Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” tra Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta

L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 4 milioni e 200 mila euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi”, nei comuni di Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta.

L’intervento, che sarà localizzato tra la contrada Callara e la contrada Cipolla, per un’estensione complessiva di 3,839 km, comporterà un investimento complessivo di oltre 4 milioni e 200 mila euro.

È risultata aggiudicataria della gara l’impresa Ricciardello Costruzioni srl di Naso, in provincia di Messina, che dovrà ultimare i lavori entro 420 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a causa di un incidente, chiusa provvisoriamente in entrambe le direzioni la strada statale 640 “Di Porto Empedocle” tra l’autostrada e Santa Caterina di Villarmosa

Il tratto verrà riaperto non appena rimosso un mezzo pesante incidentato
L’Anas comunica che, a causa dell’uscita di strada di un mezzo pesante al km 72,100, in territorio comunale di Caltanissetta, è stato necessario chiudere provvisoriamente al traffico la strada statale 640 “Di Porto Empedocle”, tra l’autostrada e Santa Caterina di Villarmosa, al km 65,500.

La chiusura della statale si rende necessaria per consentire la rimozione di un mezzo pesante, il cui conducente versa in gravi condizioni.

Sul tratto sono al lavoro la Polizia Stradale e le squadre di pronto intervento dell’Anas che presidiano la zona per la gestione della viabilità.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate tre gare per interventi di manutenzione su varie strade statali dell’isola

L’intervento comporterà un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre gare per lavori di manutenzione relativi alle sovrastrutture stradali, comprendenti anche la segnaletica orizzontale, su varie strade statali dell’isola.

La prima gara interesserà le strade statali 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo-Sciacca”, 643 “Di Polizzi”, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 44,970, 120 “Dell’Etna e Delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500.
Tali interventi ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 150 giorni dalla data di consegna, ammonta a quasi 800 mila euro. È risultata aggiudicataria dell’appalto l’impresa SCR srl di Agrigento.

La seconda gara, di importo pari a oltre 600 mila euro, interesserà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Agrigento e le lavorazioni dovranno essere ultimate in 120 giorni dalla data di consegna.
Oggetto della gara saranno le strade statali 118 “Corleonese-Agrigentina”, dal km 0,000 al km 101,350, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C, 285 “Di Caccamo”, 122 bis “Agrigentina”. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Fegotto Costruzioni sas di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani.

La terza gara, infine, sempre per un investimento complessivo di oltre 600 mila euro, interesserà le province di Agrigento e Caltanissetta.
Le statali oggetto della gara saranno la 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 136,450 al km 259,850, le 115 ter e quater, la 118 “Corleonese-Agrigentina”, dal km 102,414 al km 151,391, la 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al km 62,650, la 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 64,780, la 190 “Delle Solfare”, dal km 1,040 al km 23,380, le statali 123 “Di Licata”, 410 e 410 dir “Di Naro”, 557 “Di Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Di Porto Empedocle”, 644 “Di Ravanusa”, NSA 78 “Tangenziale Est di Canicattì”. Anche in questo caso, la gara è stata aggiudicata all’impresa Fegotto Costruzioni, che dovrà portare a termine i lavori in 150 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: traffico bloccato sulla strada statale 189 “Della Valle del Platani” a causa di un incidente mortale al km 41,800

Sul posto una squadra dell’Anas per la gestione della viabilità
L’Anas comunica che sulla strada statale 189 “Della Valle del Platani” il traffico è bloccato in entrambe le direzioni tra il bivio per Milena-Casteltermini al km 39,800 e il bivio Casteltermini al km 43,200, al confine tra le province di Agrigento e Caltanissetta.

L’incidente ha causato il decesso di una persona.

Sul posto sono presenti le squadre dell’Anas per la gestione della viabilità.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate quattro gare per interventi di pavimentazione su tutte le strade della Sicilia orientale

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 2 milioni e 400 mila euro
L’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro bandi di gara relativi ad interventi di pavimentazione, in tratti saltuari, lungo tutte le strade della Sicilia orientale.

La prima gara interesserà le strade statali ricadenti nelle province di Catania, Enna, Siracusa e Caltanissetta, per un importo di oltre 600 mila euro.
Le strade statali interessate dall’intervento saranno la 192 “Della Valle del Dittaino”, la 284 “Occidentale Etnea”, la 288 “Di Aidone”, la 385 “Di Palagonia”, la 417 “Di Caltagirone”, la 575 “Di Troina”, la 121 “Catanese”, da Catania fino al bivio con la statale 117, la 117bis “Centrale Sicula” dal km 73,240 al km 91,830 e la 124 “Siracusana”, lungo i primi 33 km.
Aggiudicataria dell’intervento è risultata l’impresa L.P. Costruzioni di Leone Vincenzo & C. S.A.S., con sede in Modica, in provincia di Ragusa, che dovrà portare a termine i lavori in 200 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

La seconda gara, per un importo di quasi 600 mila euro, interesserà le province di Messina e Catania e le lavorazioni dovranno essere ultimate in 120 giorni dalla data di consegna.
Oggetto della gara saranno le strade statali del messinese 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,175 al km 125,000, e la relativa diramazione costiera da Messina a Villafranca Tirrena. Rientra nel bando anche la statale 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, nel tratto ricadente in provincia di Catania, dal km 156,500 al km 215,627.
È risultata aggiudicataria l`impresa Eurostrade s.r.l. con sede in Borgetto, in provincia di Palermo.

