Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Sisma Centro Italia, Anas: al via l’affidamento dei lavori per la riapertura della strada provinciale 209 “Valnerina”

Progettata una bretella provvisoria per consentire il transito nel tratto colpito dalla frana che ha deviato il corso del fiume Nera

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 4 bandi di gara d’appalto per oltre 10 milioni di euro con procedura aperta accelerata

 

 

Prosegue la fase operativa dell’opera di ripristino e ricostruzione delle strade colpite dal sisma del 30 ottobre scorso nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi quattro bandi di gara d’appalto del valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, per l’affidamento - con procedura aperta accelerata - dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, in prossimità del confine umbro-marchigiano, nel comune di Visso, in provincia di Macerata.

 

In seguito al terremoto del 30 ottobre il tratto è stato compromesso da una grave situazione idrogeologica generata dal sisma, che ha interessato tutto il versante. In particolare, un’ampia frana di circa 60 mila metri cubi ha travolto l’infrastruttura e ha deviato il corso del fiume Nera, causando la formazione di un bacino lacustre che ha sommerso il piano viabile. Il tratto è stato inoltre interessato da una diffusa caduta di massi provenienti dal costone roccioso e da una condizione di instabilità geologica con rischio di ulteriori frane e cadute massi.

 

Tale situazione ha richiesto, nei mesi scorsi, l’esecuzione di numerosi rilievi tecnici e geologici nonché di un’approfondita fase di progettazione. Anas (di concerto con Comuni di Visso, Ussita, Castelsantangelo, la Provincia di Macerata e la Regione Marche) ha progettato una soluzione temporanea in grado di ripristinare nel più breve tempo possibile la circolazione in modalità provvisoria, rimuovendo la frana e realizzando una viabilità di circa 600 metri utilizzabile sotto monitoraggio ed in fasce orarie limitate. I lavori prevedono inoltre 3 interventi di disgaggio dei massi pericolanti e di protezione dei versanti.

 

Le imprese che intendono partecipare alle gare d’appalto devono consegnare le offerte nelle modalità indicate nei rispettivi bandi, tramite il Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, entro le ore 12.00 del giorno 28/07/2017.

 

I lavori rientrano nel primo stralcio del “Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma”, che prevede 497 interventi prioritari per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro. Si tratta, in particolare, di interventi sulle strade in gestione Anas che non era stato possibile eseguire in regime di emergenza per l’entità dei danni che richiedevano rilievi tecnici e una approfondita fase di progettazione nonché di interventi di ricostruzione da eseguire su strade di competenza di Comuni, Province e Regioni che, in base al decreto legge n. 205 del 4/11/2016, hanno deciso di delegare all’attuazione di Anas in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

Roma, 12 luglio 2017

 

 

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati due appalti biennali per il rifacimento della segnaletica orizzontale sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti prevedono importi per 1,6 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 10 luglio, gli esiti di due gare finalizzate ai lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale, tramite appalto biennale, sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, per un importo di 800 mila euro ciascuno.

La prima gara riguarda il tratto compreso tra il km 0,000 e il km 72,800 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, l’A19dir “Diramazione per via Giafar”, l’A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, dal km 0,000 al km 52,000 e i relativi raccordi per via Belgio e per l’aeroporto di Punta Raisi.

La  gara è stata aggiudicata all’impresa Manno Angelo con sede in Agira (EN).

L’impresa Selca srl dovrà invece occuparsi del rifacimento della segnaletica orizzontale tra il km 52,000 e il km 114,800 dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” ed, inoltre, dell’A29 dir “Alcamo-Trapani” e della A29 dir/A “Diramazione per l’aeroporto di Birgi”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il ripristino delle opere d’arte minori sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” in territorio comunale di Comiso

Icona comunicati esiti gare

L’intervento comporterà un investimento complessivo di quasi un milione di euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato ai lavori di ripristino funzionale delle opere d’arte minori presenti lungo la strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” nel tratto compreso tra il km 306,136 e il km 314,600, in territorio comunale di Comiso (RG).

I lavori, che prevedono soprattutto il ripristino delle opere di contenimento laterale, comporteranno un investimento complessivo di quasi un milione di euro.

L’impresa vincitrice dell’appalto dovrà completare i lavori entro 210 giorni dalla data di consegna.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Coordinamento Territoriale Sicilia - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo, con specifica indicazione “SAG gare e appalti”, entro le ore 10:00 di giovedì 3 agosto 2017.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sistema Project Document Management PDM (https://pdm.stradeanas.it)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre gare per interventi di manutenzione ordinaria annuale su strade statali della Sicilia centrale

Icona comunicati esiti gare

L’ investimento complessivo è pari a 2,4 milioni di euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti relativi a tre gare finalizzate ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, su alcune strade statali della Sicilia centrale.

Gli interventi, finanziati con risorse dell’Anas, prevedono un impegno di 800 mila euro per ogni gara e 2,4 milioni di euro complessivi.

Con la prima gara si interverrà sulle strade statali, ricadenti nelle province di Agrigento e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 136,450 al km 259,850, 115 ter e 115 quater, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 102,400 al km 151,400, 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al km 62,250, 122 ter “Variante di Canicattì”, 123 “Di Licata”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 65,780, 190 “Delle Solfare”, dal km 1,000 al km 23,400, 410 e 410 dir “Di Naro”, 557 “Di Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Degli Scrittori”, dal km 0,000 al km 10,000, 644 “Di Ravanusa”.

È risultata aggiudicataria l’impresa Clamar di Bongiorno Calogero, con sede in Agrigento.

La seconda gara riguarda le seguenti strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta: 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 0,000 al km 102,414, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 122 bis “Agrigentina”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C “Centro Occidentale Sicula”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 285 “Di Caccamo”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 16 marzo 2017.

