Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale 4 esiti di gara, per lavori, per un investimento complessivo di quasi 10 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale 4 esiti di gara, per lavori tra le provincie di Palermo, Caltanissetta, Enna, Trapani e Agrigento, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.
La prima gara di appalto prevede lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale, tra il km 72,800 e il km 120,000 dell`Autostrada A19 `Palermo - Catania`. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è di 250 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.
L`appalto è stato aggiudicato all` impresa Fegotto C.ni, con sede a Segesta (TP).

Il secondo appalto è suddiviso in 2 gare. La prima prevede gli interventi di riqualifica del viadotto `Orlando`, tra il km 47,200 e il km 47,370 della strada statale A29 `Palermo - Mazara del Vallo`. Termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni a partire dal verbale di consegna. L`impresa aggiudicataria è la Peluso C.ni Srl, con sede a Isernia. La seconda gara prevede i lavori di riqualifica del viadotto `Barratina II`, tra il km 26,083 e il km 26,231 della strada statale A19 `Palermo - Catania`. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni dal verbale di consegna e l`impresa aggiudicataria è la Pel.Car. Srl Tecnologia e Costruzioni, con sede a Cancello ed Arnone (CE).

Il terzo appalto, suddiviso in 2 gare, prevede nella prima gara, i lavori di riqualifica del viadotto `Favara`, tra il km 3,570 e il km 3,874 dell`autostrada A19 Dir `Palermo - Catania`. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni. L`impresa aggiudicataria è la Fegotto Costruzioni SAS, con sede a Calatafimi Segesta (TP). La seconda gara riguarda i lavori di riqualifica del viadotto `Zi Monaco`, tra il km 29,485 e il km 29,811 dell`autostrada A29 `Palermo - Mazara del Vallo`. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni a partire dalla data del verbale di consegna. L`appalto è stato aggiudicato alla impresa Co.GE.O. Srl, con sede a Petralia Soprana (PA).

La quarta gara concerne i lavori di riparazione degli impalcati del viadotto `Salso`, lungo la strada statale 626 Dir `Della Valle del Salso`. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 270 giorni dalla data della consegna. L`impresa aggiudicataria è la Sibar Srl, con sede a Ripi (FR).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani 22 maggio 2015 in Gazzetta Ufficiale, 6 bandi di gara, per lavori di manutenzione, per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 22 maggio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale, 6 bandi di gara per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro, tra le provincie di Palermo, Caltanissetta, Enna, Trapani ed Agrigento.
Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento degli impianti di illuminazione dello svincolo tra l`autostrada A29 `Palermo - Mazara del Vallo` e l`A29 dir `Alcamo - Trapani`, dello svincolo di Castellammare del Golfo e dell`area di sosta `Costa Gaia`.Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi al verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Via Alcide De Gasperi 247, 90146 Palermo, entro e non oltre le ore entro le ore 10,00 di martedì 23 giugno 2015.
Gli altri 5 bandi, riguardano il servizio di mantenimento in efficienza delle opere in verde, lungo le strade statali siciliane di competenza di Anas SpA - Direzione Regionale della Sicilia, per un periodo di 3 anni. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 1,095 giorni naturali e consecutivi a partire dalla data del verbale di consegna.
In particolare, il termine per il ricevimento delle offerte relative alla gara sulle strade statali 118 `Corleonese Agrigentina`, 121 `Catanese`, 122 bis `Agrigentina`, 188 e 188 dir `Centro Occidentale Sicula`, 189 `Della Valle del Platani`, 285 `Di Caccamo`, è stabilito entro le ore 10,00 del 21 luglio 2015.
Il termine per il ricevimento delle offerte del bando relativo alle statali 113 `Settentrionale Sicula`, 117 `Centrale Sicula`, 120 `Dell`Etna e delle Madonie`, 186 `Di Monreale`, 286 `Di Castelbuono`, 624 `Palermo Sciacca`, 643 `Di Polizzi` è stabilito alle ore 10,00 del 7 luglio 2015.
Per il bando relativo alle strade statali 117 e 117 bis `Centrale Sicula`, 117 ter NSA, 121 `Catanese`, 122 `Agrigentina` 190 `Delle Solfare`, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 e 626 dir `Della Valle del Sasso`, 640 dir `Raccordo di Pietraperzia`, il termine è fissato entro le ore 10,00 del giorno 23 luglio 2015.
Per quanto riguarda le statali 115, 115 quater e 115 ter `Sud Occidentale Sicula`, 118 `Corleonese Agrigentina`, 122 `Agrigentina`, 122 ter `Variante di Canicattì, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, 190 `Delle Solfare`, 410 e 410 dir `Di Naro`, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Di Porto Empedocle`, 644 `Di Ravanusa`, il termine per il ricevimento delle offerte è previsto per le ore 10,00 del giorno 14 luglio 2015.
Infine, il termine previsto per il bando inerente le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 115, 115 dir e 115 dir/A, `Sud Occidentale Sicula`, 119 `Di Gibellina`, 119 dir `Asse del Belice`, 187 `Di Castellammare del Golfo`, 188 `Centro Occidentale Sicula`, 386 `Di Ribera` è alle ore 10,00 del 9 luglio 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: abbattuto il diaframma della galleria `Papazzo`, nell`ambito dei lavori di realizzazione dell`itinerario Agrigento-Caltanissetta

La galleria in costruzione è ubicata sulla statale 640 di `Porto Empedocle`, dove sono in fase di svolgimento i lavori di realizzazione del 2° tratto tra il km 44,000 e lo svincolo con l`autostrada A19
E` stato abbattuto oggi il diaframma della galleria naturale `Papazzo`, in costruzione al km 10,270 della strada statale 640 di `Porto Empedocle`, dove sono in corso da parte dell`Anas i lavori di realizzazione del 2° tratto dell`Itinerario Agrigento-Caltanissetta, compreso tra il km 44,000 e lo svincolo con l`autostrada A19 `Palermo-Catania`.
Il nuovo tunnel è costituito da due canne, ciascuna di una lunghezza complessiva di circa 700 metri. Le attività di scavo si sono concluse nella canna in direzione Caltanissetta, mentre per quella in direzione Agrigento restano da scavare circa 80 metri. L`importo complessivo della nuova galleria ammonta a circa 52 milioni di euro.
Per il completamento della nuova galleria naturale, restano da eseguire il rivestimento definitivo, la posa in opera della sovrastruttura stradale, la realizzazione degli impianti tecnologici e la segnaletica.
I lavori di realizzazione del nuovo itinerario Agrigento-Caltanissetta riguardano, in particolare, il raddoppio della strada statale 640 `di Porto Empedocle`, che ha inizio nell`area dell`omonimo porto, attraversa la Valle dei Templi a sud della città di Agrigento, i territori di numerosi comuni delle Province di Agrigento e Caltanissetta e termina all`innesto con la statale 626 Caltanissetta-Gela. La dorsale, importantissima per la viabilità regionale della Sicilia, rappresenta non soltanto un asse stradale di penetrazione a servizio delle aree interne, ma anche l`itinerario preferenziale tra la Sicilia Sud-occidentale e l`Autostrada A19 Palermo-Catania e quindi il collegamento diretto tra la Provincia di Agrigento e l`anello viario principale dell`isola costituito dai collegamenti autostradali fra i tre principali centri metropolitani (Palermo, Catania, Messina).
L`intervento di adeguamento è stato suddiviso su due lotti: il primo tratto, in fase di ultimazione, ricade nella provincia di Agrigento per una lunghezza complessiva di circa 34 km. Il secondo tratto, dove è ubicata la nuova galleria Papazzo in costruzione, ricade nella provincia di Caltanissetta ed è lungo 28 km. Sul secondo lotto sono previsti 6 nuovi svincoli, in adeguamento a quelli già esistenti, tra i quali quello di collegamento con l`autostrada A19 e importanti opere d`arte, tra le quali 13 viadotti, 5 gallerie artificiali, 4 gallerie naturali, 1 ponte e 9 cavalcavia. Il costo complessivo dell`intera opera ammonta a 990 milioni di euro.
L`opera d`arte principale, che caratterizza l`intero lotto, è costituita dalla Galleria Naturale `Caltanissetta`, il cui costo complessivo ammonta a 187 milioni di euro. La galleria costituita da due canne e della lunghezza complessiva di circa 4 km, sottopassa la periferia dell`agglomerato urbano di Caltanissetta con una copertura massima di 110 metri.

La sezione di scavo è di 15,08 metri e consente la realizzazione di una piattaforma stradale di larghezza totale di 11.25 metri, costituita da 2 corsie (marcia lenta e sorpasso), una banchina a sinistra e una corsia di emergenza a destra.
Lo scavo della galleria, attualmente in corso nella sola canna in direzione Agrigento, viene eseguito attraverso l`utilizzo della TBM (tunnel boring machine), la fresa meccanica a piena sezione, comunemente chiamata talpa meccanica. Ad oggi sono stati scavati circa 2800 metri sui 4000 previsti.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: limitazioni per lavori sulla SS640 e su alcuni tratti della SS114, nelle province di Siracusa, Catania e Caltanissetta

Prorogate le limitazioni sulle autostrade A18 Dir, sulla `Catania-Siracusa` e sulla Tangenziale di Catania
L`Anas comunica che per lavori saranno previste alcune limitazioni sulla strada statale 640 `di Porto Empedocle` e su alcuni tratti della strada statale 114 `Orientale Sicula`, nelle provincie di Siracusa, Catania e Caltanissetta.

Sulla strada statale 640 `di Porto Empedocle` da domani e sino alle ore 24:00 di venerdì 4 dicembre 2015 verrà chiusa al traffico in entrambi i sensi marcia il tratto tra il km 65,200 e il km 72,500 nell`ambito dei lavori di adeguamento e ammodernamento del tratto compreso tra il km 44,000 e lo svincolo con l`autostrada A19. Il flusso veicolare proveniente dalla A19 in direzione Caltanissetta e Agrigento dovrà uscire allo svincolo `Imera` (km72,500), percorrere la SS626 in direzione Gela e uscire allo svincolo `Raccordo SS640-Pietraperzia-SS626` in direzione Caltanissetta e Agrigento. Il traffico sulla SS640 proveniente da Agrigento e diretto sulla A19 dovrà uscire allo svincolo `Caltanissetta-Zona Industriale (km 59,000) per immettersi sul Raccordo SS640-Pietraperzia seguendo le indicazione per la A19. Infine il flusso veicolare proveniente dalla SS122bis e diretto sulla A19 dovrà immettersi sulla SS640 allo svincolo `S. Caterina Villarmosa` (km 65,200) per poi percorrere la SS640 in direzione Caltanissetta-Zona Industriale e seguire le indicazioni per la A19.

Sulla strada statale 114 `Orientale Sicula` da lunedì 4 maggio sono previste limitazioni sul alcuni tratti. Dal km 82,700 al km 84,900 il traffico sarà interdetto fino alle ore 18:00 di venerdì 3 luglio 2015 per i lavori di eliminazione dell`incrocio a raso al km 82,777. Il trafficò sarà deviato lungo la viabilità comunale. Dal km 145,200 al km 145,900 si renderà necessaria, fino a sabato 30 maggio 2015, la parzializzazione di entrambe le carreggiate mediante la chiusura alternata delle corsie di marcia e di sorpasso per i lavori di realizzazione di un attraversamento sotterraneo di cavi sottostanti al cavalcavia al km 145,440. Infine dal km 154,400 al km 154,550 sarà interdetta l traffico la carreggiata in direzione Cassibile fino a venerdì 7 maggio 2015 per i lavori di realizzazione dello svincolo tra l`autostrada A18 `Siracusa-Gela` e la SP 14 `Siracusa-Caltanissetta`. Il traffico sarà deviato sulla carreggiata opposta con istituzione del doppio senso di circolazione.

