Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 3,3 milioni euro per lavori di riqualificazione di due viadotti situati lungo l`autostrada A19 Palermo-Catania, tra le province di Palermo, Caltanissetta ed Enna

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di riqualificazione di due viadotti situati lungo l`autostrada A19 Palermo-Catania tra i km 78,200 e 120,000, mediante l`istallazione di barriere di sicurezza e rete di protezione, per un importo complessivo di oltre 3 milioni e 300 mila euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno la carreggiata in direzione Palermo del viadotto Cozzo Rocca (al km 99,270) ed entrambe le carreggiate del viadotto Mulini (tra il km 112,800 ed il km 114,380), compresi tra gli svincoli di Irosa ed Enna, tra le province di Palermo, Caltanissetta ed Enna, nel tratto centrale del collegamento autostradale A19 Palermo-Catania.

In particolare, l`adeguamento previsto comporterà la sostituzione delle barriere dei viadotti ed il rifacimento dei cordoli di ancoraggio delle barriere stesse; è previsto, inoltre, il completo rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale lungo i tratti interessati dall`intervento.

L`adeguamento, che riguarderà complessivamente circa 3.200 metri di percorso, migliorerà notevolmente la sicurezza per la circolazione stradale ed innalzerà gli standard per i clienti stradali.

L`intervento - per una durata lavori pari a 340 giorni - è inserito nel Programma degli interventi di Manutenzione Straordinaria di Ponti, Gallerie, Barriere di Sicurezza e Sede Stradale della rete di interesse nazionale gestita da Anas, di cui al D.L. 69 del 21/06/2013, in `priorità 1`.

La gara ed è stata aggiudicata all`impresa Consorzio Stabile Eracle con sede in Cascina (PI).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Palermo, 14 ottobre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 620 mila euro per lavori di manutenzione ordinaria tra le province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di Manutenzione Ordinaria per la riparazione dei dissesti del piano viabile, delle opere d`arte e per il ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze lungo alcune strade statali, in provincia di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, che collegano numerosi centri abitati con i capoluoghi delle rispettive province.
Nel dettaglio i lavori, che avranno una durata di 360 giorni, riguarderanno le strade statali 118 `Corleonese Agrigentina`, 188 e 188dir/C `Centro Occidentale Sicula`, 121 `Catanese`, 189 `della Valle del Platani`, 285 `di Caccamo` e 122/bis `Agrigentina`.
L`intervento, del valore complessivo di oltre 620 mila euro, permetterà di garantire la sicurezza e la fruibilità delle arterie stradali interessate, anche attraverso la riparazione di danni dovuti ad incidenti o a condizioni meteorologiche particolarmente avverse.
La gara ed è stata aggiudicata all`impresa Damar C.ni S.r.l. con sede in Marineo (PA).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Palermo, 7 ottobre 2015

Lazio, Roma,

Anas, la statale 640 sarà "La Strada degli Scrittori"

Ad annunciarlo il Presidente Gianni Vittorio Armani, nel corso della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Agrigento allo scrittore siciliano Andrea Camilleri celebrata questa mattina in Campidoglio
La strada statale 640 `di Porto Empedocle` cambierà nome e sarà denominata ufficialmente `La Strada degli Scrittori`, in onore a quell`itinerario che ripercorre i luoghi vissuti e amati dagli scrittori siciliani e quelli descritti nei loro romanzi. Ad annunciarlo il Presidente ed Amministratore Delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani, questa mattina in Campidoglio nel corso della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Agrigento allo scrittore siciliano Andrea Camilleri (allegate foto). Il progetto prende forma da un`idea del giornalista Felice Cavallaro che coinvolgendo intellettuali, istituzioni nazionali e comunità locali ha proposto di intestare agli scrittori siciliani la strada statale 640, arteria in corso di ampliamento da parte dell`Anas. Una strada che unisce cultura e turismo attraversando i luoghi dove hanno vissuto autori come Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Pier Maria Rosso di San Secondo e molti altri, da Racalmuto a Porto Empedocle, passando per Favara e Agrigento fino a Caltanissetta. Un viaggio nella storia a contatto con personaggi raccontati in pagine e pagine di letteratura e di teatro, che hanno appassionato e formato intere generazioni di tutto il mondo e che rivivranno nell`itinerario che attraversa i luoghi resi celebri dagli autori. Alla presenza del Commissario Straordinario per la Città di Roma, il Prefetto Francesco Paolo Tronca, del Ministro per i Beni Culturali e Turismo, Dario Franceschini, del Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto - questa mattina in Campidoglio per conferire la cittadinanza onoraria della Città di Agrigento ad Andrea Camilleri - il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani ha annunciato che `Anas ha avviato la procedura per cambiare denominazione alla statale 640 che entro l`estate si chiamerà `La Strada degli Scrittori`. Per questa iniziativa, unica nel panorama delle strade Anas - ha aggiunto Armani - desidero ringraziare il `cittadino onorario` Andrea Camilleri che ha sostenuto l`idea da noi subito raccolta`. L`impegno dell`Anas in Sicilia - secondo il presidente Armani - `non vuole solo limitarsi al rilancio delle infrastrutture dell`Isola con un piano di investimenti di grande impatto sull`economia volto alla manutenzione straordinaria delle strade siciliane ed al completamento delle nuove opere. Il processo di potenziamento del patrimonio stradale siciliano nelle intenzioni di Anas deve comprendere anche la valorizzazione culturale e turistica del territorio attraversato da strade con le quali si integra in una simbiosi quotidiana. Una rete stradale - ha aggiunto - che si interseca visceralmente con la storia, i costumi, la tradizione e la cultura siciliana, compresa la storia della Letteratura. L`idea di intestare la statale 640 agli scrittori siciliani, quindi, ci entusiasma. Dare un importante riconoscimento ad una strada che attraversa luoghi e scenari resi celebri nel mondo dai grandi autori siciliani è motivo di grande orgoglio. E vogliamo accompagnare questa rinominazione con iniziative che concorderemo con il territorio, a partire dal sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, che ringrazio per avermi invitato qui oggi`. Tra le tappe fondamentali del percorso della `Strada degli Scrittori` la Racalmuto delle `Parrocchie di Regalpetra`, della Fondazione Sciascia, del Castello Chiaramontano, del Teatro Regina Margherita o, ancora, di Contrada Noce, l`amena oasi che Sciascia considerò sempre il luogo ideale in cui ritirarsi a scrivere. E, giungendo da Agrigento, al primo svincolo per Racalmuto, l`accesso al buen retiro della Noce, a 600 metri dalla casa di Leonardo Sciascia, primo ingresso dei visitatori al percorso dedicato agli scrittori. `Accesso che abbiamo intenzione di denominare `Svincolo Sciascia` - ha concluso il Presidente Armani - così come il resto degli svincoli della `Strada degli Scrittori` che saranno dedicati a diversi temi, autori o personaggi della letteratura o del teatro degli scrittori siciliani da Luigi Pirandello a Leonardo Sciascia o allo stesso Andrea Camilleri appena nominato `Re di Girgenti`, come lui stesso ama chiamare Agrigento`.

#stradadegliscrittori

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 21 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde lungo le Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`

