Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: verrà pubblicato domani sulla G.U. il bando di gara per lavori sulla strada statale 284 “Occidentale Etnea”

Ciucci: “Nuovi interventi infrastrutturali che rispondono alle esigenze di maggiore mobilità e di più elevati standard di sicurezza”
L’Anas provvederà a pubblicare domani 28 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara, per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di adeguamento sulla strada statale 284 “Occidentale Etnea” (CT), dal km 20,000 all’abitato di Bronte.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Sicilia, anche attraverso la realizzazione di opere minori che assumono però un grande valore locale, perché in grado di soddisfare una richiesta di maggiore mobilità e di più elevati standard di sicurezza”.

L’importo complessivo dell’appalto è pari ad € 31.170.507,46.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 720 giorni, di cui 90 per la redazione del progetto esecutivo e 630 per l’esecuzione dei lavori.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che tenga conto anche del valore tecnico e paesaggistico delle varianti proposte e della riduzione del tempo di esecuzione dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07.02.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 27 dicembre 2007

Campania, Napoli,

Anas, Campania: pubblicati domani sulla G.U. 6 bandi di gara per oltre 27,4 milioni euro di lavori


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 6 bandi di gara, per oltre 27,4 milioni di euro per lavori da effettuare nel corso del 2008 nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Benevento.

Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza stradale e della pavimentazione mediante rettifiche piano altimetriche e l’eliminazione delle inserzioni a raso, l’adeguamento delle barriere metalliche, giunti di dilatazione sugli impalcati dei viadotti, la sistemazione e consolidamento del piano viabile compresi i tratti di franati, la sistemazione idraulica, l’adeguamento della segnaletica verticale, orizzontale e delle barriere.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – non si ferma, ma anzi prosegue l’impegno dell’Anas per la Campania, anche attraverso la realizzazione di opere minori che assumono però un grande valore locale, perché in grado di soddisfare una richiesta di maggiore mobilità e di più elevati standard di sicurezza”.

Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate a: ANAS S.p.A Compartimento della Viabilità per la Campania: Ufficio Gare e Contratti, v.le Kennedy n. 25 – 80125 Napoli (Telefono: 081/7356111 – 081/7356229 Telefax: 081/2399679 – 081/621411).

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 79 bandi di gara per oltre 140 milioni di euro di lavori e servizi

Pietro Ciucci: “Si tratta di interventi per innalzare gli standard di sicurezza e per ammodernare la viabilità regionale”
Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 79 bandi di gara per la realizzazione di lavori sulle strade statali di 13 regioni italiane, per un importo complessivo di oltre 140 milioni di euro.

“Si tratta – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – di consistenti interventi di adeguamento, ampliamento e di innalzamento degli standard infrastrutturali della rete già esistente, che saranno realizzati a partire dal prossimo anno”.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha continuato Pietro Ciucci – continua l’impegno dell’Anas anche attraverso la manutenzione e la realizzazione di opere minori che assumono però un grande valore locale, perché in grado di soddisfare una richiesta di maggiore mobilità”.

Le regioni interessate dalla pubblicazione degli ultimi bando del 2007 sono Val’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 15 bandi di gara per oltre 14,3 milioni di euro di lavori

Ciucci: “Si tratta di interventi per innalzare gli standard infrastrutturali di sicurezza e per ammodernare la viabilità”
Verranno pubblicati domani (lunedì 24 dicembre) dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 15 bandi di gara per la realizzazione di lavori sulle strade statali del Lazio, per un importo complessivo di oltre 14,3 milioni di euro e il compartimento per la viabilità del Lazio dell’Anas ha in pubblicazione presso l`albo pretorio ulteriori 2 interventi per un importo pari a circa 0,5 milioni di euro .