È risultata aggiudicataria l’impresa Ital Costruzioni Group srl, con sede in Caltagirone (CT).

La terza gara, infine, riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,150, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 73,200, 117 ter “Di Nicosia, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,000, 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, 626 dir “Licata Braemi”, 640 dir “Raccordo di Pietraperzia”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 21 marzo 2017.

È risultata aggiudicataria l’Associazione Temporanea di Imprese Gimar C.ni di M.G. sas – Librizzi C.ni srl, con sede in Collesano (PA).

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

CIG: 

6891279F51

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
06/07/2017
Data scadenza: 
15/07/2017
Testo: 

Avviso inizio attività della commissione gara d’appalto AQLAV056-16.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: bando di gara per il completamento delle opere in verde nell’ambito dei lavori di ammodernamento della statale 106 “Jonica” Var/B - tra Palizzi e Caulonia, compreso lo Svincolo di Marina di Gioiosa Jonica della statale 106

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per  il completamento  delle opere in verde nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada  statale 106 “Jonica” Var/B  nel tratto tra Palizzi (Km 50,000) e Caulonia (Km 123,800) lotti 6-7-8, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica della statale 106 .

I lavori, per un investimento complessivo di oltre 772 mila euro, prevedono una durata di 180 giorni e interesseranno i territori comunali di Locri, Siderno, Marina di Gioiosa Jonica e Grotteria.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, a pena di esclusione, entro le ore 09.30 del giorno 19/07/2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it> alla sezione appalti.

 

Lazio, Roma,

Gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di riparazione del viadotto “San Lorenzo” sulla strada statale 4 “Salaria”, ad Amatrice

icone_comunicati_ponte

L’intervento  rientra nel Piano di ripristino delle strade colpite dal sisma

 

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di riparazione e miglioramento sismico del viadotto “S. Lorenzo”, sulla strada statale 4 “Salaria”, ad Amatrice, per un valore complessivo di 1,9 milioni di euro.

In seguito al sisma di agosto e ottobre scorsi, l’arteria è rimasta sempre percorribile grazie agli interventi eseguiti in regime di emergenza da Anas. I lavori rientrano nel primo stralcio del Programma di ripristino definitivo delle strade colpite dal sisma, che prevede complessivamente 497 interventi prioritari per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro.

L’intervento sul viadotto San Lorenzo avrà una durata di 320 giorni a partire dal momento della consegna all’impresa esecutrice e sarà aggiudicato con procedura aperta accelerata.

Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione esclusivamente in via telematica tramite il Portale Acquisti di Anas entro le 12:00 del 21 luglio 2017.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

Roma, 5 luglio 2017

Emilia Romagna, Bologna,

Affidati lavori per la chiusura dei varchi sullo spartitraffico della E45 e per l’adeguamento delle barriere laterali di sicurezza

icone_comunicati_strada_dritta

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza in alcuni tratti della strada statale 3bis “Tiberina” (E45). Gli interventi, del valore complessivo di 1,6 milioni di euro, comprendono la chiusura dei varchi sullo spartitraffico centrale con barriere amovibili che consentono di mantenere separati i flussi di traffico, evitando il rischio di sbandamenti in carreggiata opposta, ma allo stesso tempo possono essere rimosse quando necessario per consentire interventi di emergenza e cantieri di manutenzione.

Gli interventi, affidati all’impresa “Imera Srl in Associazione Temporanea di Impresa con Giovetti Sistem Srl” con sede legale in provincia di Pavia, avranno una durata di 120 giorni.

I lavori rientrano nel piano Anas per la riqualificazione dell’itinerario E45-E55 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede tra le altre cose il risanamento della pavimentazione e l’ammodernamento di viadotti, barriere, gallerie e svincoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

Bologna, 5 luglio 2017

Veneto, Venezia,

Accordo quadro da 6 milioni di euro per gli interventi di protezione dal rischio idrogeologico sulla strada statale 51 “di Alemagna”

icone_comunicati_ingegnere

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto nell’ambito del “Piano Straordinario per l’accessibilità a Cortina 2021”

 

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d’appalto per l’affidamento degli interventi - in regime di accordo quadro -  per la protezione dal rischio idrogeologico della strada statale 51 “di Alemagna”, in località Acquabona (Cortina d’Ampezzo) e nel tratto compreso tra San Vito di Cadore e il confine regionale (dal km 94,500 al km 118,200), nell’ambito del “Piano Straordinario per l’Accessibilità a Cortina 2021”.

 

L’Accordo Quadro prevede la possibilità di attivare singoli contratti applicativi fino a un valore complessivo di 6 milioni di euro in tre anni.

 

L’appalto sarà affidato secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo nei termini dei criteri definiti nel bando di gara.

Le imprese interessate devono consegnare le offerte esclusivamente in via telematica tramite il Portale Acquisti di Anas entro le 12:00 di venerdì 11 agosto.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

Venezia, 5 luglio 2017

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: gara di appalto per i lavori di manutenzione straordinaria sui Viadotti lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza

Icona comunicati esiti gare

Calabria, Anas: gara di appalto per i lavori di manutenzione straordinaria sui Viadotti lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria di alcuni viadotti, esposti ad avverse condizioni meteorologiche e ad elevato rischio neve, ubicati sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ in provincia di Cosenza.

I lavori, per un investimento complessivo di 990 mila euro, prevedono una durata di 300 giorni e interesseranno il ripristino dei viadotti ‘Moccone’, ‘Camigliatello 1, ‘Camigliatello 2’, ‘Camigliatello 3’ e ‘Camigliatello 4 .

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 19/07/2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it> alla sezione appalti.

 

Pagine