La terza gara, interesserà le strade statali 194 “Ragusana” e il tratto a scorrimento veloce “Modica-Pozzallo”, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia-Eubea-Libertinia”, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,550 al km 407,980, e il tratto a scorrimento veloce “Ragusa-Modica”, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 106,650 e dal km 110,400 al km 118,000.
Tali interventi ricadono nelle province di Catania, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 210 giorni dalla data di consegna, ammonta a oltre 700 mila euro.
L’impresa L.P. Costruzioni di Leone Vincenzo & C. S.A.S. di Modica si è aggiudicata quest’ultima gara.

La quarta gara, infine, per un importo di quasi 500 mila euro, interesserà le province di Catania e Siracusa e i lavori dovranno essere completati in 180 giorni dalla data della consegna.
Le strade oggetto dell’intervento saranno la NSA 339 “Catania – Siracusa”, il raccordo autostradale 15 “Tangenziale Ovest di Catania” e la A18/dir “diramazione di Catania”.
L’impresa aggiudicataria di questa gara è la S.I.C.E.F. s.r.l. con sede in San Cataldo, provincia di Caltanissetta.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: chiusa provvisoriamente l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione Palermo, tra Enna e Caltanissetta

L’interruzione è causata dalla presenza di un mezzo pesante in fiamme
L’Anas comunica che è provvisoriamente chiusa l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione Palermo, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

La chiusura si è resa necessaria a causa della presenza di un mezzo pesante in fiamme.

La viabilità è provvisoriamente deviata su strade secondarie, con deviazioni segnalate in loco da personale dell’Anas.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aperto al traffico un km di nuova carreggiata della nuova strada statale 640 “di Porto Empedocle”

Pietro Ciucci: eliminata anche l’ultima deviazione tra Agrigento e Caltanissetta
L’Anas oggi ha aperto al traffico una carreggiata ammodernata della nuova strada statale 640 “di Porto Empedocle”, in contrada Petrusa, in provincia di Agrigento.
“Si tratta di circa 1 km di nuovo tracciato – ha affermato l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci - che, seppur breve e temporaneamente a doppio senso di marcia, consente agli utenti di percorrere l’itinerario più breve possibile tra le province di Agrigento e Caltanissetta, lungo la strada statale 640”.
“Da oggi – ha proseguito Pietro Ciucci -, infatti, anche l’ultima deviazione in atto dal percorso della statale 640 viene eliminata con l’apertura al transito veicolare del tratto di contrada Petrusa, in prossimità della stazione di servizio”.
“Il nuovo tratto – ha affermato l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci –, rientra nel grande progetto di ammodernamento della strada statale 640 “di Porto Empedocle”, che prevede il raddoppio dell’attuale piattaforma stradale per complessivi 34,6 km (dal km 9,800 al km 44,400), compresa la realizzazione di alcuni tratti in variante, per un investimento complessivo di 500 milioni di euro”.
La nuova apertura, che si aggiunge a quella effettuata lo scorso 10 novembre, costituisce un ulteriore tassello al nuovo tracciato tra le due province siciliane che sarà ulteriormente potenziato, entro i primi mesi del prossimo anno, con l’ultimazione di ulteriori tratti con caratteristiche autostradali.
La strada statale 640 ha inizio da Porto Empedocle, attraversa la Valle dei Templi a sud della Città di Agrigento e, dopo aver interessato i territori di numerosi comuni delle province di Agrigento e Caltanissetta, termina sull’Autostrada A19 Palermo–Catania, fra Caltanissetta ed Enna.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, l`Anas apre al traffico un tratto a 4 corsie della nuova strada statale 640 “di Porto Empedocle”

