in provincia di Roma, a causa di un incidente. Il traffico è gestito con indicazioni in loco.

 

Nell’incidente una persona è deceduta.

 

Il personale Anas è intervenuto al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “VIA SALARIA” A CASAPROTA, IN PROVINCIA DI RIETI

 

Roma, 28 ottobre 2018

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Casaprota (km 60) in provincia di Rieti, a causa di un incidente che ha causato il decesso di una persona.

Il traffico è deviato con indicazioni in loco.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “VIA SALARIA”

 

Roma, 28 ottobre 2018

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 46,200, nel comune di Nerola, in provincia di Roma, a causa di un incidente. Il traffico è gestito con indicazioni in loco.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per la bonifica del piano viabile al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA SS4 “VIA SALARIA” AD ARQUATA DEL TRONTO (AP)

icone_comunicati_lavori_notturni

 

Ancona, 26 ottobre 2018

 

Proseguono i lavori di ripristino della viabilità nell’area interessata dal sisma. Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che per consentire l’avanzamento dei lavori di riallineamento geometrico e miglioramento sismico del viadotto dello svincolo per Norcia (innesto SS685), la strada statale 4 “Via Salaria” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Arquata del Tronto (dal km 148,300 al km 148,900)esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:00, fino giovedì 1 novembre.

 

La chiusura è necessaria per consentire in piena sicurezza le complesse operazioni di sollevamento e spostamento degli impalcati del viadotto.

 

In alternativa, il traffico sull’itinerario Roma-Ascoli Piceno potrà percorrere la SS17 da Antrodoco all’Aquila, l’autostrada A24 fino a Teramo e la SS80racc “Teramo Mare” per poi proseguire sull’autostrada A14 in direzione nord fino all’uscita Ascoli Piceno e viceversa.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA SS4 “SALARIA” AD ARQUATA DEL TRONTO (AP)

icone_comunicati_lavori_notturni

Ancona, 22 ottobre 2018

 

Proseguono i lavori di ripristino della viabilità nell’area interessata dal sisma. Per consentire l’avanzamento delle operazioni di riallineamento geometrico e miglioramento sismico del viadotto che consente l’innesto della SS685, la strada statale 4 “Via Salaria” sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Arquata del Tronto, nei pressi del bivio per Norcia (dal km 148,300 al km 148,900).

 

Per contenere i disagi al traffico, la chiusura sarà disposta esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:00 da mercoledì 24 ottobre a giovedì 1 novembre.

 

In alternativa, il traffico sull’itinerario Roma-Ascoli Piceno potrà percorrere la SS17 da Antrodoco all’Aquila, l’autostrada A24 fino a Teramo e la SS80racc “Teramo Mare” per poi proseguire sull’autostrada A14 in direzione nord fino all’uscita Ascoli Piceno e viceversa.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Opere di bonifica acustica lungo la S.S. 4 “Salaria”  tra il km 180+050 e il km 180+165 (Area Compartimentale Marche) 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 24 Luglio, 2018
Aggiudicatario: 
SIBAR S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
148528.41€
Ribasso: 
22.37%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Servizi invernali: sgombraneve e trattamento antigelo novembre 2018 – aprile 2019 lungo le strade statali del centro manutentorio C dell’Area Compartimentale Marche: S.S. n. 4 “Via Salaria” dal km 144+958 al km 181+600 S.S. n. 685 “Delle Tre Valli Umbre” dal km 0+000 al km 7+490.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 19 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
IMPRESA CERQUA GIOVANNI
Prezzo di aggiudicazione: 
131245.00€
Ribasso: 
21.50%
Marche, Ancona,

ANAS, MARCHE: COMPLETATO LO SCAVO DELLA PRIMA GALLERIA DELLA VARIANTE ALLA SS4 SALARIA

Abbattimento diaframma galleria Montecastello
  • abbattuto l’ultimo diaframma del tunnel di 200 metri che precede la galleria principale
  • Armani: “da Anas un piano da 850 milioni per il potenziamento della Salaria tra Roma e Ascoli Piceno”

 

 

Ascoli Piceno, 10 ottobre 2018

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “Montecastello”, nell’ambito dei lavori di realizzazione della variante al tracciato della strada statale 4 “Salaria” in corso nei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, per un investimento complessivo di 94 milioni di euro.

 

L’ultimo diaframma è stato abbattuto questa mattina alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e dell’Amministratore Delegato di Anas Gianni Vittorio Armani, del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Paolo d’Erasmo e dei sindaci dei Comuni interessati.

 

“Anas - ha affermato l’AD Armani - sta realizzando questo intervento nell’ambito di un piano di potenziamento dell’intera direttrice Salaria da 850 milioni di euro che, a sua volta, fa parte di un importante piano di miglioramento delle principali strade che consentono l’accessibilità ai territori interessati dal sisma del 2016, per un investimento di 2,3 miliardi di euro, finalizzato ad agevolare e accelerare la ripresa economica di questi territori”.

 

Il tratto in corso di realizzazione si sviluppa per circa 2,7 km (di cui oltre 2 in galleria) in variante al tracciato attuale tra l’abitato di Trisungo e l’esistente galleria “Valgarizia”. L’intervento comprende la costruzione di una galleria lunga 1,8 km, in fase di scavo, che sarà dotata degli impianti tecnologici e di sicurezza previsti dagli standard più recenti, oltre alla galleria completata oggi.

Sarà inoltre realizzato lo svincolo di Trisungo per l’interconnessione della nuova infrastruttura con la viabilità esistente e con l’attuale tracciato della Salaria che avrà funzione di viabilità locale. La piattaforma stradale sarà di 10,5 metri, con una corsia per ogni senso di marcia oltre alle banchine laterali.

 

Il completamento dei lavori è previsto entro il primo trimestre del 2021.

L’opera consentirà di eliminare le criticità legate all’orografia del territorio e alla tortuosità del tracciato attuale, innalzando i livelli di servizio dell’infrastruttura nonché gli standard di sicurezza per la circolazione.

 

Sul lotto 2 (galleria Valgarizia-Acquasanta Terme) è stata eseguita una revisione del progetto per adeguarlo alle diverse attuali esigenze del territorio, in particolare per sostenere la ripresa sociale ed economica dei centri abitati e delle frazioni dopo gli eventi simici. Il progetto prevede quindi interventi puntuali di potenziamento con effetti immediati sulla messa in sicurezza e sul comfort di guida e - al contempo - la progettazione e la realizzazione della variante che sia attuabile per stralci funzionali e che abbia connessioni dirette con i centri abitati.

Lazio, Roma,

GRANDE RACCORDO ANULARE, ANAS: TRAFFICO RALLENTATO PER INCIDENTE SULLA CARREGGIATA INTERNA

Icona comunicati incidenti
  • in prossimità dell’uscita Salaria

 

Sul Grande raccordo Anulare il traffico è temporaneamente rallentato in carreggiata interna a causa di un mezzo pesante ribaltato al km 19,500 che nell’incidente ha riversato il carico sul piano viabile, nei pressi dell’uscita Salaria.

Il traffico è temporaneamente deviato nella sola corsia di sorpasso.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’Ordine, per la gestione del traffico e per consentire la riapertura completa della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Pagine