Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia Occidentale

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali della Sicilia Occidentale. I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento complessivo di circa 3 milioni e 400 mila euro.

La prima gara, per un importo di oltre 900 mila euro, interessa le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 14 marzo 2017.

La seconda gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le seguenti strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 0,000 al km 102,414, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 122 bis “Agrigentina”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C “Centro Occidentale Sicula”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 285 “Di Caccamo”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 16 marzo 2017.

La terza gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,150, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 73,200, 117 ter “Di Nicosia, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,000, 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, 626 dir “Licata Braemi”, 640 dir “Raccordo di Pietraperzia”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 21 marzo 2017.

La quarta gara, infine, anch’essa per un importo pari ad oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, in provincia di Palermo, Trapani ed Agrigento, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 375,300, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 136,450, 115 dir “Sud Occidentale Sicula”, 119 “Di Gibellina”, 119 dir “Asse del Belice”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 188 dir A “Centro Occidentale Sicula”, 386 “Di Ribera”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 23 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’U.O. Gare e Appalti dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it al link Appalti > Pubblicazioni ex art. 29, comma 1, del D.lgs.n°50/2016 > Pubblicazioni in materia di trasparenza > Compartimento Palermo. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicati tre appalti per un valore complessivo di circa 87 milioni di euro, per lavori nelle province del Sud Sardegna e Nuoro

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti riguardano la nuova strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ e le strade statali 126 ‘Sud Occidentale Sarda’, 195 ‘Sulcitana’ e 293 ‘di Giba’

 

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre bandi di gara riguardanti i lavori sulla nuova strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ e le strade statali 126 ‘Sud Occidentale Sarda’, 195 ‘Sulcitana’ e 293 ‘di Giba’, per un valore complessivo di circa 87 milioni di euro, nelle province del Sud Sardegna e Nuoro. I tre appalti riguardano la progettazione esecutiva, redatta sulla base della progettazione definitiva offerta in fase di gara, e la realizzazione delle opere.

In particolare, il primo esito – del valore complessivo di aggiudicazione di oltre 49 milioni di euro - riguarda il 1° lotto - 2° stralcio - del tratto Tertenia - San Priamo della strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ dal km 0,000 al km 7,667, all’interno dei comuni di Villaputzu, Osini e Jerzu, tra le provincie del Sud Sardegna e Nuoro. Il termine per la realizzazione delle opere, interamente finanziate con fondi CIPE, è di 1020 giorni - di cui 120 per la redazione del progetto – dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è risultata R.T.I. OBEROSLER CAV. PIETRO S.p.A./ MOVISTRADE COGEFI S.R.L. con sede a San Lorenzo di Sebato (BZ).

Il secondo esito – aggiudicato per un valore di oltre 30 milioni di euro - comprende la realizzazione di un nuovo ponte di collegamento con l’isola e della circonvallazione dell’abitato di Sant’Antioco ed è suddiviso in due interventi funzionali.

Il primo intervento, con la costruzione di circa 2 km di nuova strada, prevede la demolizione del ponte esistente sull’istmo e la realizzazione di una nuova opera di scavalco che si innesterà sull’attuale tracciato della strada statale 126dir e terminerà con uno svincolo di raccordo tra il centro di Sant’Antioco e la Circonvallazione di Sant’Antioco. Il secondo intervento consiste invece nella realizzazione di una nuova viabilità per circa 3,8 km, con funzione di circonvallazione del centro abitato di Sant’Antioco e di collegamento tra il ponte sull’istmo e la strada statale 126dir esistente, in direzione di Calasetta.  L’impresa aggiudicataria è risultata essere la R.T.I. IRCOP COSTRUZIONI GENERALI S.p.A. – S.A.L.C. S.p.A. (RM) e i lavori prevedono un tempo di esecuzione pari a 990 giorni a decorrere dalla data di consegna. L’intervento è inserito nel “Fondo per lo sviluppo e la coesione Regione Sardegna – programmazione delle residue risorse 2007-2013 – rimodulazione del Piano per il Sulcis”, di cui alla Delibera CIPE n. 96 del 20 novembre 2015.