Si tratta di interventi di ammodernamento, di manutenzione e di innalzamento dei livelli di sicurezza della rete, attraverso la realizzazione di svincoli a rotatoria, il rifacimento di giunti, la posa di asfalto drenante, il rifacimento o la riqualificazione della pavimentazione, che riguardano le principali direttrici laziali: strada statale 7 variante di Terracina e “Formia Garigliano“; Grande Raccordo Anulare di Roma; strada statale 7 “Via Appia”; strada statale 1 ‘Aurelia’; strada statale 675 “Umbro-Laziale”; collegamento con il porto di Civitavecchia; autostrada Roma-Fiumicino.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per il Lazio. Si tratta di interventi di innalzamento degli standard infrastrutturali che assumono una importanza che supera il contesto locale, proprio per la centralità che le strade della regione Lazio hanno nel sistema della viabilità nazionale”.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di appalto.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 23 dicembre 2007

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la messa in sicurezza della sede stradale della statale 26 “Della Valle d’Aosta”


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori urgenti per la messa in sicurezza della strada statale 26 “Della Valle d’Aosta” dal pericolo di caduta massi, nel tratto compreso tra il km 137,100 ed il km 137,300.

L’importo dei lavori – completamente finanziati dall’Anas - è pari a € 1.802.699,61.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 240 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 31 gennaio 2008.

Le domande di partecipazione per il bando di gara dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta con sede in via Grand Eyvia 12, 11100 Aosta. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2007

Veneto, Anas: al via bando di gara del lotto di completamento della “Variante di Portogruaro”


Sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori degli ultimi 3,5 chilometri della “Variante di Portogruaro” sulla strada statale 14 della Venezia Giulia, in provincia di Venezia.

La Variante, che si innesta sulla strada statale 14 della Venezia Giulia tra il km 55,00 ed il chilometro 67,500, è interamente costruita su un nuovo tracciato e permette di superare a Nord l’insediamento urbano di Portogruaro. La nuova arteria si raccorda con le strade statali n. 13 “Postumia” direzione Treviso, n. 251 “della Val di Zoldo e della Valcellina” direzione Pordenone, e n.463 “del Tagliamento” per Udine e Gemona.

“La Variante di Portogruaro – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è un’opera importante per il sistema viario della zona, perché, una volta in esercizio, consentirà di evitare l’attraversamento dell’area urbana, altamente congestionata dal traffico pesante e da quello turistico, con notevoli benefici per i residenti sia in termini di inquinamento acustico che di qualità dell’aria”.

Il bando di gara riguarda la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di completamento del “IV lotto 1° stralcio tronco B” e del “ IV lotto 2° stralcio” della Variante di Portogruaro, cioè la costruzione di circa 3,5 km di nuovo asse viario compreso tra lo svincolo della Variante con la SS 463 e l’innesto con la SS 14 verso Trieste. Il tratto in questione costituisce quindi il completamento funzionale di tutta la Traversa Esterna Nord di Portogruaro.

I lavori comprendono, tra le opere d’arte maggiori, anche la realizzazione del viadotto S. Nicolò, che permette il superamento dell’attuale incrocio a raso tra la Variante e la SS 251.

L’importo complessivo a base gara dell’appalto è pari a circa 36 milioni di euro. I lavori sono finanziati con le risorse disponibili nei finanziamenti previsti nel Piano di Appaltabilità 2007/2011.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sono disponibili presso il sito internet: www.stradeanas.it:

Lazio, Roma,

Anas, Abruzzo: domani sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la Variante all’abitato dell’Aquila

Ciucci: “La nuova opera permetterà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza”

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione del 2° lotto del tronco L’Aquila-Navelli della Variante all’abitato dell’Aquila della strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese e Apulo-Sannitico”, che fungerà da raccordo tra la strada consortile “Mausonia” e la strada statale 17ter.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Abruzzo, attraverso la realizzazione di opere che rispondono alle esigenze di maggiore mobilità e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali. È questo il caso della Variante all’abitato dell’Aquila, che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza, liberando il centro dell’Aquila da quote di traffico extraurbano e in particolare deviando sulla nuova opera il traffico pesante di attraversamento che dalla Puglia si sposta nel Lazio e viceversa”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 15 milioni di euro.

L’intervento rientra tra i finanziamenti previsti dal Piano degli Investimenti 2007/-2011 – Contratto di programma 2007.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 23.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 dicembre 2007

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: domani sarà pubblicato il bando di gara per il nuovo svincolo autostradale di Pontecagnano, in località Pagliarone

Consentirà il collegamento diretto per l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara ad appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo svincolo di Pontecagnano, al km 17,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in località Pagliarone, nel territorio del comune di Montercorvino Pugliano, in provincia di Salerno.

