Tu sei qui

Cerca

E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°)

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO

 

Il Commissario Straordinario nominato con DPCM 16 aprile 2021, ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019;

 

Considerato che:

  • l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 16 aprile 2021;
  • l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 2, del DPCM 16 aprile 2021 prevedono che il Commissario Straordinario si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di Anas;
  • in data 11 novembre 2021 è stata stipulata la Convenzione tra il Commissario Straordinario e Anas e in data 2 maggio 2022 è stato sottoscritto un testo integrato ed aggiornato della stessa Convenzione;
  • l’ANAS S.p.A. è individuata quale Autorità Espropriante delle aree occorrenti ai lavori: (AN245) - E78 GROSSETO-FANO Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°)

 

AVVISA

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 comma 1, 11 e 19  del D.P.R.  327/01 e s.m.i.
  • Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e s.m.i.
  • D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.

 

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori in oggetto tramite Conferenza dei Servizi ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativamente alle aree interessate ai lavori in argomento.

 

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa i Comuni di MERCATELLO SUL METAURO in Provincia di PESARO e SANT'ANGELO IN VADO in Provincia di URBINO.

Si indica quale Responsabile del Procedimento: l’ing. Vincenzo Catone, Struttura Territoriale Anas delle Marche.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di MERCATELLO SUL METAURO - Piazza Garibaldi, 5 - 61040 Pesaro.
  • Comune di SANT'ANGELO IN VADO - Piazza Umberto I 3 – 61048 Urbino.
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Marche, Via Isonzo n. 15 CAP 60124 Ancona.

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico al numero 071-5091 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso ANAS S.p.A Struttura Territoriale Marche, Via Isonzo n. 15 CAP 60124 Ancona le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da Anas, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

È essenziale che nell'oggetto della nota di trasmissione delle osservazioni, si espliciti la seguente dicitura: AN245-E78 Grosseto Fano Lotto 4: Trasmissione osservazioni ex art. 11 DPR 327/2001.

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: MERCATELLO SUL METAURO

N.P.1 GENNAIOLI MAURO, AGOSTINI ANNAMARIA - Fg. 23 Map. 49, 66, 67; N.P.2 BERNARDINI ROSSELLA, AGOSTINI FEDERICO - Fg. 23 Map. 202, 204, Fg. 31 Map. 101; N.P.3 CARDELLINI ROBERTO - Fg. 23 Map. 201, 203, Fg. 31 Map. 163, 165, 176, 179; N.P.4 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 23 Map. 76, 210, 212, 217, 219, 222, 224; N.P.5 DONATI GIANCARLO - Fg. 23 Map. 209, 216, 218, 221, 223, Fg. 24 Map. 97, 101, 102, 105, 107, 109, 128, 129, 141, 675, 868, Fg. 25 Map. 220, Fg. 26 Map. 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 20, 24, 28, 50, 54, 56, 65, 67, 69, 87, 89, 91; N.P.6 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELL'ARCIDIOCESI DI URBINO, URBANIA, SANT'ANGELO IN VADO - Fg. 23 Map. 78, 79, 83, 85, 92, 95, Fg. 25 Map. 24, 99, 100, 284, Fg. 31 Map. 103, 105; N.P.7 STORTI LETTERIO, STORTI ADA ; FU GEREMIA - Fg. 23 Map. 30, 50; N.P.8 SAUDELLI LEDA, AGOSTINI GIUSEPPE - Fg. 24 Map. 125, 331, 332, 454, 857, 858, 859, 860, 861, 862, 863, 864; N.P.9 SAUDELLI LEDA, AGOSTINI GIUSEPPE - Fg. 24 Map. 723; N.P.10 GREGORI GIAN LUIGI, CASTELLO DANIELA - Fg. 24 Map. 87, 88, 136, 283, 729, 731, 735, 825; N.P.11 COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO - Fg. 24 Map. 730, 736; N.P.12 SIMONCINI ONELIA, SIMONCINI ORIANA, MANFUCCI ROSA - Fg. 24 Map. 89; N.P.13 GREGORI FABIOLA - Fg. 24 Map. 137; N.P.14 BALDUCCI GIUSEPPE - Fg. 25 Map. 319, 322, 334; N.P.15 BALDUCCI UGO, BALDUCCI GIUSEPPE - Fg. 25 Map. 246, 339, 340; N.P.16 BALDUCCI UGO - Fg. 25 Map. 320, 324, 332; N.P.17 LATTANZI CLOTILDE, BENEDETTI LEONELLA - Fg. 25 Map. 23, 98, 105, 152, 163, 164, 168, 191; N.P.18 BENEDETTI NAZZARENO, BENEDETTI MASSIMO - Fg. 25 Map. 161, 172, 192, 256; N.P.19 GUERRA ANTONIO, CECCHINI MARIA GRAZIA - Fg. 25 Map. 141; N.P.20 MUTINI ELISA - Fg. 25 Map. 52; N.P.21 PAGLIARDINI LUCIANA - Fg. 25 Map. 281; N.P.22 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE, A.N.A.S. S.P.A - Fg. 31 Map. 104, 107, 129, 130, 132, 134; N.P.23 CAPETTI AMILCARE - Fg. 31 Map. 158; N.P.24 COCCIA CONCETTA, CAPETTI AMILCARE - Fg. 31 Map. 151; N.P.25 COCCIA CONCETTA, CAPETTI AMILCARE - Fg. 31 Map. 157; N.P.26 CARDELLINI ROBERTO, CARDELLINI GIORGIO - Fg. 31 Map. 156, 166, 180, 186, 187; N.P.27 CARDELLINI ROBERTO, CARDELLINI GIORGIO - Fg. 31 Map. 133, 135; N.P.28 COCCIA CONCETTA - Fg. 31 Map. 159; N.P.29 PARRI ANNA - Fg. 31 Map. 59, 60, 62, 63, 88; N.P.30 PARRI ANNA - Fg. 31 Map. 161; N.P.31 MARCELLI LORENZO - Fg. 39 Map. 130; N.P.32 ROSSI MARGHERITA, PARRI MIRCO, PARRI FABIO, PARRI DANIELE, PARRI PIERLUIGI - Fg. 39 Map. 172; N.P.33 ROSSI MARGHERITA, PARRI MIRCO, PARRI FABIO, PARRI DANIELE, PARRI PIERLUIGI - Fg. 39 Map. 82, 149.

Comune: SANT'ANGELO IN VADO

N.P.1 CECCHINI VERONICA, AMATORI IVANO - Sez. A , Fg. 61 Map. 35, 36, 212; N.P.2 BRAVI MICHELE - Sez. A , Fg. 61 Map. 234, 250, 254; N.P.3 POMPEI MARIA, FALLERI VALERIO, FALLERI VALERIO, FALLERI MARIO, FALLERI IVANO, FALLERI DANIELE, FALLERI BENEDETTO - Sez. A , Fg. 61 Map. 37, 38, 235; N.P.4 DONATI GIANCARLO - Sez. A , Fg. 61 Map. 32; N.P.5 SACCHI GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 61 Map. 33

 

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Ing. Massimo Simonini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°)

SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000

ANAS S.P.A.

Struttura Territoriale Basilicata

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato

all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del DPR 327/2001 e s.m.i.

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 comma 1, 11 e 19 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Responsabile del Procedimento: Ing.Massimiliano Fidenzi;

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di POTENZA Comune di LAVELLO.

Per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Lavello - Via Cavour,1 - 85024 LAVELLO (PZ);

e presso l’Ufficio delle espropriazioni di Anas S.p.A. – Struttura Territoriale Basilicata in Potenza, Via Nazario Sauro, snc 85100, sono depositati il piano particellare preliminare delle aree o rilievo di massima degli immobili, lo stralcio degli strumenti urbanistici generali ed attuativi vigenti, sui quali sono indicate la localizzazione dell’intervento da realizzare e le eventuali altre localizzazioni esaminate.

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Gli atti potranno essere altresì visionati presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 0971-608111- F [+39] 0971-56531 dal lunedì al venerdì, 9:00 / 13:00 - 15:00 / 16:00.

 

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso la Direzione Generale Anas S.p.a. in Via Monzambano n.10, 00185 - Roma, o presso la Struttura Territoriale Basilicata in Potenza, Via Nazario Sauro, snc 85100, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.a. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

-        anas.basilicata@postacert.stradeanas.it

-        anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: LAVELLO

N.P.1 SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE GLIONNA VIVAI E PIANTE DI GLIONNA LEONARDO MAURO, MARIO E FERNANDO - Fg. 19 Map. 143; N.P.2 CAPORALE ANTONIO - Fg. 19 Map. 342, 343, 344; N.P.3 AZIENDA AUTONOMA STATALE DELLA STRADA. A.A.S.S. - Fg. 19 Map. 10; N.P.4 CARRETTA SAVINA - Fg. 19 Map. 11; N.P.5 COLANGELO FRANCESCA, ARANEO MARIA LUCREZIA - Fg. 19 Map. 346, 347, 515; N.P.6 ARANEO MARIA LUCREZIA - Fg. 19 Map. 358, 359, 517; N.P.7 GIACULLI MARIA LUISA, FOSCARINI MARIA FLORA - Fg. 19 Map. 361, 362, 510; N.P.8 SPECCHIO ANNA, LIZZADRO PRINCIPIA, LIZZADRO PATRIZIA GIUSEPPA, LIZZADRO PAOLO, LIZZADRO GIUSEPPINA, LIZZADRO FABIOLA ADELE, LIZZADRO CRISTIANA MARIA, LIZZADRO ANTONIA, LIZZADRO ANGELICA, LANZETTA LUCIA, DE SANTI LAPO, DE SANTI EDOARDO - Fg. 19 Map. 350, Fg. 22 Map. 515; N.P.9 CAPRIOLI DOMENICO MAURO POMPEO - Fg. 19 Map. 62, 501, 503, 504; N.P.10 CAPRIOLI MAURO - Fg. 19 Map. 502, 505; N.P.11 CAPRIOLI DOMENICO MAURO POMPEO, CAPRIOLI PRINCIPIO ANTONIO - Fg. 19 Map. 434; N.P.12 CAPRIOLI PRINCIPIO ANTONIO - Fg. 19 Map. 94, 95, 271, 272; N.P.13 LIZZADRO PRINCIPIA, DE SANTI LAPO, DE SANTI EDOARDO - Fg. 22 Map. 19; N.P.14 LIZZADRO PAOLO, LIZZADRO GIUSEPPINA, LIZZADRO ANGELICA - Fg. 22 Map. 81; N.P.15 DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO-MINISTERO FINANZE - Fg. 22 Map. 369, 371, 372, 373, 374; N.P.16 SOCIETA' AGRICOLA LA MARCHESA S.R.L. - Fg. 22 Map. 44, 82, 83, 126, 161, 185, 466, 469, 473, 474, 475, 534, 535; N.P.17 TUMMOLO MARIA INCORONATA - Fg. 22 Map. 84; N.P.18 TUMMOLO FELICE - Fg. 22 Map. 368; N.P.19 DI CIOMMO SAVERIO MICHELANGELO - Fg. 22 Map. 45; N.P.20 MUSCIO ANGELA, DI FAZIO CARMELA - Fg. 22 Map. 105; N.P.21 DI STASI SAVINO, DI STASI GENNARO, DI STASI ERNESTO, CARRETTA MAURO - Fg. 22 Map. 43; N.P.22 MAZZARELLI FRANCESCO, MAZZARELLI ELIGIO - Fg. 22 Map. 42, 152, 186; N.P.23 MAZZARELLI FRANCESCO, MAZZARELLI ELIGIO, MAZZARELLI RITA, MAZZARELLI PRINCIPIA, MAZZARELLI ANTONIA, MAZZARELLI ANNA MARIA - Fg. 22 Map. 132, 174, 472; N.P.24 CARDONE MAURO FRANCESCO - Fg. 22 Map. 476, 477, 478; N.P.25 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 22 Map. 184; N.P.26 DI STASI SAVINO, DI STASI GENNARO, DI STASI ERNESTO, CARRETTA MAURO - Fg. 22 Map. 479, 480, 481; N.P.27 MAZZARELLI FRANCESCO - Fg. 22 Map. 482, 483, 484, 485, 486, 487; N.P.28 MUSCIO VINCENZO - Fg. 22 Map. 489, 490; N.P.29 DI CIOMMO RAFFAELE - Fg. 22 Map. 492, 493.

 

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

Ing. Carlo PULLANO

 

Allegati

Elaborati

Scarica il fil .zip SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000

 

 

Licenze e concessioni

Compito primario istituzionale di Anas è quello di garantire la sicurezza della circolazione, la tutela del patrimonio della rete stradale di interesse nazionale e la valorizzazione dei beni immobili di proprietà. Ad oggi Anas, oltre ad essere proprietario delle reti di strade statali, è anche gestore di strade ex statali, regionali e provinciali trasferite nella competenza Anas a seguito del piano “Rientro strade” iniziato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata per la revisione delle reti di 11 regioni e proseguito con l’emissione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2018 e il successivo DPCM del 21 novembre 2019 (per dettagli vai alla sezione “Rientro strade”).

In materia d'uso delle strade vige il principio che quando si tratta di uso ordinario, tale uso è libero a tutti e non è subordinato ad alcun atto amministrativo; per gli altri usi consentiti e in particolare per l’uso eccezionale, occorre un preliminare provvedimento dell'autorità competente. Tale provvedimento può consistere in una licenza o concessione.

Le autorizzazioni (o licenze) sono una tipologia di atto amministrativo che, rimuovendo un limite posto per motivi di pubblico interesse, rendono possibile l’esercizio di un diritto già esistente.

Le concessioni, a differenza delle autorizzazioni, attribuiscono invece ai soggetti che ne fanno richiesta nuovi poteri o diritti; le concessioni rilasciate da Anas sono della specie indicata in dottrina come costitutive e tendono a concedere al richiedente l'uso e l'occupazione di aree demaniali per uno scopo diverso da quello cui il bene demaniale è direttamente destinato.

Anas pertanto, in qualità di Ente proprietario delle rete di strade statali e di gestore di strade ex statali, regionali e provinciali trasferite a seguito del suddetto piano “Rientro strade”, rilascia licenze e concessioni nel rispetto delle norme del Codice della Strada (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e del relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495) e ss.mm.ii. nonché delle normative specifiche regolanti singole materie che permettono e, in caso, regolamentano:

  • Gli attraversamenti/fiancheggiamenti per allacci alla rete dei servizi pubblici (linee elettriche, reti fognanti, adduzione idrica, gas) su delega del gestore;
  • Gli attraversamenti/fiancheggiamenti per la realizzazione di nuove reti (linee elettriche, reti fognanti, adduzione idrica, gas) o per il rifacimento di reti esistenti (riservato ai gestori di rete);
  • L’Installazione di steccati provvisori, ponteggi, gru a traliccio;
  • L’Installazione di recinzioni dotate o meno di un accesso;
  • L’apertura di accessi carrabili diretti su strade statali o strade di servizio (strade parallele) ad uso agricolo, civile abitazione, commerciale e industriale, o modifica di accessi esistenti;
  • La realizzazione di opere in elevazione quali sostegni per illuminazione pubblica, impianti semaforici, impianti di videosorveglianza ed altro;
  • La realizzazione di opere in fascia di rispetto quali pedane, gazebo ed altre;
  • Il rilascio di provvedimenti per le richieste di concessione di deroga, ai sensi dell'art. 2.1.07, comma d del D.M. LL.PP. 21.03.1988, n. 449, per l'installazione o il mantenimento di sostegni per linee elettriche aeree a distanza non regolamentare dal confine di proprietà stradale;
  • Altre fattispecie quali pensiline, fermate TPL, attraversamenti pedonali ed altro;
  • Gli impianti di carburanti: rilascio degli accessi a nuovi impianti di carburanti in fregio a strade statali, e modifica ad impianti esistenti previo accertamento della rispondenza delle distanze minime degli stessi da punti singolari della strada, della tipologia del fronte e degli accessi, della rispondenza delle norme edificatorie nell’ambito del piazzale degli impianti stessi. La relativa domanda deve essere presentata dal proprietario dell’impianto con la progettazione conforme alle disposizioni di legge vigenti ed alle circolari Anas ad oggi emanate (da richiedere secondo necessità alle competenti Strutture Territoriali).

 

Il parere sulla concessione della sanatoria edilizia va richiesto al competente Comune che provvederà, qualora l’opera oggetto di sanatoria ricada in fascia di rispetto stradale e sia antecedente al 1968, ad inoltrare l’intera documentazione ad Anas per il rilascio dell’opportuno nulla osta al solo fine della sicurezza stradale, così come previsto dalla Legge 47/85 e ss.mm.ii.

Nella pagina Leggi e normativa è possibile consultare la normativa di riferimento.

 

Come presentare domanda

Per presentare una istanza relativa ad una delle suddette tipologie, occorre compilare l’apposita domanda presente nella sezione modulistica e presentarla alla competente Struttura Territoriale Anas (vai alla pagina dei contatti) mediante:

  • invio a mezzo PEC;
  • invio a mezzo Posta;
  • consegna a mano, in orario di apertura degli uffici al pubblico.

Come pagare

Tutti i pagamenti richiesti da Anas devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPa (vai alla pagina dei Pagamenti).

Apri il pdf del Tariffario relativo agli oneri di istruttoria e sopralluogo da applicarsi dal 1 gennaio 2024

Come comunicare la variazione dei dati anagrafici

Per comunicare la variazione dei dati anagrafici è sufficiente inviare una Pec alla competente Struttura Territoriale, allegando copia di un documento di identità in corso di validità o di una visura camerale in caso di Società (vai alla pagina dei contatti).

 

Pratiche di competenza della Direzione Generale

  • Impianti di carburanti: quesiti di particolare complessità o di carattere generale posti da Uffici Periferici di Anas, da Società petrolifere, da Associazioni operanti nel settore.
  • Attraversamenti di strade statali e autostrade: rilascio della concessione quando i lavori comportano modifiche plano-altimetriche del tracciato delle strade e autostrade statali.
  • Innesti e/o svincoli a raso o a piani sfalsati: rilascio della autorizzazione quando ciò comporta modifiche plano-altimetriche o nel caso in cui gli uffici periferici ritengano opportuno un intervento della Direzione Generale.
  • Aree di servizio autostradali: consulta la sezione dedicata.
  • Contenzioso: esame del contenzioso inviato dagli Uffici Periferici o da privati per pratiche attinenti a concessioni, autorizzazioni, rimborsi per indennizzi, ecc.

Per le suddette pratiche rivolgersi a:

Anas S.p.A.
Direzione Operativa
Via Monzambano, 10
00185 Roma

 


 

BENI IMMOBILI: TERRENI E FABBRICATI

 

Le case cantoniere e, più in generale, gli immobili in proprietà o in uso a Anas, sono strumentali alla nostra attività. Nell'ambito della Direzione Operativa, la struttura "Assetto Economico Rete - Gestione e Valorizzazione Patrimonio" si occupa del rilascio di concessioni amministrative dei beni immobili che non abbiano funzioni di servizio, valutando la coerenza delle richieste ricevute da parte di istituzioni, enti, associazioni, o privati, rispetto alle esigenze di valorizzazione del patrimonio immobiliare. 

Per comunicare l'interesse e avviare la richiesta di concessioni amministrative è possibile rivolgersi all'Area Compartimentale territorialmente competente. 

 

Come fare e dove rivolgersi

Per comunicare l’interesse e avviare la richiesta di concessioni amministrative è possibile rivolgersi all’Area Compartimentale territorialmente competente. I contatti di tutte le nostre sedi sono nella pagina dei contatti.

Apri il pdf del tariffario relativo agli oneri di istruttoria e di sopralluogo dell'anno 2019.

 


 

Per assistenza i clienti possono contattare il Servizio Clienti tramite il numero verde 800 841 148 o via e-mail agli indirizzi servizioclienti@stradeanas.itservizioclienti@postacert.stradeanas.it.

Il Servizio Clienti - Direzione Generale, via Monzambano 10, Roma – è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30.

 

Per maggiori informazioni su licenze e concessioni, consultate il nostro documento sulle domande e risposte più frequenti.

 

SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola

Avviso 

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del DPR 327/2001 e s.m.i.)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e s.m.i.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e s.m.i.;
  • D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
  • D.Lgs 36/2023

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Responsabile del Procedimento: Ing. ALESSANDRO MICHELI

Il progetto esecutivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di PERUGIA Comune di SPOLETO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di SPOLETO, Piazza del Comune n. 1 CAP 06049.
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Umbria, Via XX Settembre n. 33 CAP 06121 Perugia.
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico al numero 075-57491 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso S.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI SPOLETO

N.P.1 ANTONINI LUCIA - Fg. 181 Map. 28, 31, 529;N.P.2 ANTONINI CLAUDIO - Fg. 181 Map. 8, 19, 526, 528, 590;N.P.3 TUZI GUGLIELMO - Fg. 181 Map. 565;N.P.4 PIRVULESCU ILEANA - Fg. 181 Map. 32, 33, 43;N.P.5 GIOVANNIANDREA GIANNINO - Fg. 181 Map. 157;N.P.6 SPERANZA MASSIMO - Fg. 181 Map. 585;N.P.7 BELTRAMI GIANNA - Fg. 181 Map. 21, 516, 518;N.P.8 CALABRESI ENRICO, CALABRESI CATIA - Fg. 181 Map. 579;N.P.9A CALABRESI IVO, CALABRESI ANNA RITA - Fg. 182 Map. 708, 712;N.P.10 CALABRESI IVO, CALABRESI GIULIO - Fg. 182 Map. 711;N.P.12 COMUNE DI SPOLETO - Fg. 159 Map. 754, 755, 756, Fg. 181 Map. 132, 587;N.P.12F COMUNE DI SPOLETO - Fg. 159 Map. 774;N.P.13 SILVANI BERNARDINO - Fg. 185 Map. 131;N.P.14 GIONTELLA ATTILIO - Fg. 185 Map. 251;N.P.15 SILVANI MAURO, SILVANI DANIELA - Fg. 185 Map. 107, 134;N.P.16 CIAMARRA ROBERTO - Fg. 182 Map. 48, 49, 79;N.P.17 PINO ROBERTA, PINO FRANCESCA, GOBBI LUCIANA - Fg. 182 Map. 5, 29, 259;N.P.17F PINO ROBERTA, PINO FRANCESCA, GOBBI LUCIANA - Fg. 182 Map. 25;N.P.18 MARCELLI VITTORIA, CARDARELLI ORLANDO - Fg. 182 Map. 50, 136, 183, 697;N.P.18F MARCELLI VITTORIA, CARDARELLI ORLANDO - Fg. 182 Map. 698;N.P.19 MILEI LILIANA, POMPEI GIANNI - Fg. 182 Map. 26;N.P.20 PATERNA PACCONI TOMMASO - Fg. 159 Map. 20, 622, Fg. 182 Map. 669;N.P.21 BARTOLONI GIOVANNI - Fg. 159 Map. 329;N.P.23 MERINI GIUSEPPE, BIZZAGLIA LUCIANO, ARGILLI LUCIANA - Fg. 159 Map. 318;N.P.24 BIZZAGLIA LUCIANO, BIZZAGLIA LUCIANO, ARGILLI LUCIANA, ARGILLI LUCIANA - Fg. 159 Map. 637, 683;N.P.25 CAMPANA SERGIO, CAMPANA BENEDETTO - Fg. 159 Map. 21, 283, 287, 621, 682, 757, 758;N.P.26 MERINI ALBERTO - Fg. 159 Map. 763;N.P.27 LOSI RICCARDO, LOSI ILARIA MARGHERITA, LOSI FULVIO - Fg. 172 Map. 557, 1165;N.P.28 SANTINI ANTONIO - Fg. 182 Map. 646;N.P.30 FERROVIE DELLO STATO S.P.A. - Fg. 159 Map. 647;N.P.31 ENEL ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA - Fg. 159 Map. 270;N.P.32 RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A - Fg. 182 Map. 27, 42;N.P.33A DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 181 Map. 161, 162;N.P.33C DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 172 Map. 475;N.P.34A DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO DIFESA ESERCITO- - Fg. 159 Map. 38, 39, 42;N.P.34B SPITELLA LIDIA, SPITELLA ILO, DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO- RAMO DIFESA ESERCITO - Fg. 159 Map. 40;N.P.35 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO, CONSORZIO DELLA BONIFICAZIONE UMBRA IN SPOLETO - Fg. 182 Map. 117.

 

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

Lamberto Nicola NIBBI

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola

 

 

Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B

ANAS S.P.A.

Struttura Territoriale Puglia

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato

all’esproprio ai sensi dell’art. 11 del DPR 327/2001 e s.m.i.

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 comma 1, 11 e 19 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Responsabile del Procedimento: Ing. Alberto SANCHIRICO.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di BARI Comune di GIOIA DEL COLLE e la Provincia di TARANTO Comune di MOTTOLA.

Per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Gioia del Colle - Piazza Margherita di Savoia 10 - 70023 GIOIA DEL COLLE (BA);
  • Comune di Mottola - Piazza XX Settembre, 1 - 74017 MOTTOLA (TA);

 e presso l’Ufficio delle espropriazioni di Anas S.p.A. – Struttura Territoriale Puglia in Bari, Viale Luigi Einaudi, 15 70125, sono depositati il piano particellare di esproprio, l’elenco delle ditte proprietarie come da intestazioni catastali, la relazione illustrativa dell’intervento (art. 24, 25 e 31 DPR 207/2010).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Gli atti potranno essere altresì visionati presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico (331 758 8015 - 335 7863418) dal lunedì al venerdì.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso la Direzione Generale Anas S.p.a. in Via Monzambano n.10, 00185 - Roma, o presso la Struttura Territoriale Puglia in Bari, Viale Luigi Einaudi, 15 70125, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.a. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

anas.puglia@postacert.stradeanas.it

-   anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

Comune: GIOIA DEL COLLE

N.P.1 NETTI STEFANO - Fg. 111 Map. 87, 92, 112; N.P.2 MILANO FEDERICO - Fg. 119 Map. 73, 78; N.P.3 PETRERA VITO ; GIOVANNI FU FRANCESCO, PETRERA ROSA ; FU FRANCESCO, PETRERA NATALIZIA ; FU FRANCESCO, PETRERA MARIA ; FU FRANCESCO, PETRERA MAFALDA ; FU FRANCESCO, PETRERA IOLANDA ; FU FRANCESCO, MILANO MARIA ANNA, CONGREGAZIONE DI CARITA DI CASTELMRRONE, CAPOZZI ISABELLA ; FU VITO - Fg. 119 Map. 72; N.P.4 L'AGGIUNTA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE - Fg. 111 Map. 71, 124, 126, 129, 131, Fg. 113 Map. 135, 137; N.P.5 MILANO FEDERICO - Fg. 119 Map. 63; N.P.6 L'AGGIUNTA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE - Fg. 111 Map. 127; N.P.7 MILANO FEDERICO, DONVITO MARIA - Fg. 114 Map. 7; N.P.8 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - - Fg. 113 Map. 28, 30, 32, 34, 36; N.P.9 MILANO CARLO ANTONIO - Fg. 114 Map. 53; N.P.10 MILANO FEDERICO, MILANO FEDERICO, MILANO FEDERICO, MILANO FEDERICO, MILANO FEDERICO, DONVITO MARIA, MILANO ISABELLA, MILANO ANTONELLA - Fg. 114 Map. 100; N.P.11 MILANO MARISA, MILANO CARLO - Fg. 114 Map. 52; N.P.12 MILANO CARLO, PETRERA MARIA PIA, CONGREGAZIONE DI CARITA' IN CASTELMORRONE - Fg. 114 Map. 75, 76; N.P.13 MILANO MARIA ANNA, COMGREGAZIONE DI CARITA DI CASTELMORRONE - Fg. 114 Map. 43; N.P.14 SONNEDIX ITALIA S.R.L. - Fg. 113 Map. 39; N.P.15 MILANO CARLO - Fg. 114 Map. 118, 119; N.P.16 SONNEDIX ITALIA S.R.L. - Fg. 113 Map. 38; N.P.17 CATALANO CAMILLO - Fg. 113 Map. 14, Fg. 114 Map. 18, 104; N.P.18 DENTICO GIUSEPPE - Fg. 113 Map. 21; N.P.19 SURICO PIETRO ANGELO, LOZITO TERESA - Fg. 113 Map. 12; N.P.20 DENTICO GIUSEPPE, SURICO PIETRO ANGELO, LOZITO TERESA, CONGREGAZIONE DI CARITA' DI CASTELMORRONE - Fg. 113 Map. 26; N.P.21 CURCI ANTONELLA, NINNI VENERANDA ADELE MARIA, NINNI ADELE ANNA MARIA, NINNI BARBARA, NINNI ALESSANDRO, CONGREGAZIONE DI CARITA' IN CASTELMORRONE - Fg. 113 Map. 22; N.P.22 CATALANO CAMILLO - Fg. 114 Map. 109; N.P.23 MANSUETO PRUDENZIA - Fg. 113 Map. 40; N.P.24 MILANO NICOLA - Fg. 113 Map. 139; N.P.25 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 113 Map. 136, 138, 140, Fg. 115 Map. 155, 255, 256; N.P.26 GIANNICO FRANCESCO - Fg. 113 Map. 7; N.P.27 CONGREGAZIONE DI CARITA' IN CASTELMORRONE, ICARO BLU S.R.L. - Fg. 115 Map. 143; N.P.28 MILANO LUCA, CONGREGAZIONE DI CARITA DI CASTELMORRONE - Fg. 115 Map. 142; N.P.29 STRICCOLI EDVIGE MARIA ANNA - Fg. 115 Map. 254;

 

Comune: MOTTOLA

N.P.30 SCHIAVONE FAUSTA MARIA GRAZIA, SCHIAVONE DONATO, DE MICHELE FILOMENA - Fg. 4 Map. 18, 74, 75, 76, 79; N.P.31 CASAMASSIMA LEONARDO - Fg. 3 Map. 245, Fg. 10 Map. 42; N.P.32 CHIATANTE GIUSEPPE, CHIATANTE ALESSANDRA - Fg. 4 Map. 88; N.P.33 TAGLIENTE MARIA CARMELA - Fg. 3 Map. 182; N.P.34 SCHIAVONE DONATO - Fg. 4 Map. 87; N.P.35 TINELLI SEBASTIANO - Fg. 4 Map. 86; N.P.36 MILANO ROSA - Fg. 3 Map. 216; N.P.37 BUONO NICOLETTA ANNA MARIA - Fg. 4 Map. 60; N.P.38 ENTE IRRIGAZIONE SEZIONE SPECIALE PER LA RIFORMA FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA - Fg. 3 Map. 39, 47, 53, 71, 87, Fg. 4 Map. 23, Fg. 10 Map. 53, Fg. 35 Map. 49, 91; N.P.39 PULIGNANO NICOLA - Fg. 3 Map. 38; N.P.40 LASARACINA MARIO - Fg. 3 Map. 91, Fg. 10 Map. 83, 84, 85, 87, 88, 89, 90, 94, 95, 96; N.P.41 ALBA LEASING S.P.A. - Fg. 4 Map. 90; N.P.42 SCHIAVONE MARIA ROSARIA - Fg. 4 Map. 45; N.P.43 FILOMENO PIETRO, FILOMENO PASQUA ROSA, FILOMENO MICHELE, FILOMENO GIOVANNI, FILOMENO ANGELA - Fg. 3 Map. 4, 90; N.P.44 BOCCARDI GIUSEPPE, BOCCARDI GIOVANNI VITO - Fg. 3 Map. 29, 31, 70, 89, 272; N.P.45 SCHIAVONE GIOVANNI - Fg. 4 Map. 1, 37; N.P.46 PLANTAMURA STEFANO - Fg. 3 Map. 273; N.P.47 PARTICELLA SOPPRESSA - Fg. 3 Map. 132; N.P.48 SCHIAVONE GIOVANNI, D'ONGHIA PAOLA - Fg. 5 Map. 15; N.P.49 TINELLI PAOLO, TINELLI MICHELE, TINELLI MADDALENA, D'ONGHIA NICOLA, D'ONGHIA GIOVANNI; DI LEONARDO, D'ONGHIA GIOVANNI ; DI DONATO - Fg. 5 Map. 28; N.P.50 DE MICHELE GIUSEPPE, GALLO ANGELINA - Fg. 3 Map. 23; N.P.51 D'ONGHIA PIETRO - Fg. 5 Map. 1; N.P.52 C. & P. S.A.S. DI CAGGIANO GIUSEPPE - Fg. 61 Map. 234, 246; N.P.53 CAGGIANO MICHELE - Fg. 61 Map. 137, 249; N.P.54 SILVESTRI GIUSEPPE - Fg. 61 Map. 295; N.P.55 SCHEMA 21 S.R.L. - Fg. 35 Map. 50, Fg. 61 Map. 7; N.P.56 SOCIETA' AGRICOLA F.LLI PETRERA S.S. - Fg. 35 Map. 28, 54, 123, Fg. 61 Map. 110, 115, 136, 146, 213, 355; N.P.57 SCHEMA 21 S.R.L. - Fg. 61 Map. 243; N.P.58 SOCIETA' AGRICOLA F.LLI PETRERA S.S. - Fg. 61 Map. 473; N.P.59 SCHEMA 21 S.R.L. - Fg. 61 Map. 6; N.P.60 ACQUEDOTTO PUGLIESE - Fg. 61 Map. 112; N.P.61 SCHEMA 21 S.R.L. - Fg. 61 Map. 351; N.P.62 FONDAZIONE CITTADELLA DELLA CARITA', PORRELLI ANGELA, CECERE TOMMASO - Fg. 61 Map. 342; N.P.63 DE LEONARDIS ROSA, DE LEONARDIS FRANCESCO, DE LEONARDIS CARMELA - Fg. 61 Map. 161; N.P.64 FONDAZIONE CITTADELLA DELLA CARITA', PORRELLI ANGELA, CECERE TOMMASO - Fg. 61 Map. 497; N.P.65 CECERE S.R.L., CECERE ANGELO RAFFAELE, CECERE ANGELO RAFFAELE, CECERE ANGELO RAFFAELE - Fg. 35 Map. 97; N.P.66 LAFORGIA NICOLA & C. SAS - Fg. 35 Map. 51, 52; N.P.67 ADDABBO ADELE - Fg. 35 Map. 64, 65; N.P.68 SALA AZZURRA - S.R.L. UNIPERSONALE - Fg. 35 Map. 16, 17, 21, 56, 104; N.P.69 CECERE ANGELO RAFFAELE - Fg. 35 Map. 95, 99; N.P.70 MONTICELLI OBIZZI OBIZZO, LAFORGIA NICOLA E C. S.A.S. - Fg. 35 Map. 18; N.P.71 PAVONE CARMELA - Fg. 10 Map. 19, 56, 105, Fg. 35 Map. 53; N.P.72 COMUNE DI MOTTOLA - Fg. 35 Map. 32; N.P.73 Ente Urbano - Fg. 35 Map. 66; N.P.74 SOCIETA' AGRICOLA F.LLI PETRERA S.S. - Fg. 35 Map. 122; N.P.75 ROMANAZZI ., C-. - Fg. 35 Map. 15; N.P.76 COMUNE DI MOTTOLA, ROMANAZZI MARGHERITA - Fg. 35 Map. 14; N.P.77 DONVITO FRANCESCO - Fg. 35 Map. 33; N.P.78 COMUNE DI MOTTOLA, DONVITO ANTONIO - Fg. 35 Map. 13; N.P.79 DONVITO ANNUNZIATA - Fg. 13 Map. 66, Fg. 35 Map. 9, 12, 108; N.P.80 DONVITO ANNUNZIATA - Fg. 35 Map. 110; N.P.81 DONVITO ANNUNZIATA, MORAMARCO MARIA ANTONIETTA, CANTORE URSULA, CANTORE PASQUALE, CANTORE MARIA, CANTORE MANILA CONSUELO, CANTORE LARA CARMELA, CANTORE INGRID CARMELA, CANTORE GRAZIA, CANTORE DOMENICO - Fg. 35 Map. 44; N.P.82 COMUNE DI MOTTOLA, DE PACE PIETRO - Fg. 35 Map. 117; N.P.83 LOSITO VINCENZO, COMUNE DI MOTTOLA - Fg. 35 Map. 22; N.P.84 LOSITO VINCENZO - Fg. 35 Map. 5, Fg. 36 Map. 126; N.P.85 COMUNE DI MOTTOLA, CASCIARO GIUSEPPE, CARMEN MORENO - Fg. 35 Map. 7; N.P.86 COMUNE DI MOTTOLA, LOSITO VINCENZO - Fg. 36 Map. 154; N.P.87 ROSSINI MARTINA - Fg. 35 Map. 6; N.P.88 BARTOLO MARIA - Fg. 36 Map. 157; N.P.89 COMUNE DI MOTTOLA, LATERZA ANTONIO - Fg. 36 Map. 107; N.P.90 COMUNE DI MOTTOLA, LOSITO VINCENZO - Fg. 14 Map. 161, Fg. 35 Map. 4; N.P.91 COMUNE DI MOTTOLA, LAVARRA GIUSEPPE - Fg. 36 Map. 106; N.P.92 ISTITUTO DI SERVIZI PER IL MERCATO AGRICOLO ALIMENTARE - ISMEA, LOSITO VINCENZO - Fg. 13 Map. 83, 138, Fg. 35 Map. 25, 60; N.P.93 COMUNE DI MOTTOLA, SASSO VITO - Fg. 35 Map. 3, 23, Fg. 36 Map. 81; N.P.94 COMUNE DI MOTTOLA, AMODIO MARIA - Fg. 35 Map. 24, 59; N.P.95 PUGLIESE CATALDO - Fg. 36 Map. 148; N.P.96 COMUNE DI MOTTOLA, PUGLIESE GRAZIELLA, PUGLIESE GIACOMINA, CALDARALO MARIA - Fg. 36 Map. 52; N.P.97 COMUNE DI MOTTOLA, SASSO DOMENICO - Fg. 13 Map. 5, 6, 7, 8, 9, 101, Fg. 35 Map. 1; N.P.98 COMUNE DI MOTTOLA - Fg. 35 Map. 2; N.P.99 CHIARELLI ROBERTA - Fg. 14 Map. 209, 210, 211; N.P.100 COMUNE DI MOTTOLA, LOSITO VINCENZO, ROBERTO GIULIA, LOSITO. - Fg. 14 Map. 75; N.P.101 PUTIGNANO FILOMENA ANNA - Fg. 14 Map. 150; N.P.102 COMUNE DI MOTTOLA, ROMANAZZI GRAZIA; MAR PUTIGNANO - Fg. 14 Map. 151; N.P.103 COMUNE DI MOTTOLA, PUTIGNANO ANTONIA LETIZIA - Fg. 14 Map. 152; N.P.104 DE LEONARDIS MICHELANGELO - Fg. 14 Map. 73, 126; N.P.105 COMUNE DI MOTTOLA, DE LEONARDIS GIOVANNI - Fg. 14 Map. 88; N.P.106 Ente Urbano - Fg. 14 Map. 84; N.P.107 PUTIGNANO ANTONIO, PEPE ANNA ROBERTA - Fg. 14 Map. 56; N.P.108 PEPE GIOVANNI VITO ANTONIO - Fg. 14 Map. 180; N.P.109 PEPE GIOVANNI VITO ANTONIO - Fg. 14 Map. 33; N.P.110 DEMANIO DELLA REGIONE PUGLIA RAMO BONIFICHE - Fg. 14 Map. 130, 132, 134, 136; N.P.111 PEPE GIOVANNI VITO ANTONIO - Fg. 14 Map. 131, 133, 206; N.P.112 COMUNE DI MOTTOLA, LEOGRANDE GIOVANNA - Fg. 10 Map. 102; N.P.113 COMUNE DI MOTTOLA, CARAGNANO VITA MARIA, CARAGNANO MARIA RAFFAELLA - Fg. 10 Map. 30; N.P.114 BENEDETTO MICHELE VITO - Fg. 10 Map. 33; N.P.115 SOCIETA' AGRICOLA F.LLI PETRERA S.S., COMUNE DI MOTTOLA - Fg. 10 Map. 18, 31, Fg. 13 Map. 73; N.P.116 SOCIETA' AGRICOLA F.LLI PETRERA S.S., COMUNE DI MOTTOLA - Fg. 13 Map. 140; N.P.117 MIRIZZI FRANCESCO ANTONIO, MIRIZZI FRANCESCO ANTONIO, MIRIZZI GIUSEPPE, MIRIZZI MASSIMILIANO - Fg. 13 Map. 102; N.P.118 MIRIZZI FRANCESCO ANTONIO, MIRIZZI GIUSEPPE - Fg. 13 Map. 110; N.P.119 COMUNE DI MOTTOLA, SCARCIA RAFFAELA - Fg. 13 Map. 71, 114; N.P.120 TIEVOLI MARIO - Fg. 13 Map. 69; N.P.121 COMUNE DI MOTTOLA, D'EREDITA VITO CARMINE - Fg. 13 Map. 65; N.P.122 COMUNE DI MOTTOLA, NOTARISTEFANO MARIA; DI ANTONIO, NOTARISTEFANO GIOVANNI, NOTARISTEFANO ANGELA; DI ANTONIO - Fg. 13 Map. 64; N.P.123 PISCAZZI NUNZIA LOREDANA, PISCAZZI MARTA, PISCAZZI FLORIANA FARA, PISCAZZI ANNALISA - Fg. 13 Map. 61; N.P.124 COMUNE DI MOTTOLA, CARAGNANO ANTONIETTA - Fg. 13 Map. 80; N.P.125 CARAGNANO ANTONIETTA - Fg. 13 Map. 79; N.P.126 COMUNE DI MOTTOLA, PAVONE SALVATORE - Fg. 13 Map. 59; N.P.127 PAVONE SALVATORE - Fg. 13 Map. 48, 57, 100; N.P.128 LAFORGIA CARRI S.R.L. - Fg. 13 Map. 104; N.P.129 LAFORGIA CARRI S.R.L. - Fg. 13 Map. 103; N.P.130 DOLCEMORSO S.A.S. DI PRATO GIUSEPPA RITA - Fg. 13 Map. 47; N.P.131 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO DIFESA AERONAUTICA - Fg. 13 Map. 120; N.P.132 LOCOROTONDO CATERINA ANGELA - Fg. 13 Map. 46, 98; N.P.133 LOCOROTONDO PAOLA, LOCOROTONDO MARIO - Fg. 13 Map. 43; N.P.134 SANARICO MARZIA, SANARICO DAVIDE - Fg. 13 Map. 108; N.P.135 SURICO ANTONIETTA GIULIA - Fg. 13 Map. 97; N.P.136 BELLOMO ROCCO VITO ROBERTO - Fg. 13 Map. 135, 136; N.P.137 BELLOMO ROCCO VITO ROBERTO - Fg. 13 Map. 137; N.P.138 LATTARULO GIOVANNI, CUSCITO MARIA STELLA - Fg. 13 Map. 94; N.P.139 LATTARULO., CUSCITO; MARIA STELLA - Fg. 13 Map. 91; N.P.140 SURICO LUCREZIA ADA GIOCOND, IMPERIO IRMA - Fg. 13 Map. 34, 90; N.P.141 COMUNE DI MOTTOLA, SASSO PASQUALE - Fg. 13 Map. 89; N.P.142 SURICO LUCREZIA ADA GIOCOND - Fg. 13 Map. 35; N.P.143 SURICO ELIA - Fg. 13 Map. 4, 117; N.P.144 TURI UGO, TURI STEFANO, TURI GIUSEPPE, TURI GIANCARLO - Fg. 13 Map. 21, 121; N.P.145 ROBERTO VITA MARIA, LAERA VINCENZA, LAERA ROSA, LAERA GIOVANNI, LAERA FRANCESCO - Fg. 13 Map. 139; N.P.146 CAPUTO VITO, CAPUTO STEFANO - Fg. 10 Map. 9, 14, 97, 98, 111; N.P.147 COMUNE DI MOTTOLA, CAPUTO VITO, CAPUTO VITO, CAPUTO STEFANO, CAPUTO STEFANO - Fg. 10 Map. 12, 28; N.P.148 PEPE GIOVANNI VITO ANTONIO - Fg. 11 Map. 123, 124, 125, 895; N.P.149 TELECOM ITALIA S.P.A. - Fg. 11 Map. 168; N.P.150 COMUNE DI MOTTOLA, CAPUTO VITO, CAPUTO VITO, CAPUTO STEFANO, CAPUTO STEFANO - Fg. 10 Map. 103, 109; N.P.151 COMUNE DI MOTTOLA, SASSO GIUSI - Fg. 11 Map. 61, 894; N.P.152 DE LEONARDIS MARIA ROSARIA - Fg. 11 Map. 83; N.P.153 CARUCCI DOMENICO - Fg. 10 Map. 52; N.P.154 COMUNE DI MOTTOLA, LEONE MARGHERITA - Fg. 11 Map. 84; N.P.155 SASSO ANITA - Fg. 10 Map. 51, Fg. 11 Map. 25, 41, 172, 174; N.P.156 PIZZARELLI COSIMO, COLUCCI GIULIA, COLUCCI GIULIA - Fg. 10 Map. 50; N.P.157 DEMANIO DELLA REGIONE PUGLIA - RAMO BONIFICHE - Fg. 11 Map. 173; N.P.158 SASSO GIUSI - Fg. 11 Map. 42; N.P.159 MONGELLI GIUSEPPE - Fg. 10 Map. 24; N.P.160 COMUNE DI MOTTOLA, SASSO GIUSI - Fg. 11 Map. 5, 24; N.P.161 LASARACINA MARIO - Fg. 10 Map. 108; N.P.162 BASILE PETROLI S.P.A. - Fg. 10 Map. 55; N.P.163 BASILE PETROLI S.P.A. - Fg. 10 Map. 80; N.P.164 TAGLIENTE STEFANO - Fg. 10 Map. 79;     

 

 

Il Responsabile Struttura Territoriale

Dirigente dell’Ufficio Espropri

(Ing. Vincenzo MARZI)

 

Allegati

Elaborati

Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B

SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti. Avvio del procedimento ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità

ANAS S.P.A.

STRUTTURA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA

CON SEDE IN BOLOGNA VIALE A. MASINI N. 8 - 40126 BO

 

S.S. 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti

 

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

 

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 3805 del 03/03/2022 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia - Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;

Anas S.p.A., nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti lungo la S.S. 67 “Tosco-Romagnola”.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto definitivo” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di Ravenna in Provincia di Ravenna.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti presso Anas S.p.A. Struttura Territoriale Emilia - Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Ufficio Espropri Comune di Ravenna Piazza del Popolo n. 1 - 48121 Ravenna (RA);
  • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A. della Struttura Territoriale Emilia - Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO);
  • Sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni, idonee memorie scritte e documenti, a mezzo raccomandata AR, presso Ufficio per le espropriazioni Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia – Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO)  e/o a mezzo Pec all’indirizzo: anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it che saranno valutate da questa società qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI RAVENNA (RA) - Sezione A

N.P.2 COMUNE DI RAVENNA - Foglio 165 - Particella 317 e 321; N.P.19 AZIENDA AGRICOLA MARTINETTA SOCIETA` SEMPLICE DI CASADIO DR. FRANCO E C. - Foglio 129 - Particelle 1304, 1305, 1306, 1307; N.P.34 CASTAGNOLI GIUSEPPE - Foglio 165 - Particella 183, 184, 385, 386; N.P.67 POZZI LIBERO - Foglio 165 - Particelle 406; N.P.70 ROSSI CLAUDIO, ROSSI IVANA, ROSSI RICCARDO, ROSSI ROMANA - Foglio 165 - Particella 214 e 316; N.P.73 SASSI PAOLO - Foglio 165 - Particelle 211.

 

Il Responsabile Struttura Territoriale

Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

_____________________________

Ing. Aldo Castellari

 

DATA 02-08-2023

 

Allegati

Elaborati

SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti

 

SS115 Sud Occidentale Sicula-Variante km 294+000 (svincolo di Vittoria Ovest) e SP20 (rotatoria di Comiso Sud)

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

Via Monzambano, 10 - 00185 – Roma

 

S.S. 115 “Sud Occidentale Sicula” Variante alla 115 nel tratto compreso fra il km 294+000 (svincolo di Vittoria Ovest) e la S.P. 20 e (rotatoria di Comiso Sud)

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(11 del DPR 327/2001 e s.m.i.)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 comma 1, 11 e 19 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.;

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico.

Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Coppola.

Il progetto relativa alla parte dell’opera interessa il Comune di Comiso, in Provincia di Ragusa.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Comiso, piazza Fonte Diana, 97013 Comiso (RG);
  • Anas Struttura Territoriale Sicilia, via A.De Gasperi, 247, Palermo.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al 

numero telefonico al numero 091/379285-111 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso ANAS SpA – Struttura Territoriale Sicilia, via A. De Gasperi, 247, CAP 90146 Palermo, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al Responsabile del Procedimento c/o il suddetto indirizzo di ANAS S.p.A., in alternativa, ai seguenti recapiti PEC:

-      anas.sicilia@postacert.stradeanas.it 

-      anas@postacert.stradeanas.it 

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

Comune: Comiso

NP 4 fg. 14 p.lla 61 e 211 - Tognon Antonio Dario e Tognon Marco.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Il Direttore

Antonio Scalamandrè

DATA 03-07-2023

 

Allegati

Elaborati

SS685 "delle Tre Valli Umbre" tratto Spoleto-Acquasparta 2° stralcio: Firenzuola – Acquasparta

 

Miglioramento collegamento tra SS16 “Adriatica” e SS309 dir “Romea” Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna

ANAS S.P.A.
STRUTTURA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA
CON SEDE IN BOLOGNA VIALE A. MASINI N. 8 - 40126 BO

Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea”
Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA)

II STRALCIO - Dal km 151+902 al km 152+217 e dal Km 153+313 al km 153+628

 

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 4967 del 21/03/2022 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia - Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;
  • Nell’ambito del suddetto iter autorizzativo il progetto è stato aggiornato con delle ottimizzazioni ricadenti all’interno delle zone di rispetto previste ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, così come previsto nell’art. 12 comma 2 del DPR 327/01;

Anas S.p.A., nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di miglioramento del collegamento tra la S.S. 16 “Adriatica” e la S.S. 309 dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna - II STRALCIO - Dal km 151+902 al km 152+217 e dal Km 153+313 al km 153+628.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto definitivo” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di Ravenna in Provincia di Ravenna.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti presso Anas S.p.A. Struttura Territoriale Emilia - Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Ufficio Espropri Comune di Ravenna Piazza del Popolo n. 1 - 48121 Ravenna (RA);
  • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A. della Struttura Territoriale Emilia - Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO);
  • Sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni, idonee memorie scritte e documenti, a mezzo raccomandata AR, presso Ufficio per le espropriazioni Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia – Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO)  e/o a mezzo Pec all’indirizzo: anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it che saranno valutate da questa società qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI RAVENNA (RA) - Sezione A

N.P.1 COMUNE DI RAVENNA - Foglio 125 - Particella 735 - Foglio 180 – Particelle 497, 500, 502; N.P.2 VITALI CARLO, VITALI GIUSEPPINA - Foglio 125 - Particelle 736, 737 N.P.3 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO PER LE OPERE IDRAULICHE DI SECONDA CATEGORIA e PROVINCIA DI RAVENNA - Foglio 156 - Particelle 14, 36, 81- Foglio 157 - Particelle 15, 70; N.P.4 MIANI MELCHIORRE, FU PASQUALE - Foglio 156 - Particella 37, 38, 40, 82, 83; N.P.5 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO PER LE OPERE IDRAULICHE DI SECONDA CATEGORIA - Foglio 156 – Particella 94 - Foglio 157 – Particelle 33, 52, 54, 56, 73, 75,76 77;   N.P.6 FONDAZIONE ISTITUZIONI DI ASSISTENZA RIUNITE GALLETTI ABBIOSI MON.GIULIO MORELLI PALLAVICINI BARONIO - Foglio 156 - Particella 49; N.P.7 CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA - Foglio 156 - Particella 75, 76;  N.P.8 E-DISTRIBUZIONE S.P.A. - Foglio 156 - Particella 120; N.P.9 BARBIERI DOMENICO - Foglio 156 - Particelle 129, 130; N.P.10 BARONCELLI MARIA ANDREINA - Foglio 156 - Particella 86; N.P.11 MONTI ROMANO - Foglio 180 – Particelle 494, 496, 498, 499; N.P.12 BUSTACCHINI ANNA, MAROCCHI DANTE, MAROCCHI SAURA, MELANDRI ROSSELLA, SANZANI CRISTINA - Foglio 180 - Particella 36; N.P.13 BALDONI CARLA, PIOLANTI GIUSEPPINA - Foglio 180 - Particella 70; N.P.14 GRUPPO RITMO S.R.L. - Foglio 180 – Particella 632, 633;

 

 

 

Il Responsabile Struttura Territoriale

Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

_____________________________

Ing. Aldo Castellari

 

 

 

Allegati

Elaborati

Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea” Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna

Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata

ANAS S.p.A.
STRUTTURA TERRITORIALE LAZIO
Viale Bruno Rizzieri 142 – 00173 Roma

Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata.

Programma dettagliato degli interventi del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023, pubblicato il 14 giugno 2023.

 

AVVISO

AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA (art. 11 e 16 DPR 327/2001 s.m.i.)

Premesso che:

- L’art.1 comma 421 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 e s.m.i. dispone la nomina con Decreto del Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 11 della Legge 23 agosto 1988, n. 400, di un Commissario Straordinario del Governo (di seguito “Commissario Straordinario”), in carica fino al 31 dicembre 2026, al fine di assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 nella città di Roma e l'attuazione degli interventi relativi alla Misura M1C3-Investimento 4.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito “PNRR”), di cui al comma 420 del predetto art. 1;

- L’art. 1 al comma 425 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 e s.m.i., dispone che: “Ai fini dell'esercizio dei compiti di cui al comma 421, il Commissario straordinario, limitatamente agli interventi urgenti di particolare criticità, può operare a mezzo di ordinanza, in deroga a ogni disposizione di legge diversa da quella penale, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, delle disposizioni del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, nonché dei vincoli inderogabili derivanti dall'appartenenza all'Unione europea. Le ordinanze adottate dal Commissario straordinario sono immediatamente efficaci e sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale”;

- Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, come modificato dal successivo decreto del Presidente della Repubblica del 21 giugno 2022, il prof. Roberto Gualtieri, è stato nominato Commissario Straordinario al fine di assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 nell'ambito del territorio di Roma Capitale.

Considerato che:

- il DPCM 8 giugno 2023, come già previsto nel precedente DPCM 15 dicembre 2022, indica Roma Capitale quale soggetto attuatore dell’intervento n.72 “Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata” - Macro ambito: Riqualificazione e Valorizzazione – Ambito: Riqualificazione dei luoghi giubilari - incluso nel Programma dettagliato degli interventi connessi con il Giubileo della Chiesa cattolica 2025;

- le opere in oggetto si prefiggono lo scopo di completare l’intervento già finanziato nell’ambito del Decreto Ministeriale n. 264/2011 grazie al quale è stata realizzata la viabilità relativa allo svincolo Torrenova - Tor Vergata e di realizzare tutta la viabilità complementare allo svincolo autostradale realizzato in precedenza in maniera da rendere funzionale il collegamento con l’area di Tor Vergata che sarà deputata allo svolgimento di eventi giubilari e civici, e, al contempo, di migliorare l’accesso all’ateneo di Tor Vergata e, in particolare, al Policlinico Universitario;

- in ragione di questa particolarità e rilevanza, l’intervento in oggetto deve concludersi in tempi coerenti con il regolare svolgimento delle celebrazioni del Giubileo 2025, nei modi e nei tempi definiti nel dettaglio dal Programma;

- per una celere realizzazione dell’intervento, ai sensi dell’art. 1 comma 4 della L108/2022 in combinato disposto con l’art. 15 della L. 241/1990, Roma Capitale ha sottoscritto con ANAS S.p.A. una convenzione - prot. QN 94528/2023 – del 17/05/2023, sulla base della quale ANAS S.p.A. assicura le funzioni di Centrale di Committenza ai sensi dell’art. 37 comma 7 del D. Lgs. 50/2016, provvedendo alla redazione del Progetto definitivo-esecutivo ed alla aggiudicazione dei relativi appalti, nonché alla stipula ed esecuzione dei contratti per conto di Roma Capitale, nei limiti delle risorse assegnate ed impegnate e nel rispetto della progettazione approvata, mentre Roma Capitale si impegna a convocare la Conferenza di Servizi e ad assicurare il necessario supporto per lo sviluppo dei successivi livelli di progettazione e la gestione del procedimento amministrativo;

- Roma Capitale e Anas S.p.a., al fine di garantire una maggiore efficienza amministrativa, sia sotto il profilo delle procedure di acquisizione delle aree, sia dei tempi di esecuzione dell’intervento, hanno concordemente ritenuto di trasferire la funzione di soggetto attuatore dell’Intervento n. 72 “Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata” da Roma Capitale a ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Lazio, nel rispetto delle possibilità previste all’articolo 9, comma 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 giugno 2023; che tale concorde volontà è stata confermata nel verbale tra Roma Capitale – Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Lazio, e Ufficio di Supporto al Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025, recante il protocollo n. QN 176007 del 05.09.2023;

VISTA:

- l’Ordinanza commissariale n. 17 del 7 settembre 2023 prot. RM20023/0002395 con il quale è stata disposta la modifica della funzione di Soggetto Attuatore per l’intervento descritto in oggetto, trasferendo la funzione da Roma Capitale ad ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Lazio per l’espletamento di tutte le attività di esproprio in nome e per conto di Roma Capitale ai sensi del Testo Unico DPR 327/01, ss.mm.11.

Tutto ciò premesso, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

- Art.11 e 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;

- Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e ss.mm.ii.;

- D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..

- D.Lgs 36/2023

ANAS S.p.A., nella qualità di “Autorità espropriante” delle aree occorrenti alla realizzazione dell’intervento indicato in intestazione, in forza dell’Ordinanza commissariale n. 17 del 07.09.2023

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto esecutivo dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa esclusivamente il Comune di Roma.

Si individua Roma Capitale quale “Beneficiario dell’espropriazione” ossia l’Ente in cui favore sarà emesso il decreto di esproprio.

Il Responsabile del Procedimento è L’Arch. Ernesto Triunveri di ANAS S.p.A.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, presso:

- Roma Capitale, Ufficio Albo Pretorio, Via Luigi Petroselli n. 50 - 00186 Roma

- ( protocollo.segretariato@pec.comune.roma.it ; albopretorio.online@comune.roma.it );

- Roma Capitale, Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Viale della Previdenza Sociale, 20

(protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it)

- Roma Capitale, Municipio VI, Viale Duilio Cambellotti n. 11

- ( protocollo.municipioroma06@pec.comune.roma.it );

Tutti gli atti relativi al progetto dell’opera, inclusi i documenti di cui all’art. 11 e 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., sono depositati presso:

- Anas SpA - Struttura Territoriale Lazio, Ufficio per le Espropriazioni, Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (RM).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

- anas.lazio@postacert.stradeanas.it

- anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco ditte e dei dati catastali relativi agli immobili interessati dalla presente procedura:

AREE SITE NEL COMUNE DI ROMA

INTESTATARI: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

FOGLIO 1037 DPARTICELLE 175 ORTO845 SEMINATIVO 846 SEMINATIVO 848 SEMINATIVO 847 SEMINATIVO FOGLIO 1038C PARTICELLE728 SEMINATIVO 729 SEMINATIVO 730 SEMINATIVO 637 SEMINATIVO 639 SEMINATIVO 641 SEMINATIVO 645 SEMINATIVO 726 SEMINATIVO 727 SEMINATIVO 731 SEMINATIVO FOGLIO 1044 PARTICELLE478 VIGNETO 479 VIGNETO 480 VIGNETO 527 VIGNETO 529 VIGNETO 531 VIGNETO 533 VIGNETO 535 VIGNETO 537 VIGNETO 522 VIGNETO 524 VIGNETO FOGLIO 1044 PARTICELLE 526

INTESTATARI: SECONDA UNIVERSITA' STATALE DI ROMA CON SEDE IN ROMA(RM)

FOGLIO 1037 D PARTICELLE 255 ENTE URBANO 396 VIGNETO 392 SEMIANTIVO 849 SEMINATIVO 850 SEMINATIVO FOGLIO 1038C 651 SEMINATIVO 733 SEMINATIVO 734 SEMINATIVO FOGLIO 1044 PARTICELLE 522 VIGNETO 553 VIGNETO 487 VIGNETO

INTESTATARI: DEMANIO DELLO STATO CON SEDE IN ROMA(RM)

FOGLIO 1038 C PARTICELLE 650 SEMINATIVO 646 SEMINATIVO 632 SEMINATIVO 635 SEMINATIVO 636 SEMINATIVO 652 SEMINATIVO 713 SEMINATIVO 714 SEMINATIVO

INTESTATARI: COMUNE DI FRASCATI

FOGLIO 1038 C PARTICELLE 737 SEMIANTIVO 735 SEMINATIVO 736 SEMINATIVO 654 SEMINATIVO 107 AREA FAB DM

INTESTATARI: SADIMA 91 SRL CON SEDE IN FRASCATI

FOGLIO 1042 PARTICELLE 425 VIGNETO 417 VIGNETO

 

 

Il Responsabile Struttura Territoriale Lazio

Ing. Marco Moladori

 

Allegati

Elaborati

Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata

 

SS 4 "Via Salaria" - avviso art. 11 e 16 - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2 - Stralcio 3 - Stralcio 4 - LOTTO 2: Stralcio 1 - Stralcio 2 - Stralcio 3

ANAS SpA
Direzione Servizi alla Produzione
Via Monzambano, 10 - 00185 – Roma 
 
S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2 - Stralcio 3 - Stralcio 4 - dal km 56+000 al km 64+000 - LOTTO 2: Stralcio 1 - Stralcio 2 - Stralcio 3 - dal km 64+000 al km 70+800.
Lavori commissariati ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Corte dei conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 021413- Ingresso - del 28.04.2021 Reg.ne al n. 1249 05/2021.
 
AVVISO
AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA  (art. 11 e 16 DPR 327/2001 s.m.i.)
 

Premesso che:

- tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socioeconomico a livello nazionale, regionale o locale, oggetto del commissariamento, è annoverato anche l’intervento in oggetto; 

- l’intervento in esame si colloca nell’ambito del più ampio progetto, suddiviso in n. 3 Lotti, di adeguamento e messa in sicurezza della S.S. 4 “Salaria” dal Km 36+000 al Km 70+800, di cui il Lotto 1 è relativo al tratto dal Km 56+000 al Km 64+00 e il Lotto 2 è relativo al tratto dal Km 64+00 al Km 70+800
- l’intervento è inserito nel Contratto di Programma 2016-2020; 
- l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
- l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; 
- con Ordinanza n. 1 del 21 luglio 2021, il suddetto Commissario Straordinario per gli interventi infrastrutturali sulla SS4 “via Salaria”, ha autorizzato Anas S.p.a. a dare continuità operativa esclusivamente ai procedimenti tecnici amministrativi già avviati e che risultino in corso alla data di entrata in vigore nell'ordinanza medesima.
 

Tutto ciò premesso, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

- Art.11 e 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
- Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e ss.mm.ii.;
- D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..
- D.Lgs 36/2023
 
ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti alla realizzazione dell’intervento indicato in intestazione,

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Il progetto interessa la Provincia di RIETI, Comuni di CASAPROTA, POGGIO SAN LORENZO, TORRICELLA IN SABINA, RIETI.

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Achille Devitofranceschi.

La documentazione afferente il piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, presso:

- Comune di Casaprota - Via IV Novembre N. 4 - 02030 CASAPROTA (RI) - comunecasaprota@pec.it ;
- Comune di Poggio San Lorenzo - Via Quinzia, 76 - 02030 POGGIO SAN LORENZO (RI) demografico@pec.comune.poggiosanlorenzo.ri.it ;
- Comune di Torricella in Sabina - Via Roma 7 - 02030 TORRICELLA IN SABINA (RI) torricella@pec.comune.torricellainsabina.ri.it ;
- Comune di Rieti - p. Vittorio Emanuele II n.1, - 02100 RIETI (RI)/ Viale Morroni 28 02100 RIETI(RI) protocollo@pec.comune.rieti.it ;

Tutti gli atti relativi al progetto dell’opera, inclusi i documenti di cui all’art. 11 e 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., sono depositati presso:

- Anas SpA - Struttura Territoriale Lazio, Ufficio per le Espropriazioni, Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (RM).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati. 

Di seguito si riporta l’elenco ditte e dei dati catastali relativi agli immobili interessati dalla presente procedura:
 

LOTTO 1 STRALCIO 2 STRALCIO 3 STRALCIO 4 dal km 56+000 al km 64+000

Comune: CASAPROTA

N.P.4 DOMINIO COLLETTIVO DELLA COMUNITA' DI ABITANTI DI COLLE LUNGO - Fg. 3 Map. 16, 25, 26, Fg. 4 Map. 44, 56, 57; N.P.78 DE ANGELIS MARINA, DE ANGELIS MARIA ERSILIA, DE ANGELIS FEDERICO - Fg. 3 Map. 62; N.P.79 BRUNI PIERO - Fg. 3 Map. 5; N.P.80 ISTITUTO STATALE PER SORDI - Fg. 3 Map. 4.
 

Comune: POGGIO SAN LORENZO

N.P.1 COMUNE DI POGGIO SAN LORENZO - Fg. 5 Map. 211, 212, 213, 317; N.P.2 SABETTA MASSIMILIANO - Fg. 3 Map. 78, 80; N.P.3 BRUNI PIERO - Fg. 3 Map. 75, 107, 122; N.P.5 JUON ANDREA - Fg. 3 Map. 8.
 

Comune: TORRICELLA IN SABINA

N.P.13 LUCANTONI SILVANA, COLTELLA IVAN, METRUCCIO MARIANNA, MAIALI MAURO, LUCANTONI MAURILIO, LUCANTONI DANIELA, LUCANTONI ARDUINO, LUCANTONI ANTONINO, GIANCRISTOFORO MARINA, BAUZULLI MILENA - Fg. 10 Map. 34, 64, 66, 67; N.P.14 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA FRAZIONE ORNARO - Fg. 10 Map. 33, 62; N.P.15 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA - Fg. 7 Map. 17, 18, 116, 426, Fg. 10 Map. 30, 59; N.P.16 CAPPELLI MARIANNA, MAIALI PIER LUIGI - Fg. 10 Map. 32; N.P.17 EDIL.MO.TER. S.R.L. - Fg. 10 Map. 1, 3, 53; N.P.18 BUCCI ANNA, BROCCOLETTI SABINO, BROCCOLETTI RIZIERO, BROCCOLETTI NORMA, BROCCOLETTI NERINA, BROCCOLETTI MIRMILLA, BROCCOLETTI MARIA, BROCCOLETTI LUIGINA, BROCCOLETTI LUCA, BROCCOLETTI LINO, BROCCOLETTI GRAZIOSA, BROCCOLETTI FRANCESCO, BROCCOLETTI ENRICHETTA, BROCCOLETTI DOMENICA, BROCCOLETTI BRUNA, BROCCOLETTI BERNARDINO, BROCCOLETTI AMALIA - Fg. 11 Map. 106; N.P.19 RICASOLI COSTANZA, DI CLEMENTE ALESSANDRO - Fg. 11 Map. 105; N.P.20 FRATINI LUCIANA, DI GIULIANI GIORGIO - Fg. 11 Map. 48, 198; N.P.21 IPPOLITI AGOSTINO ; NATO IL 29/4/1890, CRESCENZI ZEFFERINO ; NATO IL 25/1/1891 - Fg. 11 Map. 279; N.P.22 BUCCI GIANFRANCO, BUCCI CLAUDIO, BUCCI ANTONIETTA - Fg. 11 Map. 229; N.P.23 BUCCI MASSIMILIANO, BUCCI ELISA, BUCCI ANITA, BUCCI TERENZIO, BUCCI IOLE, BUCCI ELIA, BUCCI ANTONINO - Fg. 11 Map. 197; N.P.24 LUCANTONI ADALGISA, LIUNI MICHELANGELO - Fg. 11 Map. 196; N.P.25 LEONI SIMONE - Fg. 11 Map. 161; N.P.26 MAIALI TINA ; FU BERNARDINO, MAIALI OLINDO ; FU BERNARDINO NATO IL 8/4/1908, MAIALI LUIGI ; FU BERNARDINO NATO IL 1/3/1893, MAIALI LEANDRO ; FU BERNARDINO NATO IL 24/8/1885 - Fg. 11 Map. 157; N.P.27 MACINANTI VENERE, MACINANTI OTORIO, MACINANTI LIDIANA, MACINANTI ANNA, MACINANTI ANGELO - Fg. 11 Map. 17; N.P.28 LUCANTONI SILVANA, LUCANTONI MAURILIO, LUCANTONI DANIELA, LUCANTONI ARDUINO, LUCANTONI ANTONINO - Fg. 11 Map. 16; N.P.29 BUCCI GUSTAVO - Fg. 11 Map. 18, 20, 369; N.P.30 COMUNE DI TORRICELLA SABINA, TOMMASI GIUSEPPE ; NATO IL 25/3/1907, TOMMASI ANTONIO ; NATO IL 28/1/1903, TOMMASI ADELAIDE ; NATA IL 29/6/1902 - Fg. 11 Map. 15; N.P.31 PITORRI ROMANO, BUCCI DINA - Fg. 11 Map. 368; N.P.32 MARILI ADRIANO, MAIALI PIERO, MAIALI LUCIANA - Fg. 7 Map. 294, 383; N.P.33 MAIALI MAURO, MAIALI ANTONELLA, ANTONACCI NERINA - Fg. 7 Map. 118, 384; N.P.34 MARILI ADRIANO, MAIALI PIERO - Fg. 7 Map. 95, 210; N.P.35 PICCININI FRANCESCO, DI ROCCO NATALE, COMUNE DI TORRICELLA - Fg. 7 Map. 208; N.P.36 COMUNE DI TORRICELLA, DE BIASE ANTONIO - Fg. 7 Map. 209; N.P.37 BUCCI MASSIMILIANO, BUCCI ELISA, BUCCI ANITA, BUCCI TERENZIO, POLIDORI PIERINA - Fg. 7 Map. 343; N.P.38 LOBRIGLIO FRANCESCA - Fg. 7 Map. 21; N.P.39 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RIETI - Fg. 7 Map. 26, 342; N.P.40 LUCANTONI SILVANA, COLTELLA IVAN, COLTELLA MARINO, COLTELLA LORENZO, COLTELLA GIOVANNI - Fg. 7 Map. 150, 203, 242; N.P.41 SCASCIAFRATTI PAOLA, LEONI ITALO - Fg. 7 Map. 22, 423; N.P.42 BUCCI MASSIMO, BUCCI CARLA - Fg. 7 Map. 23, 27; N.P.43 BUCCI MASSIMO, BUCCI CARLA - Fg. 7 Map. 24; N.P.44 IMPERATORI DELFINA, BROCCOLETTI LUIGI - Fg. 7 Map. 6, 341; N.P.45 EGIDI FABIO, BROCCOLETTI GRAZIELLA - Fg. 7 Map. 340; N.P.46 MORRIS LAURA RACHEL, MORRIS GARY LEE - Fg. 7 Map. 198, 443; N.P.47 IMPERATORI FLAVIA - Fg. 7 Map. 45, 187, 189; N.P.48 MAIALI FABRIZIO, MAIALI DANIELE, CODISPOTI MARIANTONIA - Fg. 7 Map. 28, 188; N.P.49 SALVI FERNANDO - Fg. 7 Map. 29, 186; N.P.50 SALVI PIERLUIGI, SALVI MARIA RITA, PICCHI ISOLINA - Fg. 7 Map. 30, 31; N.P.51 BROCCOLETTI ALESSANDRO - Fg. 7 Map. 182; N.P.52 DIBA & MEL OIL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - Fg. 7 Map. 33; N.P.53 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, UGUCCIONI MARIA - Fg. 7 Map. 175; N.P.54 BROCCOLETTI DOMENICO ; FU NICOLA - Fg. 7 Map. 178; N.P.55 LENGYEL SIMONE, LENGYEL ROBERTO, LENGYEL FILIPPO - Fg. 7 Map. 48; N.P.56 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, DIBA & MEL OIL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA, UGUCCIONI MARIA - Fg. 7 Map. 413; N.P.57 PROVINCIA DI RIETI - Fg. 6 Map. 221; N.P.58 FERRARI MARIO - Fg. 6 Map. 60, 216; N.P.59 FESTUCCIA ANNA RITA, COLTELLA UMBERTO - Fg. 6 Map. 214; N.P.60 SALVATI SEBASTIANO - Fg. 6 Map. 115; N.P.61 BROCCOLETTI EZIO - Fg. 6 Map. 212, 277; N.P.62 BULDINI LUCA - Fg. 6 Map. 257; N.P.63 BROCCOLETTI VINCENZINA - Fg. 6 Map. 113; N.P.64 PESCETELLI ANNUNZIATA, COLTELLA LAMBERTO - Fg. 6 Map. 112; N.P.65 M.G.E. - S.A.S. DI MARIO COLANTUONO & C. - Fg. 6 Map. 184; N.P.66 DITTA FARMACIA GIOVANNETTI FABIO, SOCIETA' S.A.S. PALOMBARA AGRICOLA DI PETRELLA SALTO - Fg. 6 Map. 376; N.P.67 S.I.C. - SOCIETA' IMPIANTI CARBURANTI A R.L. - Fg. 6 Map. 412; N.P.68 BROCCOLETTI SILVANA - Fg. 6 Map. 270; N.P.69 SAVUCCI BRUNO - Fg. 6 Map. 265, 273; N.P.70 VITOLO BEATRICE, SERI IDA, POPPITI MARIA LUISA, POPPITI GABRIELLA - Fg. 6 Map. 53, 373; N.P.71 BROCCOLETTI ALESSANDRO - Fg. 6 Map. 275; N.P.72 SALZERI FABRINO - Fg. 6 Map. 85; N.P.73 PELLA SILVIA, PELLA ELEONORA, PELLA ANDREA, DI MAIO MARIA - Fg. 6 Map. 57, 58, 81; N.P.74 CIANI GIOVANNI, CIANI GABRIELE, CAROSI CARLA, FARESE MARIA, CIANI DAVID - Fg. 6 Map. 45; N.P.75 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI ANNA MARIA, COLTELLA IDA - Fg. 6 Map. 91, 295; N.P.76 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI ANNA MARIA, COLTELLA IDA - Fg. 6 Map. 300, 302; N.P.77 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI ANNA MARIA, COLTELLA IDA - Fg. 6 Map. 391;     
 

LOTTO 2 STRALCIO 1 STRALCIO 2 STRALCIO 3 dal km 64+000 al km 70+800

Comune: RIETI

N.P.45 SANTONI GIANCARLO, SANTONI MARIA ANTONIETTA - Fg. 177 Map. 168, Sez. A , Fg. 177 Map. 157, 168; N.P.46 SANTONI MARIA GIOVANNA, SANTONI CARLA, SANTONI ANGELO - Sez. A , Fg. 177 Map. 163; N.P.47 SANTONI CARLO, SANTONI ADELAIDE - Sez. A , Fg. 177 Map. 166, 220; N.P.48 SANTONI CARLO, SANTONI ADELAIDE - Sez. A , Fg. 177 Map. 221; N.P.49 SANTONI MARA, SANTONI ALESSIO, BOZZATO SILVIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 119, 156; N.P.50 SANTONI MARA, SANTONI ALESSIO, BOZZATO SILVIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 136; N.P.51 SANTONI FRANCESCO - Sez. A , Fg. 177 Map. 159, 165, 188; N.P.52 SANTONI FRANCESCO - Sez. A , Fg. 177 Map. 261; N.P.53 SANTONI PATRIZIO - Sez. A , Fg. 177 Map. 170, 187, 190, 258; N.P.54 SANTONI ; BERTO GIOVANNI - Sez. A , Fg. 177 Map. 158; N.P.55 SANTONI ADRIANA - Sez. A , Fg. 177 Map. 140, 186; N.P.56 SANTONI PIERO, SANTONI PAOLA - Sez. A , Fg. 177 Map. 74, 126, 141, 215; N.P.57 SANTONI MARIA ANTONIETTA, VIRDIS GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 177 Map. 142; N.P.58 SANTONI GIANCARLO, SANTONI MARIA ANTONIETTA, SANTONI MARIA GIOVANNA, SANTONI CARLA, SANTONI ANGELO, SANTONI CARLO, SANTONI ADELAIDE, SANTONI MARA, SANTONI ALESSIO, BOZZATO SILVIA, SANTONI PIERO, SANTONI PAOLA, SENSI FELICE, SANTONI ANDREA, SANTONI ALESSIA, PANTELLA CANDIDA, SANTONI ROSA, SANTONI NAZZARENA, SANTONI MARCELLA, SANTONI FRANCESCO, SANTONI ANNA LUISA, SANTONI ANGELA, FERRI NARDOLINA, SANTONI SANTA, SANTONI NELLO ; FU ADRIANO, SANTONI EMILIO, SANTONI ANTONIO, GALLI MARIA ; FU ANTONIO, CHINI MARGHERITA ; FU ANGELO, CASANICA LUIGI ; FU DOMENICO - Sez. A , Fg. 177 Map. 133; N.P.59 MAIALI FABRIZIO, MAIALI DANIELE, CODISPOTI MARIANTONIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 107, 217; N.P.60 MAIALI FABRIZIO, MAIALI DANIELE, CODISPOTI MARIANTONIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 108; N.P.61 COLTELLA MARIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 213, 218; N.P.62 MAIALI FABRIZIO, MAIALI DANIELE, CODISPOTI MARIANTONIA, COLTELLA MARIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 219; N.P.63 MAIALI FABRIZIO, MAIALI DANIELE, CODISPOTI MARIANTONIA, COLTELLA MARIA - Sez. A , Fg. 177 Map. 52; N.P.64 DI MARCO CRISTINA - Sez. A , Fg. 177 Map. 199; N.P.65 STABILE VINCENZO ANTONIO, STABILE MARIA GIOVANNA - Sez. A , Fg. 177 Map. 118; N.P.66 GALLI ORNELLA, FERRI FABIO - Sez. A , Fg. 177 Map 201; N.P.67 FERRI MASSIMO, FERRI MARCELLA, FERRI FILIBERTO - Sez. A , Fg. 177 Map. 249; N.P.68 FERRI FILIBERTO - Sez. A , Fg. 177 Map. 569; N.P.69 FERRI MASSIMO, FERRI FILIBERTO - Sez. A , Fg. 177 Map. 246; N.P.70 FERRI MASSIMO - Sez. A , Fg. 177 Map. 245; N.P.71 LIBERATI GIAMPIERO, LIBERATI ANNA MARINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 152, 276, 423; N.P.72 LIBERATI GIAMPIERO, LIBERATI ANNA MARINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 424; N.P.73 CREDEMLEASING S.P.A. - Sez. A , Fg. 175 Map. 145, 277, 407; N.P.74 CREDEMLEASING S.P.A. - Sez. A , Fg. 175 Map. 233; N.P.75 ANTONIOZZI TOSOLINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 290, 291, 298; N.P.76 ANTONIOZZI TOSOLINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 294; N.P.77 ANTONIOZZI TOSOLINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 293; N.P.78 API REAL ESTATE S.R.L., ITALIANA PETROLI S.P.A. - Sez. A , Fg. 175 Map. 218; N.P.79 API REAL ESTATE S.R.L., A.P.I. ANONIMA PETROLI ITALIANA S.P.A. - Sez. A , Fg. 175 Map. 120, 224, 225; N.P.80 CASANICA ANNA - Sez. A , Fg. 175 Map. 119; N.P.81 CASANICA ANNA - Sez. A , Fg. 175 Map. 299; N.P.82 CASANICA ANNA - Sez. A , Fg. 175 Map. 300; N.P.83 CASANICA VIRGILIO, CASANICA VANDA, CASANICA GIUSTINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 118; N.P.84 CASANICA GIANNI, PIETRAFORTE MAFALDA - Sez. A , Fg. 175 Map. 223; N.P.85 CASANICA GIANNI, PIETRAFORTE MAFALDA - Sez. A , Fg. 175 Map. 82, 179; N.P.86 BATTISTINI RAFFAELLA, BATTISTINI MARIA FRANCESCA - Sez. A , Fg. 166 Map. 367, 605, 673, Fg. 175 Map. 285; N.P.87 CASANICA GIUSTINA, SUPERSAX GIUSEPPINA ; FU LUIGI VED CASANICA, INTESTATO MANCANTE, CASANICA VITTORIO ; FU GIUSEPPE, CASANICA MARIA ; FU GIUSEPPE, CASANICA MARIA ; BEATRICE FU ANGELO, CASANICA LUISA ; FU GIUSEPPE, CASANICA LUCIA ; FU ANGELO MAR LIBERATORI, CASANICA FLORA ; FU GIUSEPPE, CASANICA ELENA ; FU GIUSEPPE, CASANICA ANGELO ; FU GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 175 Map. 77, 78, 85; N.P.88 STABILE MARIA GIOVANNA, TRENTA CLARICE, STABILE VINCENZO - Sez. A , Fg. 175 Map. 79, 81, 84; N.P.89 Particella con partita speciale - Sez. A , Fg. 175 Map. 88; N.P.90 CASANICA GIANNI, FORMICHETTI MARIA ANNUNZIATA, CASANICA MARINA, PATACCHIOLA VALENTINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 196; N.P.91 CASANICA ANNA, CASANICA PASQUALE; FU PIETRANGELO - Sez. A , Fg. 175 Map. 80; N.P.92 CASANICA ROBERTO, CASANICA PATRIZIA - Sez. A , Fg. 175 Map. 75; N.P.93 SANTUCCI VANNINI SIMONETTA, MERLINO PAOLA, BIAGIARELLI ELENA, BIAGIARELLI CLAUDIO ANDREA, BIAGIARELLI CARLO MARIA, BIAGIARELLI ALESSANDRO - Sez. A , Fg. 175 Map. 53, 76; N.P.94 GRILLO VERONICA, GRILLO MICAELA, GRILLO GIANNI, BUCCI GINA - Sez. A , Fg. 175 Map. 251; N.P.95 BATTISTINI MARIA PAOLA - Sez. A , Fg. 166 Map. 224, 225, 400, 641, 1005, 1006, 1008, 1012, 1058, 1061, Fg. 175 Map. 52; N.P.96 DE SANTIS MAURIZIO, FERRI ANELITO, GIUSTINI VINCENZA- Sez. A , Fg. 175 Map. 192; N.P.97 DE SANTIS MAURIZIO - Sez. A , Fg. 175 Map. 17, 18; N.P.98 SIMOTTI VANDA, SIMOTTI TOMASSINA, SIMOTTI MAURIZIO - Sez. A , Fg. 168 Map. 78; N.P.99 SIMOTTI VANDA, SIMOTTI TOMASSINA, SIMOTTI MAURIZIO - Sez. A , Fg. 168 Map. 226; N.P.100 SIMOTTI VANDA, SIMOTTI TOMASSINA, SIMOTTI MAURIZIO - Sez. A , Fg. 168 Map. 95; N.P.101 SIMOTTI VANDA, SIMOTTI TOMASSINA, SIMOTTI MAURIZIO, SIMOTTI GIUSEPPINA - Sez. A , Fg. 168 Map. 77; N.P.102 IMPERATORI TERESA - Sez. A , Fg. 168 Map. 81, 82; N.P.103 SOFIA ALESSIO - Sez. A , Fg. 168 Map. 75, 79; N.P.104 PENTA PETROLI SRL - Sez. A , Fg. 168 Map. 166; N.P.105 PENTA PETROLI SRL - Sez. A , Fg. 168 Map. 117; N.P.106 DEMANIO DELLO STATO - Sez. A , Fg. 168 Map. 61; N.P.107 LUNAROSSA SRL, MANCINI CLAUDIO MATTEO - Sez. A , Fg. 168 Map. 60; N.P.108 SABETTA MASSIMILIANO - Sez. A , Fg. 168 Map. 62, 63; N.P.109 TIBURZI BARBARA, ROSSI ITALO - Sez. A , Fg. 168 Map. 102; N.P.110 ROSSI SIMON, ROSSI KEVIN, MANCINI DONATELLA - Sez. A , Fg. 168 Map. 221; N.P.111 TURINA SANDRO, TURINA MAURIZIO, TURINA GIANLUCA, TURINA DANTE - Sez. A , Fg. 168 Map. 202; N.P.112 TURINA SANDRO, TURINA MAURIZIO, TURINA GIANLUCA, TURINA DANTE, PITOTTI MANUELITA, TURINA FIORINDA - Sez. A , Fg. 168 Map. 201; N.P.113 PITOTTI MANUELITA, TURINA FIORINDA - Sez. A , Fg. 168 Map. 199; N.P.114 SANTILLI LUCIANA, SANTILLI GIULIO, SANTILLI FRANCA, SANTILLI ANTONIETTA, SANTILLI ALEANDRO - Sez. A , Fg. 168 Map. 34; N.P.115 BATTISTINI MARIA COSTANZA - Sez. A , Fg. 168 Map. 30, 32, 128; N.P.116 DI MARCO LUCIANA - Sez. A , Fg. 168 Map. 174; N.P.117 CONSUMATI GIUSEPPINA, CONSUMATI GIOVANNA, CONSUMATI ANGELO - Sez. A , Fg. 168 Map. 169; N.P.118 LA STELLA IMMOBILIARE SRL - Sez. A , Fg. 168 Map. 170; N.P.119 BUCCI MAURO, BUCCI LUIGINO, BUCCI LUCIANO - Sez. A , Fg. 168 Map. 148; N.P.120 BUCCI MAURO, BUCCI LUIGINO, BUCCI LUCIANO - Sez. A , Fg. 168 Map. 147; N.P.121 MP S.R.L. - Sez. A , Fg. 168 Map. 31; N.P.122 MP S.R.L. - Sez. A , Fg. 168 Map. 125; N.P.123 BARBACARIU GIULIANO NECULAI, UNGUREANU SIMONA, BARBACARIU CRISTIAN PETRU  - Sez. A , Fg. 168 Map. 20; N.P.124 BARBACARIU CRISTIAN PETRU - Sez. A , Fg. 168 Map. 187; N.P.125 COMUNE DI RIETI - Sez. A , Fg. 168 Map. 1, 10; N.P.126 GIANNI GIANFRANCO - Sez. A , Fg. 168 Map. 9, 227; N.P.127 GIANNI GIANFRANCO - Sez. A , Fg. 168 Map. 228; N.P.128 MELANICI ELVIRA - Sez. A , Fg. 168 Map. 188; N.P.129 MONACO LORENZA, PAOLUCCI VIRGILIO, KOLLER NATALINA, PAOLUCCI MARINA, PAOLUCCI ROBERTO - Sez. A , Fg. 168 Map. 5; N.P.130 BATTISTINI MARIA COSTANZA - Sez. A , Fg. 166 Map. 1184, 1186; N.P.131 PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA CON SEDE IN S.GIOVANNI REATINO - Sez. A , Fg. 166 Map. B; N.P.132 FERRI SETTIMIO, FERRI MARCELLO - Sez. A , Fg. 166 Map. 565; N.P.133 CORFIN DI CORONETTA CLAUDIO E C.  - Sez. A , Fg. 166 Map. 579; N.P.134 APPOLONI LUIGI, APPOLONI ANTONIO - Sez. A , Fg. 166 Map. 991; N.P.135 CASCIANI MARIA RITA - Sez. A , Fg. 166 Map. 996, 1059, 1062; N.P.136 MASSACESI PIERELLA, MASSACESI LIDIA, DE ANGELIS PIETRO - Sez. A , Fg. 166 Map. 545; N.P.137 BLASI CONCETTINA - Sez. A , Fg. 166 Map. 1018; N.P.138 SCUTERI CATERINA, BLASI EUGENIO - Sez. A , Fg. 166 Map. 1019; N.P.139 BLASI EUGENIO - Sez. A , Fg. 166 Map. 981; N.P.140 BLASI EUGENIO - Sez. A , Fg. 166 Map. 1014; N.P.141 LIBERATI RICCARDA, LIBERATI PAOLA - Sez. A , Fg. 166 Map. 475, 570, 985, 987; N.P.142 LIBERATI RICCARDA, LIBERATI PAOLA - Sez. A , Fg. 166 Map. 558; N.P.143 FOCONI SETTIMIO, TITTONI MARIA - Sez. A , Fg. 166 Map. 265; N.P.144 BATTISTINI MARIA PAOLA - Sez. A , Fg. 166 Map. 4; N.P.145 BROCCOLETTI VALERIA - Sez. A , Fg. 166 Map. 1094; N.P.146 AGRO' ETTORE - Sez. A , Fg. 166 Map. 1001; N.P.147 CINGOLANI MARIA CRISTINA, CINGOLANI GINO - Sez. A , Fg. 166 Map. 998; N.P.148 SPADONI MARIA AMALIA, FANTOLIN GIUSEPPINA - Sez. A , Fg. 166 Map. 982; N.P.149 BROCCOLETTI SABRINA - Sez. A , Fg. 166 Map. 604; N.P.150 BROCCOLETTI SABRINA - Sez. A , Fg. 166 Map. 671; N.P.151 BROCCOLETTI SABRINA, BROCCOLETTI VALERIA - Sez. A , Fg. 166 Map. 675; N.P.152 SPADONI ROBERTO, SPADONI EMANUELE - Sez. A , Fg. 166 Map. 652; N.P.153 SPADONI ROBERTO, SPADONI ROBERTO, SPADONI EMANUELE - Sez. A , Fg. 158 Map. 272, 273, 281, 282, Fg. 166 Map. 525, 626, 663, 1067; N.P.154 SPADONI ROBERTO, SPADONI EMANUELE - Sez. A , Fg. 166 Map. 1156; N.P.155 SPADONI ROBERTO, SPADONI EMANUELE - Sez. A , Fg. 158 Map. 214, 275, 276, 277, Fg. 166 Map. 624, 661, 664; N.P.156 PARTICELLA SOPPRESSA - Sez. A , Fg. 166 Map. 634; N.P.157 8 E MEZZO S.R.L. - Sez. A , Fg. 166 Map. 9, 633, 635; N.P.158 LUCIANI CINZIA  - Sez. A , Fg. 166 Map. 25; N.P.159 FERNANDEZ DANIA - Sez. A , Fg. 166 Map. 1098; N.P.160 TARQUINI ANNA STELLA, CASANICA ELIO - Sez. A , Fg. 158 Map. 284, Fg. 166 Map. 1097; N.P.161 NATI TERESA, BATTISTINI GIOVANNI - Sez. A , Fg. 166 Map. 690; N.P.162 Particella con partita speciale - Sez. A , Fg. 158 Map. 278; N.P.163 SPADONI GIOVANNA, MASSIMETTI ESTELIO - Sez. A , Fg. 158 Map. 187; N.P.164 PALONI ROBERTO, PALONI PASQUALE, PALONI CLAUDIA, PALONI ANTONIA, PALONI AGNESE - Sez. A , Fg. 158 Map. 268; N.P.165 BROCCOLETTI SABRINA, BROCCOLETTI VALERIA, DELI MARINA- Sez. A , Fg. 158 Map. 230; N.P.166 BROCCOLETTI SABRINA - Sez. A , Fg. 158 Map. 283; N.P.167 ULTRANET SRL - Sez. A , Fg. 158 Map. 205; N.P.168 PALONI DANIELA, FAGIOLO VIOLETTA - Sez. A , Fg. 158 Map. 224; N.P.169 PALONI ARMANDO - Sez. A , Fg. 158 Map. 226; N.P.170 PALONI MAURIZIO, PALONI FERDINANDO, MANCINI LINA - Sez. A , Fg. 158 Map. 132, 228; N.P.171 PALONI PASQUALE - Sez. A , Fg. 158 Map. 178; N.P.172 BROCCOLOTTI SABRINA, BROCCOLETTI VALERIA - Sez. A , Fg. 158 Map. 75; N.P.173 CARBONI DEMETRIO - Sez. A , Fg. 158 Map. 263; N.P.174 FLAVINI AMALIA - Sez. A , Fg. 158 Map. 259, 261; N.P.175 TITTONI SABATINO, COLANTONI FRANCO, COCCO VANIA, COCCO IVAN, COCCO CATIA - Sez. A , Fg. 158 Map. 257; N.P.176 FINOCCHIARO ROSANGELA, BROCCOLETTI RENZO, BROCCOLETTI FEDERICO, BROCCOLETTI CLIZIA, BROCCOLETTI CARLO - Sez. A , Fg. 158 Map. 66, 67; N.P.177 COMUNE DI RIETI - Sez. A , Fg. 158 Map. 266.
 

Comune: TORRICELLA IN SABINA:

N.P.1 BROCCOLETTI EZIO - Fg. 6 Map. 212, 277, Sez. 0 , Fg. 6 Map. 212; N.P.2 FERRARI MARIO - Fg. 6 Map. 216; N.P.3 FESTUCCIA ANNA RITA, COLTELLA UMBERTO - Fg. 6 Map. 214; N.P.4 S.I.C. - SOCIETA' IMPIANTI CARBURANTI A R.L. - Fg. 6 Map. 412; N.P.5 S.I.C. - SOCIETA' IMPIANTI CARBURANTI A R.L. - Fg. 6 Map. 54; N.P.6 BROCCOLETTI SILVANA - Fg. 6 Map. 268, 270, 274; N.P.7 SAVUCCI BRUNO - Fg. 6 Map. 265, 273; N.P.8 VITOLO BEATRICE, SERI IDA, POPPITI MARIA LUISA, POPPITI GABRIELLA - Fg. 6 Map. 53, 373; N.P.9 BROCCOLETTI ALESSANDRO - Fg. 6 Map. 275; N.P.10 BROCCOLETTI ALESSANDRO - Fg. 6 Map. 437; N.P.11 SALZERI FABRINO - Fg. 6 Map. 85; N.P.12 PELLA SILVIA, PELLA ELEONORA, PELLA ANDREA, DI MAIO MARIA - Fg. 6 Map. 57, 58, 79, 81; N.P.13 CIANI GIOVANNI, CIANI GABRIELE, CAROSI CARLA, FARESE MARIA, CIANI DAVID - Fg. 6 Map. 45; N.P.14 CASTELLANI SERGIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI ANNA MARIA, COLTELLA IDA - Fg. 6 Map. 91, 295; N.P.15 COLTELLA SABATINO - Fg. 6 Map. 179; N.P.16 COLTELLA VITO, COLTELLA EMMA - Fg. 6 Map. 127, 147; N.P.17 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA - Fg. 1 Map. 7, 11, Fg. 2 Map. 58, Fg. 3 Map. 20, 53, 54, Fg. 4 Map. 51, 52, 53, Fg. 5 Map. 21, Fg. 6 Map. 2, 4, 9, 93, 187; N.P.18 BABBINI GIOVANNA - Fg. 5 Map. 263; N.P.19 GIANGIROLAMI IVANA, DEL CONTE ANTONIO - Fg. 3 Map. 58, 59, 61, 62, 63, 87; N.P.20 SARMIENTO SALAZAR LUZ MERY - Fg. 3 Map. 56, 57, 60, 89, Fg. 4 Map. 85; N.P.21 MASELLIS FRANCESCO ; PAOLO DI BIAGIO - Fg. 4 Map. 35, 57; N.P.22 BEST LAP - SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' LIMITATA - Fg. 4 Map. 80; N.P.23 BEST LAP - SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' LIMITATA - Fg. 4 Map. 81; N.P.24 LEONI GIOVANNI - Fg. 4 Map. 132; N.P.25 CURINI ROMANO - Fg. 4 Map. 32; N.P.26 D'ORAZI GIUSEPPINA, COMUNE DI TORRICELLA SABINA, COLTELLA OLGA - Fg. 4 Map. 26; N.P.27 CURINI ROMANO, IACOBONI CLARA - Fg. 4 Map. 124; N.P.28 COMUNE DI TORRICELLA SABINA, COLTELLA RITA, COLTELLA FRANCO - Fg. 4 Map. 102; N.P.29 COLTELLA GIGLIOLA - Fg. 4 Map. 27; N.P.30 COLTELLA GIGLIOLA - Fg. 4 Map. 76; N.P.31 TESTA CRISTIANA, DI CHELLO SARA, DI CHELLO ENRICO, DI CHELLO CHIARA, ANDREINI MARIA TERESA, TESTA VIRGINIA, TESTA ROBERTO, TESTA RENATA, TESTA PASQUA, TESTA LORIS, TESTA FERNANDO - Fg. 4 Map. 106; N.P.32 SPADONI MALIO, MARGARITELLI MARCO - Fg. 2 Map. 42, 44, 57, Fg. 4 Map. 65, 107; N.P.33 REGIONE LAZIO - Fg. 2 Map. 11, 12, 15, 19, 37, 38, Fg. 4 Map. 5, 6, 8, 64; N.P.34 LEONI PAOLO, COLTELLA SERENA - Fg. 4 Map. 113; N.P.35 LEONI VALERIO - Fg. 4 Map. 112; N.P.36 COLTELLA SERENA, LEONI ANTONIA - Fg. 4 Map. 111; N.P.37 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA, COLTELLA SERENA, LEONI SANTINO - Fg. 4 Map. 110; N.P.38 LEONI GIOVANNI, COLTELLA SERENA, LEONI SONIA, LEONI LOREDANA, CONTESSI CLAUDIA - Fg. 4 Map. 20; N.P.39 Particella con partita speciale - Fg. 4 Map. 60; N.P.40 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA, D'ORAZI GIUSEPPINA, COLTELLA BASILIO - Fg. 4 Map. 23; N.P.41 CIMADORO GIUSEPPE - Fg. 2 Map. 62, 64; N.P.42 SPADONI ROBERTO - Fg. 2 Map. 63; N.P.43 SERILLI EMANUELE - Fg. 2 Map. 36; N.P.44 COMUNE DI TORRICELLA SABINA, BROCCOLETTI CLAUDIO - Fg. 2 Map. 72. 

 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE
Coordinamento Espropri e Catasto
Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

SS4 Via Salaria - Lavori di Adeguamento piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2-3-4 - LOTTO 2: Stralcio 1-2-3

Pagine