Tu sei qui

Cerca

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: nuovi impianti tecnologici nelle gallerie sulla strada statale 20 in provincia di Imperia

icone_comunicati_galleria

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale oggi, lunedì 5 giugno 2017, l’esito della gara per lavori, per un investimento di oltre 10 milioni di euro, nelle gallerie Cima di Rovere e Noceire sulla strada statale 20 ‘del Colle di Tenda e di Valle Roja’ a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Le gallerie, che rientrano nella rete stradale trans-europea, sono collegate alle gallerie “Paramassi Noceire”, “Lamberta” e “Paramassi Lamberta” pertanto, anche queste ultime saranno soggette ai lavori di adeguamento.

 

Aggiudicatario dei lavori è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese Eur costruzioni s.r.l. - Costruzioni stradali & Consolidamenti s.r.l. di Atina (Frosinone).

 

Nel dettaglio, gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici e prevedono il rifacimento dell'impianto di illuminazione con l'adozione di tecnologia a led finalizzata anche al risparmio energetico. Inoltre, sono previsti interventi di rifacimento dell'impianto di ventilazione nonché la realizzazione dell'impianto antincendio, di videosorveglianza e l'installazione di segnaletica luminosa di emergenza ed evacuazione. 

Sarà realizzato un sistema di gestione degli impianti che consentirà il loro controllo a distanza da parte della Sala Operativa Anas di Genova al fine di migliorare gli standard di sicurezza stradale.

 

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 266 giorni dalla loro consegna.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

 

Roma,

Anas International Enterprise firma contratto per il by-pass di Tbilisi

Icona comunicati iniziative

La controllata del Gruppo Anas si è aggiudicata, insieme ad altre società, attività per 7,2 milioni di euro. Curerà studio e progettazione di 85 km di una nuova autostrada in Georgia

 

Anas International Enterprise (AIE), controllata del Gruppo Anas, ha firmato oggi un contratto per la progettazione del nuovo by-pass autostradale di Tbilisi, capitale della Georgia. La firma è giunta a seguito dell’aggiudicazione della gara bandita dal Roads Department del Ministry of Regional Development and Infrastructure della Georgia e finanziata da Asian Development Bank nel luglio 2016.

Il contratto aggiudicato da AIE prevede lo studio e la progettazione di 85 km di una nuova autostrada, nell’ambito del piano di sviluppo infrastrutturale della Georgia. In particolare, il tracciato in oggetto coprirà la tratta Zhinvali – Natakhtari (30 km) e quella Natakhtari – Rustavi (55 km).

Le attività aggiudicate dalla cordata italiana, capeggiata da Anas International Enterprise e a cui partecipano anche IRD Engineering S.r.l. e Gestione Progetti Ingegneria S.r.l., hanno un valore di 7,2 milioni di euro. In una prima fase verrà effettuata un’analisi della fattibilità tecnico, ambientale, economica e finanziaria. In un seconda fase è prevista la progettazione di dettaglio della tratta autostradale.

Nel corso delle riunioni che hanno preceduto la formalizzazione del contratto l’Amministratore Delegato di AIE, Bernardo Magrì, ha incontrato il Premier georgiano, Giorgi Kvirikashvili, ed altri esponenti di governo. Nel corso di tali incontri il Premier ha espresso soddisfazione per l’aggiudicazione della gara e per la presenza di AIE nel proprio Paese. Dal canto suo, Anas International Enterprise si è resa disponibile a supportare il Governo georgiano nella modernizzazione della rete stradale, non solo offrendo servizi di ingegneria ma candidandosi a svolgere un ruolo di partner per lo sviluppo di concessioni.

Nell’ambito di questa strategia Anas International prevede l’apertura di una branch a Tbilisi, sia per ottimizzare le attività relative allo svolgimento del contratto sia per consolidare la propria presenza nell’area caucasica, che è di grande interesse per lo sviluppo commerciale lungo l’asse dei trasporti nord-sud che collegherà Mosca con il Golfo Persico.

CIG: 

6933575717

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
01/06/2017
Data scadenza: 
12/06/2017
Testo: 

GARA: AQLAV077-16 - Lavori di manutenzione ordinaria degli impianti di illuminazione sulla S.S. 714 e RA 12 di competenza del Centro di Manutenzione C del Compartimento Anas Abruzzo – Province di Chieti e Pescara.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: in Gazzetta Ufficiale l`aggiudicazione dei lavori di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria

Icona comunicati esiti gare

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti delle tre gare d' appalto per i servizi di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Nel dettaglio, il primo – del valore di 800 mila euro – per interventi nella Provincia di Cosenza è stato aggiudicato all'Impresa di Iacovo Domenico e figli srl di Potenza.

il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di 800 mila euro – per interventi tra le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, aggiudicato all'impresa A.T.I. Sicilverde srl e Sicilservizi in verde di Finocchiaro Giuseppe di Catania.

