Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

PUGLIA ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE AL VIA QUATTRO BANDI RELATIVI AI SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO SULLA RETE STRADALE DI COMPETENZA

icone_comunicati_info
  • Appalti di durata triennale per lavori di manutenzione non programmabili

Bari, 23 luglio 2021  

Continua l’impegno di Anas nell’ambito degli investimenti per la sicurezza sulla propria rete di strade, con quattro bandi pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale, dal valore complessivo di quasi sei  milioni di euro.  

I bandi, ciascuno da 1 milione e 500 mila euro circa , riguarderanno servizi di pronto intervento e lavori di manutenzione non programmabili, relativi agli eventuali danni causati al patrimonio stradale in caso di incidenti, ricadenti nelle provincie di  Foggia, Bari, Brindisi, e Taranto. 

Nel dettaglio, si interverrà lungo le strade statali SS.SS. 16 “Adriatica” - 673-673 dir “Tangenziale di Foggia” – 655 “Bradanica” – 90 “Delle Puglie” - 17-17 var  “Dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica” – 692 “Tangenziale Ovest di Lucera” -369 “Appulo Fortorina” - 89-89 dir B “Garganica” – 272 “San Giovanni Rotondo” – 688 “Variante di Mattinata” – 693 “dei Laghi di Lesina e Varano “ – 750 “della Foresta Umbra” - 100 “di Gioia del Colle” - 172-172 dir “Dei Trulli” - 7- 7 Ter “”Appia” -106 -106 dir “Jonica” -689 ”del Porto di Taranto “

Il servizio di pronto intervento assicura azioni tempestive da parte dell`impresa incaricata in caso di incidenti o danni al patrimonio che potrebbero verificarsi lungo le strade statali, permettendo così di garantire importanti prestazioni per l’utenza.

La durata dei contratti sarà di tre anni, pari a 1095 (millenovantacinque) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto.

Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio del prezzo più basso o minor prezzo ex art.36 comma 9 bis e 97 del D.lgs 50/2016 e con l’esclusione automatica dell’offerta anomala.

Le offerte digitali dovranno pervenire, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12:00 di lunedì 23 agosto 2021. 

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione “Bandi e Avvisi”. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: APERTO AL TRAFFICO IL TRATTO DELLA SS172 DIR “DEI TRULLI” A FASANO, IN PROVINCIA DI BRINDISI

Icona strada
  • investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro
  • il tratto ammodernato rende più fruibile l’itinerario e comporta benefici in termini di tempi di percorrenza e sicurezza stradale  
  • principale arteria di collegamento che potenzia la viabilità turistica e commerciale" 

 

Bari, 15 luglio 2021 

 

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha ultimato la fase principale dei lavori che consente di riaprire oggi al traffico il tratto della strada statale 172 dir “Dei Trulli” a Fasano in provincia di Brindisi. 

Gli interventi effettuati, dal valore complessivo di oltre 14 milioni di euro, rientrano nell’ambito dei provvedimenti per l’adeguamento e la messa in sicurezza del tratto compreso tra il km 6,500 e 9,500 della SS172 dir “dei Trulli” e delle relative intersezioni, tra i territori di Fasano e Laureto, in Provincia di Brindisi.  

L’apertura al traffico è stata effettuata nel corso di un incontro, alla presenza dell’Ing. Nicola Marzi Responsabile Project Management e Progetti Speciali Anas per la Puglia e dell’ing. Pietro Paolo Romita direttore dei lavori. In rappresentanza delle istituzioni locali sono intervenuti Fabiano Amati consigliere regionale, Francesco Zaccaria sindaco del comune di Fasano e Antonio Pagnelli assessore alle opere pubbliche e mobilità del comune di Fasano. 

Il tratto di strada, in oggetto è inserito nell’altipiano collinare delle Murge, caratterizzato da elevate pendenze e da numerose curve a raggio ristretto. 

In quest’ambito Anas ha eseguito un’importante opera di adeguamento ai fini della sicurezza per l’utenza. 

Il primo intervento ha visto la realizzazione dell’allargamento della sede stradale a 9,50 metri, la realizzazione di due rotatorie che regolamentano l’intersezione degli incroci presenti al km 8,600 e al km 9,400 a Fasano.  

Sulla porzione di strada interessata dai lavori, sono stati realizzati muri di controripa e sottoscarpa per permettere la modifica plano-altimetrica della tratta per una somma complessiva di 12 muri di altezza variabile, realizzati in cemento armato e rivestiti in muratura a secco con pietra locale. 

Inoltre, nell’ambito del progetto è stato realizzato un impianto d’ illuminazione delle due rotatorie e dello Svincolo Selva. 

I lavori in progetto prevedono la ripavimentazione della sede stradale esistente e la sostituzione delle barriere di sicurezza di ultima generazione.  

Di notevole impegno, per Anas è stata la realizzazione delle opere di mitigazione ed inserimento ambientale nel pieno rispetto del territorio naturale. Il risultato dei lavori effettuati apporterà vantaggi concreti in termini di maggiore sicurezza, per l’utenza che si sposta ogni giorno per lavoro e per turismo. 

Le attività complementari per il compimento dell’opera saranno effettuate entro il 28 agosto 2021, data prefissata per permettere la manifestazione della gara automobilistica locale.   

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZACQ018-21 – Appalto dei “Fornitura franco magazzini Anas di tutti i Centri di Manutenzione di cloruro di sodio di provenienza mineraria da utilizzarsi quale materiale antigelo lungo le Strade Statali della Struttura Territoriale Calabria - Area Gestione Rete Calabria 2021-2022”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 13 Luglio, 2021
Aggiudicatario: 
ITALKALI SOCIETÀ ITALIANA SALI ALCALINI SPA
Prezzo di aggiudicazione: 
185389.74€
Ribasso: 
13.30%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV019-21 – Appalto dei “Lavori di Manutenzione Ricorrente (F05), per la fornitura e posa in opera di giunti di dilatazione e ripristino corticale delle opere d'arte, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di manutenzione "B” – AGR di Catanzaro”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 9 Luglio, 2021
Aggiudicatario: 
SIRIANNI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
221610.42€
Ribasso: 
26.93%
Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE 5 BANDI DI GARA PER LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE NELLE PROVINCE DI FOGGIA, BARI, BRINDISI, TARANTO E LECCE.

Icone comunicati ingegneria
  • l’importo complessivo dell’investimento è di 25 milioni di euro nell’ambito del piano #bastabuche
  • il bando è suddiviso in 5 lotti da  cinque milioni  di euro ciascuno

Bari, 12 luglio 2021

Continua l’impegno di Anas nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 25 milioni di euro per lavori di nuova pavimentazione stradale.

Con gli investimenti destinati alla manutenzione programmata Anas sta lavorando per migliorare tutta la propria rete viaria. 

Il bando è suddiviso in 5 lotti, da 5 milioni ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale.

La durata della realizzazione complessiva dei lavori è fissata in 1460 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Basilicata, Potenza,

BASILICATA, ANAS: 20 MILIONI DI EURO PER NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLE STRADE STATALI

Icona strada
  • pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 bandi, per lavori di manutenzione programmata, del valore di 5 milioni di euro ciascuno
  • i bandi per la Basilicata rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi a livello nazionale per un valore complessivo di 380 milioni di euro

Potenza, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 12 luglio, quattro bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali della Basilicata, per un valore complessivo di 20 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 4 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I cinque bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su ulteriori 5mila km della rete Anas in Italia, incluse anche le strade rientrate in gestione all’azienda dagli Enti locali nel corso del 2019 e nei primi mesi di quest’anno.

