Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna`, in provincia di Treviso


L`Anas comunica che da venerdì 1° agosto a venerdì 29 agosto 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18,30 con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 3,380 al km 3,648 della strada statale 51 `Alemagna` in provincia di Treviso.

La limitazione alla circolazione che comprende inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire i lavori di rifacimento della rete idrica nel centro abitato di Menarè, nel Comune di Conegliano, da parte della locale società di gestione delle acque.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 luglio 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione su alcuni tratti delle strade statali 47 `della Valsugana`, 51 `dell`Alemagna e 52 `Carnica`


L`Anas comunica che sulla strada statale 47 `della Valsugana`, per consentire interventi di rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari, saranno attive alcune limitazioni alla circolazione da lunedì 13 ottobre fino a venerdì 24 ottobre, escluse le giornate di sabato e domenica, nei comuni di Solagna, di San Nazario e Cismon del Grappa in provincia di Vicenza.
In particolare, sarà istituito un senso unico alternato della circolazione in orario notturno, dalle ore 21.00 fino alle 7.00 del giorno successivo, in tratti saltuari compresi tra il km 50,600 e il km 56,200 nei territori comunali di Solagna e San Nazario; nella fascia oraria 7.00-19.00, sarà in vigore la chiusura della corsia di marcia in direzione Trento in tratti saltuari tra il km 62,800 e il km 70,500 a Cismon del Grappa.

Sulla strada statale 51 `di Alemagna` sarà istituito un senso unico alternato della circolazione tra il km 112,700 e il km 115,800 nel comune di Cortina d`Ampezzo, in provincia di Belluno, dalle ore 8.00 di lunedì 13 ottobre fino alle ore 18.00 di martedì 11 novembre 2014, esclusi i giorni festivi e prefestivi.
La limitazione, la cui lunghezza non supererà i 200 metri per volta, si rende necessaria per consentire interventi di ricostruzione della rete di distribuzione dell`energia elettrica.

Sulla strada statale 52 `Carnica` sarà istituito un senso unico alternato della circolazione tra il km 109,400 e il km 110,200 nel comune di Comelico Superiore, in provincia di Belluno, dalle ore 9.00 di lunedì 13 ottobre fino alle ore 18.00 di venerdì 31 ottobre 2014.
La limitazione, la cui lunghezza non supererà i 200 metri per volta, si rende necessaria per consentire interventi di scavo per la posa della linea elettrica sotterranea nel tratto stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 10 ottobre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: provvisoriamente chiusa la strada statale 51 `Di Alemagna` a Cortina d`Ampezzo per incidente


L`Anas comunica che in Veneto la strada statale 51 `Di Alemagna` è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, nel comune di Cortina D`Ampezzo, in corrispondenza del km 100,200, a causa di un incidente che ha coinvolto due veicoli. Nel sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, una persona è rimasta gravemente ferita. La circolazione dei veicoli leggeri e degli autobus di linea è al momento deviata sulle arterie comunali. Le squadre dell`Anas e le Forze dell`ordine sono presenti sul posto per gestire la viabilità e ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 9 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: aggiudicato un bando di gara del valore di oltre sei milioni e 700 mila euro per lavori sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di un bando di gara del valore di oltre sei milioni e settecentomila euro per i lavori di manutenzione straordinaria e ripristino strutturale del ponte `Cadore` lungo la statale 51 `di Alemagna`, in provincia di Belluno.
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta: L

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione, per lavori, sulla strada statale 51 `di Alemagna`


L`Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` viene prorogato, fino alle 18.30 di venerdì 14 novembre, il senso unico alternato della circolazione dal km 13,230 al km 13,342 nel territorio comunale di Vittorio Veneto in provincia di Treviso, nella fascia oraria 7.30-18.00.
Il provvedimento si rende necessario per ultimare i lavori di rimozione delle interferenze con la linea elettrica e gli interventi di pavimentazione che, a causa delle avverse condizioni meteo, non è stato possibile completare nei giorni scorsi.

Inoltre, sulla strada statale 51 `di Alemagna`, dalle ore 8.00 di mercoledì 12 novembre 2014 sarà attivo un restringimento di carreggiata, con chiusura della corsia di marcia in direzione Belluno dal km 68,600 al km 67,000, nel comune di Perarolo in provincia di Belluno.
Il provvedimento, in vigore fino al 5 aprile 2015, si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria e di ripristino strutturale del ponte Cadore.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 10 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione sulle strade statali 51 `di Alemagna`, 47 `della Valsugana` e 14 `della Venezia Giulia`


L`Anas comunica che sulla strada statale 51`di Alemagna` saranno in vigore alcune limitazioni alla circolazione, dalle ore 19.00 di lunedì 10 novembre alle ore 6.30 di venerdì 21 novembre, nella fascia oraria 19.00-6.30, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria nella galleria Caralte nel comune di Perarolo in provincia di Belluno.
In particolare, sarà chiuso il tratto della SS51 dal km 65,100 al 66,900 e, durante la chiusura al traffico, le deviazioni saranno le seguenti: in direzione nord (Cadore), lungo la vecchia sede della SS 51 `Alemagna` e la NSA 309 `Cavallera`, in corrispondenza dello svincolo al km 61,000 con successiva reimmissione sulla statale 51 al km 68,500; in direzione sud (Longarone), lungo la NSA 309 `Cavallera` e sulla vecchia sede della SS 51 `di Alemagna`, in corrispondenza dello svincolo al km 68,500 con successiva reimmissione sulla statale 51 al km 63,800 in località Macchietto.
Lungo la NSA 309 `Cavallera`, in prossimità della strettoia situata nei pressi del tornate al km 68,350, sarà istituito un senso unico alternato (regolato dal personale) per garantire il transito contemporaneo dei mezzi pesanti.
Dalle ore 6.30 alle ore 19.00 il tratto stradale sarà regolarmente transitabile.

Sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia` viene prorogata, fino alle ore 18.00 di venerdì 21 novembre (esclusi i giorni festivi e prefestivi), la chiusura della corsia di marcia in direzione Trieste Venezia nel tratto compreso tra il km 21,000 e il km 18,400, in provincia di Venezia. La limitazione è in vigore nella fascia oraria 9.00-18.00.
Il provvedimento si rende necessario per consentire alla Regione Veneto di effettuare i lavori di ristrutturazione e ripristino del muretto arginale situato all`altezza del km 18,950 della strada statale 14, in località Portegrandi nel comune di Quarto d`Altino in provincia di Venezia.
Il traffico proveniente da Trieste e diretto a Venezia sarà deviato sulla strada provinciale 43 `Portegrandi-Caposile`.

Sulla strada statale 47 `della Valsugana`, per consentire il completamento dei lavori di manutenzione del piano viabile, sono prorogate fino alle ore 18,00 di giovedì 13 novembre le seguenti limitazioni: senso unico alternato, in orario notturno dalle 21,00 alle 7,00, in tratti saltuari compresi tra il km 50,600 e il km 56,200, in località Solagna e San Nazario in provincia di Vicenza; chiusura della corsia di marcia in direzione Trento, in tratti saltuari compresi tra il km 62,800 e il km 70,500, in località Cismon del Grappa in provincia di Vicenza, nella fascia oraria dalle 7,00 alle 19,00.
Le limitazioni alla circolazione, non attive nei giorni di sabato e di domenica, non saranno effettuate in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Inoltre, sulla strada statale 47 `della Valsugana`, da lunedì 10 novembre a venerdì 28 novembre 2014 (con esclusione di sabato e domenica), al km 67,000 sarà chiuso il ramo dello svincolo per il traffico proveniente da Trento e diretto a Cismon del Grappa in provincia di Vicenza. Il traffico è deviato allo svincolo successivo, con indicazioni in loco.
Il provvedimento, attivo dalle ore 7.00 alle ore 17.00, si rende necessario per consentire a RFI interventi sull`adiacente sottopasso ferroviario.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 7 novembre 2014

Lazio, Roma,

Maltempo, Anas: disagi alla circolazione in diverse regioni (aggiornamento ore 18,30)


L`Anas comunica che, a causa della forte ondata di maltempo che ha colpito diverse regioni d`Italia, proseguono i disagi alla circolazione su alcuni tratti stradali.

In Veneto, sulla strada statale 51 `di Alemagna` è chiuso in entrambe le direzioni il tratto (al km 22 circa) compreso tra Fadalto e Vittorio Veneto in provincia di Treviso, a causa di materiale fangoso proveniente dalla falda montana soprastante che ha invaso la sede stradale. Il traffico viene deviato con indicazioni sul posto. Attualmente il personale dell`Anas e dell`impresa di Pronto intervento stanno operando sul posto e si prevede di poter riaprire la strada entro la sera.
Sempre sulla strada statale 51 `di Alemagna` in corrispondenza del km 116,000 a Fiames, nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo (Belluno), è provvisoriamente istituito un senso unico alternato della circolazione a causa di materiale terroso proveniente dalla falda montana soprastante che ha invaso la sede stradale; all`altezza del km 98,000, in località Acquabona nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo, è stata ripristinala la transitabilità a seguito dello straripamento di un bacino di contenimento situato a monte della statale. Il personale dell`Anas è sul posto per la sorveglianza della strada fino al termine della situazione di emergenza.

In Valle d`Aosta, a causa delle precipitazioni nevose in corso e in accordo con i gestori francesi della viabilità, è prevista a partire dalle ore 20,00 di oggi la chiusura invernale del Passo alpino del `Piccolo San Bernardo` dal km 146,500 al km 156,360 (confine di Stato Italo francese) lungo la strada statale 26. I collegamenti con la Francia restano assicurati sul territorio regionale dal Traforo del Monte Bianco.

In Piemonte, è stata riaperta la strada statale 659 `di Valle Antigorio e Val Formazza` nel tratto compreso tra le località Canza (km 36,400) e Cascata del Toce (km 40,000), nel comune di Formazza nella provincia di Verbania Cusio Ossola, chiusa lunedì scorso in via precauzionale per l`allerta meteo.
Sulla strada statale 34 `del lago Maggiore`, in corrispondenza del km 35,850 in località Cannobio è istituito un senso alternato della circolazione dalle ore 18:15 fino alle ore 23.00 di oggi e la chiusura al transito di tutte le categorie di veicoli dalle ore 23.00 di oggi fino alle ore 5.30 di domani giovedì 6 novembre, qualora le condizioni meteo consentiranno la riapertura. I possibili percorsi alternativi prevedono: SP75 della `Valle Cannobina`, SS337 `della Valle Vigezzo` (a Malesco tratto percorribile solo da veicoli leggeri), SP70 `delle Centovalli`; oppure, per il lato orientale del lago Maggiore: SP69 `di Santa Caterina` e SS 394 `del Verbano Orientale`.

In Lombardia, a causa dell`innalzamento del livello del fiume Tresa, prossimo a interessare l`intradosso del ponte sul fiume stesso, la strada statale 394 `del Verbano Orientale` è chiusa al km 34,700 tra i comuni di Luino e Germignaga in provincia di Varese. Le deviazioni sulla viabilità alternativa sono segnalate in loco.

In Toscana, resta chiusa la strada statale 63 `del valico del Cerreto` nel tratto compreso tra il km 20,400 e il km 20,500 in località La Funicolare nel comune di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, a causa di una frana che ha provocato il cedimento del piano viabile.
Al momento, per raggiungere Aulla da Reggio Emilia e viceversa, è possibile utilizzare l`itinerario alternativo SP74 - SP22 - SP15 - SS62 `della Cisa` o le autostrade A15 e A1.

In Campania, la strada statale 163 `Amalfitana` resta chiusa al km 26,500 nel comune di Amalfi, in provincia di Salerno, per una caduta di massi sul piano viabile. Il traffico in entrambe le direzioni è deviato sulla ex strada statale 366 `Agerolina`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Roma, 5 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione nella galleria Termine sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna` sarà in vigore, dal 5 al 15 novembre 2014, in orario notturno nella fascia oraria 20.00-6.00, un senso unico alternato della circolazione dal km 55,675 al km 55,705 nel comune di Perarolo in provincia di Belluno.
La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire interventi di manutenzione all`interno della galleria Termine.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 4 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che, dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono: SS12 `dell`Abetone e del Brennero` (km 294,000-326,180) dal centro abitato di Verona fino a confine regionale; SS51 `di Alemagna` (km 0,000-5,950) da San Vendemiano (TV) all`inizio del centro abitato di Vittorio Veneto (TV) e (km 13,230-24,396) dal centro abitato di Vittorio Veneto (TV) a Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago; SS50 `del Grappa e Passo Rolle` (0,000-3,480) da Ponte nelle Alpi (BL) al centro abitato di Belluno; (10,712-35,455) dal centro abitato di Belluno al centro abitato di Feltre (BL); (39,226-43,737) dal centro abitato di Feltre (BL) all`innesto con SS 50 bis var; SS50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` 0,000-19,750) tra innesto SS 50 e innesto SS 47 `della Valsugana` in loc. Primolano (VI); SS51 `di Alemagna` (24,396-72,500) da Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago (BL) all`innesto SS 51 bis nel comune di Tai di Cadore; NSA 215m (ex sede SS 51 per Castellavazzo) (km 53,280-63,800); NSA309 (ex sede SS 51 `Cavallera`) (67,000-70,700); SS51 `di Alemagna` (km 72,500-118,150) da Tai di Cadore a confine regionale; SS51 bis `di Alemagna` (km 0,000-12,480) da Tai di Cadore all`innesto con la SS 52 a Lozzo di Cadore; SS52 `Carnica` (km 64,137-110,200) dal confine regionale col Friuli Venezia Giulia al confine regionale con la Provincia Autonoma di Bolzano; SS47 `della Valsugana` (km 46,750-73,000) da Pove del Grappa al confine.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 3 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni alla circolazione su alcuni tratti delle strade statali 51 `Alemagna` e 52 `Carnica` nelle province di Belluno e Treviso


L`Anas comunica che sulla strada statale 51 `di Alemagna`, dalle ore 8.00 di lunedì 3 novembre fino alle ore 17.00 di domenica 9 novembre, sarà in vigore un senso unico alternato della circolazione nel tratto dal 63,800 al km 64,500 nel comune di Perarolo in provincia di Belluno.
Il provvedimento si rende necessario per consentire interventi di manutenzione straordinaria sul Viadotto Italia.

Sulla strada statale 52 `Carnica` viene prorogato il senso unico alternato della circolazione tra il km 109,411 e il km 110,187 nel comune di Comelico Superiore, in provincia di Belluno, fino alle ore 24.00 di del 15 novembre 2014. La limitazione, la cui lunghezza non supererà i 200 metri per volta, si rende necessaria per consentire interventi per la posa della linea elettrica sotterranea nel tratto stradale.

Sulla strada statale 51 `di Alemagna` dal km 13,230 al km 13,342 nel territorio comunale di Vittorio Veneto in provincia di Treviso, sarà istituito un senso unico alternato della circolazione dal 3 al 7 novembre 2014 nella fascia oraria 7.30-18.00.
La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire il completamento dei lavori di rimozione delle interferenze con la linea elettrica e la pavimentazione del tratto stradale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 31 ottobre 2014

Pagine