Inoltre, per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione sull`autostrada `Catania-Siracusa`, del raccordo autostradale `Tangenziale di Catania` e dell`autostrada A18 Dir `Diramazione di Catania`, sono state prorogate fino a sabato 4 luglio le precedenti limitazioni ed in particolare la chiusura alternata della corsia di emergenza o di marcia e di sorpasso di entrambe le carreggiate in tratti saltuari compresi tra i km 0,000 e 24,000 del raccordo autostradale 15, tra il km 0,000 e il km 3,700 della A18 Dir e tra il km 0,0100 e il km 25,100 dell`autostrada A01, nonché il restringimento della carreggiata in tratti saltuari delle relative rampe di svincolo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 30 aprile 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: in Gazzetta Ufficiale l`esito di una gara per lavori di manutenzione su varie strade statali della rete regionale

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 500 mila euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 27 aprile 2015 l`esito di una gara per i lavori di manutenzione conseguenti a emergenze e danni lungo le strade statali 115, 124, 194, 287, 514, 683, in provincia di Catania, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa.

Il lavoro, che prevede un investimento di oltre 500 mila euro e avrà una durata di 365 giorni, è stato aggiudicato all`impresa `COLNISA COSTRUZIONI`, con sede a S. Agato Li Battiati (CT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 27 aprile 2015

Sicilia, Palermo,

A19, in corso le verifiche tecniche sul viadotto Cinque Archi

Procura e Anas condividono l`obiettivo di riaprire in tempi brevi al traffico la carreggiata sottoposta a sequestro
In trasparente e fattiva collaborazione istituzionale con la Procura di Caltanissetta, sono in corso le verifiche tecniche finalizzate ad accertare lo stato e le condizioni di sicurezza dei plinti di fondazione del viadotto `Cinque Archi`, al km 95 dell`autostrada A19 Palermo-Catania, che risultano parzialmente scalzati a causa della persistente azione di erosione del fiume Salso.
E` doveroso specificare che, in relazione a tali fatti, nessun dirigente Anas è sottoposto a procedimento penale, e che il sequestro del ponte ha la finalità di consentire, in sicurezza e nel minor tempo possibile, l`espletamento di delicate indagini tecniche.
Per le stesse ragioni, Anas, di propria iniziativa, aveva già interdetto nei mesi scorsi la circolazione sul viadotto, e aveva avviato un programma di indagini anche strutturali (ossia prove di carico e di monitoraggio delle sollecitazioni), i cui primi risultati consentono allo stato di escludere il rischio di crolli o altri pericoli per gli utenti.
Altri accertamenti congiunti sono ora in corso da parte dei tecnici di Anas e dei tecnici nominati dalla Procura di Caltanissetta. Anas è fiduciosa che in tempi brevi l`esito positivo delle verifiche consentirà di fugare ogni dubbio in ordine alle reali condizioni di sicurezza del tratto autostradale interessato.
Sia Anas sia la Procura di Caltanissetta condividono infatti l`obiettivo di garantire e di assicurare, al più presto, che i cittadini possano riprendere, in tranquillità e sicurezza, a transitare lungo la carreggiata oggi chiusa al traffico.
Anas ricorda anche che l`intervento di ripristino del viadotto era già inserito nel proprio piano generale di manutenzione straordinaria delle opere d`arte e che, nell`ambito dell`accelerazione di tale piano, ha trovato copertura finanziaria con gli stanziamenti del Decreto Sblocca Italia.
Il progetto di ripristino delle fondazioni interessate dai fenomeni erosivi e la sistemazione dell`alveo del fiume, del valore di 3,8 milioni di euro, è ultimato e si stanno attendendo gli esiti dei pareri degli Enti preposti. Si prevede l`appalto dei lavori entro la fine di giugno.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando per lavori sulla strada statale 191 `di Pietraperzia`, in provincia di Enna e Caltanissetta

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 600 mila euro
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 17 giugno 2015, un bando di gara per l`appalto di lavori di manutenzione sulla strada statale 191 `di Pietraperzia`, in provincia di Enna e Caltanissetta
L`intervento, che comporterà un investimento complessivo di oltre 600 mila euro e avrà una durata di 180 giorni, prevede i lavori di ripristino dei tratti franati e deformati dal km 25,600 al km 50,780.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10:00 del 28 luglio 2015 per presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas presenterà domani istanza di dissequestro del Viadotto `Cinque Archi` dell`autostrada A19

Tutte le verifiche tecniche effettuate attestano la stabilità dell`opera
Anas presenterà domani alla procura di Caltanissetta istanza di dissequestro della carreggiata in direzione Palermo del viadotto `Cinque Archi` al km 95 sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`, in quanto le verifiche tecniche già concluse prima del sequestro non hanno evidenziato alcun problema di stabilità della struttura.

Anas precisa che alcuni plinti di fondazione della carreggiata in direzione Palermo del viadotto Cinque Archi sono stati parzialmente scalzati a causa dell`abbassamento del livello dell`alveo dovuto all`azione erosiva del fiume Salso. Tuttavia tale fenomeno non ha alcuna influenza sulla sicurezza statica della struttura, in quanto la stabilità delle fondazioni dell`opera è ampiamente garantita da pali profondi di grosso diametro.

Il problema era stato peraltro già tempestivamente rilevato da Anas nell`ambito della attività di sorveglianza della rete. A partire da mese di novembre è stato intensificato il monitoraggio e, nelle ultime settimane, sono state eseguite prove di carico dirette. Tutti i dati rilevati confermano il regolare comportamento sia dell`impalcato che delle pile, dei plinti e dei pali di fondazione.

Anas trasmetterà entro la giornata di domani alla magistratura tutta la documentazione relativa al monitoraggio e alle verifiche tecniche effettuate, a corredo dell`istanza di dissequestro dell`opera, al fine di riaprire al traffico il tratto autostradale.

Anas inoltre evidenzia che l`intervento di ripristino del viadotto era già inserito nel proprio piano generale di manutenzione straordinaria delle opere d`arte e che, nell`ambito dell`accelerazione di tale piano, ha trovato copertura finanziaria con gli stanziamenti del Decreto Sblocca Italia,

Il bando di gara per il progetto di ripristino, del valore di 3,8 milioni di euro, verrà pubblicato entro il 10 giugno e consentirà di avviare i lavori entro la fine di luglio.

Palermo, 28 maggio 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: in Gazzetta Ufficiale un esito di gara, per i lavori di completamento dell`itinerario Licata - Torrente Braemi

L`intervento richiede un investimento complessivo di quasi 6 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara, per lavori, sulla strada statale 626 Dir `Licata - Torrente Braemi`, in provincia di Caltanissetta, per un investimento complessivo di quasi 6 milioni di euro.

La gara prevede i lavori di completamento dell`itinerario Licata - Braemi - lotto 8 - II stralcio, tra la contrada `Cipolla` e la strada statale `Caltanissetta - Gela`, per un`estensione di oltre 2,600 km.

Il lotto in esame rappresenta il tratto terminale della SS 626 Dir, costruita negli anni `80 per mettere in comunicazione l`abitato di Licata, attraverso l`innesto sulla SS 123, con la S.S.V. 626 `Caltanissetta - Gela`, in corrispondenza del km 26 500 c.ca.

L`appalto è stato aggiudicato alla Sikelia Costruzioni S.p.A., con sede a Santa Venerina (CT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: da domani 28 agosto 2015 limitazioni sull`autostrada A19, per lavori di manutenzione all`interno della galleria `Fortolese`, in provincia di Caltanissetta


Anas comunica che dalle ore 7:00 di domani venerdì 28 agosto e fino alle 19:00 di giovedì 4 febbraio 2015, saranno attive alcune limitazioni sull`autostrada A19 `Palermo - Catania`, in provincia di Caltanissetta.

In particolare sarà chiusa al transito la carreggiata in direzione Palermo dal km 104,900 al km 105,900, con l`istituzione della circolazione a doppio senso sulla carreggiata opposta, dal km 103,900 al km 106,900. La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di manutenzione all`interno della galleria `Fortolese`. Sul tratto autostradale sarà in vigore il limite massimo di velocità di 60 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 27 agosto 2015

Pagine