Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

ANAS, SICUREZZA RETE STRADALE: 650 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Icona comunicati esiti gare
  • Pubblicati 35 bandi per un totale di 54 lotti per investimenti su barriere più performanti, sistemazione dei versanti rocciosi e risanamento di ponti viadotti e gallerie
  • Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida

Roma, 6 dicembre 2021

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 35 bandi, per un totale di 54 lotti, corrispondenti a un valore di 650 milioni di euro. I lavori riguarderanno l’istallazione di barriere più performanti, sistemazione dei versanti rocciosi e il risanamento di ponti viadotti e gallerie.   

In particolare, i bandi per accordi quadro della durata di quattro anni riguardano:

  • 1 bando per la produzione, fornitura e posa in opera della nuova barriera Anas NDBA per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponti per un valore complessivo di 150 milioni di euro (50 milioni di euro per ciascuno dei tre lotti: Nord, Centro, Sud e Isole);
  • 1 bando per lavori di manutenzione programmata relativi all’esecuzione di lavori di sistemazione di versanti rocciosi e protezione del corpo stradale per un valore complessivo di 160 milioni di euro (suddiviso in 16 lotti);  
  • 1 bando per lavori di realizzazione e risanamento strutturale ed impiantistico di gallerie del valore complessivo di 180 milioni di euro (in totale 3 lotti), così suddivisi per ciascuna delle Strutture territoriali: 12 milioni di euro a Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia; 10 milioni di euro a Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, Sardegna
  • 32 bandi riguardanti lavori per la posa in opera di barriere stradali metalliche (in totale 16 lotti) e il risanamento strutturale di opere d’arte (ponti e viadotti per un totale di 16 lotti), del valore complessivo di 160 milioni di euro (5 milioni di euro per ciascun lotto), ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas e riguardanti, nello specifico le Aree di Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise, Umbria, Marche, Toscana, Emilia-RomagnaVeneto e Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Anas continua così a intervenire in modo veloce ed efficace per programmare la manutenzione della rete stradale anche attraverso la produzione di tecnologie e realizzate in house all’azienda nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.

In esito alle procedure di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 dicembre 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROLUNGAMENTO DELLA VARIANTE DI MIRANDOLA, IN PROVINCIA DI MODENA

Icona comunicati esiti gare

 

  • per un importo di 5,4 milioni di euro
  • riguarda la realizzazione di una bretella di 1,5 km in variante alla SS 12  “dell’Abetone e del Brennero”

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1° dicembre, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di realizzazione della Variante alla SS 12 nel Comune di Mirandola dal Km 217+000 al Km 218+600 – II lotto – I stralcio, per un importo complessivo di oltre 5,4 milioni di euro.

 

La nuova viabilità rappresenta il proseguimento del I lotto della Variante di Mirandola, aperta al traffico nel 2012.

 

L’appalto riguarda, in particolare, la realizzazione di un nuovo tracciato che a partire dall’attuale rotatoria tra la SS 12 e la SP 8 giunge fino alla strada comunale Via Bosco Monastico dove è prevista la realizzazione di una nuova rotatoria. L’intervento, che si sviluppa interamente in rilevato, prevede l’inserimento di opere idrauliche per lo smaltimento delle acque di piattaforma, la realizzazione di un muro di contenimento, la costruzione di 3 tombamenti scatolari oltre che ad una serie di collettori circolari necessari per il ripristino della canalizzazione del reticolo geografico esistente.

 

La durata prevista dei lavori è di 332 giorni.

 

Le offerte digitali dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 20 dicembre 2021.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara in corso e i termini per la presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

 

 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: STUDENTI UNIVERSITARI PARTECIPANO ALLA SEDUTA PUBBLICA RELATIVA ALLA GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO E LAVORI NON PROGRAMMABILI SULLE STRADE STATALI DELLA REGIONE

Icona comunicati incontri
  • Nell’ambito del progetto dell’alternanza scuola lavoro, alcuni studenti dell’università di Bari hanno assistito alla procedura concorsuale di una di gara d’appalto  

Bari, 12 novembre 2021 

Questa mattina, presso la sede della Struttura territoriale Anas della Puglia, si è tenuta la seduta pubblica relativa alla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di pronto intervento e lavori di manutenzione non programmabili sulle strade statali della regione.  

