Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da martedì 26 aprile a lunedì 30 maggio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 73,400 al km 86 600 della statale 51 `di Alemagna`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione, da parte di una società esterna, dei lavori di manutenzione dei cavi in fibra ottica lungo la statale, nel tratto compreso tra Valle di Cadore e Borca di Cadore.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 22 aprile 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato per incidente sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che a causa di un incidente avvenuto al km 34,200 nel territorio comunale di Ponte nelle Alpi, la circolazione stradale sulla strada statale 51 `di Alemagna è provvisoriamente consentita a senso unico alternato.

Sul posto sono presenti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco ed il personale dell`Anas per la gestione della viabilità e la ripresa della normale transitabilità appena possibile
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 22 aprile 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da martedì 26 aprile a venerdì 6 maggio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,30 e le ore 18,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 77,000 al km 77,300 della statale 51 `di Alemagna`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione da parte di una ditta terza, dei lavori di potatura delle alberature di alto fusto in un terreno prospiciente la statale nel territorio comunale di Valle di Cadore.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 40 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli,
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 18 aprile 2016

Lazio, Roma,

Anas, Osservatorio del traffico: 4,5% a marzo 2016 rispetto allo scorso anno Flussi record a Pasqua per mari e monti

Le abbondanti nevicate di marzo hanno favorito le località sciistiche
rispetto a quelle balneari che hanno comunque registrato significativi aumenti
Prosegue il trend di crescita individuato dall`Osservatorio del Traffico di Anas dall`inizio dell`anno. E` del 4,5% l`incremento dei flussi nel mese di marzo 2016, rispetto allo stesso mese dell`anno precedente, sulla rete stradale e autostradale di competenza Anas. L`indice di Mobilità Rilevata (IMR) ha inoltre registrato un incremento della circolazione del 3,1% rispetto al mese di febbraio 2016. Nel segmento dei veicoli pesanti è stato rilevato un aumento pari al 3,6% rispetto al mese di marzo 2015, dovuto in particolare agli incrementi sulla rete del Sud Italia.

Il week end pasquale 26/28 marzo 2016

In montagna. Nel week end pasquale, rispetto allo scorso anno (4/6 aprile 2015), sono stati registrati forti aumenti di traffico in corrispondenza delle località sciistiche anche grazie all`abbondanza di neve sulle piste da sci. Gli incrementi medi settimanali hanno raggiunto il 20%, con punte del 30% nei giorni di sabato 26 marzo e di lunedì 28, sulla SS17, a sud di Roccaraso, località sciistica dell`Appennino Abruzzese. Lungo la SS26, a La Thuile, sulle alpi Valdostane, sono stati registrati incrementi medi settimanali che superano il 25%, con punte di oltre il 50% nel fine settimana.
Importanti incrementi medi settimanali anche lungo la SS51 di Alemagna tra Valle di Cadore e Cortina d`Ampezzo, nelle giornate di sabato e nel lunedì di pasquetta con incrementi del 20-25% rispetto a quelli rilevati a Pasqua del 2015.

Al mare. Lungo la SS16 `Adriatica`, il traffico è cresciuto del 12% circa, rispetto al 2015, nella giornata del lunedì di pasquetta. Forti aumenti, con punte di oltre il 30%, anche nel corso della settimana ricomprendente la Pasqua con particolare riferimento ai tratti romagnolo (Cattolica), marchigiano (Pesaro), e abruzzese (Alba Adriatica e Ortona).

In aumento il traffico sulla A3 Salerno Reggio Calabria rispetto al week end pasquale del 2015, con incrementi medi dell`10% sul tratto reggino. Nella sola giornata del lunedì dell`Angelo l`incremento sullo stesso tratto è stato di oltre il 20% rispetto ai volumi misurati l`anno precedente.

Le arterie più trafficate della rete Anas
L`arteria più trafficata di tutta la rete Anas, è ancora una volta il Grande Raccordo Anulare di Roma: venerdì 4 marzo sono state raggiunte le punte più alte con il passaggio di 164.750 veicoli.
Al Nord è la strada statale 36, in provincia di Lecco, la più trafficata con 85.640 veicoli rilevati venerdì 11 marzo mentre al Sud la più alta concentrazione di traffico è sulla tangenziale di Bari (135.800 veicoli rilevati giovedì 24 marzo). Per quanto riguarda le isole, in Sicilia sul Raccordo Autostradale 15, a Misterbianco, in provincia di Catania, il picco massimo è stato di 77.500 veicoli venerdì 18 marzo mentre in Sardegna il picco è sulla SS131dir, a Cagliari, dove venerdì 25 marzo sono transitati 45.800 veicoli.

Tutte le infografiche e dati analitici dell`Osservatorio Traffico Anas sono disponibili sul sito istituzionale www.stradeanas.it

Roma, 11 aprile 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiusura della circolazione, per lavori, sulla statale 51 Bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 11 aprile a venerdì 15 aprile 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 17, la circolazione stradale dal km 7,600 al km 8,100 della strada statale 51 Bis `di Alemagna` sarà interdetta al traffico veicolare.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di bonifica boschiva e taglio delle alberature lungo la statale 51 Bis, nel territorio comunale di Domegge di Cadore.

Il traffico, per tutta la durata del cantiere, sarà deviato sul percorso parallelo alla statale, utilizzando la viabilità comunale (Via Fiume) sulla quale è istituito il senso unico alternato regolato da movieri.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 8 aprile 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna` a Cortina d`Ampezzo

A seguito della frana verificatasi nella serata di ieri, uomini e mezzi dell`Anas hanno presidiato il tratto ed hanno lavorato ininterrottamente per le operazioni di sgombero e pulizia della sede stradale
Anas comunica che, alle ore 10:00 di questa mattina, è stata riaperta al traffico, a tutti i veicoli, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna`, interessata nella prima serata di ieri da una nuova frana proveniente dal versante a monte della statale, in località Acquabona a Cortina d`Ampezzo.
Questa mattina dalle ore 8:00 il transito era già consentito ai soli mezzi di soccorso per eventuali emergenze.
Il tratto della statale è monitorato 24 ore su 24 e la nuova colata di fango e detriti non ha comportato conseguenze ai veicoli in transito.
Uomini e mezzi dell` Anas, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, sono intervenuti tempestivamente. Da ieri sera il tratto è stato costantemente monitorato e presidiato e dalle ore 4,30 di questa mattina sono cominciate le operazioni di sgombero e di pulizia della strada dal materiale franoso, che hanno impegnato 3 mezzi apripista, 2 pale meccaniche, 1 autobotte e 1 spazzatrice, su entrambi i fronti della frana, oltre a numerosi autocarri per il trasporto del materiale. La sede stradale è stata ripulita in piena sicurezza e riaperta alla circolazione.
Il personale Anas continuerà con le attività di presidio e di monitoraggio del tratto stradale 24 ore su 24.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: tratto chiuso per frana in località Acquabona, nel comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno


Anas comunica che, alle prime ore di questa mattina, è stato chiuso, al km 97,500, nella frazione di Acquabona, all`interno del comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno, il tratto della strada statale 51 `di Alemagna` a seguito di una frana causata dalle piogge dei giorni scorsi.

Sono state disposte le seguenti deviazioni: per chi viaggia in direzione Dobbiaco devia al km 72,550, in località Tai di Cadore, in direzione Misurina proseguendo sulla strada regionale 48 fino al reinnesto con la strada statale 51 `di Alemagna` al km 103,600 in località Cortina d`Ampezzo; in alternativa, sempre per chi deve recarsi a Dobbiaco, può deviare al km 72,550 sulla strada statale 51 Bis `di Alemagna` in direzione Misurina, proseguire sulla strada regionale 48 fino al bivio per Misurina e da lì, sempre in direzione Dobbiaco, sulla strada provinciale 49 fino a rientrare sulla strada statale 51 `di Alemagna`, al km 120,000 in località Carbonin; viceversa chi viaggia in direzione Belluno.

Sul posto è presente il personale Anas, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale per rimuovere il materiale e ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 15 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta al traffico la strada statale 51 `di Alemagna` a Cortina d`Ampezzo

La messa in sicurezza della statale 51 `di Alemagna` è una delle principali priorità del piano Anas per Cortina. Entro l`anno l`appalto dei lavori
E` stata riaperta alle ore 15, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 `di Alemagna`, interessata nelle prime ore di oggi da una colata di materiale proveniente dal versante a monte della statale, in località Acquabona a Cortina d`Ampezzo.

Il personale di Anas, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, è tempestivamente intervenuto per le operazioni di pulizia della strada dal materiale franoso, che hanno impegnato per tutta la mattinata sette mezzi d`opera su entrambi i fronti della frana oltre a numerosi autocarri per il trasporto del materiale.

Anas ricorda che è già al lavoro da mesi per la messa in sicurezza definitiva della statale `Alemagna`, in accordo con le istituzioni locali. Infatti nell`ambito del piano di investimenti da 130 milioni di euro per il potenziamento ed il miglioramento della viabilità, previsto per i Mondiali di Sci del 2021 a Cortina e già illustrato agli enti territoriali, sono in fase di avanzata progettazione alcuni interventi che consentiranno la protezione dell`infrastruttura stradale dai fenomeni di dissesto idrogeologico, nel tratto compreso tra San Vito di Cadore e Cortina d`Ampezzo.

Le soluzioni progettuali individuate dai tecnici Anas prevedono la realizzazione di opere idrauliche di convogliamento delle acque al di sotto della statale. Tali interventi saranno anticipati rispetto al resto delle opere previste dal piano per Cortina 2021, con l`obiettivo di appaltare i lavori entro la fine dell`anno in corso.

Venezia, 15 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione per la ripresa dei lavori sul Ponte `Cadore` lungo la strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì 13 giugno alle ore 24 di venerdì 25 novembre 2016, sarà chiusa al traffico la corsia in direzione Belluno ed istituito il doppio senso di circolazione nella restante parte della carreggiata, dal km 68,600 al km 67,000 della strada statale 51 `di Alemagna` in corrispondenza del Ponte `Cadore`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria e di ripristino strutturale del ponte.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 9 giugno 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: sensi unici alternati sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì 13 giugno alle ore 18 di venerdì 29 luglio 2016, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 77,155 al km 79,900 della statale 51 `di Alemagna`

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione di un cavo elettrico lungo la statale nel territorio comunale di Valle di Cadore.

Da lunedì 13 giugno a venerdì 29 giugno, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 18, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 105,120 al km 106,480 della statale 51.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino della pavimentazione stradale in seguito alla posa di un cavo elettrico lungo la statale nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo.

In corrispondenza dei due cantieri la velocità sarà limitata a 40 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 9 giugno 2016

Pagine