Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

SISMA CENTRO ITALIA, ANAS: AL VIA LA FASE DI MONTAGGIO DEI VIADOTTI RISANATI SULLA SS4 “SALARIA” AD ARQUATA DEL TRONTO

Icone comunicati ingegneria

 

·      per consentire le complesse operazioni sarà necessaria la chiusura notturna della Salaria e dell’innesto SS685 da e verso Norcia

·      utilizzate speciali autogru da 500 tonnellate di portata

·      i lavori rientrano nel piano di ripristino della viabilità compromessa dal sisma

 

Ancona, 17 maggio 2019

 

Proseguono da parte di Anas (gruppo FS Italiane) i lavori di consolidamento e miglioramento sismico dei viadotti che collegano la strada statale 4 “Via Salaria” alla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” verso Norcia, in località Arquata del Tronto (AP), danneggiati dal terremoto tra agosto 2016 e febbraio 2017.

 

Lo scorso ottobre erano state eseguite le complesse operazioni di sollevamento e spostamento degli impalcati. Completati gli interventi di risanamento e miglioramento sismico, a partire da martedì prossimo, 21 maggio, saranno eseguite le attività per il riposizionamento dei cavalcavia sulle pile.

Ciascuna delle 7 campate - del peso variabile da 190 a 250 tonnellate – sarà spostata con particolari carrelli semoventi e sollevata con l’ausilio di speciali autogru da 500 tonnellate di portata.

 

Limitazioni al transito e percorsi alternativi

 

Per consentire l’esecuzione delle operazioni di riposizionamento dei viadotti sarà necessaria la chiusura temporanea della strada statale 4 “Via Salaria” (dal km 148,300 al km 148,900) e dell’innesto SS675 “delle Tre Valli Umbre” da e verso Norcia.

Per contenere i disagi al traffico le attività si svolgeranno esclusivamente di notte dalle 21:00 alle 6:00, da martedì 21 a venerdì 31 maggio.

 

Il traffico sull’itinerario Roma-Ascoli Piceno (SS4 Salaria) potrà percorrere in alternativa la SS17 da Antrodoco all’Aquila, l’autostrada A24 fino a Teramo e la SS80racc “Teramo Mare” per poi proseguire sull’autostrada A14 in direzione nord fino all’uscita Ascoli Piceno e viceversa.

 

Il traffico sull’itinerario Spoleto-Ascoli Piceno (SS685 delle Tre Valli Umbre”)  potrà utilizzare in alternativa la strada statale 77 “della Val di Chienti” da Foligno a Civitanova Marche e viceversa.

Il traffico locale tra Norcia e Arquata del Tronto/Ascoli Piceno potrà inoltre utilizzare la viabilità provinciale montana da Norcia a Castelluccio di Norcia, da Castelluccio a Pretare (SP477), proseguendo fino ad Arquata del Tronto (SP89) e viceversa.

 

 

Gli interventi, del valore di circa 3 milioni di euro, rientrano nel piano di ripristino della viabilità compromessa dal sisma in corso su tutta l’area del cratere e, in particolare, fanno parte degli interventi necessari alla riapertura in modalità definitiva della SS685 “delle Tre Valli Umbre” tra Arquata e Norcia, il tratto più danneggiato dal terremoto del 2016/2017.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it

 

Di seguito il VIDEO delle precedenti operazioni di smontaggio eseguite lo scorso ottobre 2018

 

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “SALARIA” A RIETI, ALL’INTERNO DELLA GALLERIA “S. ANTONIO”

 

 

 

Roma, 16 aprile 2019

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è temporaneamente chiusa a Rieti, in direzione Ascoli Piceno, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla ex statale Salaria in località San Giovanni Teatino (km 71) con indicazioni sul posto.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento da parte delle Autorità competenti, ha coinvolto due vetture all’interno della galleria “S. Antonio”. Una persona è deceduta.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Roma,

LAZIO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS4 “SALARIA” NEL COMUNE DI FARA IN SABINA (RI)

 

  • la statale è chiusa in entrambe le direzioni con deviazioni indicate sul posto

 

 

Roma, 25 marzo 2019

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è chiusa in entrambe le direzioni in località Borgo Quinzio (km 40) nel comune di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità provinciale (Via Salaria Vecchia) con indicazioni sul posto.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un’autovettura e una moto, causando il decesso di una persona.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

