Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: proseguono i lavori sul viadotto della strada statale 647 “di fondo valle del Biferno”, a Larino (CB)

Istituito un percorso alternativo in direzione Termoli a partire da domenica 18, dalle ore 17,30 alle ore 22,00
Considerata l`importanza strategica della strada statale 647 “di fondo valle del Biferno” per il sistema viario molisano, l’Anas comunica che il cantiere relativo ai lavori di consolidamento del viadotto sito al km 62,450, nel comune di Larino (CB), non sarà rimosso durante il periodo estivo, in quanto i lavori risultano essere indifferibili e avranno termine entro la prossima primavera. Tali lavori, al momento, limitano il transito sul viadotto a senso unico alternato.

Per questo motivo, considerata la particolare intensità del traffico in direzione Campobasso, l’Anas d’intesa con la Regione Molise ha disposto la deviazione del traffico in direzione Termoli sulla strada del Consorzio di Bonifica Larinese `Fora` e sulla strada provinciale 80, relativamente ai soli autoveicoli e motocicli, tra le ore 17,30 e le 22,00 dei giorni festivi, a partire da domenica 18 luglio, con disattivazione dell`impianto semaforico presente.

Il traffico costituito da autobus e da mezzi a pieno carico con massa superiore a 3.5 tonnellate continuerà a transitare lungo la strada statale 647, a senso unico alternato.

In tal modo sarà alleggerito, nelle ore di punta, il flusso veicolare più intenso proveniente da Termoli che continuerà a transitare liberamente sul viadotto.

Oltre al personale dell`Impresa appaltatrice, sarà presente in prossimità della deviazione stradale anche il personale Anas che provvederà a disciplinare il traffico e a fornire ogni assistenza e aiuto agli utenti, affinché i disagi alla viabilità vengano minimizzati.

L’Anas invita gli automobilisti ad informarsi sulla viabilità attraverso i bollettini delle emittenti radio-televisive e il sito Anas www.stradeanas.it oppure a chiamare il numero verde Pronto Anas 841.148.

Campobasso, 16 luglio 2010

Molise, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per manutenzione straordinaria in tratti saltuari delle statali in provincia di Campobasso e Isernia


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria in tratti saltuari delle statali 6 dir, 16, 87, 647, 647 dir A, 647 dir B, 650 e le NSA (nuove strade Anas) 250 e 250 bis in provincia di Campobasso e Isernia.

L’intervento riguarderà lavori di pavimentazione delle strade di competenza del Compartimento Anas Molise per un importo totale pari a circa 920 mila euro, di cui 8.000 euro per oneri di sicurezza.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 13.00 del 9 dicembre 2010 ad ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Molise - Via Genova 54, 86100 Campobasso. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 2 novembre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: chiuso per un incidente mortale il tratto della strada statale 87 “Sannitica” compreso tra Vinchiaturo (km 128,300) e il bivio per Baranello (km 132,200)


L’Anas comunica che, a causa di un incidente mortale avvenuto al km 129,500 della strada statale 87 “Sannitica”, è stato chiuso al traffico il tratto della strada statale compreso tra Vinchiaturo (km 128,300) e il bivio per Baranello (km 132,200).

Per cause ancora da accertare, una autovettura che viaggiava in direzione Campobasso ha invaso la corsia di marcia opposta, coinvolgendo nell’incidente altre due autovetture. Il bilancio dell’incidente è di un morto e due feriti gravi.

Il traffico veicolare è attualmente deviato sulla strada provinciale 53.

Sono presenti sul posto, per effettuare i rilievi del caso, squadre dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco.

L’Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero unico “Pronto Anas” 841-148.

Campobasso, 27 ottobre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: riaperto al traffico il tratto della strada statale 87 “Sannitica” compreso tra Vinchiaturo (km 128,300) e il bivio per Baranello (km 132,200), chiuso in precedenza per un incidente mortale


L’Anas comunica che alle ore 11,30 circa è stato riaperto al traffico il tratto della strada statale 87 “Sannitica” compreso tra Vinchiaturo (km 128,300) e il bivio per Baranello (km 132,200), che era stato chiuso in mattinata a causa di un incidente mortale avvenuto al km 129,500.

L’incidente è stato causato presumibilmente da una autovettura che, viaggiando in direzione Campobasso, per cause ancora da accertare ha invaso la corsia di marcia opposta, andandosi a scontrare con altre due autovetture.

Le squadre dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, prontamente intervenute sul luogo dell’incidente per effettuare le rilevazioni del caso, hanno provveduto alla riapertura della strada statale in entrambe le direzioni.

L’Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero unico “Pronto Anas” 841-148.

