Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Maltempo Veneto, Anas: fin da stanotte circolazione regolare sulla strada statale 51 `di Alemagna`

Per consentire maggiore fluidità della circolazione, a partire dalle 16.00 stop ai lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore
Anas comunica che la strada statale 51 `di Alemagna` è stata riaperta al transito fin da stanotte grazie all`incessante lavoro del personale del compartimento Anas di Venezia che è stato impegnato per diverse ore dopo che una frana ha colpito l`area del Cadore, a seguito di un violento nubifragio.
In particolare, la riapertura è avvenuta completamente intorno alle 24.00 e dalle prime ore di questa mattina Anas ha eliminato anche il presidio fisso di assistenza alla viabilità poiché la circolazione è ritornata regolare.

Il lavoro costante del personale Anas del Veneto ha permesso di fronteggiare in tempi rapidi l`emergenza maltempo.
Alle ore 21.00 circa si è verificata una bomba d`acqua sul medio corso del Boite, che ha provocato la contemporanea attivazione di tre colate detritiche di grandi dimensioni che hanno variamente coinvolto la SS 51, che è stata chiusa in via precauzionale e poi riaperta verso le ore 24.00.
In particolare, in corrispondenza della frana di Borca di Cadore la movimentazione della colata detritica del monte Antelao ha fatto scattare il sistema di allarme e la connessa procedura di protezione civile, con interdizione automatica del traffico mediante semaforo sulla statale 51. La viabilità è rimasta chiusa per circa 50 minuti e, a seguito dell`intervento di personale e imprese di Anas, intorno alla mezzanotte è stata riaperta con guardiania.
Inoltre, in corrispondenza del Ponte sul Rio Rudan nel comune di Vodo di Cadore, si è verificata una colata detritica di circa 50.000 metri cubi che è stata contenuta dalle opere di protezione realizzate dai Servizi Forestali Regionali e dalle arginature e dai rinforzi strutturali predisposti da Anas nell`ambito dei lavori di sistemazione dell`alveo e del ponte di propria competenza, appaltati nell`ambito del `Decreto del Fare 1` e di recente ultimati.

Dalla mezzanotte il transito sulla statale 51 è stato garantito mediante sensi unici alternati, anche in considerazione della chiusura della strada regionale 48 `delle Dolomiti`. Intorno alle 24.00 il personale dell`Anas ha ultimato le operazioni di messa in sicurezza e pulizia del piano viabile e la strada è stata completamente riaperta al transito.

Infine, Anas comunica che per consentire una maggiore fluidità della circolazione nella zona del Cadore a partire dalle 16.00 di oggi sarà ripristinato il transito sul ponte Cadore, dove erano in corso lavori programmati di manutenzione straordinaria e vigeva un restringimento di carreggiata dal km 67,000 al km 68,500 nel territorio di Perarolo di Cadore.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 5 agosto 2015

Lombardia, Milano,

Maltempo in Veneto e Lombardia: a causa di frane e smottamenti chiusa la strada statale 51 `di Alemagna` e le statali 301`del Foscagno` e 38 `dello Stelvio`


Anas comunica che, a seguito delle intense precipitazioni registrate nella notte in Veneto e in Lombardia, si sono verificate colate di materiale terroso dai versanti che hanno reso necessarie le chiusure al traffico della strada statale 51 `di Alemagna` in Veneto dal Km 97,500 al Km 99,000 (tratto San Vito di Cadore - Cortina d`Ampezzo) e delle statali 301 `del Foscagno` e 38 `dello Stelvio` in Lombardia.
In Veneto sono attualmente all`opera le imprese e tutti i mezzi operativi ANAS disponibili, oltre a quelli dei Vigili del Fuoco, del Comune di Cortina e delle Regole d`Ampezzo, proprietarie dei fondi da cui proviene il materiale (con l`impiego di 12 mezzi).
Il traffico viene deviato su tre itinerari alternativi che sono stati individuati nel COV attivato presso la Prefettura di Belluno:
I veicoli diretti a Cortina d`Ampezzo potranno percorrere la statale 51 in località Tai di Cadore proseguendo su SS 51 bis, SR 48 `delle Dolomiti` - Passo Tre Croci (dove al momento è attivo un senso unico alternato, con possibili ripercussioni sulla circolazione al Km 115,000 in corrispondenza del ponte sul rio Gravasecca).
I veicoli in transito sulla SS 51 località Belluno possono proseguire sulla SS 50 fino a Sedico e sulla SR 203 `Agordina` - Passo Falzarego.
Infine per i veicoli in transito sulla A 22 Modena - Brennero è prevista l` uscita a Bressanone - Val Pusteria e si prosegue sulle SS 49 e 51.
I veicoli diretti verso le limitrofe località turistiche (San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Vodo di Cadore, Cibiana di Cadore, Valle di Cadore) potranno raggiungere le stesse attraverso la SS 51 di Alemagna.
Sempre a causa del maltempo in Lombardia sono chiuse al traffico la statale 301 `del Foscagno` dal km 0 al km 6,00 (per i veicoli diretti a Livigno e` attivo il percorso sulla strada provinciale 28) e la statale 38 `dello Stelvio` in entrambe le direzioni dal km 106,400 al km 124,305, nel tratto che consente il colllegamento con lo Stelvio e con il Trentino e la Svizzera.
I presidi delle squadre Anas sono costantemente attivi su strada per la gestione della viabilità, in collaborazione con la Polizia stradale, i Vigili del Fuoco e tutti gli Enti competenti per territorio, per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riapre stasera alle 21.00 la strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che sarà riaperta stasera alle 21.00 la strada statale 51 `di Alemagna` dal km 97,500 al km 99,000 tra San Vito di Cadore e Cortina d`Ampezzo, chiusa stanotte per una frana in località Acquabona in provincia di Belluno, a causa delle intense precipitazioni.

Il lavoro costante del personale Anas del Veneto, sotto il coordinamento del COV Comitato Operativo Viabilità della Prefettura di Belluno, ha permesso di fronteggiare in tempi rapidi sia l`emergenza maltempo sia la gestione del traffico di esodo sui percorsi alternativi, anche grazie alla collaborazione di tutti gli enti coinvolti (Comuni di Cortina e di San Vito di Cadore e Regole d`Ampezzo) e dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell`Ordine, della Protezione Civile e dei Volontari.

Con il miglioramento delle condizioni meteo, Anas sta completando le operazioni di messa in sicurezza e di pulizia del tratto stradale in modo da riaprire in entrambe le direzioni di marcia la statale 51 per le ore 21.00 di questa sera. Sarà presente il personale Anas con un presidio fisso di assistenza alla viabilità e di monitoraggio dello stato dei luoghi. In caso di precipitazioni che possano creare situazioni di rischio si procederà a una valutazione sul posto delle condizioni di sicurezza della viabilità.

Inoltre, in vista dei flussi di traffico per l`esodo estivo previsti per domani, 9 agosto, sull`intero tracciato della statale 51 Anas farà assistenza alla viabilità, in collaborazione con la Protezione Civile e con le Forze dell`Ordine.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che per le informazioni sul traffico e i consigli utili per l`esodo sono a disposizione il sito internet www.stradeanas.it; il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata); la pagina Anas su Facebook e l`account @stradeanas su Twitter; il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT; il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas; il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h). Su Repubblica.it è a disposizione il servizio Vai Anas sul traffico in tempo reale.

Venezia, 8 agosto 2015

Lazio, Roma,

Anas: positivo il bilancio del secondo weekend da bollino rosso

Nonostante i flussi di traffico abbiano fatto registrare un aumento, sulla rete stradale Anas disagi contenuti
E` positivo il bilancio del secondo weekend di esodo estivo di `bollino rosso` sui circa 25 mila chilometri di rete stradale ed autostradale gestiti dall`Anas. Nonostante l`incremento dei transiti (in media dell`11% venerdì e del 3% circa sabato e domenica), i disagi sono stati contenuti. I volumi di traffico sono stati considerevoli sin da venerdì pomeriggio, situazione che è proseguita anche il sabato. Due giornate nelle quali si sono concentrate gran parte delle partenze dai grandi centri urbani verso le località turistiche, soprattutto lungo le dorsali adriatiche, joniche e tirreniche.

Oggi una domenica di traffico scorrevole nella quale si sono registrati flussi di traffico modesto sulle direttrici autostradali Nord-Sud: giornata caratterizzata invece da numerosi spostamenti di breve percorrenza sulla viabilità secondaria dove il traffico è stato intenso con rallentamenti ed alcune code concentrati al mattino e nel pomeriggio-tarda serata nei pressi delle località turistiche costiere, collinari e montane.

Come lo scorso fine settimana da `bollino rosso` anche questa volta ha superato la prova dell`Esodo estivo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, nel fine settimana si sono registrati alti flussi di traffico, in particolare in direzione sud, ma con circolazione fluida e senza particolari disagi eccezion fatta per alcuni rallentamenti domenica nel salernitano e nel cosentino ed in avvicinamento ad un`area di cantiere tra Campania e Basilicata: i disagi sono stati comunque contenuti considerato che tutta l`arteria è percorribile per l`intero tracciato senza deviazioni, con un solo cantiere inamovibile di 6 km nel tratto tra Laino Borgo e Mormanno con transito a una sola corsia per senso di marcia e dove per favorire il flusso verso sud nella giornata di sabato, per alcune ore, è stata aperta a due corsie in un unico senso di marcia.
A contribuire alla fluidità del traffico, il blocco della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 7:00 alle ore 22:00 nel fine settimana.

Si confermano strade delle vacanze, con i maggiori flussi di traffico, la statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `Del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, le intere dorsali `Adriatica`, `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, le autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, l`autostrada `Palermo-Mazara del Vallo` A29 e la Tangenziale di Catania in Sicilia.

Durante il week end, il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento di Anas sono coordinati dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Sono attivi circa 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione, oltre 1.000 automezzi, 1800 telecamere e 300 pannelli a messaggio variabile.

Per le informazioni sul traffico e i consigli utili per l`esodo sono a disposizione il sito internet www.stradeanas.it; il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata); la pagina Anas su Facebook e l`account @stradeanas su Twitter; il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT; il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas; il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h). Su Repubblica.it è a disposizione il servizio Vai Anas sul traffico in tempo reale.

Roma, 2 agosto 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni al transito sulla strada statale 51 `di Alemagna` per lavori sul ponte Cadore


Anas comunica che sulla strada statale 51 `Alemagna`, per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore, saranno prorogate, fino al 7 agosto 2015, alcune limitazioni al transito, definite in accordo con gli Enti territorialmente coinvolti, nel territorio comunale di Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno.
In particolare, fino a venerdì 7 agosto sarà in vigore il restringimento di carreggiata dal km 67,000 al km 68,500 nell`area di cantiere del ponte Cadore.

Anas ricorda che la galleria Caralte, dal km 65,000 al km 68,800 della SS51, resta aperta al traffico in entrambe le direzioni di marcia a partire dalle 7.00 di venerdì 31 luglio.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 luglio 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas comunica che, dal 15 novembre 2015 al 15 aprile 2016, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Nel dettaglio, i tratti interessati sono: SS12 `dell`Abetone e del Brennero` (km 294,000-326,180) dal centro abitato di Verona fino a confine regionale; SS51 `di Alemagna` (km 0,000-5,950) da San Vendemiano (TV) all`inizio del centro abitato di Vittorio Veneto (TV) e (km 13,230-24,396) dal centro abitato di Vittorio Veneto (TV) a Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago; SS50 `del Grappa e Passo Rolle` (0,000-3,480) da Ponte nelle Alpi (BL) al centro abitato di Belluno; (km 10,712-35,455) dal centro abitato di Belluno al centro abitato di Feltre (BL); (km 39,226-43,737) dal centro abitato di Feltre (BL) all`innesto con SS 50 bis var; SS50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` (km 0,000-19,750) tra innesto SS 50 e innesto SS 47 `della Valsugana` in località Primolano (VI); SS51 `di Alemagna` (km 24,396-72,500) da Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago (BL) all`innesto SS 51 bis nel comune di Tai di Cadore; NSA 215m (ex sede SS 51 per Castellavazzo) (km 53,280-63,800); NSA309 (ex sede SS 51 `Cavallera`) (km 67,000-70,700); SS51 `di Alemagna` (km 72,500-118,150) da Tai di Cadore a confine regionale; SS51 bis `di Alemagna` (km 0,000-12,480) da Tai di Cadore all`innesto con la SS 52 a Lozzo di Cadore; SS52 `Carnica` (km 64,137-110,200) dal confine regionale col Friuli Venezia Giulia al confine regionale con la Provincia Autonoma di Bolzano; SS47 `della Valsugana` (km 46,750-73,000) da Pove del Grappa al confine.
L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 9 novembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 `di Alemagna` e 50 `del Grappa e passo Rolle` in provincia di Belluno e sulla statale 14 `della Venezia Giulia` in provincia di Venezia


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore e, fino al 12 dicembre 2015, sarà chiusa la corsia in direzione Belluno dal km 68,600 al km 67,000 mentre sulla restante parte della carreggiata sarà istituito il senso unico alternato della circolazione con limite di velocità di 30 km/h nel tratto stradale.

Sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia`, dalle ore 9,00 del 9 novembre alle ore 17,00 del 28 novembre 2015, sarà chiuso il tratto dal km 13,300 al km 13,600 nel comune di Quarto d`Altino in provincia di Venezia. Il percorso alternativo sulla viabilità secondaria viene indicato in loco.
Inoltre, dal 9 al 27 novembre (esclusi festivi e prefestivi) sarà in vigore il senso unico alternato della circolazione dal km 14,600 al km 14,670.
I provvedimenti si rendono necessari per consentire i lavori di consolidamento dei ponti sul Dese.

Sulla strada statale 50 `del Grappa e passo Rolle` sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari dal km 39,226 al km 39,340 e dal km 41,600 al km 42,950 nel comune di Feltre, in provincia di Belluno, dal 9 novembre al 18 dicembre 2015, nella fascia oraria 8.00-17.00, esclusi festivi e prefestivi.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di abbattimento e ripiantumazione di alcuni alberi nel tratto stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 6 novembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno e sulla 309 `Romea` in provincia di Venezia


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna`, dal 2 al 6 novembre nella fascia oraria 8.00-17.00, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione dal km 104,800 al km 105,200 nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo in provincia di Belluno.
La limitazione si rende necessaria per consentire a una società telefonica interventi nel tratto stradale.

Anas comunica che sulla strada statale 309 `Romea`, in orario notturno dal 4 al 17 novembre, esclusi i giorni festivi e prefestivi, saranno istituiti sensi unici alternati della circolazione in tratti saltuari compresi tra il km 112,800 e il km 126,770 nei territori comunali di Venezia, Mira e Campagna Lupia in provincia di Venezia.
Il provvedimento, in vigore solo nella fascia oraria notturna 22.00-6.00, si rende necessario per consentire interventi di ripristino del corpo stradale e di rifacimento della pavimentazione.
In caso di elevati flussi di traffico, la circolazione sarà indirizzata dal personale sul posto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 30 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` proseguono i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Cadore e, fino all`8 novembre 2015, resterà chiusa la corsia in direzione nord (Cadore Cortina) dal km 67,000 al km 68,500 mentre sulla restante parte della carreggiata sarà istituito il senso unico alternato della circolazione con limite di velocità di 30 km/h nel tratto stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 28 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che, fino al 30 ottobre 2015, sulla strada statale 51bis `di Alemagna` è prorogata la chiusura al traffico del viadotto di Lozzo in direzione Tai di Cadore-Treponti dal km 9,470 al km 11,520 con deviazione del traffico sulla vecchia sede della SS51bis.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti in galleria e interventi di rifacimento dei giunti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 21 ottobre 2015

Pagine