Ad oggi il piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di ripavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: 25 MILIONI DI EURO PER NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLE STRADE STATALI

Icona strada
  • pubblicati in Gazzetta Ufficiale 5 bandi, per lavori di manutenzione programmata, del valore di 5 milioni di euro ciascuno
  • i bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi a livello nazionale per un valore complessivo di 380 milioni di euro

Napoli, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 12 luglio, cinque bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali della Campania, per un valore complessivo di 25 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 5 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I cinque bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su ulteriori 5mila km della rete Anas in Italia, incluse anche le strade rientrate in gestione all’azienda dagli Enti locali nel corso del 2019 e nei primi mesi di quest’anno.

Ad oggi il piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di ripavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Italia, Direzione Generale,

ANAS, #BASTABUCHE: 76 NUOVI BANDI DA 380 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

manutenzione pavimentazione
  • Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare quasi 40.000 km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro
  • L’obiettivo fondamentale è migliorare la mobilità del Paese, garantendo la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente con interventi mirati

Roma, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione della rete stradale e autostradale in gestione, del valore complessivo di 380 milioni di euro nell’ambito del Piano #bastabuche. Ciascun bando ha un valore di 5 milioni di euro.

Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all'azienda dagli Enti locali fra il 2019 e i primi mesi di quest’anno. 

Nel dettaglio, la nuova gara riguarda 76 bandi per l’affidamento di altrettanti accordi quadro da cinque milioni di euro ciascuno, di durata quadriennale, ripartiti per regione e distribuiti su tutta la rete Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 15 milioni per l’Abruzzo, 20 milioni per la Basilicata, 25 milioni per la Calabria, 25 milioni per la Campania, 25 milioni per l’Emilia-Romagna, 20 milioni per il Lazio, 5 milioni per la Liguria, 30 milioni per la Lombardia, 15 milioni per le Marche, 10 milioni per il Molise, 25 milioni per il Piemonte, 25 milioni per la Puglia, 15 milioni per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in Basilicata, Calabria e Campania, 35 milioni in Sardegna, 45 milioni per la Sicilia, 20 milioni per la Toscana, 10 milioni per l’Umbria, 15 milioni per il Veneto.

La strategia di investimento di Anas è focalizzata sulla manutenzione programmata e sul potenziamento della rete stradale. L’obiettivo fondamentale è quello di migliorare la mobilità del Paese, garantendo la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente con interventi mirati a superare la logica del rattoppo temporaneo. Questo grazie al costante monitoraggio delle opere e alla puntuale pianificazione delle attività di manutenzione su tutto il territorio, per rendere ancora migliore la qualità del servizio offerto e contribuire al rilancio del settore.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo quadro, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: AL VIA 4 GARE D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA PAVIMENTAZIONE

Icone comunicati ingegneria

·     pubblicati oggi i bandi di gara in Gazzetta Ufficiale

·     valore complessivo di 20 milioni di euro nell’ambito del piano #bastabuche

·     con procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale

Firenze, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 4 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione sulle strade in gestione Anas in Toscana, per un investimento complessivo di 20 milioni di euro.

Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

L’investimento rientra nella nona tranche del piano #bastabuche del valore complessivo di 380 milioni di euro sul territorio nazionale. Il piano, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all'azienda dagli Enti locali fra il 2019 e i primi mesi di quest’anno. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA 2 GARE D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA PAVIMENTAZIONE

Icone comunicati ingegneria

·     pubblicati oggi i bandi di gara in Gazzetta Ufficiale

·     valore complessivo di 10 milioni di euro nell’ambito del piano #bastabuche

·     con procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale

Perugia, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 2 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione sulle strade in gestione Anas in Umbria, per un investimento complessivo di 10 milioni di euro.

Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

L’investimento rientra nella nona tranche del piano #bastabuche del valore complessivo di 380 milioni di euro sul territorio nazionale. Il piano, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all'azienda dagli Enti locali fra il 2019 e i primi mesi di quest’anno. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine