Tu sei qui

Cerca

Liguria, Direzione Generale,

ANAS: IN LIGURIA 35 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE NEL SECONDO SEMESTRE 2019

Icona comunicati esiti gare
  • nella regione previsti 25 milioni di euro di investimenti nell’ambito del nuovo bando nazionale #bastabuche da 520 milioni
  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore per rendere più competitivo il nostro Paese”

     

    Genova, 24 ottobre 2019

    Nel secondo semestre 2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro che si uniscono ai 380 milioni pubblicati lo scorso giugno nell’ambito del piano #bastabuche.

    In Liguria, per i soli lavori di risanamento della pavimentazione Anas ha previsto investimenti per 25 milioni di euro nell’ultimo bando, che si aggiungono ai 10 milioni già destinati lo scorso giugno, per un investimento complessivo di 35 milioni di euro stanziati nell’ultimo semestre.

    Inoltre, entro novembre sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro sul territorio nazionale.

    “Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

    Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

    Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

    Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

    Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Lombardia, Direzione Generale,

ANAS: IN LOMBARDIA 50 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE NEL SECONDO SEMESTRE 2019

Icona comunicati esiti gare
  • nella regione previsti 30 milioni di euro di investimenti nell’ambito del nuovo bando nazionale #bastabuche da 520 milioni
  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore per rendere più competitivo il nostro Paese”

     

    Milano, 24 ottobre 2019

    Nel secondo semestre 2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro che si uniscono ai 380 milioni pubblicati lo scorso giugno nell’ambito del piano #bastabuche.

    In Lombardia, per i soli lavori di risanamento della pavimentazione Anas ha previsto investimenti per 30 milioni di euro nell’ultimo bando, che si aggiungono ai 20 milioni già destinati lo scorso giugno, per un investimento complessivo di 50 milioni di euro stanziati nell’ultimo semestre.

    Inoltre, entro novembre sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro sul territorio nazionale.

    “Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

    Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

    Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

    Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

    Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

     

Piemonte, Direzione Generale,

ANAS: IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA 50 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE NEL SECONDO SEMESTRE 2019

Icona comunicati esiti gare
  • previsti per le due regioni 30 milioni di euro di investimenti nell’ambito del nuovo bando nazionale #bastabuche da 520 milioni
  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore per rendere più competitivo il nostro Paese”

     

    Torino, 24 ottobre 2019

    Nel secondo semestre 2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro che si uniscono ai 380 milioni pubblicati lo scorso giugno nell’ambito del piano #bastabuche.

    In Piemonte e Valle d’Aosta, per i soli lavori di risanamento della pavimentazione Anas ha previsto un investimento complessivo di 30 milioni di euro nell’ultimo bando, che si aggiungono ai 20 milioni già destinati lo scorso giugno, per un investimento totale di 50 milioni di euro stanziati nell’ultimo semestre.

    Inoltre, entro novembre sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro sul territorio nazionale.

    “Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

    Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

    Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

    Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

    Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Veneto, Direzione Generale,

ANAS: IN VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA 45 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE NEL SECONDO SEMESTRE 2019

Icona comunicati esiti gare
  • previsti per le due regioni 25 milioni di euro di investimenti nell’ambito del nuovo bando nazionale #bastabuche da 520 milioni
  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore per rendere più competitivo il nostro Paese”

     

    Venezia, 24 ottobre 2019

    Nel secondo semestre 2019 Anas (Gruppo FS Italiane) ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro che si uniscono ai 380 milioni pubblicati lo scorso giugno nell’ambito del piano #bastabuche.

    In Veneto e Friuli Venezia Giulia, per i soli lavori di risanamento della pavimentazione Anas ha previsto un investimento complessivo di 25 milioni di euro nell’ultimo bando, che si aggiungono ai 20 milioni già destinati lo scorso giugno, per un investimento totale di 45 milioni di euro stanziati nell’ultimo semestre.

    Inoltre, entro novembre sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro sul territorio nazionale.

    “Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

    Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

    Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

    Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

    Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

     

Italia, Direzione Generale,

ANAS: 1,3 MILIARDI DI INVESTIMENTI PER NUOVI LAVORI DI MANUTENZIONE SUL TERRITORIO NAZIONALE

Massimo Simonini Amministratore delegato Anas

 

  • Simonini: “Anas lavora a pieno regime per attivare nuovi cantieri e contribuire al rilancio del settore, e per rendere più competitivo il nostro Paese”

 

Roma, 24 ottobre 2019

 

Secondo semestre con gare di appalto da oltre 1,3 miliardi per Anas (Gruppo FS Italiane). L’Azienda ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520 milioni di euro che nell’ambito del piano #bastabuche si uniscono ai 380 milioni, pubblicati lo scorso giugno. Inoltre, entro il prossimo mese di novembre, andrà in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per interventi di manutenzione su ponti e viadotti dal valore di 380 milioni di euro.