Il terzo esito di gara – del valore di 550 mila euro – riguarda interventi sulle strade della provincia di Reggio Calabria e i lavori sono stati aggiudicati all'impresa Gestione Ambiente srl di Bari per un importo di 550 mila euro.

Gli interventi dovranno essere eseguiti nell'arco temporale di due anni a far data dal verbale di consegna.

 

 

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicati lavori di risanamento del piano viabile e realizzazione di asfalto drenante sul raccordo Siena-Firenze per un valore di 3,5 milioni di euro

icone_comunicati_strada_dritta

Gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’infrastruttura e si aggiungono ai lavori recentemente completati e in corso di esecuzione

 

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione con realizzazione di asfalto drenante sul raccordo Siena-Firenze, in vari tratti tra Poggibonsi (SI) e Firenze, in entrambe le carreggiate, per un valore complessivo di 3,55 milioni di euro.

L’impresa aggiudicataria è F.lli Massai Srl-Granchi Srl-Bramerini Srl, con sede a Grosseto.

 

L’intervento rientra nel Piano per la riqualificazione e il miglioramento degli standard di sicurezza del raccordo Siena-Firenze, nell’ambito del quale Anas ha attivato investimenti per oltre 30 milioni di euro tra lavori completati, in corso e di prossimo avvio.

In particolare, per quanto riguarda la pavimentazione, negli ultimi mesi Anas ha completato lavori di risanamento profondo con realizzazione di asfalto drenante per oltre 23 km di carreggiata, che corrispondono complessivamente a 150mila metri quadrati di nuova pavimentazione.

 

A giugno saranno inoltre avviati interventi di risanamento del piano viabile nei tratti non ancora interessati tra Badesse e Monteriggioni, in direzione Firenze. Di prossimo avvio sullo stesso tratto anche l’intervento di riqualificazione e ammodernamento del viadotto “Staggia” che sovrappassa la ferrovia, per il quale sono previsti lavori di sostituzione barriere di sicurezza, rifacimento giunti, impermeabilizzazione e risanamento dei calcestruzzi, oltre al rifacimento della pavimentazione.

 

Proseguono al contempo i lavori di riqualificazione della carreggiata in direzione Siena, tra Badesse e Siena Nord. Gli interventi, già eseguiti sulla carreggiata opposta, prevedono: l’allargamento della sede stradale tramite la realizzazione di banchine pavimentate, l’installazione di nuove barriere laterali di sicurezza e il risanamento profondo della pavimentazione con realizzazione di asfalto drenante. Il completamento di questo cantiere è previsto entro luglio.

 

 

Firenze, 30 maggio 2017

 

Roma,

Sisma Centro Italia, Anas: al via altri cinque affidamenti di lavori per il ripristino delle strade colpite

Icona comunicati esiti gare

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 5 bandi di gara per oltre 16 milioni di euro per gli interventi definitivi sul tratto umbro della SS685 “delle Tre Valli Umbre”

 

Prosegue la fase operativa dell’opera di ricostruzione delle strade colpite dal sisma del 30 ottobre scorso nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi cinque bandi di gara per l’affidamento con ‘procedura aperta accelerata’ dei lavori di ripristino definitivo del tratto umbro della strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, per un valore complessivo di 16,6 milioni di euro che si aggiungono ai lavori già in fase di affidamento per la galleria “San Benedetto”.

I lavori rientrano nel primo stralcio del “Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma”, che prevede 497 interventi prioritari per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro. Si tratta, in particolare, di interventi sulle strade in gestione Anas che non era stato possibile eseguire in regime di emergenza per l’entità dei danni che richiedevano rilievi tecnici, geologici e una approfondita fase di progettazione nonché di interventi di ricostruzione da eseguire su strade di competenza di Comuni, Province e Regioni che, in base al decreto legge n. 205 del 4/11/2016, hanno deciso di delegare all’attuazione di Anas in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile.

Dopo la fase di ricognizione e programmazione, che nei mesi scorsi ha interessato direttamente 124 strade con oltre 750 sopralluoghi e circa 500 interventi programmati e finanziati, Anas in qualità di soggetto attuatore avvierà entro la fine del mese le procedure di affidamento dei lavori per circa 40 milioni di euro, che entro giugno raggiungeranno 100 milioni di euro. A luglio saranno attivi cantieri per 40 milioni di euro.