Il terzo esito riguarda la progettazione e la realizzazione di interventi di adeguamento del tratto di collegamento tra S. Giovanni Suergiu e Giba sulla strada statale 195 ‘Sulcitana’ compreso tra il km 91,100 e il km 94,600 e della messa in sicurezza dei tratti di strada statale 293 “di Giba” compresi tra il km 60,100 e il km 63,700 e tra il km 64,200 e il km 65,500 tra le località di Giba e Nuxis, per un del valore complessivo di aggiudicazione di oltre 8 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno i territori comunali di San Giovanni Suergiu, Giba, Piscinas, Santadi e Villaperuccio, in provincia del Sud Sardegna. Le lavorazioni, aggiudicate all’impresa DELTA LAVORI S.p.A. con sede a Sora (FR), prevedono un tempo di esecuzione pari a 690 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori e l’intervento è inserito nel “Fondo per lo sviluppo e la coesione Regione Sardegna - programmazione delle residue risorse 2007-2013 – rimodulazione del Piano per il Sulcis”, di cui alla Delibera CIPE n. 96 del 20 novembre 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: gara d’appalto per lavori di ammodernamento del viadotto “Puleto” sulla E45 a Pieve Santo Stefano (AR)

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta ufficiale il bando di gara da 2,5 milioni di euro

 

Proseguono gli investimenti dell’Anas per la riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, nell’ambito del piano di manutenzione straordinaria che prevede un impegno complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento profondo della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento di viadotti e gallerie, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di adeguamento sismico e strutturale del viadotto “Puleto”, nel comune di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, del valore di 2,5 milioni di euro.

Le offerte da parte delle imprese devono essere consegnate entro le 12:00 del 6 marzo 2017 ad Anas SpA – Coordinamento territoriale area Centro, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

Firenze, 10 febbraio 2017

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via l’affidamento di lavori di manutenzione straordinaria per oltre 10 milioni di euro sulle strade statali nelle province di Firenze, Siena e Arezzo

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per interventi sui raccordi autostradali Bettolle-Perugia, Siena-Firenze e sulla SS715 Siena-Bettolle

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi tre bandi di gara per l’affidamento di lavori di manutenzione straordinaria del valore complessivo di oltre 10 milioni di euro nelle province di Firenze, Siena e Arezzo.

Nel dettaglio, il primo bando riguarda il raccordo autostradale Bettolle-Perugia, in provincia di Arezzo, dove saranno eseguiti interventi per l’innalzamento del livello di sicurezza di quattro viadotti, del valore complessivo di 3,3 milioni di euro.

I lavori prevedono l’installazione di nuove barriere laterali di sicurezza (compreso il rifacimento dei cordoli laterali) la sostituzione dei giunti di dilatazione e il rifacimento della pavimentazione, oltre all’impermeabilizzazione degli impalcati e alla regimentazione delle acque.

L’appalto sarà aggiudicato secondo con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Le offerte devono essere consegnate entro le 12:00 di mercoledì 08 marzo.

Il secondo appalto riguarda il raccordo autostradale Siena-Firenze, dove saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento della pavimentazione con realizzazione asfalto drenante in vari tratti tra Poggibonsi (SI) e Firenze in entrambe le carreggiate, per un importo complessivo di 3,55 milioni di euro.

Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria della direttrice Siena-Firenze, sulla quale Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro tra lavori in corso e di prossimo avvio.

L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Le offerte devono essere consegnate entro le 12:00 del 13 marzo.

Il terzo appalto pubblicato oggi riguarda la strada statale 715 “Siena-Bettolle”, in provincia di Siena, dove saranno eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento della pavimentazione con realizzazione asfalto drenante in vari tratti tra Rigomagno (Sinalunga) e Rapolano Terme in entrambe le carreggiate, per un valore complessivo di 3,5 milioni di euro.

