Tu sei qui

Cerca

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DELLA GALLERIA “CASAL DI PARI”, SULLA E78 GROSSETO-SIENA

Icona comunicati gallerie

 

 

  • pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale
  • intervento da 35 milioni di euro per l’ammodernamento del vecchio tunnel

 

 

Firenze, 6 agosto 2021

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di ammodernamento della galleria “Casal di Pari”, sulla strada statale 223 “di Paganico” (itinerario E78 Grosseto-Siena), nel comune di Civitella Paganico, in provincia di Grosseto.

 

L’intervento, per un investimento complessivo di 35,1 milioni di euro, dei quali 28,3 milioni per lavori, riguarda in particolare la riqualificazione del vecchio tunnel, attualmente chiuso con transito deviato a doppio senso di marcia sulla nuova galleria, realizzata nell’ambito dei lavori di raddoppio a quattro corsie.

I lavori consistono nella realizzazione del rivestimento interno e degli impianti tecnologici e di sicurezza secondo gli standard più recenti: illuminazione led, segnaletica luminosa, pannelli a messaggio variabile, colonnine SOS, impianto di rilevamento e spegnimento incendi.

 

La durata complessiva dei lavori è pari a 540 giorni

 

L'appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo i criteri indicati nel bando.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it entro le 12:00 del giorno 16 settembre 2021.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

 

 

Liguria, Genova,

LIGURIA, ANAS: AL VIA LA GARA PER LA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE ALLA SS 1 "VIA AURELIA" A LA SPEZIA

icone_comunicati_info
  • importo complessivo dell’investimento pari a circa 51 milioni di Euro   

   

Genova, 6 agosto 2021   

   

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il bando di gara finalizzato alla progettazione esecutiva e ai lavori di realizzazione della variante alla S.S. 1 “Aurelia” - 3° lotto tra Felettino ed il raccordo autostradale – 2° stralcio funzionale B dallo svincolo di Buon Viaggio (escluso) allo svincolo di San Venerio incluso, e relativo servizio di monitoraggio ambientale in corso d’opera e post operam, per la viabilità e l'accesso all'hub portuale di La Spezia.  

L'appalto prevede un importo complessivo dell’appalto è pari a circa 51 milioni di euro , dei quali 41 milioni per lavori, 4,9 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione e 5,1 per oneri di investimento.  

 

La gara sarà aggiudicata mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 20 punti alla componente prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa.   

   

La durata è pari a 968 giorni naturali e consecutivi, comprensivi di 339 giorni di andamento stagionale sfavorevole dalla data della stipula del contratto ovvero dalla data della consegna dei lavori.  

  

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 16/09/2021  

I documenti di gara sono disponibili sul portale acquisti, nella sezione "Bandi e Avvisi".   

 

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

FRIULI VENEZIA GIULIA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GALLERIE DRENANTI A SUPPORTO DELLA GALLERIA STRADALE “SAN LORENZO” SULLA SS 52 “CARNICA”

Icona comunicati esiti gare

 

  • per un investimento di  19,8 milioni di euro

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 6 agosto, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori previsti presso la variante alla strada statale 52 “Carnica” in località Forni di Sotto (UD), per un investimento complessivo di 19,8 milioni di euro, dei quali 15,4 milioni per lavori, 2,4 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione e 2 per oneri di investimento.

L’appalto riguarda, in particolare, la realizzazione di una galleria idraulica atta ad implementare il sistema di drenaggio della galleria stradale “San Lorenzo” sulla SS52. I lavori comprendono anche l’esecuzione dei lavori di ripristino degli ammaloramenti del rivestimento della galleria “San Lorenzo”.

 La durata prevista dei lavori è di 416 giorni.

 Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa su base del miglior rapporto qualità-prezzo.

Le offerte digitali dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 16 settembre 2021.

 Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara in corso e i termini per la presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AL VIA LA GARA PER LA REALIZZAZIONE DELL’ULTIMO TRATTO DELLA STATALE LICODIA EUBEA-LIBERTINIA

Icona comunicati esiti gare

importo complessivo dell’investimento pari a quasi 220 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il bando di gara finalizzato ai lavori di realizzazione del tratto finale della strada statale Licodia Eubea – Libertinia, dalla fine della Variante di Caltagirone all’innesto con la strada statale 117bis presso bivio Gigliotto, attraversando i territori comunali di San Michele di Ganzaria e Piazza Armerina.

L'appalto prevede un investimento complessivo pari a quasi 220 milioni di euro, dei quali 170 per lavori ( comprensivi di 10 milioni per oneri relativi alle sicurezza e 375 mila euro destinati al monitoraggio ambientale)  26 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione e 24 per oneri di investimento.