 

Gli interventi

Nel dettaglio, il primo appalto pubblicato oggi, del valore di 3,6 milioni di euro, riguarda interventi di ripristino del corpo stradale danneggiato in vari tratti lungo l’intero tracciato umbro della statale. La durata dei lavori è di 120 giorni.

Il secondo e il terzo appalto, rispettivamente del valore di 3,9 e 4,3 milioni di euro, riguardano la sostituzione e l’integrazione di barriere e reti paramassi in due diversi tratti tra Cerreto di Spoleto e Serravalle. Lungo lo stesso tratto Anas aveva già eseguito alcuni interventi in regime di emergenza che avevano consentito di ripristinare le condizioni di sicurezza e riaprire al traffico l’arteria pochi giorni dopo il sisma. I lavori avranno una durata di 180 giorni.

Il quarto intervento riguarda il ripristino di prima fase della viabilità nell'abitato di Norcia, per un investimento di 2,1 milioni di euro. La durata dei lavori è di 150 giorni.

L’ultimo appalto pubblicato oggi riguarda gli interventi di ripristino e installazione di reti e barriere paramassi nonché perlustrazione e bonifica dei versanti nel tratto compreso tra il bivio per Castelluccio di Norcia e la galleria “San Benedetto”, per un importo di 2,6 milioni di euro e una durata prevista di 90 giorni.

Le imprese interessate devono consegnare le offerte di gara esclusivamente tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 12 giugno 2017.

 

Galleria “San Benedetto” e tratto marchigiano

I bandi di gara pubblicati oggi si aggiungono all’appalto già pubblicato il 19 maggio, per l’affidamento dei lavori di ricostruzione della galleria “San Benedetto”, sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” in corrispondenza del confine tra Umbria e Marche, gravemente compromessa dalla forte scossa del 30 ottobre e attualmente chiusa al traffico.

I lavori, del valore di circa 2 milioni di euro, saranno completati entro 200 giorni dall’affidamento. Per questo appalto, le imprese interessate devono consegnare le offerte di gara esclusivamente tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 5 giugno 2017.

Tutti gli altri interventi relativi al ripristino della direttrice, saranno appaltati nelle prossime settimane. Di questi, 60 milioni di euro riguardano il tratto marchigiano attualmente chiuso (da Arquata del Tronto al confine umbro) dove saranno eseguiti importanti lavori di riparazione, consolidamento e risanamento di 8 viadotti e 9 gallerie che hanno subito gravi lesioni a causa del sisma, richiedendo attività di indagine, rilievo e progettazione adeguate alla complessità del caso.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate due gare per interventi di manutenzione ordinaria annuale sul secondo tronco dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” e sulle strade statali della Sicilia occidentale

Icona comunicati esiti gare

L’ investimento complessivo è pari a 1,6 milioni di euro. Lo scorso mese di aprile era stata aggiudicata analoga gara per il primo tronco dell’A19

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, per un importo di 800 mila euro ciascuno.

La prima gara riguarda le strade statali, ricadenti in provincia di Palermo, Trapani ed Agrigento, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 375,300, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 136,450, 115 dir “Sud Occidentale Sicula”, 119 “Di Gibellina”, 119 dir “Asse del Belice”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 188 dir A “Centro Occidentale Sicula”, 386 “Di Ribera”.

La seconda gara riguarda il secondo tronco dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, tra il km 72,800 e il km 192,800 comprese le aree di svincolo.

Entrambe le gare sono state aggiudicate all’impresa Edilzeta SpA, di Modica (RG).

La gara per la manutenzione annuale sul primo tronco dell’A19, dal km 0,000 al km 72,800 inclusa l’A19 dir “Diramazione per via Giafar”, era stata aggiudicata nello scorso mese di aprile, per un importo di 600 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
25/05/2017
Data scadenza: 
15/06/2017
Testo: 

Avviso inizio attivita’ della Commissione Gara d’Appalto AQLAV053-16.

Allegato: 
CIG: 

70624451FC

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
23/05/2017
Data scadenza: 
31/07/2017
Testo: 

CZLAV0017-17 - Lavori di Manutenzione Ordinaria delle barriere di sicurezza (F02) in tratti saltuari lungo le S.S. di competenza del Centro di manutenzione B 

CIG: 

7051135CAA

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
23/05/2017
Data scadenza: 
31/07/2017
Testo: 

CZLAV0012-17 - Lavori di Manutenzione Ordinaria degli impianti elettrici e tecnologici esistenti lungo le S.S. di competenza del centro di Manutenzione A-B-E

Pagine