Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria sul raccordo autostradale Chieti-Pescara


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di sistemazione e miglioramento del piano viabile lungo tratti saltuari del raccordo autostradale Chieti-Pescara.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 1 milione di euro.

È risultata aggiudicataria della gara – esperita con il criterio del prezzo più basso inferiore a quella posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale – la società Appalti Engineering srl di Elice (PE).

L’Aquila, 1° ottobre 2010

Toscana, Firenze,

Anas, Toscana: proseguono i lavori di ammodernamento della E78 Grosseto-Siena

Aggiudicati due appalti nell’ambito del decimo lotto, per un valore complessivo a base di gara di oltre 1,5 milioni di euro


Proseguono i lavori dell’Anas per l’ammodernamento dell’itinerario E78 Grosseto-Siena. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due esiti di altrettante gare d’appalto nell’ambito del decimo lotto dei lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 `di Paganico`.

La prima gara aggiudicata, per un valore a base d’appalto di circa 940 mila euro, riguarda la fornitura degli impianti elettrici e di illuminazione per le nuove canne delle gallerie “Palazzetto” e “Case Basse” e degli svincoli di San Rocco a Pilli e di Fogliano. L’impresa aggiudicataria è risultata “Morelli Giorgio Srl”, con sede a Viterbo.

La seconda gara aggiudicata, per un valore a base d’appalto di circa 580 mila euro, riguarda invece le barriere metalliche di protezione per il nuovo tracciato. L’impresa aggiudicataria è risultata “Strade e Ambiente Srl”, con sede a Chieti.

Il decimo lotto in costruzione riguarda un tratto di circa 7 chilometri in provincia di Siena, tra Bagnaia (svincolo di Orgia) e San Salvatore a Pilli, dove si innesta con l’undicesimo lotto, già completato e aperto al traffico dal 2006. I lavori, per un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro, hanno raggiunto uno stato di avanzamento di circa l`82%, consentendo di prevedere il completamento e l’apertura al traffico di questo tratto nel primo semestre 2011.

L’intervento consiste nel raddoppio a quattro corsie della strada esistente, che consentirà di avere una sezione stradale a due carreggiate separate, per una larghezza complessiva di 19,10 metri. Le corsie avranno una larghezza di 3,5 metri e saranno presenti banchine laterali da 1,75 metri, mentre lo spartitraffico manterrà una distanza di 1,60 metri tra le carreggiate.

Firenze, 1° ottobre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza della sede stradale nel tratto compreso tra il km 15,400 e il km 16,400


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara riguardante il risanamento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 15,400 e il km 16,400 della strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”.

L’appalto, che comporta un investimento complessivo di oltre 2,4 milioni di euro, rientra nei lavori di messa in sicurezza della sede stradale della strada statale 645, dal km 14,000 al km 19,000.

La gara è stata aggiudicata, secondo il criterio del prezzo più basso, all’impresa Tecnocostruzioni S.r.l. di Caserta.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 400 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 4 ottobre 2010

Marche, Ancona,

Anas, Marche: al via le gare d’appalto per la gestione degli impianti tecnologici delle gallerie lungo le strade statali

Lunedì in Gazzetta Ufficiale due bandi da oltre 1,5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 4 ottobre due bandi di gara per i lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici all’interno delle gallerie delle principali strade statali delle Marche. Il valore complessivo è di oltre 1,5 milioni di euro.

Il primo appalto, per un importo a base di gara di 990 mila euro, riguarda la SS 16 “Adriatica”, la SS 76 “Della Val d’Esino, la SS 687 “Pedemontana”, la SS 73Bis “Di Bocca Trabaria” e 73Bis Var nelle province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata.

Il secondo appalto, per un importo a base di gara di 570 mila euro, riguarda la SS 16 “Adriatica”, la SS 77 “Della Val di Chienti“, la SS 4 “Salaria”, la SS 685 “Delle Tre Valli Umbre“ e il raccordo autostradale 11 “Ascoli Piceno - Porto d’Ascoli“, nelle province di Macerata e Ascoli Piceno.

Le domande di partecipazione ad entrmbi i bandi devono essere consegnate ad Anas SpA – Compartimento della Viabilità per le Marche, Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona. I contratti stipulati con le imprese aggiudicatrici avranno validità fino al 31 dicembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 1° ottobre 2010

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari, del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino e della statale 7 quater “Domizia


L’Anas pubblicherà domani 1 ottobre 2010 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale in tratti saltuari del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, compresi gli svincoli, e della strada statale 7 quarter “Domitiana” tra i km 26,696 e 28,255 (in entrambe le carreggiate) e tra il km 32,000 e 41,127 (in carreggiata Sud).
L’importo complessivo dell’appalto è di 2.335.555,25. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 210 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso determinato mediante l’offerta a prezzi unitari.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A.-Compartimento per la Viabilità della Campania – Viale Kennedy 25, 80125 Napoli, entro e non oltre le ore 12,00 dell’ 8 novembre 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Umbria, Perugia,

Umbria: stanziati dall’Anas oltre 9 milioni di euro per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade statali nella regione

Oggi in Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara


L’Anas si prepara ad avviare un’ulteriore serie di interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali dell’Umbria. Dopo i lavori eseguiti tra il 2009 e l’anno in corso su gran parte della E45 e del Raccordo autostradale Perugia-Bettolle, prende il via un nuovo piano di manutenzione straordinaria che riguarderà gran parte della rete stradale di competenza del Compartimento della Viabilità per l’Umbria, per un investimento complessivo di oltre 9 milioni di euro. I lavori riguarderanno la SS 3 “Flaminia”, la SS 75 “Centrale Umbra”, SS 219 “di Pian D’Assino”, SS 685 “delle Tre Valli Umbre”, SS 318 “di Valfabbrica” e SS 448 “di Baschi”.

“Si tratta – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – di una significativa quantità di risorse, considerate le attuali difficoltà. Questo rilevante investimento dell’Anas consentirà di eseguire interventi importanti ed attesi, potendo così proseguire nell’opera di manutenzione delle strade statali dell’Umbria con i risultati di efficienza ed efficacia già dimostrati recentemente. I lavori che eseguiremo riguarderanno soprattutto le pavimentazioni stradali e permetteranno di innalzare il livello di sicurezza per gli utenti, che resta tra le principali priorità dell’Anas”.

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono pubblicati sei bandi di gara, riguardanti interventi sulla strada statale 3 “Flaminia” e sulla strada statale 219 “di Pian d’Assino”, per un valore a base d’appalto di oltre 7 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda il rifacimento dei giunti sulla SS 3 “Flaminia” tra Foligno e Nocera Umbra (dal km 154,800 al km 173,600) per un importo a base di gara di oltre 550 mila euro e una durata contrattuale dei lavori prevista in quattro mesi dalla data di consegna.

Il secondo appalto riguarda il tratto della SS 3 “Flaminia” compreso fra Terni e Spoleto (dal km 103,900 al km 129,000) dove sono previsti lavori di risanamento della pavimentazione stradale per un importo a base di gara di circa 1 milione di euro ed un tempo contrattuale di 3 mesi. La SS 3 “Flaminia” è interessata anche da un altro bando che riguarda i lavori di rifacimento dei cordoli e delle solette dei viadotti ubicati nel tratto Valico della Somma - Spoleto (dal km 111,000 al km 133,755) con sostituzione delle barriere a bordo ponte e delle reti antisasso. Questo intervento, del valore di quasi 3,3 milioni di euro, avrà una durata di 1 anno dalla data di consegna.

Un ulteriore bando di gara riguardante la SS 3 “Flaminia” prevede lavori di risanamento della pavimentazione stradale in un tratto all’altezza di Foligno (tra il km 149,000 e il km 150,950) per un importo a base di gara di oltre 700 mila euro ed una durata contrattuale di 2 mesi.

La SS 219 “di Pian d’Assino” è interessata da due bandi di gara. Il primo appalto riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale tra il km 11,850 ed il km 36,400. L’intervento, per un importo a base di gara di quasi 1 milione di euro, ha una durata contrattuale prevista di 4 mesi dalla data di consegna. Il secondo appalto riguarda il tratto successivo (tra il km 36,400 ed il km 44,920) dove sono previsti lavori di risanamento della pavimentazione stradale per un valore a base di gara di oltre 550 mila euro e una durata contrattuale di 70 giorni dalla data di consegna.

Le domande di partecipazione devono essere inviate ad Anas SpA – Compartimento della Viabilità per l’Umbria, Via XX Settembre 33 – 06121 Perugia nei tempi e secondo le modalità indicate nei rispettivi bandi, scaricabili dal sito Internet www.stradeanas.it, dove è possibile reperire informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara.

L’Anas ha inoltre avviato sei procedure di gara informale per altrettanti interventi di entità minore: sulla SS 3 “Flaminia” saranno eseguiti interventi di risanamento della pavimentazione stradale nel tratto Foligno-Nocera Umbra e in tratti saltuari tra Otricoli e Narni per complessivi 600 mila euro circa; sulla SS 75 “Centrale Umbra” e sulla SS 318 “di Valfabbrica” sono previsti lavori di risanamento della pavimentazione per complessivi 340 mila euro circa; sulla SS 685 “delle Tre Valli Umbre” sono previsti interventi di risanamento della pavimentazione in tratti saltuari per complessivi 200 mila euro circa; sulla SS 448 “di Baschi” sono previsti lavori di ripristino della scarpata stradale franata e delle opere idrauliche nonché di stabilizzazione tramite gabbioni tra il km 2,000 e il km 10,000 oltre ad interventi di risanamento della pavimentazione in tratti saltuari per complessivi 480 mila euro circa.