L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Le offerte devono essere consegnate entro le 12:00 del 15 marzo.

Tutte le offerte devono essere consegnate nei modi e tempi previsti dal bando di gara ad Anas SpA – Coordinamento territoriale area Centro, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicata in Gazzetta Ufficiale una gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia centrale, per 800 mila euro

Icona comunicati esiti gare

La gara segue altre quattro pubblicate due settimane fa, a copertura dell’intera Sicilia centro-occidentale, portando l’investimento complessivo a 4 milioni e 200 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara finalizzato ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali della Sicilia centrale. I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento pari a 800 mila euro.

Si tratta della quinta gara, che segue altri quattro bandi con uguale finalità pubblicati due settimane fa, completando così la copertura annuale finalizzata alla manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia centro-occidentale.

Con questa quinta gara si interverrà sulle strade statali, ricadenti nelle province di Agrigento e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 136,450 al km 259,850, 115 ter e 115 quater, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 102,400 al km 151,400, 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al km 62,250, 122 ter “Variante di Canicattì”, 123 “Di Licata”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 65,780, 190 “Delle Solfare”, dal km 1,000 al km 23,400, 410 e 410 dir “Di Naro”, 557 “DI Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Degli Scrittori”, dal km 0,000 al km 10,000, 644 “Di Ravanusa”.

Le offerte vanno inviate entro le ore 10 del 28 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’U.O. Gare e Appalti dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it al link Appalti > Pubblicazioni ex art. 29, comma 1, del D.lgs.n°50/2016 > Pubblicazioni in materia di trasparenza > Compartimento Palermo. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

 

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d’Aosta, Anas: al via i lavori sulla strada statale 27 ‘del Gran San Bernardo’

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 24 febbraio 2017, l’esito della gara per l’affidamento dei lavori sulla strada statale 27 ‘del Gran San Bernardo’ che interessano la sistemazione e l’adeguamento delle barriere di sicurezza in tratti saltuari compresi tra il km 10,000 e il km 16,000 nei territori comunali di Gignod e Etroubles.

 

L’intervento, aggiudicato alla impresa Bertini Aosta di Issogne (AO), permetterà di migliorare la percorribilità dell’arteria e di innalzare gli standard di sicurezza. L’investimento complessivo ammonta a oltre 1 milione di euro.

 

Gli interventi saranno avviati entro il mese di marzo e la loro durata è di 210 giorni.

 

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

 

Aosta, 24 febbraio 2017

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia, Anas: pubblicato bando per i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento delle barriere stradali lungo il Raccordo 13 “A4 – Padriciano”, il Raccordo14 “R.A.13 – Fernetti” e la strada statale 202 “Triestina”

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento delle barriere stradali lungo il raccordo autostradale 13  “A4 – Padriciano”, il raccordo autostradale 14 “R.A.13 – Fernetti” e la strada statale 202 “Triestina”.

L’investimento complessivo di Anas è di circa un milione e novecentomila euro e la durata dei lavori è prevista in 180 giorni dalla data di consegna all’impresa aggiudicataria.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 31 marzo 2017 presso Anas Spa Coordinamento Territoriale Nord Est – Area Compartimentale Friuli Venezia Giulia, Via Fabio Severo, 52 – 34127 Trieste.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Trieste, 24 febbraio 2017

 

Puglia, Bari,

Puglia, statale 275 “di Santa Maria di Leuca”: Anas ha illustrato ad Istituzioni ed Enti Locali i lavori di ammodernamento del primo lotto funzionale, compreso tra Maglie e Montesano Salentino

Oggi l’incontro presso la sede dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia

Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, alla presenza – tra gli altri – di rappresentanti di Anas, della Regione e dei Comuni interessati dall’intervento, un incontro tecnico finalizzato a fare il punto sui lavori di ammodernamento ed adeguamento della strada statale 275 “di Santa Maria di Leuca”.