Pietro Ciucci: si tratta di una infrastruttura strategica per la viabilità regionale
e per lo sviluppo economico di un`area anche ad alta vocazione turistica
L`Anas oggi ha aperto al traffico un tratto ammodernato a 4 corsie della nuova strada statale 640 “di Porto Empedocle”, a Favara, in provincia di Agrigento. Alla cerimonia, sono intervenuti l`Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Carmelo Pietro Russo, il Presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D`Orsi, il Sindaco del Comune di Favara Rosario Manganella e il Condirettore Generale Tecnico dell`Anas Gavino Coratza.
La strada statale 640 ha inizio da Porto Empedocle, attraversa la Valle dei Templi a sud della Città di Agrigento e, dopo aver interessato i territori di numerosi comuni delle province di Agrigento e Caltanissetta, termina sull`Autostrada A19 Palermo-Catania, fra Caltanissetta ed Enna.
`Il nuovo tratto aperto oggi – ha affermato l`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci in una sua lettera inviata ai presenti – rientra nel grande progetto di ammodernamento della strada statale 640 “di Porto Empedocle”, che prevede il raddoppio dell`attuale piattaforma stradale per complessivi 34,6 km (dal km 9,800 al km 44,400), compresa la realizzazione di alcuni tratti in variante”.
“L`itinerario della strada statale 640 – ha proseguito Pietro Ciucci - rappresenta non soltanto il collegamento diretto tra i capoluoghi di provincia di Agrigento e di Caltanissetta, ma anche una dorsale strategica della viabilità regionale. La realizzazione della doppia carreggiata costituisce un importante intervento di riassetto del sistema viario, finalizzato non solo all`innalzamento della sicurezza degli utenti, ma anche al sostegno dello sviluppo economico e territoriale della Sicilia (in una zona ad altissima vocazione turistica), attraverso un sistema stradale che consentirà minori tempi di percorrenza, trasporto più celere delle merci e maggior confort di guida”.
“Nel suo complesso – ha dichiarato il Condirettore dell`Anas Gavino Coratza - l`intera opera prevede la realizzazione di 26 viadotti, di 2 gallerie e di 8 svincoli. Inoltre, il progetto prevede anche la realizzazione di una viabilità complementare per complessivi 47 km circa di estensione, tutti in corso di realizzazione, per un investimento complessivo di 500 milioni di euro`.
“Il raddoppio della carreggiata – ha affermato Gavino Coratza - consentirà innanzitutto di migliorare l`andamento plano-altimetrico, ma soprattutto di eliminare sia tutti gli attraversamenti a raso, che nei mesi primaverili ed estivi ad alto tasso di traffico costituiscono elementi di grande pericolo, sia gli accessi diretti alle proprietà private che costituiscono ulteriore pericolo alla circolazione`.
“L`apertura oggi al traffico del tratto stradale compreso tra il km 13,200 e il km 16,200 - ha concluso il Condirettore Coratza - permetterà di decongestionare la viabilità locale, attualmente soggetta, per i lavori in corso sulla SS640, alla deviazione del traffico lungo un percorso alternativo, evitando così l`attraversamento dei centri urbani dei Comuni di Favara e Racalmuto in provincia di Agrigento”.
Il tratto aperto al traffico ha richiesto un investimento di 50 milioni di euro. Tra le principali opere realizzate 2 viadotti (San Benedetto 1 e San Benedetto 2) e lo svincolo di Caldare.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: riaperto al traffico il tratto della strada statale 626 ”Della Valle del Salso”, compreso tra Caltanissetta e Capodarso


L’Anas ha riaperto oggi al transito la strada statale 626 “Della Valle del Salso” nel tratto compreso tra il km 0,000 (svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”) e il km 5,590 (svincolo di Capodarso – comune di Caltanissetta), chiuso al transito dal mese di febbraio per l’esecuzione dei lavori di adeguamento in tratti saltuari dell’itinerario Caltanissetta-Gela.

“Tale riapertura – ha affermato l’Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci -, fortemente auspicata dalle comunità locali, consentirà un rapido collegamento tra l’autostrada A19 e la zona Industriale di Caltanissetta, nonché con Gela, e consentirà di decongestionare il traffico che attualmente grava sul capoluogo nisseno e sulla SS640”.

La strada statale 626 collega lo svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 “Palermo–Catania” con i territori a Sud della provincia di Caltanissetta e, in particolare, con l’importante centro industriale di Gela.

L’importo complessivo dei lavori eseguiti ammonta a circa 13 milioni di euro e ha consentito l’adeguamento delle barriere di sicurezza dell’intera SS626, insieme ai necessari interventi strutturali occorrenti per garantire il collegamento delle barriere agli impalcati dei numerosi viadotti presenti. E’ stato inoltre eseguito il completo rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale e verticale, con notevole incremento del livello di servizio e degli standard di sicurezza forniti all’utenza.

Palermo, 27 ottobre 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 626 “Della Valle del Salso”, tra lo svincolo di Imera e Ponte Capodarso (CL), per un incidente mortale


L’Anas comunica che si è verificato un incidente mortale sulla strada statale 626 “Della Valle del Salso”, tra il km 0,000 (svincolo di Imera) e il km 5,500 (Ponte Capodarso), in provincia di Caltanissetta.

Un’autovettura ha tamponato un altro veicolo e nell’impatto una persona è deceduta.

Il personale dell’Anas è sul posto per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata sulla statale 640.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Pagine