Tu sei qui

Cerca

Toscana, Firenze,

#bastabuche Toscana, Anas: al via i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 1 `Aurelia`

Gianni Vittorio Armani: `Inizia una nuova fase di manutenzione straordinaria per questa infrastruttura strategica`
Anas dà il via ai lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 1 `Aurelia` in Toscana. La prima tranche degli interventi, per un investimento di circa 5 milioni di euro, sarà avviata lunedì prossimo, 6 giugno, e interesserà vari tratti dissestati lungo il tracciato tra Livorno e Grosseto. I lavori consistono nella ricostruzione degli strati profondi della pavimentazione e nella realizzazione di nuovo asfalto drenante.

`L`Anas - ha affermato il Presidente Gianni Vittorio Armani - con questo intervento avvia una nuova fase di manutenzione straordinaria per un`infrastruttura strategica per la mobilità della Toscana e del Centro Italia. I lavori rientrano nell`ambito dell`operazione `#bastabuche sulle strade`, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Toscana`.

Gli interventi vengono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare ed avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Il primo cantiere interesserà un tratto di circa 2 km (dal km 238,250 al km 240,650) nel comune di Piombino, in provincia di Livorno, tra gli svincoli di Vignale/Riotorto e Venturina. Per consentire le lavorazioni sarà chiusa la carreggiata in direzione Livorno, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta fino al completamento dell`intervento, previsto entro il 30 giugno.
A seguire saranno realizzati analoghi interventi nei territori comunali di Livorno, Cecina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Follonica, Scarlino, Gavorrano e Grosseto.

Ulteriori lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione sono in corso di programmazione lungo l`intero tracciato dell`infrastruttura.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Firenze, 3 giugno 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati due appalti triennali per la cura del verde su Tangenziale di Catania, A18dir e su altre strade statali della Sicilia Sud-Orientale

Gli appalti prevedono importi per oltre 2 milioni e 300 mila euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1° giugno, gli esiti di due gare finalizzate al mantenimento in efficienza delle opere in verde, tramite appalto triennale, su alcune arterie della Sicilia Sud-Orientale, per un importo di oltre 2 milioni e 300 mila euro.

La prima gara interesserà il Raccordo Autostradale 15 `Tangenziale Ovest di Catania` e il suo asse di penetrazione urbana `A18dir`, per un importo di oltre 1 milione di euro.
È risultata aggiudicataria l`Associazione Temporanea di Imprese Augusto snc di Della Camera Gianni e Danilo - Fegotto Costruzioni sas.

La seconda gara riguarda invece le strade statali 114 `Orientale Sicula`, dal km 54,400 al 92,000, dal km 105,250 al km 154,660, e dal 130,650 al 150,660, 193 `Di Augusta`, 194 `Ragusana`, 114dir `Della Costa Saracena`, dal km 4,400 al km 12,000, per un importo di 1 milione e 300 mila euro.

L`Associazione Temporanea di Imprese SFS srl - Piano Strada srl di Palermo si è aggiudicata la gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Toscana, Firenze,

#bastabuche Toscana, Anas: al via i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 1 `Aurelia`

Armani: `Inizia una nuova fase di manutenzione straordinaria per questa infrastruttura strategica`. Un investimento di 5 milioni di euro per la prima tranche degli interventi
Anas dà il via ai lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 1 `Aurelia` in Toscana. La prima tranche degli interventi, per un investimento di circa 5 milioni di euro, sarà avviata lunedì prossimo, 6 giugno, e interesserà vari tratti dissestati lungo il tracciato tra Livorno e Grosseto. I lavori consistono nella ricostruzione degli strati profondi della pavimentazione e nella realizzazione di nuovo asfalto drenante.
`L`Anas - ha affermato il Presidente Gianni Vittorio Armani - con questo intervento avvia una nuova fase di manutenzione straordinaria per un`infrastruttura strategica per la mobilità della Toscana e del Centro Italia. I lavori rientrano nell`ambito dell`operazione `#bastabuche sulle strade`, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Toscana`.
Gli interventi vengono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare ed avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.
Il primo cantiere interesserà un tratto di circa 2 km (dal km 238,250 al km 240,650) nel comune di Piombino, in provincia di Livorno, tra gli svincoli di Vignale/Riotorto e Venturina. Per consentire le lavorazioni sarà chiusa la carreggiata in direzione Livorno, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta fino al completamento dell`intervento, previsto entro il 30 giugno.
A seguire saranno realizzati analoghi interventi nei territori comunali di Livorno, Cecina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Follonica, Scarlino, Gavorrano e Grosseto.
Ulteriori lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione sono in corso di programmazione lungo l`intero tracciato dell`infrastruttura.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Calabria, Cosenza,

#bastabuche A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale tra le province di Salerno e Reggio Calabria, per un investimento complessivo di 10 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di due delle tre gare d`appalto relative al progetto `#bastabuche`
E` di 10 milioni di euro l`investimento complessivo per due appalti triennali (5 milioni d`euro ciascuno) - i cui esiti sono stati pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1° giugno 2016 - per lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, tra le province di Salerno e Reggio Calabria.
Gli appalti - gli ultimi due dei tre totali banditi, per un valore complessivo di 15 milioni di euro - permetterà l`esecuzione di lavori che contribuiranno ad implementare notevolmente gli standard di sicurezza lungo le tratte salernitane e reggine dell`autostrada, in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 ed il km 148,442 e tra il km 304,000 ed il km 442,920.
Gli interventi rientrano nel progetto Anas `#bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Nel dettaglio i lavori relativi all`appalto del tratto salernitano sono stati aggiudicati all`impresa Eurostrade Srl con sede in Cancello e Arnone (CE), mentre quelli relativi all`appalto del tratto reggino sono stati aggiudicati all`Associazione Temporanea d`Imprese Falvo Ing. E.R. s.u.r.l. - F.lli Falvo Srl - Egel Srl, con sede in Castrovillari (CS).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cosenza, 1° giugno 2016

Lazio, Roma,

#bastabuche Lazio, Anas: da lunedì 23 maggio lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 7 `Via Appia` nel comune di Ciampino


Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 23 maggio, saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sulla strada statale 7 `Via Appia`, nel tratto compreso tra l`innesto del Grande Raccordo Anulare e lo svincolo con la strada provinciale 217 `Via dei Laghi`, nel comune di Ciampino, in provincia di Roma.

Le lavorazioni si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 21:00 alle 6:00, con transito consentito su una corsia fino al completamento degli interventi previsto entro venerdì 27 maggio.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione `#bastabuche sulle strade`, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 20 milioni nel Lazio.
I lavori vengono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare ed avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Inoltre, sempre dal 23 al 27 maggio, saranno eseguiti in prossimitòà dello stesso tratto i lavori di sostituzione della barriera spartitraffico. Per consentire l`intervento sarà istituito il restringimento di carreggiata in entrambe le direzioni.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Roma, 20 maggio 2016

Lazio, Roma,

Anas: CdA approva il Progetto di Bilancio Integrato 2015 e il Piano industriale 2016-2020


* UTILE NETTO 16,7 milioni di euro
* PRODUZIONE 1,7 miliardi di euro
* GARE BANDITE 1,1 miliardi di euro
* PIANO DI INVESTIMENTI oltre 20 miliardi di euro per più di 3.600 km di strade

Il Consiglio di Amministrazione di Anas, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gianni Vittorio Armani, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio Integrato dell`azienda al 31 dicembre 2015, che si chiude con un utile di 16,7 milioni di euro, risultando tra i gestori stradali più efficienti del nostro Paese. Via libera anche al Piano industriale 2016-2020, che sarà presentato agli esponenti della business community e ai media il 10 giugno a Roma, con forte accento sulla qualità del servizio, l`accelerazione della filiera di investimenti, l`inserimento di forza lavoro su strada e ingegneri per la progettazione.

`In questo primo anno di attività - ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani - il nuovo vertice ha avviato un profondo processo di rinnovamento che ambisce a restituire all`azienda il ruolo di grande player nazionale del settore infrastrutturale. I principali obiettivi hanno riguardato la maggiore autonomia economico finanziaria, il rinnovamento dell`organizzazione aziendale e dei suoi quadri dirigenziali e il miglioramento dei processi interni e di interazione con l`esterno, allo scopo di rendere la società più dinamica ed efficiente nella sua missione, con una forte azione di recupero di credibilità e di reputazione. Nuovi importanti sfide di medio-lungo periodo - ha ricordato Armani - saranno definite di concerto con il Ministero concedente e con l`Azionista in funzione del risultato dei negoziati tuttora in corso nell`ottica di un`uscita di Anas dalla Pubblica Amministrazione`.

