Tu sei qui

Cerca

Roma,

Anas, #bastabuche: parte la terza fase con cinque nuovi Accordi Quadro in tutta Italia del valore di 295 milioni di euro

Icona comunicati esiti gare

Salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale

 

Parte la terza fase dell’operazione #bastabuche per un valore complessivo di 295 milioni di euro. Sono stati pubblicati, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 di oggi cinque nuovi Accordi Quadro di durata triennale, suddivisi in lotti, che riguardano le strade di competenza Anas lungo tutta la penisola italiana e le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna.

L’obiettivo dell’operazione #bastabuche è garantire la valorizzazione delle infrastrutture esistenti attraverso interventi volti a migliorare la pavimentazione in funzione di una maggiore sicurezza e comfort di guida.

La prima fase del progetto #bastabuche, che riguarda l’intero territorio nazionale, è stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 per un valore di circa 300 milioni di euro.

La seconda fase del progetto, invece, è stata avviata a fine luglio 2016 con un valore di 295 milioni di euro.

Con la terza fase da 295 milioni salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas con il progetto #bastabuche su tutto il territorio nazionale. Nello specifico, la terza fase degli Accordi Quadro è stata così ripartita:

- un accordo quadro triennale per le arterie dell’area Nord, per un importo complessivo di 80 milioni di euro, suddiviso in sette lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 5 milioni alla Valle d’Aosta, 15 milioni al Piemonte, 5 milioni alla Liguria, 20 milioni alla Lombardia, 20 milioni al Veneto, 5 milioni al Friuli Venezia Giulia e 10 milioni all’Emilia Romagna;

- un accordo quadro triennale per l’area Centro, per un importo complessivo di 80 milioni di euro, suddiviso in sei lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 20 milioni alla Toscana, 15 milioni alle Marche, 10 milioni all’Umbria, 10 milioni all’Abruzzo, 10 milioni al Molise e 15 al Lazio;

- un accordo quadro triennale per l’area Sud, per un importo complessivo di 80 milioni di euro,  suddiviso in cinque lotti, per i quali, nello specifico, sono stati destinati 15 milioni alla Campania, 10 alla Basilicata, 25 alla Puglia, 15 milioni alla Calabria e 15 all’autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo (ex A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’).

- un accordo quadro triennale per la Sicilia del valore complessivo di 30 milioni, suddiviso in due lotti, entrambi del valore di 15 milioni, il primo per interventi sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo Mazara del Vallo” e il secondo per ulteriori strade di competenza Anas nell’isola;

- un accordo quadro triennale per la Sardegna del valore complessivo di 25 milioni di euro.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le offerte digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 30 gennaio 2017.

Maggiori dettagli sui cinque accordi quadro, divisi per aree geografiche, sono disponibili nella sezione comunicati stampa

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”

Icona comunicati esiti gare

L’intervento di messa in sicurezza interesserà il territorio comunale di Montecalvo Irpino (AV) ed è propedeutico ai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Santo Spirito al km 32,600

 

E’ di oltre 1,3 milione di euro l’investimento complessivo di Anas per l’appalto – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di quest’oggi, mercoledì 28 dicembre 2016 – di lavori di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”, in provincia di Avellino.

Sul tratto – situato nel territorio comunale di Montecalvo Iripino – insiste una preesistente frana che, in passato, ha compromesso la stabilità del ponte Santo Spirito al km 32,600, causandone l’immediata interdizione al traffico. Attualmente, infatti, la circolazione in quel tratto si svolge lungo viabilità alternativa.

Nel dettaglio, i lavori di stabilizzazione del versante in frana sono propedeutici a quelli di demolizione e ricostruzione del ponte e consisteranno nella realizzazione di trincee drenanti, che forniranno maggiore stabilità al versante.

La gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; i lavori avranno una durata di 230 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di consegna. 

 

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 7 marzo 2017.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma,

Al via la terza fase dell’operazione #bastabuche: Anas investe 80 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della pavimentazione sulle strade statali del Centro Italia

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento dei lavori in Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise

 

Anas ha avviato la terza fase dell’operazione #bastabuche. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati cinque nuovi bandi di gara d’appalto del valore complessivo di 295 milioni di euro, per lavori di risanamento della pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale su tutto il territorio nazionale, che saranno affidati in regime di accordo quadro di durata triennale.

L’appalto che riguarda l’area del Centro Italia prevede un investimento di 80 milioni di euro suddiviso in sei lotti: 20 milioni di euro per le strade statali in Toscana, 10 milioni in Umbria, 15 milioni nelle Marche, 15 milioni nel Lazio, 10 milioni in Abruzzo e 10 milioni in Molise.

Gli appalti saranno aggiudicati secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

La prima fase del progetto #bastabuche, che riguarda l’intero territorio nazionale, era stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 per un valore di circa 300 milioni di euro. La seconda fase del progetto, invece, era stata avviata a fine luglio 2016 con un valore di 295 milioni di euro. Con la terza fase da 295 milioni salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas con il progetto #bastabuche su tutto il territorio nazionale.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

Le offerte da parte delle imprese interessate devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico, tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 30 gennaio 2017.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Icona comunicati esiti gare

L’investimento complessivo è pari a oltre 2 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, sulle autostrade A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulle loro diramazioni.

I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento complessivo pari a oltre 2 milioni di euro.

La prima gara interessa l’autostrada A19, tra il km 72,800 e il km 192,800, per un importo di quasi 800 mila euro. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 7 febbraio 2017.

La seconda gara riguarda, per un importo di oltre 700 mila euro, l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, tra il km 52,000 e il km 114,400, nonché le diramazioni A29dir e A29dir/A per Trapani e per l’aeroporto di Birgi. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 9 febbraio 2017.

La terza gara, infine, per un importo di 600 mila euro, riguarda la A19 “Palermo-Catania” dal km 0,000 al km 72,800 e la A19dir “Diramazione per Via Giafar”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 14 febbraio 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’Ufficio Gare dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it alla sezione Fornitori – Bandi di gara.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”

Icona comunicati esiti gare

L’intervento di messa in sicurezza interesserà il territorio comunale di Montecalvo Irpino (AV) ed è propedeutico ai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Santo Spirito al km 32,600

 

E’ di oltre 1,3 milione di euro l’investimento complessivo di Anas per l’appalto – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di quest’oggi, mercoledì 28 dicembre 2016 – di lavori di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”, in provincia di Avellino.

Sul tratto – situato nel territorio comunale di Montecalvo Iripino – insiste una preesistente frana che, in passato, ha compromesso la stabilità del ponte Santo Spirito al km 32,600, causandone l’immediata interdizione al traffico. Attualmente, infatti, la circolazione in quel tratto si svolge lungo viabilità alternativa.

Nel dettaglio, i lavori di stabilizzazione del versante in frana sono propedeutici a quelli di demolizione e ricostruzione del ponte e consisteranno nella realizzazione di trincee drenanti, che forniranno maggiore stabilità al versante.

La gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; i lavori avranno una durata di 230 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di consegna. 

 

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 7 marzo 2017.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Al via la terza fase dell’operazione #bastabuche: Anas investe 25 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della pavimentazione delle strade statali della Sardegna

Icona comunicati esiti gare

Anas ha avviato la terza fase dell’operazione #bastabuche per un valore complessivo di 295 milioni di euro. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati cinque nuovi bandi di gara d’appalto per lavori di risanamento della pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale su tutto il territorio nazionale che saranno affidati in regime di accordo quadro di durata triennale.

L’obiettivo dell’operazione #bastabuche è quello di garantire la valorizzazione degli asset esistenti attraverso interventi volti a migliorare la pavimentazione in funzione di una maggiore sicurezza e comfort di guida.

Il nuovo appalto prevede per la Sardegna un investimento per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale di 25 milioni di euro alle strade statali delle provincie di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna oltre che nell’area metropolitana di Cagliari.

La prima fase del progetto #bastabuche, che riguarda l’intero territorio nazionale, è stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 per un valore di circa 300 milioni di euro. La seconda fase del progetto, invece, è stata avviata a fine luglio 2016 con un valore di 295 milioni di euro.

Con la terza fase da 295 milioni salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas con il progetto #bastabuche su tutto il territorio nazionale.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it,  pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 30 gennaio 2017.

Milano,

Al via la terza fase dell’operazione #bastabuche: Anas investe 80 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della pavimentazione delle strade statali del Nord Italia

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento dei lavori in Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

 

Anas ha avviato la terza fase dell’operazione #bastabuche per un valore complessivo di 295 milioni di euro. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati cinque nuovi bandi di gara d’appalto per lavori di risanamento della pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale su tutto il territorio nazionale che saranno affidati in regime di accordo quadro di durata triennale.

L’obiettivo dell’operazione #bastabuche è garantire la valorizzazione delle infrastrutture esistenti attraverso interventi volti a migliorare la pavimentazione in funzione di una maggiore sicurezza e comfort di guida.

La prima fase del progetto #bastabuche, che riguarda l’intero territorio nazionale, è stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 per un valore di circa 300 milioni di euro.

La seconda fase del progetto, invece, è stata avviata a fine luglio 2016 con un valore di 295 milioni di euro.

Con la terza fase da 295 milioni salgono a 890 milioni di euro gli investimenti
Anas con il progetto #bastabuche su tutto il territorio nazionale.

L’appalto oggi in Gazzetta che riguarda l’area Nord Italia prevede un investimento di 80 milioni di euro suddiviso in 7 lotti: 20 milioni per le strade statali in Veneto, 20 milioni in Lombardia, 15 milioni in Piemonte, 10 milioni in Emilia Romagna, 5 milioni in Liguria, 5 milioni in Friuli Venezia Giulia e 5 milioni in Valle d’Aosta.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it,  pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 30 gennaio 2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via l’affidamento dei lavori della strada statale 652 “di Fondovalle Sangro” nel tratto Gamberale-Quadri, in provincia di Chieti

Icona comunicati esiti gare

Pubblicato il bando di gara d’appalto sulla Gazzetta Ufficiale di oggi

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 dicembre 2016, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 652 “di Fondovalle Sangro” nel tratto compreso tra la stazione di Gamberale e l’inizio della “variante di Quadri”.

 

Il cronoprogramma prevede che le procedure di affidamento dei lavori si concludano entro il 2017 per avviare i lavori all’inizio del 2018 ed aprire al traffico l’opera entro la fine del 2022.

 

L’opera, finanziata per un totale 190,4 milioni di euro, si sviluppa per circa 5,3 km prevalentemente in sponda sinistra del fiume Sangro e comprende cinque viadotti lunghi complessivamente 1,2 km e una galleria di 2,5 km

Il tracciato ha origine in prossimità della stazione ferroviaria di Gamberale-Sant’Angelo, in corrispondenza del viadotto esistente sul fiume Sangro. Nel primo tratto è presente la rampa di uscita per chi proviene da Quadri ed è diretto verso Pizzoferrato/Gamberale. Nel verso di percorrenza opposto il collegamento con la viabilità secondaria è garantito dall’adeguamento dell’intersezione esistente.

Il tracciato prosegue superando la ferrovia con un viadotto e, dopo circa 1 km, ha origine il tratto in galleria, affiancata per tutta l’estesa da un cunicolo di sicurezza; in uscita dalla galleria il tracciato prosegue tra la ferrovia e la strada provinciale 164.

Poco prima dell’abitato di Quadri il tracciato scavalca nuovamente la ferrovia e quindi il fiume Sangro con un viadotto, ricollegandosi al tratto già ammodernato dove è previsto lo svincolo “Quadri Est”.

La pavimentazione avrà caratteristiche drenanti e fonoassorbenti.

 

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 31 gennaio 2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il ripristino delle strade provinciali 38 Bis (Monte Pino) e ‘Bitti-Buddusò’

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti prevedono investimenti per circa 6 milioni di euro

 

Anas comunica che sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due bandi di gara per l’appalto dei lavori di ripristino della viabilità sulle strade provinciali danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2013 nelle province di Sassari e Nuoro.

Gli interventi, che rientrano nel piano di ripristino alluvioni, sono gli ultimi lavori da eseguire poiché gli altri sono stati già tutti ultimati.

 

Il primo appalto, del valore di 4,1 milioni euro, consiste nei lavori di ripristino del corpo stradale a seguito di una frana e interventi di verifica e ripristino delle opere idrauliche e della sovrastruttura stradale su tratti compresi dal km 1,250 al km 4,600 della strada provinciale 38 Bis. Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 514 giorni.

 

Il secondo bando, del valore di oltre 1,8 milioni di euro, riguarda invece gli interventi di ripristino della stabilità delle scarpate sulla strada provinciale ‘Bitti-Buddusò’. Il temine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 300 giorni.

 

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, per il primo bando entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2017, presso la Anas SpA Direzione Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma e per il secondo bando entro le ore 12,00 del 6 marzo 2017, presso Anas SpA – Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

 

Marche, Ancona,

Marche, Anas: al via la procedura di affidamento dei lavori di ammodernamento della galleria “Borgiano”, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto da 2 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 dicembre 2016, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della galleria “Borgiano”, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, tra gli svincoli di Caccamo e Serrapetrona, in provincia di Macerata.

 

Gli interventi, del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, prevedono l’eliminazione delle infiltrazioni, il risanamento dei calcestruzzi e l’installazione di un rivestimento illumino-tecnico all’interno del tunnel, in entrambe le carreggiata. I lavori saranno completati entro 240 giorni a partire dal momento della consegna all’impresa esecutrice.

 

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 30 gennaio 2017 ad Anas Spa – Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione fornitori/bandi di gara.

Pagine