Perugia, 29 settembre 2010

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di rifacimento delle pavimentazioni delle strade statali 691 “Fondo Valle Sele” e 7dir/C “Via Appia” in provincia di Avellino per un importo complessivo di oltre 800 mila eur


L’Anas pubblicherà domani 1 ottobre 2010 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali e della segnaletica orizzontale in tratti saltuari tra i km 10,000 e 31,000 della strada statale 691 “Fondo Valle Sele” e tra i km 15,00 e 16,400 della statale 7dir/C “Via Appia”, in provincia di Avellino
L’importo complessivo dell’appalto è di 839 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso determinato mediante l’offerta a prezzi unitari.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A.-Compartimento per la Viabilità della Campania – Viale Kennedy, 25 Napoli, entro e non oltre le ore 12,00 del 9 novembre 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: pubblicati due esiti di gara riguardanti alcuni lavori di asfaltatura sulle strade statali 7 “via Appia”, 4 “via Salaria” e 17 “dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

L’importo complessivo dei due appalti è di oltre 1,3 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara riguardanti alcuni lavori di asfaltatura lungo le strade statali 7 “via Appia”, 4 “via Salaria” e 17 “dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, per un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda i lavori di pavimentazione in tratti saltuari della strada statale 4 “via Salaria”, tra il km 55,000 e il km 132,000, e della strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, tra il km 0,000 e il km 6,000, nelle province di Roma e Rieti.

L’appalto, che comporta un investimento complessivo di oltre 680 mila euro, è stato aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa CO.E.M. S.r.l., con sede in Latina. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Il secondo appalto prevede i lavori di pavimentazione, anche notturni, in tratti saltuari tra il km 14,200 e il km 17,700 della strada statale 7 “via Appia”, in provincia di Roma.

L’appalto comporta un investimento complessivo di oltre 640 mila euro, ed è stato aggiudicato all’impresa A.R. Alessandro Rubei Costruzioni S.r.l., con sede in Roma. Anche per questo secondo appalto, il termine per l’esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 23 settembre 2010

Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il sistema di pedaggiamento senza barriere sulle autostrade e sui raccordi autostradali in gestione diretta


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la fornitura e la messa in opera di un sistema di pedaggiamento sulle autostrade e i raccordi autostradali in gestione diretta, in attuazione a quanto previsto all’art. 15, comma 1, del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122 e dal Decreto Legge 5 agosto 2010 n. 125.

L’appalto, in particolare, è costituito dalla fornitura di un sistema di esazione dinamico senza barriere, da installare per ogni autostrada e raccordo autostradale in gestione diretta all’Anas. La fornitura comprende la progettazione dell’impianto, la fornitura e l’installazione di tutte le infrastrutture (comprensiva delle opere civili), gli impianti, le licenze (software ecc.) e le attività necessarie a conseguire il rilascio in esercizio del sistema; servizi di controllo e manutenzione del sistema installato e di tutti i suoi componenti; servizi di gestione operativa del sistema di esazione e riscossione dei pedaggi; servizi di “training on the job” alle strutture Anas per la gestione del sistema di esazione, fino al subentro nella gestione stessa.

L’importo complessivo a base di gara ammonta a 150 milioni di euro e la durata dell’appalto è fissato in 24 mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto, comprensivi del periodo di gestione operativa, manutenzione e di training on the job alle strutture Anas. È prevista la facoltà di rinnovo alle medesime condizioni del contratto originario per ulteriori 24 mesi.

La gara sarà assegnata all’offerta economicamente più vantaggiosa che dovrà pervenire ad ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, n. 10 – 00185 – ROMA – con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del 30 settembre 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Roma, 12 settembre 2010

50° anniversario dell’Autostrada dei Fiori, Ciucci (Anas): itinerario fondamentale tra l’Est e l’Ovest dell’Europa

Attivati investimenti per quasi 6 miliardi di euro per lavori relativi sia alla rete in gestione diretta che alla rete autostradale in concessione
“Nell’ultimo decennio il traffico medio giornaliero sull`autostrada dei Fiori è cresciuto del 35%, con punte anche di 125.000 autovetture al giorno. Dopo 50 anni, quindi, i numeri sui flussi di traffico sono ancora in crescita, a dimostrazione che la Genova-Ventimiglia rimane un itinerario fondamentale per collegare l’Ovest e l’Est dell’Europa, nonostante la validità trasportistica del nascente Corridoio europeo Lisbona-Kiev”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, intervenendo oggi a Imperia al 50° anniversario dell’Autostrada dei Fiori.