“La costruzione del nuovo svincolo – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha grande rilevanza anche dal punto di vista intermodale, poiché consentirà una connessione diretta tra l’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il nuovo aeroporto “Martucci-Salerno-Pontecagnano”, a conferma del fatto che la A3 è la più grande autostrada a servizio della mobilità del Mezzogiorno”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a euro 2.419.108,77. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 330 giorni, di cui 90 per la redazione del progetto esecutivo.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13.00 di mercoledì 30 gennaio 2008 e dovranno essere indirizzate a: Anas SpA – Ufficio per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – Ufficio Gare e Contratti – contrada Ligiuri, 87100 Cosenza. È possibile avere informazioni dettagliate sul bando consultando il sito: www.stradeanas.it.

Cosenza, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’adeguamento a 3 corsie galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma

Ciucci: “Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA, un’autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia della galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, Quadrante Nord Ovest, dal km 11,250 al km 12,650.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per l’adeguamento dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma alle più aggiornate normative europee. Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA – ha aggiunto il Presidente Ciucci -, autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della grande viabilità nazionale”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 34.797.064 (di cui € 2.153.421,71 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dal Contratto di programma 2007-2011 relativo all’Appaltabilità 2007.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 8.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti –Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Sardegna, Anas: approvato il progetto definitivo per la realizzazione della Nuova Strada Statale Cagliari-Pula e del collegamento “Opera Connessa Sud”

Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci:
“Al via l’appalto dei primi 14,2 km della nuova strada statale 195``

È stato approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, il progetto definitivo per la realizzazione della nuova strada statale 195 “Sulcitana”, nel tratto da Cagliari a Pula (lotti 1° e 3°) in provincia di Cagliari, e per l’opera “Connessa Sud”, funzionale al collegamento con la attuale strada statale 195.

La nuova “Sulcitana”, costruita interamente su un nuovo tracciato, ha una lunghezza complessiva di circa 30 chilometri. Il progetto definitivo approvato oggi si sviluppa per 14,2 chilometri nei comuni di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula, in provincia di Cagliari, e per 2,5 chilometri con il collegamento “Opera Connessa Sud” nei comuni di Cagliari e Capoterra.

“La nuova strada statale da Cagliari a Pula riveste un’importanza primaria per la rete infrastrutturale sarda – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, perché serve a decongestionare il traffico sull’attuale statale195, afflitto da numerose criticità a causa dei mezzi pesanti che servono il polo industriale di Sarroch. Inoltre, interviene a migliorare i collegamenti tra Cagliari e la sua provincia meridionale. In particolare il nuovo tracciato, a quattro corsie, oltre a ridurre l’attuale incidentalità, permetterà di dimezzare i tempi di percorrenza da 40 a 20 minuti. Con l’approvazione del progetto definitivo, ora partirà l’appalto integrato dei lavori”.

Nel dettaglio l’opera principale prevede 5 viadotti e si estende dallo svincolo Casic Capoterra (km 10,200) in prossimità della Dorsale Consortile, sino al km 31,016 con l’innesto sulla esistente strada statale 195 in prossimità dell’abitato di Pula. Il progetto approvato non include il tratto compreso dal km 18,350 al km 23,900 (2° lotto), per il quale è stato completato il progetto di adeguamento, ma che non è, attualmente, coperto da finanziamento. Tale esclusione non pregiudica in ogni caso la funzionalità dell’infrastruttura. L’opera “Connessa Sud” si sviluppa invece per 2,5 chilometri nei Comuni di Cagliari e Capoterra, ed è costituita da due tratti, il primo composto dall’Asta di raccordo con lo svincolo Casic-Dorsale Consortile, il secondo ripercorre la Dorsale Casic fino all’attuale strada statale 195.

L’importo complessivo dell’intervento è di 160,844 milioni di euro. Il finanziamento è previsto dai fondi della Regione Sardegna, dai fondi Cipe e dai fondi Anas inseriti nel Contratto di Programma 2007-2011. L’intervento è stato inoltre inserito nell’Elenco Opere Infrastrutturali di nuova Realizzazione 2007-2011.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deciso che per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori si procederà mediante gara pubblica ad appalto integrato.

Pagine