In questo ambito, Anas, che ha aderito al progetto dell’alternanza scuola-lavoro, ha coinvolto gli studenti dell’Università di Bari – Dipartimento Scienze Politiche - Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni (SA) che hanno assistito alla procedura concorsuale.   

Il progetto dell’alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge 107 del 2015, favorisce l’innovazione didattica del sistema formativo italiano, mettendo a disposizione i “suoi maestri” per trasmettere ai futuri laureati maggiori competenze tecniche e distintive.    

Nel corso della seduta, alla quale hanno preso parte il responsabile della Struttura Puglia, l’ing. Vincenzo Marzi, il dirigente amministrativo il dott. Francesco Pisicchio e il responsabile U.O. gare ed appalti il dott. Cataldo Rosito, i giovani laureandi, accompagnati dal docente prof.avv. Salvatore Giuseppe Simone, hanno potuto vivere un’esperienza che li accompagnerà nel loro futuro percorso lavorativo.   

Nord, Bologna,

ITINERARIO E55, ANAS: AGGIUDICATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE BARRIERE STRADALI IN EMILIA ROMAGNA E VENETO

Icona comunicati esiti gare

 

 

·     affidamento sviluppato tramite Accordo Quadro triennale, per un importo di 12 milioni di euro

 

E’ stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, l’esito del bando di gara Anas per l’esecuzione dei lavori di sostituzione ed integrazione delle barriere stradali lungo l’itinerario E55. I lavori interesseranno la strada statale 3 bis “Tiberina”, la strada statale 16 “Adriatica” e la strada statale 309 dir “Romea” in Emilia Romagna e la strada statale 309 “Romea” sia in Emilia Romagna che in Veneto.

Nel dettaglio l’appalto, con un importo di 12 milioni di euro, è stato aggiudicato all’impresa Ricciardello Costruzioni srl.

L'iter per affidamento mediante procedure di Accordo Quadro garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara d'appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.  

La durata massima dell’Accordo Quadro stipulato è fissata in 36 mesi, ovvero fino all’esaurimento del corrispettivo massimo previsto.

 

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: AFFIDATI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE STATALI PER 25 MILIONI DI EURO

Icona comunicati esiti gare

 

 

  • gli affidamenti sono attivati mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale  

 

Cagliari, 3 novembre 2021  

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di cinque gare d’appalto del valore complessivo di 25 milioni di euro per lavori di manutenzione sulla rete stradale di competenza in Sardegna.  

Gli appalti, da 5 milioni ciascuno, riguardano in particolare il risanamento della pavimentazione e del corpo stradale nonché gli interventi di sistemazione dei versanti rocciosi e protezione della strada.  
 
Nel dettaglio, 2 gare riguardano la manutenzione straordinaria del corpo stradale lungo la rete sarda per un valore complessivo di 5 milioni di euro e sono stati aggiudicati rispettivamente: 

  • all’impresa Teknimond Srl in Ati con Traffitek Srl, Unyon Cons St. Scarl (Poggio Impianti - esecutrice designa) con sede a Roma, per le strade dell’Area gestione rete di Sassari; 
  • all’impresa Ser.Lu Costruzioni Srl in Ati con Segnal Strade e Opere Geotecniche, con sede a Cagliari, per le strade dell’Area gestione rete di Cagliari.
  •  

Altre 2 gare, relative alla manutenzione straordinaria delle pavimentazioni per un valore complessivo di 10 milioni di euro, sono state assegnate rispettivamente:  

  • alla Società Mascia Danilo Giuseppe con sede a Cabras (OR) per gli interventi relativi alle strade del centro manutentorio A (nella città metropolitana di Cagliari);  
  • all’impresa So. Gen. A. Srl con sede a Roma per i lavori relativi alle strade del centro manutentorio G (in provincia di Sassari). 

 

Un’altra gara, del valore di 5 milioni di euro è stata aggiudicata all’impresa Geofond Srl con sede a Policoro (MT), per l’esecuzione dei lavori di sistemazione di versanti rocciosi e protezione del corpo stradale. 