Campobasso, 27 ottobre 2010

Molise, riaperto al traffico il tratto della Strada Statale n. 87 “Sannitica” chiuso per un incidente

La circolazione era stata deviata sulla viabilità locale



E` stato riaperto al traffico alle ore 13,45 il tratto della Strada Statale n. 87 “Sannitica” compreso trail km 128,300 (svincolo di Busso) e il km 132,700 (svincolo di Campobasso), in provincia di Campobasso.

Il traffico era stato deviato sulla viabilità locale a partire dalle ore 12,30 a causa di un incidente stradale avvenuto al km. 130,300 all’imbocco della galleria Lama Bianca tra una Fiat Punto ed una Ford Focus.

Il bilancio è di due feriti. Sul posto è accorso il personale dell’Anas oltre ai mezzi di soccorso.

Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda, inoltre, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e telefonando al Numero Verde 800.290.092.

Campobasso, 13 ottobre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza della sede stradale nel tratto compreso tra il km 15,400 e il km 16,400


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara riguardante il risanamento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 15,400 e il km 16,400 della strada statale 645 “Fondo Valle del Tappino”.

L’appalto, che comporta un investimento complessivo di oltre 2,4 milioni di euro, rientra nei lavori di messa in sicurezza della sede stradale della strada statale 645, dal km 14,000 al km 19,000.

La gara è stata aggiudicata, secondo il criterio del prezzo più basso, all’impresa Tecnocostruzioni S.r.l. di Caserta.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 400 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 4 ottobre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve esteso su tutte le strade statali della regione


L’Anas comunica che da oggi è entrato in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve per circolare sulle strade statali della costa adriatica molisana e della Valle del Volturno, nonché dell’area casertana esposte a neve e gelo in questi giorni. L’ordinanza, emessa in attuazione delle recenti norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”), resterà in vigore fino al 15 Aprile 2011.

I tratti interessati sono:

Strada Statale
Denominazione
Dal Km
Comune
Al Km
Comune

SS 6 dir
Casilina
0+000
San Pietro Infine (CE)
11+830
Venafro (IS)

SS 16
Adriatica
524+600
Montenero di

Bisaccia (CB)
536+170
Termoli (CB)

SS 16
Adriatica
546+950
Termoli (CB)
559+877
Campomarino (CB)

SS 85
Venafrana
8+000
Sesto Campano (CE)
28+000
Pozzilli (IS)

SS 85 Var
Variante di Venafro
0+000
Venafro (IS)
8+700
Pozzilli (IS)

SS 647
Della Valle del Biferno
63+000
Larino (CB)
75+650
Guglionesi (CB)

NSA 250
Tangenziale di Termoli
0+000
Termoli (CB)
12+450
Termoli (CB)

NSA 308
Di Taverna Ravindola
0+000
Montaquila (CB)
0+700
Montaquila (CB)

L’Anas segnala, inoltre, che nonostante il servizio di prevenzione quotidiano venga regolarmente effettuato mediante lo spargimento di prodotti salini, ciò non è sufficiente a garantire la totale assenza di formazione di ghiaccio in tratti localizzati della rete stradale. Infatti, il cloruro di sodio che agisce come fondente, sciogliendo neve e ghiaccio e, abbassando la temperatura di congelamento dell`acqua, prevenendo la formazione del ghiaccio, perde efficacia alle bassissime temperature (al di sotto di -3/-4° C) riducendo notevolmente l’azione di prevenzione svolta.

L’Anas raccomanda pertanto agli automobilisti massima prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 16 dicembre 2010

Molise, riaperto al traffico in entrambe le carreggiate il tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico` al km 202,200


L`Anas comunica che è stato riaperto completamente al traffico il tratto della strada statale17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico`. La statale è rimasta chiusa al transito per circa un`ora per consentire i rilievi tecnici e la rimozione dei veicoli rimasti coinvolti in un incidente al km 202,200, nei pressi dello svincolo Stazione di S.Massimo (Campobasso).
L`incidente, che ha coinvolto due vetture e un autocarro, è avvenuto intorno alle 18.10 di questo pomeriggio e ha provocato alcuni feriti lievi, in una delle due auto coinvolte, che si è capovolta.

Sul posto è presente fin dal primo momento, oltre al personale Anas anche il 118, la Polizia e i Vigili del Fuoco.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in prossimità dei cantieri, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 13 dicembre 2010

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: scatta l`obbligo di catene a bordo o gomme da neve su gran parte delle strade statali della regione


L’Anas comunica che, per tutto il periodo invernale, per circolare su gran parte delle strade statali del Molise, anche se non ci sono nevicate in corso, è obbligatorio avere a bordo catene da neve o montato pneumatici invernali.