La gara sarà aggiudicata mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 20 punti alla componente prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa.

La durata dei lavori è fissata in 1460 giorni, comprensivi di 175 giorni per andamento stagionale sfavorevole, a decorrere dalla data di consegna all'impresa aggiudicataria.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 20 settembre 2021.

I documenti di gara sono disponibili sul portale acquisti, nella sezione "Bandi e Avvisi".

  Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.    

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AL VIA LA GARA PER LA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE VITTORIA-COMISO SULLA STATALE 115

Icona comunicati esiti gare

importo complessivo dell’investimento pari a quasi 164 milioni di euro

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il bando di gara finalizzato alla progettazione esecutiva e ai lavori di realizzazione della variante alla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” nel tratto compreso tra lo svincolo di Vittoria Ovest e Comiso Sud, in provincia di Ragusa.

L'appalto prevede un investimento complessivo pari a quasi 164 milioni di euro, dei quali 117 milioni per lavori (comprensivi di 1,6 milioni per la progettazione esecutiva, 4 milioni per oneri relativi alle sicurezza e 270 mila euro destinati al monitoraggio ambientale), 29 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione e 18 per oneri di investimento.

La gara sarà aggiudicata mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 20 punti alla componente prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa.

La durata dell’esecuzione dell’appalto è fissata in 1050 giorni, di cui 150 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 900 per l’esecuzione dei lavori - comprensivi di 52 giorni per andamento stagionale sfavorevole - a decorrere dalla data di consegna all'impresa aggiudicataria.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 20 settembre 2021.

I documenti di gara sono disponibili sul portale acquisti, nella sezione "Bandi e Avvisi".

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.    

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDI DA 35 MILIONI DI EURO PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE, ARCHEOLOGIA E GEOGNOSTICA

Icona comunicati esiti gare
  • I tre bandi riguardano l’intero territorio nazionale 

Roma, 6 agosto 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi del valore complessivo di circa 35 milioni di euro per diverse tipologie di attività: servizi supporto alla progettazione; lavori di esecuzione di scavi archeologici e bonifica ordigni bellici; indagini geognostiche e di caratterizzazione ambientale.

Nel dettaglio, il primo bando, suddiviso in quattro lotti, riguarda l’esecuzione di servizi di supporto alla progettazione consistenti nella redazione e predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica di elaborati progettuali a supporto dei progetti interni di Anas, nelle diverse fasi progettuali di fattibilità tecnico-economica, definitiva ed esecutiva, inerenti gli Studi Archeologici, Ambiente, Paesaggio e Cantierizzazione, per un importo complessivo di oltre 3,1 milioni di euro (792mila euro per ciascun lotto): Area Nord (Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto; lotto 1); Centro Italia (Lazio, Abruzzo, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria; lotto 2); Area Sud (Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise; lotto 3);  Isole (Sicilia e Sardegna; lotto 4).

Il secondo bando è suddiviso in cinque lotti, per valore complessivo di oltre 15,8 milioni di euro, per l’affidamento di lavori di esecuzione di scavi archeologici e correlati servizi di bonifica degli ordigni bellici. Gli stanziamenti sono così ripartiti: 2,97 milioni di euro totali per l’Area Nord (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto; lotto 1); 3,96 milioni di euro totali per l’Area Adriatica (Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia; lotto 2); 2,97 milioni di euro totali per l’Area Tirrenica (Liguria, Toscana, Lazio, Umbria; lotto 3); 2,97  milioni di euro totali per l’Area Sud (Campania, Calabria, Basilicata; lotto 4);  2,97 milioni di euro totali per le isole (Sicilia e Sardegna; lotto 5).

Il terzo bando è suddiviso in cinque lotti, per valore complessivo di oltre 15,8 milioni di euro, per l’esecuzione di indagini geognostiche e di caratterizzazione ambientale (incluse le attività di indagini geotecniche, geofisiche ed analisi chimiche e biologiche). Gli stanziamenti sono così ripartiti: 2,97 milioni di euro totali per l’Area Nord (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto; lotto 1); 3,9 milioni di euro totali per l’Area Adriatica (Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia; lotto 2); 2,97  milioni di euro totali per l’Area Tirrenica (Liguria, Toscana, Lazio, Umbria; lotto 3); 2,97 milioni di euro totali per l’Area Sud (Campania, Calabria, Basilicata; lotto 4);  2,97  milioni di euro totali per le isole (Sicilia e Sardegna; lotto 5).

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attuati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare le attività con la massima tempestività.

I soggetti interessati dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 16 settembre 2021  per il primo e il secondo bando ed entro le ore 12.00 del 20 settembre 2020 per il terzo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it.