L`investimento complessivo è di oltre 10 milioni e 250 mila euro
Circa 10 milioni e 250 mila euro di fondi del bilancio Anas: è questo l`importo che l`Azienda investirà complessivamente in Sicilia per interventi sulle Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`, tra le province di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Enna e Catania.
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 21 dicembre 2015, infatti, verranno pubblicati 3 bandi di gara relativi a tre appalti di lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde.
Nel dettaglio gli appalti per servizi, della durata triennale, riguarderanno sostanzialmente il mantenimento in sicurezza della vegetazione situata ai margini delle carreggiate autostradali, sia allo scopo di garantire autostrade sicure per gli automobilisti che percorrono collegamenti fondamentali per la regione, sia per il mantenimento della bellezza paesaggistica.
Nel dettaglio, i lavori relativi al primo appalto triennale, del valore di oltre 4 milioni e 300 mila euro, consisteranno in servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde situate lungo l`Autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 e il km 52,000 comprese le aree di svincolo, il Raccordo per Punta Raisi ed il Raccordo per via Belgio. Gli interventi riguarderanno le province di Palermo e Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 16 febbraio 2016.
Il secondo bando di gara, del valore di 2 milioni e 200 mila euro, anch`esso triennale, riguarderà servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 52,000 e il km 114,800 dell`A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 ed il km 36,900 dell`A29 Dir `Alcamo - Trapani` e tra il km 0,000 e il km 13,100 della `Bretella per Birgi` comprese le aree di svincolo. Gli interventi riguarderanno la provincia di Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 dell`11 febbraio 2016.
Infine, il terzo bando di gara, del valore di oltre 3 milioni e 600 mila euro, relativo a servizi triennali di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 72,800 ed il km 192,800 dell`autostrada A19 Palermo-Catania, comprese le aree di svincolo, riguarderà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 9 febbraio 2016.
Le offerte relative ai tre bandi di gara vanno inviate ad Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia: Anas investe oltre 2 milioni di euro per il 1º stralcio dei lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara d`appalto
É di oltre 2 milioni di euro l`importo investito da Anas per il 1º stralcio dei lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della strada statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso, in provincia di Caltanissetta; l`esito della relativa gara d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 7 dicembre 2015.
L`impresa aggiudicataria è la Cubo Costruttori Soc. Coop. Ar.l. con sede in Paternó (CT).
Nel dettaglio gli interventi, della durata di 300 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, riguarderanno il risanamento strutturale delle fondazioni in alveo del ponte cinque archi, che ha determinato la chiusura di un tratto di strada, oltre che la realizzazione di interventi idraulici in corrispondenza del Fiume Salso che sottopassa il Ponte.
Il bando di gara (da circa 3 milioni di euro) relativo all`appalto del 2º stralcio funzionale dell`intervento - così come comunicato da Anas lo scorso venerdì 4 dicembre - è stato pubblicato quest`oggi in Gazzetta Ufficiale.
L`intervento completo, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, permetterà il ripristino della frana del tratto della carreggiata della strada statale 121 `Catanese`, in adiacenza al Ponte `Cinque Archi` e il completamento della sistemazione idraulica dell`alveo del fiume Salso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.
Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 7 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della SS121 `Catanese` e sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale)

I lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro, verranno eseguiti in provincia di Caltanissetta e permetteranno la riapertura del tratto di carreggiata della statale 121 attualmente interdetta alla circolazione
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 7 dicembre 2015 un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` situato al km 125,100 della strada statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale), in provincia di Caltanissetta.
Nel dettaglio, i lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro finanziati con fondi del bilancio Anas, consisteranno nella stabilizzazione dei dissesti causati da una frana occorsa in corrispondenza del km 124,900 della statale 121 - che hanno reso necessaria l`interdizione al traffico di un tratto della carreggiata in adiacenza al Ponte `Cinque Archi` - mediante la realizzazione di una paratia di pali e nel completamento della sistemazione idraulica del Fiume Salso attraverso la costruzione di gabbionate e di strutture di protezione delle sponde.
La conclusione di tali lavori permetterà la riapertura del tratto di carreggiata attualmente interdetta alla circolazione a causa della frana.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 26 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 4 dicembre 2015

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.

? Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate tre gare d`appalto per manutenzione ordinaria finalizzate alla cura del verde e al ripristino danni

Gli interventi comporteranno un investimento di oltre 4,6 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 23 marzo 2016, gli esiti di tre gare d`appalto per manutenzione ordinaria, per una spesa di oltre 4,6 milioni di euro, che interesseranno varie arterie stradali di competenza Anas in Sicilia.

La prima gara, per un importo di 1,9 milioni di euro, è finalizzata all`assegnazione dell`appalto triennale per il mantenimento in efficienza delle opere in verde delle strade statali 117 `Centrale Sicula`, dal km 48,500 al km 70,100, 117bis `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 73,240, 117ter `Di Nicosia`, 121 `Catanese`, dal km 83,000 al km 126,000, 122 `Agrigentina`, dal km 71,300 al km 88,000, 190 `Delle Solfare`, dal km 23,400 al km 66,500, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `Della Valle del Salso`, 626dir `Licata-Braemi`, 640dir `Raccordo di Pietraperzia`.
La gara, che interesserà le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, è stata aggiudicata all`Associazione Temporanea di Imprese Ital c.ni srl - S.F.S. srl - Ittemo srl, con sede in Caltagirone, in provincia di Catania.

Anche la seconda gara è finalizzata alla cura delle opere in verde per un triennio, per un importo di oltre 2 milioni e 100 mila euro, e riguarderà le strade statali 122ter `Variante di Canicattì`, 115 `Sud Occidentale Sicula` dal km 136,450 al km 259,850, 115ter, 115 quater, 118 `Corleonese Agrigentina`, dal km 102,400 al km 151,400, 122 `Agrigentina`, dal km 0,000 al 62,250, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, dal km 48,850 al km 65,780, 190 `Delle Solfare`, dal km 1,000 al km 23,380, 410 `Di Naro`, 410dir, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Degli Scrittori`, 644 `Di Ravanusa`.
È risultata aggiudicataria l`impresa Crisci srl.

La terza gara, infine, riguarda l`appalto annuale per il ripristino danni in seguito ad incidenti ed emergenze, per un importo di quasi 600 mila euro, e interesserà le strade statali 186 `Di Monreale`, 286 `Di Castelbuono`, 624 `Palermo-Sciacca`, 643 `Di Polizzi`, 113 `Settentrionale Sicula`, dal km 125,000 al km 309,800, 117 `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 44,970, 120 `Dell`Etna e Delle Madonie`, dal km 0,000 al km 156,500. Tali tratti di strada ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento. È risultata aggiudicataria l`impresa S.C.S. Impianti s.r.l.s. di Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 23 marzo 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati tre bandi di gara per rifacimento della segnaletica orizzontale su strade statali della Sicilia occidentale

Gli interventi comporteranno un investimento di quasi 3,2 milioni di euro
Domani l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara, per manutenzione ordinaria, finalizzati agli appalti triennali 2016-2018 per il rifacimento della segnaletica orizzontale su alcune strade statali della Sicilia occidentale.

La prima gara, per un importo di quasi un milione di euro, interesserà le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna e riguarderà le strade statali 117 `Centrale Sicula`, dal km 48,500 al km 70,100, 117bis `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 73,240, 117ter `Di Nicosia`, 121 `Catanese`, dal km 83,000 al km 126,000, 122 `Agrigentina`, dal km 71,300 al km 88,000, 190 `Delle Solfare`, dal km 23,400 al km 66,500,
191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `Della Valle del Salso`,
626dir `Licata-Braemi`, 640dir `Raccordo di Pietraperzia`. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10:00 del 27 aprile 2016.

La seconda gara, di importo pari a oltre 1 milione di euro, interesserà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Agrigento. Oggetto della gara saranno le strade statali 118 `Corleonese-Agrigentina`, dal km 0,000 al km 102,400, 121 `Catanese`, dal km 126,000 al km 252,900, 189 `Della Valle del Platani`, dal km 0,000 al km 48,850, 188 `Centro Occidentale Sicula`, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C, 285 `Di Caccamo`, 122 bis `Agrigentina`. Per questa gara, le offerte dovranno pervenire entro le ore 10:00 del 3 maggio 2016.

La terza gara, per un importo di 1,2 milioni di euro, interesserà le strade statali 186 `Di Monreale`, 286 `Di Castelbuono`, 624 `Palermo-Sciacca`, 643 `Di Polizzi`, 113 `Settentrionale Sicula`, dal km 125,000 al km 309,800, 117 `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 44,970, 120 `Dell`Etna e Delle Madonie`, dal km 0,000 al km 156,500. Tali tratti di strada ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10:00 del 5 maggio 2016.

Tutte le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare dalle ore 9:30 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 22 marzo 2016

Pagine