Tu sei qui

Cerca

CIG: 

70522450AE

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
08/06/2017
Data scadenza: 
30/06/2017
Testo: 

Procedura di gara Negoziata n. CZLAV013-17 del 05.06.2017 - Lavori di messa in sicurezza della S.S. n. 18 “Tirrena Inferiore” nel Comune di Palmi al km 487+500 – Località Trodio (RC) 

CIG: 

6933820147

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/06/2017
Data scadenza: 
16/06/2017
Testo: 

GARA: AQLAV079-16 - Lavori di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici delle gallerie stradali di competenza del Centro di Manutenzione A del Compartimento Anas Abruzzo – Provincia di L’Aquila

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate quattro gare per lavori di manutenzione sulle strade statali della Sicilia, per 3 milioni e 800 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo alcune strade statali ed autostrade siciliane.

Ognuno dei quattro bandi prevede un importo di 950 mila euro per un totale di 3 milioni e 800 mila euro.

La prima gara riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”. È risultata aggiudicataria l’associazione temporanea di imprese Si.Co. Edili srl – Farel Impianti con sede ad Agrigento.

La seconda gara riguarda le autostrade Catania-Siracusa, la Tangenziale Ovest di Catania e l’A18dir “Diramazione di Catania”. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Cangeri Giuseppe di Leonforte (EN).

La terza gara interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000 e la sua diramazione costiera 113dir tra Messina e Villafranca. In questo caso, sarà l’impresa Nordica Costruzioni di Bortone Alfonso, con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, ad eseguire i lavori.

Infine, l’impresa Torsten Costruzioni srl di Bronte (CT), si occuperà dei lavori lungo le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico da 600 mila euro, per lavori sulle strade statali della Regione

Icona comunicati esiti gare

La gara d’appalto riguarda i lavori di esecuzione della segnaletica orizzontale lungo le strade di competenza

E` di 600 mila euro il valore del bando di gara, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, per i lavori di esecuzione della segnaletica orizzontale lungo le strade di competenza, nelle provincie di Cagliari, Oristano e Nuoro.

L`appalto è suddiviso in 4 Lotti corrispondenti a 4 diversi centri di manutenzione in cui gli interventi verranno eseguiti, per un importo complessivo di 150 mila euro ciascuno.

Le offerte dovranno pervenire singolarmente per un unico Lotto prescelto, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 10.00 del 27 giugno 2017, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi’

Cagliari, 7 giugno 2017

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'esito della gara per lavori sulla strada statale 107 'Silana Corotonese'

Icona comunicati esiti gare

L'appalto aggiudicato ha un valore di oltre 900 mila euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione lungo la strada statale 107 'Silana Crotonese'  per un valore complessivo di oltre 900 mila euro.

Gli interventi rientrano nel Contratto di Programma - Appaltabilità 2015 e riguardano il  rifacimento  del corpo stradale fortemente degradato a seguito dell'esposizione continuata alle avverse condizioni meteo ed alla azione del gelo nei tratti in provincia di Cosenza

Gli interventi, tra il km 64,000 ed il km 70,990, interesseranno il rafforzamento degli strati profondi della pavimentazione, per incrementarne la durabilità.

 Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: nuovi impianti tecnologici nelle gallerie sulla strada statale 20 in provincia di Imperia

icone_comunicati_galleria

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale oggi, lunedì 5 giugno 2017, l’esito della gara per lavori, per un investimento di oltre 10 milioni di euro, nelle gallerie Cima di Rovere e Noceire sulla strada statale 20 ‘del Colle di Tenda e di Valle Roja’ a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Le gallerie, che rientrano nella rete stradale trans-europea, sono collegate alle gallerie “Paramassi Noceire”, “Lamberta” e “Paramassi Lamberta” pertanto, anche queste ultime saranno soggette ai lavori di adeguamento.

 

Aggiudicatario dei lavori è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese Eur costruzioni s.r.l. - Costruzioni stradali & Consolidamenti s.r.l. di Atina (Frosinone).

 

Nel dettaglio, gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici e prevedono il rifacimento dell'impianto di illuminazione con l'adozione di tecnologia a led finalizzata anche al risparmio energetico. Inoltre, sono previsti interventi di rifacimento dell'impianto di ventilazione nonché la realizzazione dell'impianto antincendio, di videosorveglianza e l'installazione di segnaletica luminosa di emergenza ed evacuazione. 

Sarà realizzato un sistema di gestione degli impianti che consentirà il loro controllo a distanza da parte della Sala Operativa Anas di Genova al fine di migliorare gli standard di sicurezza stradale.

 

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 266 giorni dalla loro consegna.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

 

Roma,

Anas International Enterprise firma contratto per il by-pass di Tbilisi

Icona comunicati iniziative

La controllata del Gruppo Anas si è aggiudicata, insieme ad altre società, attività per 7,2 milioni di euro. Curerà studio e progettazione di 85 km di una nuova autostrada in Georgia

 

Anas International Enterprise (AIE), controllata del Gruppo Anas, ha firmato oggi un contratto per la progettazione del nuovo by-pass autostradale di Tbilisi, capitale della Georgia. La firma è giunta a seguito dell’aggiudicazione della gara bandita dal Roads Department del Ministry of Regional Development and Infrastructure della Georgia e finanziata da Asian Development Bank nel luglio 2016.

Il contratto aggiudicato da AIE prevede lo studio e la progettazione di 85 km di una nuova autostrada, nell’ambito del piano di sviluppo infrastrutturale della Georgia. In particolare, il tracciato in oggetto coprirà la tratta Zhinvali – Natakhtari (30 km) e quella Natakhtari – Rustavi (55 km).

Le attività aggiudicate dalla cordata italiana, capeggiata da Anas International Enterprise e a cui partecipano anche IRD Engineering S.r.l. e Gestione Progetti Ingegneria S.r.l., hanno un valore di 7,2 milioni di euro. In una prima fase verrà effettuata un’analisi della fattibilità tecnico, ambientale, economica e finanziaria. In un seconda fase è prevista la progettazione di dettaglio della tratta autostradale.

Nel corso delle riunioni che hanno preceduto la formalizzazione del contratto l’Amministratore Delegato di AIE, Bernardo Magrì, ha incontrato il Premier georgiano, Giorgi Kvirikashvili, ed altri esponenti di governo. Nel corso di tali incontri il Premier ha espresso soddisfazione per l’aggiudicazione della gara e per la presenza di AIE nel proprio Paese. Dal canto suo, Anas International Enterprise si è resa disponibile a supportare il Governo georgiano nella modernizzazione della rete stradale, non solo offrendo servizi di ingegneria ma candidandosi a svolgere un ruolo di partner per lo sviluppo di concessioni.

Nell’ambito di questa strategia Anas International prevede l’apertura di una branch a Tbilisi, sia per ottimizzare le attività relative allo svolgimento del contratto sia per consolidare la propria presenza nell’area caucasica, che è di grande interesse per lo sviluppo commerciale lungo l’asse dei trasporti nord-sud che collegherà Mosca con il Golfo Persico.

CIG: 

6933575717

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
01/06/2017
Data scadenza: 
12/06/2017
Testo: 

GARA: AQLAV077-16 - Lavori di manutenzione ordinaria degli impianti di illuminazione sulla S.S. 714 e RA 12 di competenza del Centro di Manutenzione C del Compartimento Anas Abruzzo – Province di Chieti e Pescara.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: in Gazzetta Ufficiale l`aggiudicazione dei lavori di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria

Icona comunicati esiti gare

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti delle tre gare d' appalto per i servizi di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Nel dettaglio, il primo – del valore di 800 mila euro – per interventi nella Provincia di Cosenza è stato aggiudicato all'Impresa di Iacovo Domenico e figli srl di Potenza.

il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di 800 mila euro – per interventi tra le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, aggiudicato all'impresa A.T.I. Sicilverde srl e Sicilservizi in verde di Finocchiaro Giuseppe di Catania.

Il terzo esito di gara – del valore di 550 mila euro – riguarda interventi sulle strade della provincia di Reggio Calabria e i lavori sono stati aggiudicati all'impresa Gestione Ambiente srl di Bari per un importo di 550 mila euro.

Gli interventi dovranno essere eseguiti nell'arco temporale di due anni a far data dal verbale di consegna.

 

 

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicati lavori di risanamento del piano viabile e realizzazione di asfalto drenante sul raccordo Siena-Firenze per un valore di 3,5 milioni di euro

icone_comunicati_strada_dritta

Gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’infrastruttura e si aggiungono ai lavori recentemente completati e in corso di esecuzione

 

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione con realizzazione di asfalto drenante sul raccordo Siena-Firenze, in vari tratti tra Poggibonsi (SI) e Firenze, in entrambe le carreggiate, per un valore complessivo di 3,55 milioni di euro.

L’impresa aggiudicataria è F.lli Massai Srl-Granchi Srl-Bramerini Srl, con sede a Grosseto.

 

L’intervento rientra nel Piano per la riqualificazione e il miglioramento degli standard di sicurezza del raccordo Siena-Firenze, nell’ambito del quale Anas ha attivato investimenti per oltre 30 milioni di euro tra lavori completati, in corso e di prossimo avvio.

In particolare, per quanto riguarda la pavimentazione, negli ultimi mesi Anas ha completato lavori di risanamento profondo con realizzazione di asfalto drenante per oltre 23 km di carreggiata, che corrispondono complessivamente a 150mila metri quadrati di nuova pavimentazione.

 

A giugno saranno inoltre avviati interventi di risanamento del piano viabile nei tratti non ancora interessati tra Badesse e Monteriggioni, in direzione Firenze. Di prossimo avvio sullo stesso tratto anche l’intervento di riqualificazione e ammodernamento del viadotto “Staggia” che sovrappassa la ferrovia, per il quale sono previsti lavori di sostituzione barriere di sicurezza, rifacimento giunti, impermeabilizzazione e risanamento dei calcestruzzi, oltre al rifacimento della pavimentazione.

 

Proseguono al contempo i lavori di riqualificazione della carreggiata in direzione Siena, tra Badesse e Siena Nord. Gli interventi, già eseguiti sulla carreggiata opposta, prevedono: l’allargamento della sede stradale tramite la realizzazione di banchine pavimentate, l’installazione di nuove barriere laterali di sicurezza e il risanamento profondo della pavimentazione con realizzazione di asfalto drenante. Il completamento di questo cantiere è previsto entro luglio.

 

 

Firenze, 30 maggio 2017

 

Pagine