Gli affidamenti sono attivati mediante la procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale, che garantisce la possibilità di programmare ed eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.  

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

PZACQad054/2021. STRUTTURA TERRITORIALE BASILICATA.
Manutenzione periodica estintori anno 2021 per Immobili ANAS – sedi di lavoro – punti di ritrovo/magazzino sul territorio compartimentale di competenza della Struttura Territoriale Basilicata.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 16 Giugno, 2021
Aggiudicatario: 
NUOVA ANTINCENDIO SNC di OTTATI ANGELO e BARBIERI GIUSEPPE & C. (Partita Iva 01846770764), con sede in Tito (PZ), alla Via Municipio, 13
Prezzo di aggiudicazione: 
4004.00€
Ribasso: 
48.80%
Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

PZACQad053/2021. STRUTTURA TERRITORIALE BASILICATA.
S.S. n°658 “Potenza Melfi” - Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 – stralcio 1b. Assistenza alla procedura espropriativa ai sensi del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. - a) stati di consistenza e la contestuale immissione in possesso dei beni individuati nei livelli di progettazione definitiva ed esecutiva, in conformità ai relativi piani particellari di esproprio, previo picchettamento delle aree; b) attività di natura estimativa; redazione tipi di frazionamenti, ai fini dell’approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate; d) trascrizioni ipotecarie e relative volture catastali del decreto definitivo di esproprio.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 27 Maggio, 2021
Aggiudicatario: 
AGTECNO SRL (Partita Iva 03395830791), con sede in Lamezia Terme (CZ), alla Via Adda, 31
Prezzo di aggiudicazione: 
30395.97€
Ribasso: 
36.45%
Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

PZACQad049/2021. STRUTTURA TERRITORIALE BASILICATA.
Centro Manutentorio “A”. Servizi tecnici per l’esecuzione di indagini approfondite di ponti e viadotti ricadenti nel centro di manutenzione A.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 27 Maggio, 2021
Aggiudicatario: 
EXPERIMENTATIONS SRL (Partita Iva 03372400543), con sede in Corciano (PG), alla Via Yuri Gagarin, 69
Prezzo di aggiudicazione: 
39478.10€
Ribasso: 
35.33%
Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

PZACQad048/2021. STRUTTURA TERRITORIALE BASILICATA.
LAVORI DI M.S. PER IL RIPRISTINO CORTICALE DEI PULVINI DI APPOGGIO, DELLA SOLETTA D’IMPALCATO E RISANAMENTO DELLE PILE DEL VIADOTTO “QUERCE” AL KM. 38+420. (Corridoio Potenza, Tito -Brienza, A3 - Lagonegrese con prolungamento alla Melfi-Candela -S.S.658: S.S 658 - Potenza-Melfi - Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti salutari tra i km 0+000 e il km48+131-2° Stralcio).

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 27 Maggio, 2021
Aggiudicatario: 
AKKAD SOCIETA’ DI INGEGNERIA SRL (Partita Iva 07656340721), con sede in Bari, al Viale Caduti di Nassiriya, 53
Prezzo di aggiudicazione: 
18678.40€
Ribasso: 
38.67%
Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

PZACQad047/2021. STRUTTURA TERRITORIALE BASILICATA.
LAVORI DI M.S. PER IL RIPRISTINO CORTICALE DEI PULVINI DI APPOGGIO, DELLA SOLETTA D’IMPALCATO E RISANAMENTO DELLE PILE DEL VIADOTTO “QUERCE” AL KM. 38+420 - Corridoio Potenza, Tito -Brienza, A3 - Lagonegrese con prolungamento alla Melfi-Candela -S.S.658: S.S 658 - Potenza-Melfi - Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti salutari tra i km 0+000 e il km48+131-2° Stralcio.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 27 Maggio, 2021
Aggiudicatario: 
CO.MA.TE.C. SRL (Partita Iva 03595740792), con sede in Lamezia Terme (CZ), alla Via Coschi, 49/F
Prezzo di aggiudicazione: 
25602.22€
Ribasso: 
30.50%

Pagine