Anas nel corso dell`esercizio 2015 ha bandito gare per un importo di 1,1 miliardi di euro, importo minore rispetto alle attese per via delle nuove modalità autorizzative degli interventi e della transizione organizzativa tuttora in atto. Tuttavia Anas ha recentemente avviato un numero senza precedenti di bandi di gara, con l`obiettivo di perseguire un ambizioso piano di valorizzazione e manutenzione straordinaria delle infrastrutture esistenti al fine, tra l`altro, di recuperare il gap manutentorio accumulato negli anni passati, migliorare le performance qualitative delle strade anche con rilevanti investimenti in tecnologia (operazioni #bastabuche, #stradepulite e #stradatecnologica) e riaprire arterie che da anni sono chiuse o presentano limitazioni alla circolazione per problemi di frane o di dissesto idrogeologico del territorio (operazione #bastastradeabbandonate).

Nel 2015 l`avanzamento nei cantieri in corso, consegnati e ultimati per nuove opere, ha comportato una produzione di poco superiore a 1,7 miliardi di euro, scontrandosi con difficoltà operative e con la crisi finanziaria del settore che hanno condizionato il risultato finale rispetto alle attese. Grazie alle iniziative messe in atto nel secondo semestre del 2015, vi sono però buone prospettive di ripresa per il 2016.

A livello di programmazione, per la prima volta Anas ha varato, un articolato Piano di investimenti che copre un arco temporale quinquennale (2015-2019) e prevede oltre 20 miliardi di euro, in gran parte già finanziati, per più di 3.600 km di strade, di cui 8,8 miliardi di euro per il completamento di itinerari, 8,2 miliardi destinati alla manutenzione straordinaria e 3,2 miliardi per le nuove opere. Il Piano prevede una svolta netta rispetto al passato, con una sostanziosa iniezione di risorse destinate prevalentemente al rafforzamento degli asset infrastrutturali del Paese, al miglioramento degli accessi nelle città e al potenziamento dei collegamenti intermodali. Altra importante novità, segnale che Anas è attenta alle proprie responsabilità, è l`introduzione nel Contratto di Programma, in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, degli indicatori di performance, che misurano la qualità dei servizi offerti da Anas ai propri clienti.

È stata poi adottata una nuova procedura di definizione del contenzioso con le imprese appaltatrici, con metodologie più trasparenti e l`incremento dei controlli, al fine di consentire una più rapida deflazione del vasto contenzioso pendente per ulteriori lavori, che ammonta a circa 9 miliardi di euro, di cui circa 4,3 miliardi di euro relativi a riserve.

Inoltre Anas, attraverso la propria partecipata `Anas International Enterprise SpA`, ha anche dato nuovo impulso alle sue attività all`estero, che la vedono impegnata in importanti commesse in Algeria, Libia, Qatar e Colombia, con possibilità di nuove iniziative in Iran e in Sud America.

Tra le diverse iniziative portate avanti nel 2015 nell`ambito dei 10 principi dell`UN Global Compact a cui Anas aderisce, l`azienda si è focalizzata sulla lotta alla corruzione tramite un ricambio del management di prima linea, un`ampia rotazione dei dirigenti su territorio e una rivisitazione delle procedure interne, riformando l`organizzazione aziendale, con la separazione netta tra chi gestisce e chi controlla, e supportando l`attività della magistratura, oltre che garantendo il rispetto dell`ambiente tramite lo sviluppo del sistema di gestione ambientale.

Roma, 24 maggio 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria sui viadotti dello svincolo di Alcamo Ovest, sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 900 mila euro
Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria dei viadotti `Eredità`, `Marcione` e `Parrino`, lungo lo svincolo di Alcamo Ovest, sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`.

Gli interventi sono finalizzati al rinforzo e al risanamento delle solette e delle pile e al rifacimento dei giunti di dilatazione.

L`investimento complessivo previsto è pari a oltre 900 mila euro, finanziati con risorse dell`Anas, e i lavori dovranno essere completati in 240 giorni dalla data di consegna all`impresa vincitrice.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 22 settembre 2016 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lavori per la sistemazione delle opere in verde e pulizia delle pertinenze tra le province di Isernia e Campobasso per un investimento di oltre 500 mila euro

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle due gare d`appalto
E` di 500 mila euro l`investimento complessivo per due appalti relativi ai lavori sistemazione delle opere in verde e pulizia delle pertinenze lungo alcune strade statali in Molise tra le province di Isernia e Campobasso. Gli esiti di gara sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 1 agosto 2016.
Il primo appalto - dell`importo complessivo di oltre 247 mila euro - si riferisce alle strade statali 6/dir `Via Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro`, 650 `di Fondo Valle Trigno` ed 87 `Sannitica`, in provincia di Isernia, `, i relativi lavori sono stati aggiudicati all`impresa A.T.I. Crisci srl-ATR srl, con sede in Arpaia (BN), mentre il secondo appalto - dell`importo complessivo di oltre 300 mila euro è stato aggiudicato all`impresa A.T.I. Giovetti Sistam - Giustiniana srl con sede in Ravenna e riguarda le strade statali 647 `Fondo Valle del Biferno`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 212 `della Val Fortore`, 87 `Sannitica` (in un`altra tratta rispetto a quella compresa nel primo bando), 16 `Adriatica` e 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso.
I servizi relativi ai due appalti permetteranno di garantire arterie viarie più sicure per gli automobilisti oltre che più belle, grazie anche al mantenimento della cura paesaggistica e del decoro urbano.
Per informazioni più dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Campobasso, 1 agosto 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: investimenti per la manutenzione straordinaria e adeguamento delle barriere di sicurezza sulla strada statale 647 `Fondovalle del Biferno` in provincia di Campobasso

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara di oltre 2 milioni di euro
Anas ha pubblicato, oggi 1 agosto 2016, sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara - del valore di oltre 2 milioni di euro - relativo all`esecuzione dei lavori manutenzione straordinaria e adeguamento delle barriere di sicurezza con ripristino dei giunti ammalorati, sui viadotti compresi tra i km 0,000 e 55,700 - I Stralcio relativo ai viadotti `S. Cecilia` - `Lamacchione` - `Piana del Cerro` e `Covatta`, lungo strada statale 647 `Fondovalle del Biferno` in provincia di Campobasso.

Gli interventi relativi all`appalto, interamente finanziato con fondi del bilancio Anas S.p.A. - prevedono un tempo di esecuzione pari a 240 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 6 settembre 2016 presso ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Molise, - Ufficio Gare e Contratti - Campobasso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 1 agosto 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione della segnaletica verticale e marginale lungo l`intero tracciato e di manutenzione delle opere d`arte minori, in provincia di Vibo Valentia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle due gare d`appalto
E` di 10 milioni di euro l`investimento complessivo per due appalti (5 milioni d`euro ciascuno) - i cui esiti sono stati pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 29 luglio 2016 - relativi alla manutenzione della segnaletica verticale e marginale lungo l`intero tracciato della autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` ed alla manutenzione delle opere d`arte minori, in provincia di Vibo Valentia.
Nel dettaglio, i lavori del primo appalto, che attengono all`intera tratta autostradale (dal km 0,000 al km 442,920), consentiranno di integrare o sostituire la segnaletica verticale e marginale in funzione della loro usura o di nuove esigenze connesse al tracciato o alle normative in materia e sono stati aggiudicati all`impresa SI.SE. Sistemi Segnaletici S.p.A. con sede in Castiglione delle Stiviere (MN).
I lavori connessi al secondo appalto riguardano, invece, l`esecuzione di lavori di manutenzione delle opere d`arte minori - quali muri di sostegno ed opere di scavalco (cavalcavia, etc.) - situate lungo l`autostrada tra il km 337,800 ed il km 348,600 (tratta Pizzo Calabro - Sant`Onofrio), in provincia di Vibo Valentia e sono stati aggiudicati al Consorzio Stabile Valori S.c.a.r.l. con sede in Roma.
Gli interventi saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cosenza, 29 luglio 2016

Pagine