Nel corso dell’incontro Anas ha illustrato le modalità di realizzazione della prima tranche dell’opera, consistente in un primo lotto funzionale di circa 18 km compreso tra Maglie e Montesano Salentino, in provincia di Lecce.

Nel merito, ribadendo la ferma volontà di realizzare l’opera, Anas ha confermato l’intenzione di avviare una nuova gara d'appalto nei tempi più brevi, sulla base della revisione progettuale (project review), condivisa con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e la Regione Puglia.

L’intervento previsto consiste nell’allargamento dell’attuale statale 275 con collegamento alla zona industriale di Surano, allo scopo di attribuire all’arteria stradale le caratteristiche di strada di categoria B, classificata secondo il Decreto ministeriale del 2001 come strada extraurbana principale.

Durante il tavolo tecnico Anas ha esposto anche una serie di prime valutazioni relative alla realizzazione del restante tratto (tra Montesano Salentino e Santa Maria di Leuca), per il quale si stanno verificando le migliori soluzioni progettuali possibili, al fine di sviluppare quella più idonea e sostenibile, di concerto con gli Enti e le Istituzioni locali, anche in esito ad ulteriori indagini e accertamenti da svolgere lungo il tracciato.

Al termine dell’incontro, la Regione Puglia ha preso atto con favore del lavoro svolto da Anas, ed i Comuni, pur nelle diverse sensibilità, hanno condiviso il modus operandi individuato che consente un notevole contenimento dei tempi e dei costi di realizzazione.

Anche Anas, dal canto proprio, ha ringraziato tutti i presenti ed in particolare la Regione per aver accettato di dirigere il coordinamento di una cabina di regia con gli altri enti interessati. 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: 50 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sui viadotti dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale la gara d’appalto, con procedura di Accordo Quadro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 24 febbraio 2017, una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione straordinaria per la protezione delle pile in alveo dei viadotti dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, per un investimento complessivo pari a 50 milioni di euro e una durata massima dei lavori, prevista in Accordo Quadro, pari a 36 mesi.

Gli interventi rientrano nel più vasto piano di ammodernamento dell’autostrada che prevede un investimento complessivo pari a 872 milioni di euro per 84 interventi su ponti, viadotti, gallerie e svincoli che, una volta realizzati, consentiranno un generale miglioramento degli standard di servizio ed un notevole innalzamento del livello di sicurezza della circolazione.

“Con la gara in pubblicazione oggi - ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – negli ultimi otto mesi Anas ha bandito gare, finalizzate alla manutenzione straordinaria dell’autostrada A19, per un importo di circa 300 milioni, pari a un terzo dell’impegno previsto dal piano quinquennale”.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 lettera a) -  D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, assegnando un massimo di 35 punti alla componente prezzo e fino a 65 punti per la componente qualitativa, secondo i sotto-criteri e le relative ponderazioni che saranno specificati nella lettera d’invito.

Al fine di garantire l’omogeneità e uniformità delle soluzioni esecutive e delle modalità di intervento, per tale gara non è stata prevista la suddivisione in lotti.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del 29 marzo 2017. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: oggi sulla Gazzetta Ufficiale, pubblicato il bando di gara per oltre un milione e trecentomila euro per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 107 `Silana Crotonese` nella provincia di Cosenza

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara del valore di oltre un milione e trecentomila euro per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 107 `Silana Crotonese` nella provincia di Cosenza.

Il bando riguarda gli interventi  di ripristino del piano viabile degradato a seguito dell’esposizione continuata della sede stradale alle avverse condizioni meteo e alle forti gelate nel tratto compreso tra il km 64,000 e il km 70,990.

Il termine per l`esecuzione dell`appalto è fissato in 210 giorni, di cui 20 gg. per andamento stagionale sfavorevole,  dalla data di consegna dei lavori il cui valore ammonta a circa 1 milione e 367 mila euro.

Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 20 marzo 2017 presso la sede del Coordinamento Territoriale Calabria in Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine