Tu sei qui

Cerca

Pedaggi, dal 1° luglio in vigore la maggiorazione tariffaria forfettaria di 1 euro e 2 euro ai caselli delle autostrade a pedaggio che si interconnettono con le autostrade e i raccordi autostradali in gestione diretta Anas



L`Anas comunica che a decorrere dal 1° luglio 2010 e fino alla data di applicazione dei pedaggi di cui all`articolo 15, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, e comunque non oltre il 31 dicembre 2011, presso le stazioni di esazione relative alle autostrade a pedaggio assentite in concessione che si interconnettono con le autostrade e i raccordi autostradali in gestione diretta Anas, si applicherà la maggiorazione tariffaria forfettaria di 1 euro per le classi di pedaggio A e B e di 2 euro per le classi 3, 4 e 5. La maggiorazione tariffaria non potrà comunque comportare un incremento superiore al 25% del pedaggio altrimenti dovuto.

Le entrate derivanti dall`attuazione del provvedimento andranno a riduzione dei contributi annui dovuti dallo Stato per investimenti relativi a opere e interventi di manutenzione straordinaria anche in corso di esecuzione da parte dell`Anas.

L`elenco delle stazioni di pedaggio presso le quali si applicherà la maggiorazione è stato stabilito con decreto, emesso in data 25 giugno us, dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell`economia e delle finanze.

Inoltre dal 1° luglio in attuazione di quanto disposto dall`art. 15, comma 4 del citato decreto 78/2010 le tariffe di pedaggio autostradali saranno aumentate di 1 millesimo e 3 millesimi di euro per km percorso, rispettivamente per le classi di pedaggio A e B e le classi 3, 4 e 5, a fronte dell`aumento del canone di concessione disposto dalla norma in argomento.

Le entrate derivanti dal provvedimento andranno a riduzione di quanto dovuto annualmente dallo Stato ad Anas a titolo di corrispettivo di servizio per la gestione e la manutenzione della rete stradale nazionale.

Roma, 29 giugno 2010

Stazione - Casello Autostrada Società Concessionaria
Roma Nord A1 ASPI
Fiano Romano A1 ASPI
Roma Est A24 Strada dei Parchi
Lunghezza A24 Strada dei Parchi
Settecamini A24 Strada dei Parchi
Ponte di Nona A24 Strada dei Parchi
Roma Sud A1 ASPI

Roma Ovest A12 ASPI
Maccarese Fregene A12 ASPI

Nocera A3 SAM
Cava de` Tirreni A3 SAM

San Gregorio A18 CAS

Buonfornello A20 CAS

Mercato S. Severino A30 ASPI
Avellino Est A16 ASPI

Firenze-Certosa A1 ASPI

Valdichiana A1 ASPI

Ferrara Sud A13 ASPI

Benevento A16 ASPI

Falchera A55 - Tangenziali di Torino ATIVA
Bruere A55 - Tangenziali di Torino ATIVA
Settimo Torinese A55 - Tangenziali di Torino ATIVA

San Benedetto del Tronto A14 ASPI

Chieti-Pescara A25 Strada dei Parchi
Pescara Ovest Chieti A14 ASPI

Lisert A4 Autovie Venete

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: lavori sul raccordo autostradale Torino-Caselle e sulla strada statale 34 `del lago Maggiore`


Anas comunica che, sul raccordo autostradale Torino-Caselle saranno in vigore in direzione Torino, nei giorni feriali dal 19 settembre al 26 ottobre (fascia oraria 9.00-17.00), restringimenti di carreggiata, di una lunghezza massima di 600 metri, su tratti saltuari tra il km 5,000 e il km 0,000.

Inoltre, sabato 24 settembre nella fascia oraria 8.00-13.00, sarà chiuso lo svincolo n. 1 del raccordo autostradale 10 `Torino-Aeroporto di Caselle` in direzione A55 Tangenziale Nord/Sud di Torino. I veicoli provenienti da Torino e diretti verso le autostrade e la tangenziale Nord/Sud di Torino potranno utilizzare l`uscita n. 2 Borgaro.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria nel tratto stradale.

Infine, sulla strada statale 34 `del lago Maggiore`, il 29 settembre (fascia oraria 8.15-16.00) sarà chiuso il tratto dal km 30,300 al km 30,800 nel territorio comunale di Cannobio, nella provincia del Verbano Cusio Ossola.
Il traffico diretto e proveniente dalla Svizzera potrà percorrere in alternativo le SP 631. SS337 `della Val Vigezzo` e 33 `del Sempione`.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 16 settembre 2016