 

 

Calabria, Cosenza,

COMMISSARIO STRAORDINARIO MASSIMO SIMONINI (AD ANAS), INCONTRA I SINDACI DEI COMUNI ATTRAVERSATI DALLA 106 ‘JONICA’ PER ILLUSTRARE GLI INTERVENTI

SS106_Simonini_Incontra_Sindaci

•   Presente il Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli 

•  12 interventi per un investimento stimato di oltre 3 miliardi di euro 

• Simonini: “Il Piano punta a massimizzare resa investimenti, con l’obiettivo di migliorare gli standard di servizio, innalzare il livello di sicurezza con costi e tempi sostenibili, riducendo nel contempo l’impatto ambientale e determinando importanti effetti economici sul territorio” 

 

Cosenza, 23 luglio 2021 

 

Il Commissario Straordinario e Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini, alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, ha incontrato oggi i Sindaci dei comuni interessati per illustrare il piano delle opere previste per il potenziamento e la riqualificazione dell’arteria sul tracciato calabrese.  

Oltre ai sindaci, all’incontro in videoconferenza, hanno preso parte alcuni dei principali rappresentanti delle istituzioni territoriali calabresi. Per Anas erano presenti, il Direttore Anas Progettazione e Realizzazione Lavori Eutimio Mucilli, il Responsabile Anas Coordinamento Progettazione Antonio Scalamandrè, il Responsabile della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso e il Responsabile Nuove Opere della Struttura Territoriale Calabria Silvio Canalella.

Il piano commissariale, del valore complessivo d’investimento stimato in oltre 3 miliardi di euro, riguarda 12 interventi, che prevedono adeguamenti, messa in sicurezza, completamento di tratte stradali e costruzione di nuovi tratti in variante in corrispondenza di centri abitati.  

1. Nuovo asse di collegamento in variante alla SS106 Radd. fra il Viadotto Coserie (Rossano) e la SS534 (Sibari). Progetto Definitivo in corso. Avvio gara appalto lavori previsto: II semestre 2023. 

2. Tratto Crotone Rossano - Nuovo asse di collegamento in variante alla SS106 fra il km 309,000 ed il km 329,000 (VI Coserie escluso). Progetto di Fattibilità Tecnico Economica in fase di avvio. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2024. 

3. Tratto Crotone Rossano - Nuovo asse di collegamento in variante alla SS106 fra il km 290,000 ed il km 309,000. Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da avviare. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2024. 

4. Realizzazione Strada Longobucco – Mirto – Crosia; Completamento; Raccordo SS. 106: Collegamento viario ponte di Cropalati – SS. 106 Jonica Mirto – V Lotto. Progetto Definitivo in avvio. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2023. 

5. Tratto Crotone Rossano - Nuovo asse di collegamento in variante alla SS106 fra il km 256,000 ed il km 290,000. Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da avviare. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2024. 

6. “Variante di Crotone” dal km 241,250 (nuovo svincolo Crotone-Papanice) al km 250,500 (Svincolo Passovecchio). Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da avviare. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2024. 

7. Manutenzione e messa in sicurezza del tratto stradale esistente compreso fra il Km 238,000 (Aeroporto S.Anna) ed il Km 243,700 (Sv. Crotone Papanice in località Poggio Pudano). Progetto Definitivo avviato. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2022. 

8. Lavori di collegamento della SS 106 (km 0,000) alla SS 106 Var/A (km 17,000) relativi all’adeguamento della SP 16 (Cat. Stradale C1) per il rafforzamento della viabilità. Progetto Definitivo avviato. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2022. 

9. Variante esterna all’abitato di Caulonia Marina (RC) dal km 118,650 al km 121,500. Progetto Definitivo avviato. Avvio gara appalto lavori previsto: II semestre 2023.  

10. Realizzazione dell’asta di collegamento alla destra del Torrente Gerace tra la SS 106 Var/B (svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97,050 - Prolungamento Locri. Progetto Definitivo avviato. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2023.

11. Variante all’abitato di Palizzi Marina della SS 106 Jonica 2° Lotto dal km 49,485 al km 51,750 - Lavori di completamento della carreggiata di valle (II° Stralcio funzionale). Progetto Esecutivo approvato. I lavori consegnati in data 24 giugno 2021.  

12. “Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17,020 della SS106 Var/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250,800 della SS106”. Progetto di fattibilità tecnico economica in avvio. Avvio gara appalto lavori previsto: I semestre 2024

 

“Il piano – ha spiegato il Commissario Straordinario Massimo Simonini - punta a massimizzare la resa degli investimenti, con l’obiettivo di migliorare gli standard di servizio, innalzare il livello di sicurezza con costi e tempi sostenibili, riducendo nel contempo l’impatto ambientale dell’infrastruttura e determinando importanti effetti economici sul territorio. In particolare il Piano, nelle logiche complessive, prevede di spostare il tracciato della SS 106 Jonica verso l’interno, a servizio principalmente della media - lunga percorrenza, sulla base di studi di traffico e analisi costi-benefici, lasciando la statale esistente come strada a servizio dei centri urbani della costa”.  