ANLAV102-18 - Servizi per la bonifica e pulizia di aree e scarpate di pertinenza stradale da rifiuti abbandonati lungo le SS.SS. 4 Salaria – 77 “Della Val di Chienti” – 77 var – 4 “salaria” – 81 “Piceno aprutina” – 685 “tre valli umbre” da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.Lgs.50/2016. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 16 Gennaio, 2019
Aggiudicatario: 
TORTORA VITTORIO SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
97599.08€
Ribasso: 
2.00%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Lavori di ripristino definitivo danni incidenti ed emergenze 2019 lungo le strade statali del centro manutentorio C dell’Area Compartimentale Marche: S.S. 4 "Salaria" dal Km. 144+958 al Km. 181+600  - S.S. 685 "Tre Valli Umbre"  dal km 0+000 al km 7+396 -S.S. 81 "Piceno Aprutina" dal Km. 3+460 al Km. 11+498  da aggiudicarsi  con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.Lgs.50/2016. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 27 Novembre, 2018
Aggiudicatario: 
ABITARE SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
93275.68€
Ribasso: 
23.86%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Lavori di manutenzione ordinaria per il ripasso della segnaletica orizzontale 2018 lungo le EX S.S. IN SERVICE CMC – EX S.S. 209 “Valnerina” – EX S.S. 485 “Civitanova-Macerata” – EX S.S. 4 “Salaria” – EX S.S. 259 “Vibrata” – “Raccordo Marino Monticelli”.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 20 Novembre, 2018
Aggiudicatario: 
GMC STRADE SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
67454.77€
Ribasso: 
43.80%
Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA SS4 “SALARIA” AD ARQUATA DEL TRONTO (AP)

Icona comunicati limitazioni
  • nelle notti di venerdì 15 e di venerdì 22 febbraio
  • riguarderà solo i mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate
  • per consentire alcune operazioni nell’ambito dei lavori post-sisma

 

 

Ancona, 13 febbraio 2019

 

Sulla strada statale 4 “Via Salaria” proseguono da parte di Anas (Gruppo FS Italiane) i lavori di ripristino della viabilità danneggiata dal sisma. Per consentire alcuni interventi nell’ambito dei lavori in corso sul viadotto al km 149, in località Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, sarà necessario restringere temporaneamente la carreggiata e vietare il transito ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate.

 

Per contenere i disagi al traffico, la chiusura ai mezzi pesanti sarà in vigore in orario notturno, dalle 20:00 di venerdì 15 alle 6:00 di sabato 16 febbraio e dalle 20:00 di venerdì 22 alle 6:00 di sabato 23 febbraio. Le autovetture e i veicoli leggeri fino a 3,5 tonnellate potranno invece transitare a senso unico alternato regolato da semaforo.

In alternativa, i mezzi pesanti di lunga percorrenza tra Roma e Ascoli Piceno potranno utilizzare l’autostrada A24.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Lavori urgenti di verniciatura dei piedritti delle gallerie stradali ricadenti in ts dal km 52+556 al km 60+000 della SS 77 Della Val di Chienti e lungo la SS 4 Salaria dal km 165+850 al km 178+000

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 31 Ottobre, 2018
Aggiudicatario: 
TEAM SEGNAL SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
414724.06€
Ribasso: 
31.51%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Lavori urgenti di verniciatura dei piedritti delle gallerie stradali ricadenti in ts dal km 52+556 al km 60+000 della SS 77 Della Val di Chienti e lungo la SS 4 Salaria dal km 165+850 al km 178+000.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 31 Ottobre, 2018
Aggiudicatario: 
TEAM SEGNAL SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
414724.06€
Ribasso: 
31.51%
Roma,

LAZIO, ANAS: CHIUSA LA SS4 “VIA SALARIA” A CAUSA DI UN INCENDIO NEL COMUNE DI FARA IN SABINA (RI)

 

  • autocisterna in fiamme all’interno di un’area di servizio
  • traffico deviato sulla viabilità secondaria

 

 

Roma, 5 dicembre 2018        

 

La strada statale 4 “Via Salaria” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra Borgo Quinzio, nel comune di Fara in Sabina, e Borgo Santa Maria, nel comune di Montelibretti, tra le province di Rieti e Roma (dal km 38 al km 41,500).

 

La chiusura si è resa necessaria per garantire la sicurezza della circolazione e consentire le operazioni di soccorso in seguito a un incendio che, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un’autocisterna all’interno di un area di servizio.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per agevolare le operazioni e ripristinare la transitabilità appena possibile, in coordinamento con le Autorità competenti.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine