· modifiche alla circolazione in direzione Belluno
Anas, come concordato con gli Enti e le Istituzioni territorialmente competenti presso i tavoli di coordinamento con la Prefettura di Belluno, ha programmato l’avvio della cantierizzazione per la realizzazione del nuovo viadotto denominato “Tarlisse”, che funge da rampa di raccordo con la strada statale 52 “Carnica” in direzione Belluno.
A partire da lunedì 20 ottobre sarà avviata la prima fase dei lavori che consiste nelle attività di demolizione dello svincolo esistente, che rende necessaria la chiusura al traffico del tratto.
Durante l’esecuzione dei lavori, i veicoli provenienti dallo svincolo “Tarlisse” e diretti verso Belluno saranno deviati in direzione Auronzo lungo la SR48. In corrispondenza dell’intersezione con la SP532, mediante una rotatoria provvisoria, sarà possibile invertire la direzione di marcia e rientrare sulla SS52 in direzione Belluno.
Nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, dalle ore 19:00 e le 6:00 del mattino successivo, sono previste i lavori di demolizione delle due campate del viadotto e, per motivi di sicurezza, la circolazione in tale tratto verrà temporaneamente deviata in loco lungo un by-pass provvisorio di cantiere e sarà gestita con senso unico alternato, presidiato da movieri.
La conclusione della totalità degli interventi è programmata entro la fine dell’estate 2026.
Rimane invariata la modalità di cantierizzazione attuata per i lavori in corso presso la galleria Comelico dove permane la chiusura al traffico del tunnel, 7 giorni su 7, dalle ore 22:00 alle ore 6:00.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.