Nel dettaglio per la tratta tra Sibari e Rossano, dello sviluppo di 25 km, è in corso la progettazione definitiva di un nuovo tratto interamente in variante a 4 corsie. 

Per il tratto tra Rossano e Crotone, dello sviluppo di circa 80 km, è in corso la redazione del progetto di fattibilità che mette a confronto varie ipotesi, quali la messa in sicurezza dell’asse esistente, la realizzazione di varianti ai centri abitati e l’ipotesi di realizzare l’intero collegamento in variante a 4 corsie. Tra queste sarà individuata la soluzione più efficace e sostenibile.  

Nel tratto tra Crotone e Catanzaro è in avvio il progetto di fattibilità dell’itinerario in variante rispetto alla strada esistente, per un’estesa pari a 48 km circa, con sezione stradale a 4 corsie per la maggior parte della tratta e a 4 o 2 corsie nel tratto terminale, da definire in funzione del traffico e della sostenibilità dell’intervento.  

Tra Catanzaro e Reggio Calabria, infine, è in corso la progettazione definitiva della variante di Caulonia e dall'asta di collegamento tra la SS 106 VAR/B (svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97,050 - Prolungamento Locri, oltre al completamento della variante di Palizzi, per la quale il Commissario ha già proceduto alla consegna dell’opera all’appaltatore per l’avvio dei lavori. 

 

Anas, nell’ambito del Contratto di Programma con il MIMS, prevede inoltre la messa in sicurezza di tratti esistenti e la risoluzione di talune intersezioni stradali. 

I Commissari Straordinari sono nominati sulla base del Decreto Legge n. 32/19 (c.d. Sblocca cantieri), così come modificato dal Decreto Legge n. 76/20 (c.d. Semplificazioni), convertito con la Legge n. 120/20. Il nuovo percorso autorizzativo tracciato dal decreto Semplificazioni, unitamente all’individuazione di Commissari per ciascun intervento, pone le basi per una fattiva agevolazione grazie all’introduzione di deroghe al Codice dei contratti pubblici. Le semplificazioni individuate e la figura del Commissario hanno l’obiettivo di favorire la soluzione e la velocizzazione dell’iter approvativo. Restano alcuni aspetti legati alla filiera delle autorizzazioni che non consentono deroghe proprio per l’importanza di mantenere adeguati livelli di verifica autorizzativa da parte delle istituzioni preposte.

 

▶LEGGI ANCHE: III MEGALOTTO STATALE 106 'JONICA, SOPRALLUOGO VICEMINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI ALESSANDRO MORELLI

    

Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

NOMSMI01153 - Lavori di Somma Urgenza per il ripristino a doppio senso di marcia della viabilità su bretella provvisoria al km 1+500 della S.S. 37 'del Maloja'.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 4 Agosto, 2021
Aggiudicatario: 
Gimaco Costruzioni Srl
Prezzo di aggiudicazione: 
128000.00€
Ribasso: 
15.00%
Sede: 
Torino
Oggetto della gara: 

TOACQ015-21 - Servizio omnicomprensivo di sgombero neve, trattamento antighiaccio e fornitura di salgemma lungo le Strade Statali 33/I – 33 Racc – 34 – 631 del C.M. D – Nucleo D.B.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 26 Luglio, 2021
Aggiudicatario: 
RTI COSTRUZIONI EDIL LAMPO S.R.L. - GRASSI EMANUELE
Prezzo di aggiudicazione: 
1174689.50€
Ribasso: 
1.67%
Sede: 
Torino
Oggetto della gara: 

TOACQ006-21 - Servizio omnicomprensivo di sgombero neve, trattamento antighiaccio e fornitura di salgemma lungo le Strade ex S.P. 142A – ex S.P. 338 Var – ex S.P. 315 – ex S.P. 400A – ex S.P. 142 Var – ex S.P. 402 – S.S. 230 – S.S. 232 Var – S.S. 338 – S.S. 142 – S.S. 299 del C.M. B – Nucleo B.C. della Struttura Territoriale Piemonte e valle d’Aosta.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 26 Luglio, 2021
Aggiudicatario: 
RTI VIABIT S.p.A. - C.L.C. S.r.l.
Prezzo di aggiudicazione: 
884881.00€
Ribasso: 
16.00%

Pagine