Il provvedimento, scattato lo scorso 13 dicembre e che resterà in vigore fino al 15 aprile, è stato emesso in attuazione delle recenti norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

I tratti interessati sono:
SS 17 Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica dal Km 151+035 nel comune di Castel di Sangro (AQ) al km 176+400 nel comune di Isernia

SS 17 Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica dal km 179+200, Isernia, al km 220+100, Vinchiaturo (CB)

SS 17 Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica dal km 249+980, Riccia (CB), al km 258+300, Gambatesa (CB)

SS 85 Venafrana dal km 28+000, Pozzili (IS), al km 44+315, Isernia

SS 87 Sannitica dal km 105+850, Sepino (CB), al km 117+740, Guardiaregia (CB)

SS 87 Sannitica dal km 123+202, Vinchiaturo (CB), al km 132+849, Campobasso

SS 87 Sannitica dal km 145+375, Campobasso, al km 210+000, San Martino in Pensilis

SS 158 Della Valle del Volturno dal km 7+228, Pizzone (IS), al km 39+850, Montaquila (IS)

SS 212 Della Valle del Fortore dal km 49+670, Riccia 77+200, Gambatesa (CB)

SS 212 Della Valle del Fortore dal km 80+100, Pietracatella (CB), al km 104+300, Sant’Elia a Pianisi (CB)

SS 645 Della Valle del Tappino dal km 1+070, Campobasso, al km 29+808, Gambatesa (CB)

SS 647 Della Valle del Biferno dal km 0+000, Bojano (CB), al 63+000, Larino (CB)

SS 647 dir A Della Valle del Biferno dal km 0+000, Vinchiaturo (CB), al km 4+636, Colle d’Anchise (CB)

SS 647 dir B Della Valle del Biferno dal 4+150, Ripalimosani (CB), al km 12+300, Montagano (CB)

SS 650 Fondo Valle Trigno dal km 0+000, Isernia, al km 43+350, Trivento (CB)

SS 652 Fondo Valle del Sangro dal km 0+000, Colli a Volturno (IS), al km 13+300, Castel di Sangro (AQ)

NSA 276 Tangenziale Est di CB dal 0+000, Campobasso, al km 2+450, Campobasso

NSA 277 Tangenziale Ovest di CB dal km 0+000, Campobasso, al km 1+800, Campobasso

NSA 278 Variante di Riccia dal km 60+800, Riccia (CB), al km 68+300, Riccia (CB)

NSA 278 Variante di Riccia dal km 77+600, Gambatesa, al km 79+600, Pietracatella (CB)

NSA 284 Dei Tre Confini dal km 0+000, Miranda (IS), al km 10+300, Forli del Sannio (IS)

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 14 dicembre 2010

Molise, Campobasso,

Anas, Molise: chiusa la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” dal km 55,750 al km 61,000, dalle ore 9 alle 16, di mercoledì 1° dicembre


L’Anas comunica che la strada statale 647 “Fondovalle del Biferno”, nel tratto che va dal km 55,750 al km 61,000, in provincia di Campobasso, sarà chiusa al transito mercoledì 1° dicembre, esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 16,00.

La limitazione si rende necessaria per consentire il completamento di alcune verifiche tecniche sul viadotto “Molise I”, in piena sicurezza.

Negli orari di chiusura, saranno attuate le seguenti deviazioni:

il traffico proveniente da Campobasso diretto a Termoli sarà deviato al km 47,600, della strada statale 647 (bivio di Lupara), sulla strada provinciale 159, con prosecuzione sulla strada statale 87;
il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso, verrà deviato sulla strada statale 87, fino al Km 180,450, in corrispondenza dell’intersezione con la strada provinciale 159 (in prossimità di Casacalenda), e potrà far ritorno sulla strada statale 647 al km 47,600 (bivio di Lupara);
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Campobasso, tra il Comune di Guglionesi e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 63,000 della strada statale 647 sulla strada provinciale 80, fino all’intersezione con la strada statale 87, nei pressi di Larino, per poi seguire il percorso alternativo;
il traffico lungo la strada statale 647, in direzione Termoli, tra il Comune di Lupara e il viadotto “Molise I”, verrà deviato al km 55,750 della strada statale 647, sulla strada provinciale 78 e sulla strada provinciale 150, fino al Km 63,000 della strada statale 647.

L’Anas, inoltre, comunica che domani, 30 novembre 2010, dalle ore 10 alle ore 15, sarà istituito, nel medesimo tratto, limitatamente alla zona di esecuzione delle verifiche (dal Km 55,750 al Km 61,000), il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, per consentire l’installazione delle strumentazioni di misura.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 29 novembre 2010

Pagine