Tu sei qui

Cerca

Traffic Information

TRAFFIC AND TRAVEL INFORMATION

In order to provide real time traffic and travel information to our customers we use many technological instruments and various forms of communication. Safety is always our primary goal.

Variable message panels (Vmp) are used to inform our clients on road and traffic conditions due to road works, accidents, congestion or weather conditions. In normal traffic conditions these panels are used to display useful information on issues such as road safety and applicable laws. At the moment, on our road and motorway network 423 Vmps's are operated remotely by our Regional Monitoring Centres.

Information also travels online through our VAI app  – the Anas Integrated Viability system-  that offers real time geo-referenced information on traffic conditions and open construction sites, as well as the calendar of particular driving restrictions that relate to certain periods of the year (Special Action Plans), such as our “Snow Plan” and “Summer Exodus Plan”.

To download our VAI app click here.

To use the online version of our VAI app please click here.

Here you can also find a link to the CCISS – the National Infomobility Centre -  and information on weather conditions.

 

INFORMATION ON ROAD CONDITIONS

Information on our roads conditions are available for customers 24 hrs a day, 7 days a week, every day of the year, with our

  • TOLL-FREE NUMBER - PRONTO ANAS

Pronto Anas tel. 800-841-148 provides traffic information and this is where you can report emergencies.

For other kinds of information, Pronto Anas' staff answers Mondays to Fridays (except on public holidays) from 8:00 am to 8:00 pm. You can also contact our Customer Service by sending an email, on Twitter and on our corporate website.

email: servizioclienti@stradeanas.it

PEC (certified email): servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Twitter: @stradeANAS

  • RADIO RAI

Anas cooperates with CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri” (Travelling informed and safely) that offers traffic information through the “ONDA VERDE” traffic bulletins which are broadcast daily by RAI (Italian National Radio) channels 1, 2 and 3.

  • ISORADIO

Anas cooperates with CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri”, distributing traffic information through the RAI Isoradio service.

  • RADIOITALIA (manca su brochure)

Anas cooperates with Radio Italia with 4 daily appointments that offer live updates from our National Monitoring Centre on traffic along our road and mortorway network. For more information (in Italian) click here.

  • OTHER PARTNER RADIOS

We also collaborate with other radios (Radio Italia, Radio Margherita, Klasse Uno and Radio Rock) to offer more information on our services, traffic conditionsì and to promote our safe 

  • TELEVIDEO

Anas helps provide local traffic information through the RAI Teletext channel.

  • CCISS

We have a dedicated staff that collaborates with the National Infomobility Centre (CCISS), together with the Traffic Police, Carabinieri (the Italian Police), ACI (the Italian Automobile Club), AISCAT (Italian Association of Toll Motorway and Tunnel Operators), Autostrade per l’Italia highway association, RAI and Infoblu.

The CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri”  provides information in real time on traffic conditions on national roads and motorways via Twitter, using the portal www.cciss.it (where, in addition to real time information on traffic conditions, updated audio and video bulletins are available), and through the iCCISS app and its toll Free Number 1518.

  • SOCIAL MEDIA

We also have a dedicated Twitter channel @VAIstradeANAS, where key news regarding traffic and events on our roads and motorways are published in real time, 24hrs a day. Information on our Company and its activities are published on our corporate Twittter channel @StradeANAS.

  • VAI APP FOR SMARTPHONE AND TABLET

We offer customers the VAI app for smartphones and tablets, since it runs on Apple and Android platforms. This free app provides access to geo-referenced information (updated every 200 seconds) on traffic, construction sites and road events (accidents, delays, obstacles, cargo spills ecc.).

  • HEAVY VEHICLE TRANSPORT CALENDAR

The Ministry of Infrastructure and Transport website publishes its annual decree banning particular types of vehicles and of road transport from driving outside residential areas on certain days and at certain times during the year.

  • OPEN CANTIERI

The website opencantieri.mit.gov.it — operated by the Ministry of Infrastructure and Transport — provides complete, up-to-date information on the public infrastructure construction process.

Contattaci

Ti informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, che ANAS S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati forniti attraverso la compilazione del presente form per finalità connesse alla gestione del rapporto con i clienti.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
2 + 1 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Direzione Generale,

Anas potenzia il customer care: al via Trouble Ticketing e Live Chat

icone_comunicati_incontri

Partono due nuove forme di comunicazione che migliorano la funzionalità dei servizi al cliente. Applicata metodologia Lean Six Sigma, per ridurre costi, ottimizzare processi, migliorare livelli servizio. Migliora Customer Satisfaction

 

A partire da oggi il servizio clienti di Anas si arricchisce di due nuove funzionalità: il Trouble Ticketing e la Live Chat. L’obiettivo, in linea con gli indirizzi strategici espressi dal top management, è quello di mettere il cliente al centro dell’offerta fornendogli strumenti più efficienti per dialogare con l’Azienda.

Il Trouble Ticketing è il servizio che consente al cliente di tracciare l’intero percorso della sua richiesta, migliorando la customer experience.

La Live Chat è un canale di comunicazione che velocizza e rende più trasparente il dialogo tra il cliente e l’azienda. 

Entrambi i nuovi servizi, disponibili sul sito www.stradeanas.it, si affiancano ad altri servizi già attivi, quali:

- il canale social Twitter dedicato ai clienti @ClientiAnas, uno degli strumenti più utilizzati dai clienti Anas che recentemente ha ottenuto la validazione dell’account attraverso il badge blu di Twitter;

- il numero verde di contatto dedicato ai clienti 800.841.148, che per le risposte si avvale anche dei tradizionali canali quali e-mail, PEC e SMS.

Il potenziamento della customer care è stato possibile grazie all’introduzione della metodologia Lean Six Sigma, applicata a tutti i processi del Servizio Clienti di Anas, che ha permesso di ridurre i costi aziendali, ottimizzare i processi, migliorare i livelli di servizio e la soddisfazione del cliente.

L’analisi di Customer Satisfaction, condotta in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, che ha certificato dati e metodologie, ha rilevato una crescente soddisfazione del cliente sulle attività svolte dal servizio. 

Campania, Napoli,

Sii Saggio, Guida Sicuro: al via incontri nelle scuole e il Concorso di Idee "Inventa un segnale stradale"

Sii Saggio, Guida Sicuro - 2017

Napoli, 9 maggio 2017 - “Sii Saggio, Guida Sicuro”: è questo lo slogan attraverso il quale anche per l’anno scolastico 2017-2018 l’Associazione culturale e di promozione sociale Meridiani, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale della Campania, il Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, l’ANCI Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, l’ANAS S.p.A. e l’Azienda Napoletana Mobilità S.p.A., chiama a raccolta tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado campane.

Il progetto, giunto alla sesta edizione, è stato presentato questa mattina presso il Comune di Napoli, Palazzo San Giacomo - Sala Giunta in occasione della firma di un Protocollo d’Intesa fra tutti i soggetti coinvolti, e punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2014 il 94,9% delle cause accertate o presunte di incidente stradale è legato a comportamento scorretto del conducente o del pedone; in Campania, nel 2014, il 29% dei morti in incidente stradale aveva meno di 30 anni: delle 233 vittime nei 9.182 incidenti con feriti nel territorio regionale, 68 erano under 30; un dato drammatico dal momento che in media ogni mese perdono la vita due giovani per incidenti stradali.

A partire dall’inizio del prossimo anno scolastico, l’Associazione Meridiani inviterà le Scuole secondarie di primo e secondo grado di tutte le province campane a incontri formativi incentrati sul tema della sicurezza stradale e a partecipare al Concorso di Idee “Inventa un segnale stradale”.

I momenti formativi

Il progetto “Sii saggio, Guida Sicuro” prevede incontri formativi in tutte le province campane all’interno dei quali gli alunni delle scuole incontreranno personale esperto messo a disposizione da tutti i soggetti coinvolti. Nel corso degli incontri verranno approfondite le principali tematiche legate all’educazione alla sicurezza stradale, nell’ambito della costruzione della cultura della responsabilità e della convivenza civile e con l’obiettivo di far acquisire ai ragazzi una maggiore consapevolezza dei rischi che possono scaturire dal mancato rispetto delle norme del codice stradale sui temi della sicurezza stradale.

Il Concorso di Idee

Parallelamente le classi degli istituti campani potranno partecipare al Concorso di Idee “Inventa un segnale stradale” inviando entro il 4 aprile un disegno in formato .pdf o .jpeg di un nuovo segnale stradale, corredato da una nota di commento, finalizzato alla prevenzione degli incidenti stradali. I messaggi andranno inviati tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata assmeridiani@pec.libero.it.

Una commissione costituita da esperti in sicurezza stradale e giornalisti del settore selezionerà i sei (6) lavori migliori che vinceranno dei corsi messi a disposizione dalla sede Centrale di Napoli del British Institutes.

Ciascun premio consiste in un (1) corso di General English e una (1) Certificazione Internazionale English for Speakers of Other Languages (ESOL) – English Speaking Board (ESB) spendibile per qualsiasi livello del Common European Framework of Reference (CEFR). I corsi si terranno presso la sede Centrale di Napoli del British Institutes. Tutti gli studenti delle classi che parteciperanno al concorso riceveranno un “buono sconto” di 50 € spendibili presso tutte le sedi British Institutes della Campania.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 20 aprile 2018 alle ore 10:00 presso Piazza del Plebiscito a Napoli, dove sarà allestito il Villaggio “Sii saggio, Guida Sicuro” nel quale saranno presentati agli studenti materiali e mezzi per la sicurezza stradale e sarà distribuito materiale informativo da parte degli Enti coinvolti nel progetto.

I premi saranno consegnati alla classe e l’Istituto si riserverà di individuare lo studente più meritevole che parteciperà al corso.

 

L’ASSOCIAZIONE MERIDIANI

L’Associazione Meridiani nasce per volontà di un gruppo attento alle problematiche sociali che ha deciso di mettere a disposizione la propria esperienza maturata nel corso degli anni per aiutare a promuovere la ricerca di valori positivi e costruttivi tra i giovani con una serie di iniziative nel campo della ricerca, dell'istruzione, della tutela ambientale, della cultura, dell'arte e dello sport. Lo scopo dell’Associazione Meridiani è quello di promuovere e realizzare iniziative e progetti con finalità etico-culturale di rilevanza ed operatività non solo sul territorio provinciale e regionale, ma anche nazionale ed internazionale. Diverse sono le tematiche che l’Associazione affronta: dalla già nota campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla guida sicura e contro lo stato di ebbrezza, denominata “Sii Saggio, Guida Sicuro”, rivolta ai giovani in età scolare delle Scuole Medie Inferiori e Superiori della Campania, alla rassegna nazionale dell’editoria “Un libro sotto le stelle” che si svolge nella divina costiera, dove esponenti del mondo della cultura, del giornalismo, dello sport, della politica, delle Forze Armate si incontrano per discutere insieme e presentare al pubblico i loro lavori e le loro importanti riflessioni.

Questionario di soddisfazione del cliente

* N.B. I campi contrassegnati con un asterisco sono necessari per una corretta interpretazione del questionario.

E' la prima volta che utilizza questo sito Internet? *
Come è venuto a conoscenza di questo sito?
Per quale motivo si è collegato a questo sito
Conosce il servizio Pronto Anas 800 841 148 del Servizio Clienti? *
Come è venuto a conoscenza di questo servizio?
Si è già rivolto al servizio Pronto Anas 800 841 148?
Con quale frequenza si rivolge al nostro servizio?
Per quale motivo si è rivolto a questo servizio?
Quanto è soddisfatto del servizio 800 841 148?
Per NullaPocoMediamenteMolto
Orari di apertura del servizio
Cortesia del personale
Competenza del personale
Chiarezza delle informazioni
Tempestività della risposta
Chiarezza della modulistica
Servizio Pronto Anas 800 841 148, in generale
Rispetto della riservatezza
Oltre alle indicazioni che ci ha dato, ha qualche altro consiglio da fornirci per migliorare il servizio offerto?
Come valuta l'utilità del servizio Pronto Anas 800 841 148?
Di recente, ha frequentato personalmente gli Uffici Relazioni con il Pubblico? *
In quale sede Anas si è recato l'ultima volta?
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, all'interno della struttura Anas, è sufficientemente indicato e segnalato?
In generale, come valuta i locali degli Uffici Relazioni con il Pubblicodi Anas, nei quali è stato ricevuto?
Come valuta il funzionamento degli Uffici Relazioni con il Pubblico di Anas?
Quanto è soddisfatto del servizio offerto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico?
Per NullaPocoMediamenteMolto
Orari di apertura del servizio
Cortesia del personale
Competenza del personale
Chiarezza delle informazioni
Tempestività della risposta
Chiarezza della modulistica
Rispetto della riservatezza
Servizio Pronto Anas 800 841 148, in generale
Sesso
Titolo di studio
Età

* Per saperne di più sul Servizio Clienti vai alla pagina dedicata o contattaci tramite il numero verde Pronto Anas 800 841 148, via mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

* Il consenso al trattamento dei dati, ai sensi del D. Lgs. 196/03, non è necessario in quanto i dati stessi sono trattati e conservati in forma anonima.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
5 + 11 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.

Pagine