“Per questo motivo – ha continuato Pietro Ciucci – è fondamentale ribadire l’importanza dello schema di Convenzione Unica, prossimamente efficace, con la Società Autostrada dei Fiori, che prevede investimenti destinati alla sicurezza e alla protezione dell`ambiente per 129 milioni di euro, da eseguire entro il 2013”.

“Oltre agli interventi specifici per la sicurezza, per l’ambiente e per l’adeguamento antisismico di alcuni viadotti – ha sottolineato il Presidente dell’Anas – ci sono importanti e rilevanti impegni sull`autostrada dei Fiori. Ricordo, tra gli altri, la riqualificazione del piazzale autostradale di Ventimiglia che diventerà la porta di ingresso in Italia per i viaggiatori provenienti da Occidente e la riqualificazione e l’ampliamento delle aree di servizio di Ceriale Sud e Ceriale Nord”.

La cerimonia è stata anche l’occasione per fare il punto sull’impegno dell’Anas per il potenziamento della rete viaria della Liguria.

“In tutta la regione – ha spiegato il Presidente Ciucci – tra lavori in corso, di prossimo avvio o già programmati, l’Anas ha attivato investimenti per nuove opere per quasi 6 miliardi di euro”.

Per quanto riguarda la rete autostradale a pedaggio ligure, che ha un’estensione di 380 km, gli investimenti in corso o programmati ammontano a oltre 4 miliardi di euro. Tra questi in particolare è fondamentale la vicina soluzione per il Nodo autostradale di Genova (Gronda di Ponente – Potenziamento dell’autostrada A7 – Nodo di San Benigno).

Tra le opere in corso, che ammontano complessivamente a 298 milioni di euro, in provincia di Imperia, vanno ricordati: il completamento della variante di Sanremo, per la quale - oltre alla tratta verso levante recentemente inaugurata dall’Anas - sono in corso i lavori di prosecuzione verso ponente, con gli interventi sul tratto tra San Lazzaro e Sanremo centro, che l’Anas ultimerà entro la primavera 2011 e la variante di Pieve di Teco, sulla strada statale 28 ‘del Colle di Nava’, che verrà anch’essa ultimata all`inizio del 2011.

Inoltre, tra le opere in corso, si segnalano i lavori di completamento del lotto 2 della variante di La Spezia, dove è prevista la manutenzione straordinaria degli impianti in galleria; il raccordo con la ex strada statale 330 ‘di Buonviaggio’; la realizzazione della discesa dallo svincolo Castelletti a Via Fontevivo e il sottopasso da via Fontevivo a Corso Nazionale; la realizzazione degli svincoli a completamento della variante di Vispa, in Valbormida, con un avanzamento dei lavori che ha raggiunto circa l’80% e che si concluderanno entro l`anno in corso. In corso di conclusione, inoltre, la progettazione esecutiva relativa all’appalto integrato dell’hub portuale di Savona (Nuova Aurelia tra Albisola Superiore e Savona torrente Letimbro), per un investimento di 176 milioni di euro.

Tra gli interventi di prossimo avvio, per un totale di circa 240 milioni di euro, la realizzazione della viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia, sempre nell’ambito del progetto della Nuova Aurelia. Per tale intervento, che prevede la realizzazione del lotto 3° della variante all’abitato di La Spezia (circa 240 milioni di euro, interamente finanziati dal CIPE e dalla Regione Liguria), si è conclusa la gara d’appalto ed è in corso la consegna delle attività di progettazione esecutiva, trattandosi anche in questo caso di appalto integrato; nella prossima primavera, potranno quindi essere aperti i cantieri.

L’Anas, infine, ha pianificato investimenti – tra fondi ordinari Anas e Legge Obiettivo – per quasi 1,3 miliardi di euro per opere, quali: il completamento dei raccordi terminali tra la viabilità Polcevera e lungomare Canepa; la prosecuzione della variante di Sanremo, in provincia di Imperia, sempre nell’ambito della Nuova Aurelia; lo svincolo di Fornola, a La Spezia e un’importante tratta in ammodernamento della strada statale 45, in provincia di Genova. Ancora in Legge Obiettivo, in corso di progettazione, l’Anas ha alcuni tratti della Nuova Aurelia, ovvero: la Variante all’abitato di Imperia il cui progetto verrà presentato ad Anas nel prossimo novembre; il lotto 4 della variante di La Spezia; la tratta tra Savona Letimbro e la zona del casello autostradale. Tra gli altri interventi in Legge Obiettivo: la tratta di ammodernamento della strada statale 28 tra Armo e Cantarana , in corso di progettazione; la tratta tra Pontedassio e Imperia, sempre sulla strada statale 28.

Imperia, 13 settembre 2010

Pagine