Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TEMPORANEA CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 17 DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO

Icona comunicati limitazioni
  •  chiusura nei pressi di Bojano (CB) dalle 8.00 del 14 fino alle 20.00 del 15 giugno

Anas (Gruppo FS Italiane) effettuerà nelle giornate di domenica 14 e lunedì 15 giugno una temporanea chiusura al traffico tra il chilometro 207 ed il 208,130 della statale 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” nei pressi di Bojano (Campobasso).

La chiusura si rende necessaria al fine di poter effettuare, in totale sicurezza, dei lavori di manutenzione del cavalcavia sovrastante la statale 17 situato al chilometro 0,226 della statale 647 “Fondovalle del Biferno”

Dalle ore 8.00 di domenica 14 alle ore 20.00 di lunedì 15 giugno il traffico sarà deviato su viabilità locale.

Nello specifico tutto il traffico proveniente da Isernia/Roma e diretto a Campobasso/Benevento, e viceversa, sarà deviato all’interno dell’abitato di Bojano lungo il seguente percorso alternativo:

- Via Molise, dallo svincolo con la S.S. 17 (chilometro 207,020) fino all’intersezione con Viale Olimpico (prima del passaggio a livello) - Viale Olimpico - Via Stroffellini, fino all’innesto con la S.S. 17 (Km 208,130).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

SS 407-106-106/Var C-742-742/Dir-92-481. Lavori di pronto intervento a seguito di incidenti stradali, emergenze ed eventi imprevedibili, per il ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza nonché opere varie di manutenzione del corpo stradale e relative pertinenze – Triennio 2020/2022 – Centro di Manutenzione “D” – Nucleo “A”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 10 Dicembre, 2019
Aggiudicatario: 
P.Q. EDILIZIA & STRADE SRL UNIPERSONALE (P.IVA 01478980707), con sede in Campobasso alla Via San Lorenzo, 18
Prezzo di aggiudicazione: 
410618.50€
Ribasso: 
13.55%
Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSO AL TRAFFICO UN TRATTO IN GALLERIA SULLA STATALE 710 “TANGENZIALE EST DI CAMPOBASSO”

Icona comunicati limitazioni
  • per lavori di manutenzione limitazione attiva fino a giovedì 30 aprile

Anas (Gruppo FS Italiane) effettuerà dei lavori di manutenzione ordinaria nella galleria situata al chilometro 7,100 della strada statale 710 “Tangenziale est di Campobasso”.

Per consentire lo svolgimento degli interventi in condizioni di sicurezza, sia per il personale a lavoro che per la circolazione, il tunnel sarà chiuso al traffico in entrambe le direzioni dal chilometro 6,900 al 7,600 fino a giovedì 30 aprile.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità locale con indicazioni sul posto

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: LIMITAZIONI AL TRAFFICO PER L’ISOLAMENTO DEI COMUNI DI MONTENERO DI BISACCIA, VENAFRO, POZZILLI E RICCIA A CAUSA DEL CORONAVIRUS

Icona comunicati allagamenti
  • al momento si sconsiglia di mettersi in viaggio
  • istituiti presidi di controllo per l’accesso ai soli autorizzati

Sulle Strade Statali 16 “Adriatica”, 157 “Della Valle Del Biferno”, 212 “Della Val Fortore”, 85 “Venafrana” e 6 dir “Casilina” in coordinamento con le Questure di Campobasso e Isernia e la Protezione Civile sono stati istituiti presidi di controllo per l’isolamento ed istituzione di "zona rossa" nei Comuni di Montenero Di Bisaccia, Venafro, Pozzilli e Riccia, nei seguenti tratti:

Sulla SS 16 Adriatica in località Montenero di Bisaccia è stato chiuso lo svincolo al chilometro 526,200 in entrambe le direzioni e un filtraggio diurno dalle ore 08:00 alle ore 20:00 (con chiusura notturna) sullo svincolo al km 529,500.

Sulla SS 157 Della Valle Del Biferno in località Montenero di Bisaccia sono stati chiusi gli svincoli ai chilometri 63,400 e 46,100 in entrambe le direzioni e un filtraggio diurno dalle ore 08:00 alle ore 20:00 (con chiusura notturna) al km 53,450.

Sulla SS 212 Della Val Fortore in località Riccia sono stati chiusi gli svincoli ai chilometri 49,670, 53,450, 56,969, 57,680, 58,075, 58,222 e 61,100 in entrambe le direzioni.

Sulla SS 85 Venafrana in località Venafro – Pozzilli sono stati istituiti postazioni di filtraggio ai chilometri 17,650, 26,700 e al 28,100 in entrambe le direzioni.

Sulla SS 6 Dir Casilina in località Venafro è stato istituito una postazione di filtraggio al chilometro 8,700 in entrambe le direzioni.

Al momento si sconsiglia di mettersi in viaggio in direzione dei Comuni per evitare ulteriori disagi alla circolazione ed incolonnamenti sul tratto stradale.

I presidi si rendono necessari per consentire i controlli delle forze dell’ordine per l’isolamento dei Comuni a causa del coronavirus consentendo l’accesso nel territorio comunale alle sole persone autorizzate.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: 10 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEL PIANO VIABILE SULLE STRADE STATALI

pubblicati in Gazzetta Ufficiale 2 bandi del valore di 5 milioni di euro ciascuno

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 16 marzo, due bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali del Molise, per un valore complessivo di 10 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 2 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I due bandi per il Molise rientrano nella settima tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su almeno 5mila km sulla rete Anas in Italia, incluse le strade rientrate in gestione all'azienda dagli Enti locali nel corso del 2019.

Ad oggi il piano #bastabuche ha consentito di risanare complessivamente quasi 30mila km di corsie stradali, per un valore di quasi 2 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di lunedì 21 aprile 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
24/02/2020
Data scadenza: 
11/03/2020
Testo: 

CBACQ002-20 - Fornitura triennale di cloruro di sodio per usi stradali lungo le SS.SS. 87 var – 157 – 212 bis – 747 e 748 – Anno 2019/2021” rientranti nelle competenze gestionali del Centro Manutentorio B dell’Area Compartimentale MOLISE

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
24/02/2020
Data scadenza: 
16/03/2020
Testo: 

CBACQ004-20 - Lavori di Manutenzione Ordinaria Triennale delle opere d'arte, ripristino della pavimentazione stradale, pertinenze, pendici ed opere idrauliche e servizi di pronto intervento - Centro di Manutenzione B - Nucleo B SS.SS. 212 - 645 – 212 Bis - 87  dell’Area Compartimentale MOLISE

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE SUL VIADOTTO “MOLISE I” LUNGO LA SS 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”

Icona comunicati viadotto
  • l’appalto rientra nell’Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 per un investimento complessivo di 100 milioni di euro

 

Campobasso, 21 febbraio 2020

Anas (società del gruppo FS Italiane), ultimati il primo ed il secondo stralcio dei lavori previsti dall’Accordo Quadro stipulato lo scorso novembre 2019,  ha avviato il terzo lotto dei lavori, i quali interesseranno il viadotto “Molise I”, ubicato sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, nei territori comunali di Guardialfiera e Larino, in provincia di Campobasso.

Per permettere che le lavorazioni vengano effettuate nella completa sicurezza sia per l’utenza in transito che per il personale coinvolto, sulla statale 647 “Fondo Valle del Biferno” a partire dalle 10.00 del 24 febbraio fino alle 18.30 del primo agosto, sarà istituito il senso unico alternato, disciplinato da impianto semaforico, con il limite massimo di velocità di 50km/h ed il divieto di sorpasso dal chilometro 59,708 al 60,560.

Gli interventi manutentivi, riguarderanno, principalmente, gli elementi strutturali del viadotto, permettendo, così, l’innalzamento degli standard di sicurezza e di percorribilità dell’arteria stradale, innalzando il pregio e l’affidabilità della rete viaria molisana.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA STATALE 87 “SANNITICA”, NEL TERRITORIO COMUNALE DI TERMOLI (CB)

Icona comunicati incidenti

Sulla strada statale 87 “Sannitica” è temporaneamente chiusa al traffico la carreggiata in direzione Termoli a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 220, nel territorio comunale di Termoli, in provincia di Campobasso.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Campobasso,

MOLISE, ANAS: INCIDENTE SULLA SS212 “DELLA VAL FORTORE” A RICCIA (CB)

 

 

Campobasso, 16 dicembre 2019

 

La strada statale 212 “della Val Fortore” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Riccia (km 55,200) in provincia di Campobasso, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

Per cause in corso di accertamento, l’incidente ha coinvolto due veicoli causando il decesso di una persona e il ferimento di un’altra.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine