Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori, sulla strada statale 114 `Orientale Sicula` e sull`autostrada `Catania - Siracusa`, per un importo complessivo di oltre 500 mila euro


L`Anas pubblicherà lunedì 15 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sulla strada statale 114 `Orientale Sicula` e sull`autostrada `Catania - Siracusa`, tra le provincie di Catania e Siracusa, per un importo complessivo di oltre 500 mila euro.

Il bando di gara riguarda i lavori di manutenzione e la pulizia del piano viabile, delle opere d`arte e idrauliche, delle pertinenze, oltre agli interventi per il ripristino della pavimentazione.
L`appalto è stato interamente finanziato con i fondi di bilancio dell`Anas.

L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 500 mila euro.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui a decorrere dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso la Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata 29 - 95045 Misterbianco (CT), entro le ore 10,00 del giorno 15 gennaio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando per lavori sulla strada statale 11 `Padana Superiore` in provincia di Verona


L`Anas pubblicherà domani, venerdì 12 dicembre 2014, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l`appalto di interventi sulla strada statale 11 `Padana Superiore` nei comuni di Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda in provincia di Verona.

Gli interventi, per un investimento di quasi 4 milioni di euro, riguardano la realizzazione di barriere fonoisolanti e rientrano nell`ambito dei lavori di completamento della tangenziale di Peschiera lungo la statale 11.
Il termine per l`esecuzione dell`appalto è fissato in 540 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 15 febbraio 2015 presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 11 dicembre 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Ciucci (Anas): `Una regione centrale nel sistema trasportistico italiano. Dal 2006, 2 miliardi di investimenti da parte di Anas`


`La centralità della Toscana nel sistema trasportistico nazionale non è una constatazione solo meramente geografica, ma è un giudizio di natura strategica`. Lo ha affermato il presidente dell`Anas Pietro Ciucci, intervenendo oggi al convegno `Muoversi in Toscana`, nell`ambito della tavola rotonda `Le grandi opere di interesse nazionale e regionale per la Toscana`.
`La Toscana - ha aggiunto Ciucci - ha bisogno di rafforzare e di ammodernare la sua rete. Non bastano gli interventi in corso sul fronte autostradale (A1 e Variante di Valico), né quelli programmati di completamento dell`autostrada tirrenica. Tra le grandi arterie strategiche non solo per la Toscana, ma per l`intero Paese, figura anche il completamento della Grosseto-Fano. Ma sono importanti anche opere a valenza prevalentemente locale, come le varianti e le tangenziali`.

Ciucci ha ricordato che l`Anas gestisce in Toscana una rete stradale di oltre 900 chilometri e che il totale degli investimenti per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006, è di circa 2 miliardi di euro. Per quanto riguarda i lavori ultimati in tale periodo, l`importo ammonta a 393 milioni di euro, tra cui la variante di Albinia nel 2014; la variante di Ellera nel 2013; la variante di Certaldo, la variante di Fucecchio, il lotto 3 e lo svincolo di Paganico della Grosseto-Siena nel 2012; ed infine il lotto 10 sempre della Grosseto-Siena nel 2011.

`Gli investimenti in corso nella regione ammontano a 242 milioni di euro, mentre quelli in fase di attivazione sono pari a 102 milioni di euro. L`Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per quasi 1,2 miliardi di euro`, ha proseguito il presidente Ciucci. Forte l`impegno dell`Anas anche per la manutenzione: dal 2006 sono stati ultimati 103 interventi per un totale di 98 milioni di euro, di cui 15 milioni sul R.A. Siena-Firenze, mentre attualmente vi sono ulteriori 25 interventi tra lavori in corso e di prossimo avvio per un importo di circa 46 milioni di euro, di cui 23 milioni relativi alla E45.
Sempre nell`ambito della manutenzione straordinaria, utilizzando i finanziamenti previsti con il Decreto `Sblocca Italia`, saranno a breve pubblicati i bandi di gara per oltre 70 milioni di euro, tra i quali 40 milioni di euro sulla E45 e 21 milioni di euro sul R.A. Siena-Firenze.

Il presidente dell`Anas ha poi parlato della E78 Grosseto-Fano, affermando che `si tratta di un`opera strategica che si inserisce nel piano globale di collegamento del Paese che avrà finalmente adeguati assi stradali e ferroviari fra la dorsale tirrenica e quella adriatica, mettendo in comunicazione i porti di Ancona, Ravenna, Civitavecchia, Piombino e Livorno`. `Il suo completamento - ha continuato Ciucci - porterà enormi benefici, considerato che stabilirà un collegamento diretto tra il Tirreno e l`Adriatico, in direzione dei Balcani. Su un tracciato complessivo di circa 270 km, l`Anas ha già realizzato e messo in esercizio 127 km mentre su circa 12 km, relativi al primo tratto Grosseto-Siena (lotti 5,6,7,8), sono in corso i lavori per un importo complessivo di 234 milioni di euro. La produzione è al 48%. L`ultimazione è prevista per la fine del 2015`.

Gli interventi relativi ai lotti 4 e 9, che consentono di completare l`itinerario tra Siena e Grosseto, saranno inseriti nella programmazione 2015 di Anas.
Lo strumento per completare l`itinerario E78 Grosseto Fano è la Società Centralia S.p.A. tra l`Anas (55%) e le Regioni Toscana, Umbria e Marche (45%), costituita nel novembre scorso. `La costituzione della Società di progetto, già sperimentata dall`Anas per la Quadrilatero Marche-Umbria, testimonia la proficua collaborazione esistente tra l`Anas e le Istituzioni del territorio e servirà a reperire gli ulteriori finanziamenti necessari, consentendo la partecipazione di capitali privati alla realizzazione dell`opera`, ha spiegato Ciucci.

Tra gli altri interventi di nuove opere in fase di avvio, previste nel Contratto di Programma Anas2014, si segnalano inoltre: sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, la Tangenziale di Lucca, viabilità est comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano ed i caselli dell`autostrada A11 del Frizzone e di Lucca Est, primo stralcio, per un importo complessivo di 78 milioni di euro; sulla E78 Grosseto-Fano, il sovrappasso ferroviario in località Pian delle Cortine per 7,5 milioni di euro; sulla strada statale 67 Tosco-Romagnola, i lavori di adeguamento in sede in località Anchetta, Compiobbi e Girone nel comune di Fiesole e di messa in sicurezza dell`arteria nel tratto tra i Comuni di Fiesole e Pontassieve per ulteriori 7 milioni di euro, sulla SS 1 `Aurelia` la realizzazione della nuova intersezione stradale con l`autostrada A11 in località Migliarino Pisano per un importo di quasi 5 milioni di euro.

Tra gli interventi programmati, vanno ricordati lungo la strada statale 67 Tosco-Romagnola: l`adeguamento del tratto tra la località S. Francesco e l`abitato di Dicomano per un valore complessivo pari a 242 milioni, di cui circa 70 milioni di euro per uno stralcio relativo alla sola variante di Rufina e la variante all`abitato di Vallina con due nuovi ponti sull`Arno tra Firenze e Pontassieve, per un importo di 55 milioni di euro.

Firenze, 11 dicembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via due appalti per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per complessivi 3,3 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 12 dicembre, due bandi di gara d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali dell`Emilia Romagna, per un valore complessivo di oltre 3,3 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione delle scarpate e delle opere idrauliche lungo le strade statali in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena: SS9 `via Emilia`, SS45 `di Val di Trebbia`, SS725 `tangenziale Sud di Piacenza`, SS9var `tangenziale Nord Ovest di Parma`, SS9var/a `tangenziale Sud di Parma`, SS62 `della Cisa`, SS63 `del Valico del Cerreto`, SS722 `tangenziale di Reggio Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero.
Il valore complessivo dell`appalto ammonta a oltre 1,5 milioni di euro. I lavori dovranno essere completati entro 150 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 13 gennaio 2015.

Il secondo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione del piano viabile (distese generali) sulle strade statali in provincia di Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna, per un valore complessivo di 1,85 milioni di euro. I lavori dovranno essere completati entro 90 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le strade coinvolte sono: SS9 `Via Emilia`, SS12 `Abetone Brennero`, SS12Var/A `Variante di Mirandola`, tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo, tangenziale Sud di Modena, SS64 `Porrettana`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco Romagnola`, NSA313 `Di San Lazzaro`, Tangenziale di Forlì, SS309 `Romea`, raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, SS72 `Di San Marino`, tangenziale di Cesena, SS3Bis `Tiberina` (E45).
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 14 gennaio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 11 dicembre 2014

Calabria, Catanzaro,

Basilicata, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale quattro esiti di gara, per lavori di manutenzione sulle strade statali lucane

L`investimento complessivo è di oltre 3 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale quattro esiti di gara, per lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie, per il triennio 2015 - 2017, sulle strade statali lucane, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro.

La prima gara riguarda i lavori di manutenzione sulle strade statali 99 `Di Matera`, `407 `Basentana`, 7 Racc. e 7 `Appia`.
L`impresa aggiudicataria è la ATI Via Vai Road Srl Pernice Impianti Srl con sede a Roma.

La seconda prevede i lavori di manutenzione sulle strade statali 93 `Appulo Lucana`, 658 `Potenza - Melfi`, 401 e 401 dir `Dell`Alto Ofanto e del Vulture`, 655 `Bradanica`, 169 `Di Genzano` e 96 bis `Barese`. L`impresa aggiudicataria è la ATI Brafer Segnaletica Srl Az Segnal Srl, con sede Napoli.

La terza gara prevede gli interventi di manutenzione sulle strade statali 7 `Appia`, 94 e 94 dir `Del Varco di Pietrastretta`, 95 `Di Brienza`, 95 Var `Variante di Tito-Brienza`, 92 `Dell`Appennino Meridionale`, 276 `Dell`Alto Agri` e 598 `Di Fondo Valle d`Agri`. L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Consorzio Stabile Annunziata, con sede a Isernia.

La quarta gara riguarda gli interventi di manutenzione sulle strade statali 18 `Tirrena Inferiore`, 19 `Delle Calabrie`, 585 `Fondo Valle del Noce`, 92 `Dell`Appennino Meridionale`, 106 `Jonica`, 481 `Della Valle del Ferro`, 653 `Della Valle del Sinni`. L`impresa aggiudicataria è la Selca Srl, con sede a San Mauro Torinese (TO).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: assegnato l`appalto da oltre un milione di euro per lavori di manutenzione straordinaria lungo la SS3 Bis `Tiberina` (E45)


Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 5 dicembre 2014, l`esito della gara d`appalto per l`assegnazione dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino di alcuni tratti stradali e giunti di dilatazione dei viadotti lungo la strada statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45) in provincia di Arezzo.

I lavori, che prevedono un investimento complessivo di oltre un milione di euro, sono stati assegnati all`associazione temporanea di imprese Lucos Srl - Bindi Spa, di Sansepolcro (AR).

Il termine per l`esecuzione degli interventi è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla di consegna. L`avvio dei lavori è previsto per il prossimo anno, al termine della stagione invernale.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 5 dicembre 2014

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: al via tre gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 675 `Umbro Laziale`, 4 `Via Salaria`, 79 `Ternana` e 7 `Via Appia`, in provincia di Viterbo, Rieti e Latina

Domani in Gazzetta Ufficiale i tre bandi di gara, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 5 dicembre 2014, tre bandi di gara dell`importo complessivo di 2 milioni e 500mila euro circa, per l`assegnazione dei lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento delle barriere stradali lungo le strade statali 675 `Umbro Laziale`, 4 `Via Salaria`, 79 `Ternana`, e 7 `Via Appia`.

Il primo appalto, dell`importo di un milione e 200 mila euro, prevede i lavori di posa in opera delle barriere stradali in tratti saltuari lungo la strada statale 675 `Umbro Laziale`, tra il km 30,212 e il km 71,385, in provincia di Viterbo. Il tempo utile per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni.

Il secondo appalto, dell`importo di quasi 700mila euro, riguarda principalmente la posa in opera delle opere protettive sulle opere d`arte in tratti saltuari della strada statale 4 `Via Salaria`, tra il km 0,000 e il km 70,900, e della strada statale 79 `Ternana`, tra il km 0,000 e il km 19,012, per la maggior parte in provincia di Rieti. Il tempo utile per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni.

Il terzo appalto, dell`importo di oltre 600mila euro, riguarda principalmente i lavori di posa in opera delle barriere stradali in tratti saltuari lungo la strada statale 7 `Via Appia`, tra il km 13,350 e il km 73,300, per la maggior parte in provincia di Latina. Il tempo utile per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni.

I lavori rientrano nel Programma di manutenzione straordinaria di ponti, gallerie, barriere di sicurezza e sede stradale della rete di interesse nazionale gestita da ANAS S.p.A. (priorità 1) previsto dalla Legge di Stabilità 2014.

Per le tre gare d`appalto, le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì 15 gennaio 2015 ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Lazio, viale B. Rizzieri, 142 - 00173 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 4 dicembre 2014

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: aggiudicato un bando di gara per lavori sulla SS33 `del Sempione`


L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di un bando di gara del valore di 2,5 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento del cavalcavia situato al km 12 della strada statale 33 `del Sempione`, nel territorio del Comune di Rho.
A seguito delle 82 offerte pervenute, è risultata aggiudicaria l`impresa migliore offerente I.L.S.E.T. S.R.L. in qualità di mandataria del (R.T.I.) I.L.S.E.T. S.R.L. - E.S.O. STRADE S.R.L. con sede in Genova (GE).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Milano, 5 dicembre 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un esito di gara, per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 107 `Silana-Crotonese`, per un investimento complessivo di quasi 1,2 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, un esito di gara, per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 107 `Silana-Crotonese`, per un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro.
L`appalto prevede i lavori di fornitura e posa in opera di giunti e il rifacimento delle testate delle solette, sui viadotti presenti tra il km 0,000 e il km 95,520 della statale, in provincia di Cosenza.
L`appalto è stato aggiudicato alla Impresa Valori Scarl Consorzio Stabile, con sede a Roma.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: firmato presso la Prefettura di La Spezia l`atto aggiuntivo per la prevenzione della corruzione negli appalti in provincia di La Spezia


Siglato oggi in Prefettura a La Spezia un documento che rafforza l`attività anticorruzione nell`ambito degli appalti dell`Anas in Liguria. Il Prefetto di La Spezia Giuseppe Forlani e l`Anas hanno firmato oggi pomeriggio l`atto aggiuntivo in materia di anticorruzione al Protocollo di legalità stipulato il 2 dicembre 2010 che consente il recepimento delle `linee guida anticorruzione` emanate dal Ministero dell`Interno d`intesa con l`ANAC.

`Questo atto - ha sottolineato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - rappresenta un ulteriore tassello nel sistema di contrasto amministrativo ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti e nelle procedure relative ai lavori che l`Anas realizza in Liguria`.

Con l`atto aggiuntivo sono state individuate e condivise modalità operative che consentiranno all`Anas di poter ottemperare agli obblighi derivanti dalla normativa anti-corruzione, in un ottica di reciproca leale collaborazione, fondata non tanto sulla cultura dell`adempimento quanto piuttosto sull`effettivo raggiungimento del risultato, ovvero della difesa dell`economia legale dalla penetrazione di tale forma di criminalità.
Il documento interessa tutti i contratti relativi ai lavori sulle strade di propria competenza che l`Anas affiderà in provincia di La Spezia.

`L`Anas - ha spiegato il Presidente Ciucci - è in assoluto la prima stazione appaltante del Paese pronta a recepire e mettere in pratica le direttive emanate dagli organi ministeriali e dall`Autorità anticorruzione. L`iniziativa si pone in linea con il complesso di norme che hanno dotato l`ordinamento di strumenti sempre più incisivi di prevenzione dei fenomeni corruttivi, pur consapevoli che la sola azione di contrasto non è sufficiente a salvaguardare gli interessi collettivi e i diritti costituzionalmente garantiti`.

In particolare, l`Anas si impegna a predisporre nella parte relativa alle dichiarazioni sostitutive legate al disciplinare di gara, da rendere da parte del concorrente, le seguenti dichiarazioni: `Il contraente appaltatore si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Prefettura e all`Autorità giudiziaria di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti dell`imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa. Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini della esecuzione del contratto stesso (ai sensi dell`art. 1456 c.c) ogni qualvolta, nei confronti dei pubblici amministratori che abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare e sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall`art. 317 del c.p. La Stazione Appaltante si impegna ad avvalersi della clausola risolutiva espressa (di cui all`art. 1456 c.c.) ogni qualvolta nei confronti dell`imprenditore o dei componenti la compagine sociale, o dei dirigenti dell`impresa, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio (per taluno dei delitti di cui agli artt. 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319 bis c.p., 319 ter c.p., 319 quater c.p., 320 c.p., 322 c.p., 322 bis c.p., 346 bis c.p., 353 c.p. e 353 bis c.p.)`.

Genova, 3 dicembre 2014

Pagine