 

“Anas – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – sta lavorando a pieno regime per attivare nuovi cantieri sul territorio nazionale sia per contribuire al rilancio del settore sia per rendere più competitivo il nostro Paese con infrastrutture sicure, moderne ed efficienti. Con questo nuovo bando da 520 milioni di euro per nuova pavimentazione stradale il Piano #bastabuche, avviato nel dicembre del 2015, arriva alla VII tranche con un investimento complessivo di oltre 2 miliardi di euro su tutta la nostra rete”.

 

Anas ha sottoposto i 30.000 chilometri di strade e autostrade in gestione a una robusta cura di manutenzione e la nuova tranche del Piano #bastabuche consentirà di eseguire interventi di pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale anche sui 3.000 km di strade rientrate dalle Regioni e dalle Province che, dopo anni di abbandono, potranno innalzare notevolmente i loro livelli di servizio, sicurezza e qualità.

 

Il bando per interventi di nuova pavimentazione da 520 milioni di euro, uscito nei giorni scorsi in Gazzetta, è suddiviso in 20 lotti per tutto il territorio nazionale.           

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione della manutenzione delle strade consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

    

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV016-19 – Appalto dei Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per F05 opere d'arte ed idrauliche, pulizia del piano viabile e pertinenze stradali in tratti saltuari delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "D".

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 17 Ottobre, 2019
Aggiudicatario: 
MERIDIONALE COSTRUZIONI GROUP SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
173847.44€
Ribasso: 
31.46%
Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  • investimento in Accordo Quadro pari a 20 milioni di euro in tre anni

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato il contratto d’appalto, relativo al lotto n. 12 della procedura di gara DG 18-18 finalizzato agli interventi di manutenzione della pavimentazione sulle strade statali in gestione Anas della Sardegna. L’accordo, valido per tre anni, ha importo complessivo pari a 20 milioni di euro.

L’impresa aggiudicataria è risultata Serlu.

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione Bandi e Avvisi.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO PER LA MANUTENZIONE DELLE BARRIERE STRADALI LATERALI SULLA E45

Icona comunicati esiti gare

 

  • investimento in Accordo Quadro pari a 5 milioni di euro in tre anni

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato il contratto d’appalto, relativo al lotto n. 3 della procedura di gara DG 24-17, finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria delle barriere stradali laterali della strada statale 3 bis “Tiberina” – Itinerario E45 dal km 162,698 al km 225,850. L’accordo, valido per tre anni, ha importo complessivo pari a 5 milioni di euro.

L’impresa aggiudicataria è risultata RTI Sion.

 

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione Bandi e Avvisi.

Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

Servizi prestazionali a corpo per la manutenzione ordinaria delle opere in verde e pulizia delle pertinenze lungo le ex strade statali del CMC: Ex SS 78 – Ex SS 210 – Ex SS 433 – Ex SS 259 – Ex SS 256 per un periodo di 365 giorni.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 9 Luglio, 2019
Aggiudicatario: 
FERRARO SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
123551.85€
Ribasso: 
34.21%
Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: IL CDA HA APPROVATO LE PROCEDURE DI AVVIO DELLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER IL PROLUNGAMENTO DELLA TANGENZIALE NORD DI REGGIO EMILIA

Icona comunicati esiti gare
 
  • il progetto, del valore complessivo di oltre 190 milioni di euro, prevede la realizzazione del tratto tra San Prospero Strinati e Corte Tegge (1° e 2° stralcio)

Il C.d.A. di Anas ha approvato l’avvio della procedura di affidamento dei lavori per la realizzazione del prolungamento della strada statale 9 “Via Emilia” - Tangenziale nord di Reggio Emilia, nel tratto tra San Prospero Strinati e Corte Tegge (1° e 2° stralcio), per un costo complessivo di oltre 190 milioni di euro.

L’asse principale si estende per circa 6,5 km, di cui 4 km a doppia carreggiata, alla quale si aggiungono oltre 8 km di viabilità complanare e secondaria, e comprende due svincoli e tre viadotti, oltre a opere minori (ponti e sottopassi). Il tracciato, nel dettaglio, ha origine in corrispondenza dell’attuale innesto su via XX Settembre e via Martiri di Piazza Tien An Men fino alla zona industriale di Corte Tegge, con l’intersezione sul tracciato storico della Via Emilia.

La gara per l’affidamento dei lavori sarà espletata con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Pagine