Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: 60 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU STRADE STATALI E AUTOSTRADE DELLA PROPRIA RETE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 12 gare d’appalto destinate alla Sicilia, con procedura di Accordo Quadro, per un totale di 76 gare e 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 60 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle autostrade e delle strade statali della Sicilia, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno parte della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio i bandi di gara che riguardano la Sicilia sono 12, uno per ogni centro manutentorio, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale su tutta la rete Anas dell’isola.

Pertanto, 15 milioni saranno destinati alle autostrade A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e loro diramazioni, 25 milioni saranno destinati alle strade statali della Sicilia occidentale e 20 milioni saranno destinati alle strade statali della Sicilia orientale, all’autostrada Catania-Siracusa, alla Tangenziale Ovest di Catania e alla sua diramazione A18dir.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.  Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. 

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: 35 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 7 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 35 milioni di euro finalizzata ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali della Sardegna, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

 

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 7 i bandi di gara che riguardano la Sardegna e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali delle Aree compartimentali di Sassari e Cagliari.

 

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: 20 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 4 gara d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 20 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali della Emilia Romagna, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 4 i bandi di gara che riguardano l’Emilia Romagna e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale dell’Emilia Romagna.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

VENETO, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 3 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 15 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali del Veneto, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 3 i bandi di gara che riguardano il Veneto e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale del Veneto.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

 

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER INTERDVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLE STRADE DELLA REGIONE

Icona comunicati esiti gare

 

  •          oggi in Gazzetta Ufficiale 3 gare d’appalto, con procedura di Accordo Quadro
  •          per un valore complessivo di 380 milioni di euro sull’intero territorio nazionale

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 15 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle strade statali del Veneto, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni.

Gli appalti fanno della nuova tranche del piano #bastabuche composto da 76 bandi, che riguarda l’intero territorio nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro.

Nel dettaglio sono 3 i bandi di gara che riguardano il Veneto e sono relativi ai corrispettivi centri manutentori, del valore di 5 milioni di euro ciascuno. Gli interventi prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Area compartimentale del Veneto.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 letteraa) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA NUOVA TRANCHE DEL PIANO #BASTABUCHE, 76 BANDI DA 380 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

Icona comunicati esiti gare
  • Simonini (AD Anas): “I bandi recepiscono il decreto ‘Sblocca cantieri’ che consente riduzione tempi gara e ulteriore possibilità di accesso per le piccole e medie imprese”
  • il Piano riguarda tutto il territorio nazionale

Roma, 18 giugno 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 380 milioni di euro, nell’ambito del piano #bastabuche.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

Il Piano #bastabuche, arrivato alla VI tranche, ha consentito finora la nuova pavimentazione di circa 20.000 km di corsie stradali, per un valore superiore a 1,5 miliardi di euro.

Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale con interventi su ulteriori 5.000 km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all’Anas dagli Enti locali nell’ultimo anno.

“I nuovi bandi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Simonini – valgono ognuno 5 milioni di euro e recepiscono le recenti norme del decreto ‘Sblocca cantieri’. In questo modo, avremo una riduzione dei tempi di affidamento delle gare e un’ulteriore possibilità di accesso per le piccole e medie imprese”.

 Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

Valle d'Aosta, Aosta,

VALLE D’AOSTA, ANAS: IN CORSO LE OPERAZIONI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PARETE ROCCIOSA DI PRE’-SAINT-DIDIER LUNGO LA STATALE 26 “DELLA VALLE D’AOSTA”

Icona comunicati limitazioni
  • fino a venerdì 17 maggio, nella fascia oraria 8:00 – 18:00
  • circolazione deviata sulla comunale Allée de la Gare/Str. Feysoilles

 

Aosta, 13 maggio 2019

Anas prosegue la messa in sicurezza delle pendici rocciose lungo la strada statale 26 “della Valle d’Aosta”. Le attività programmate, condotte dai rocciatori e dai tecnici specializzati, prevedono l’indagine della parete, lo svuotamento delle reti di contenimento a contatto e l’integrazione di chiodature sul versante per aumentarne il consolidamento.

L’esecuzione dei lavori necessita della chiusura della statale in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra il km 132,250 e il km 132,700, nel territorio comunale di Pré-Saint-Didier. La limitazione sarà attiva nella sola fascia oraria giornaliera 8:00 – 18:00 fino all’ultimazione dei lavori, prevista entro venerdì 17 maggio.

Durante la chiusura della statale il traffico sarà deviato sulla strada comunale Allée de la Gare/Str. Feysoilles tramite apposita segnaletica al km 129,650, nel comune di Morgex, e al km 133,240, nel comune di Prè-Saint-Didier. L’accesso alle tratte comprese tra il km 129,650 e il km 132,250 e tra il km 132,700 e il km 133,240 è consentito ai soli residenti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Direzione Generale,

Anas, 2018: pubblicate gare per 2,8 miliardi, contratti stipulati per 2 miliardi

Icona comunicati esiti gare
  • +10% rispetto al 2017
  • in crescita lavori di manutenzione, anche grazie all’accelerazione di fine dicembre con insediamento nuovo vertice

Roma, 28 gennaio 2019

Il valore complessivo delle gare pubblicate da Anas (Gruppo FS Italiane) nel 2018 è salito a 2,8 miliardi di euro, con un incremento di quasi il 10% rispetto al 2017. In particolare, il consuntivo delle gare avviate lo scorso anno è positivo, grazie all’accelerazione di fine dicembre intervenuta a seguito dell’insediamento del nuovo vertice, con bandi di manutenzione programmata per oltre 1,3 miliardi di euro.

Le gare avviate hanno riguardato quasi esclusivamente lavori di manutenzione, per un valore di circa 2,3 miliardi (+0,7 su 2017) e beni e servizi per circa 0,5 miliardi (-0,1 su 2017).

Nel 2018 circa 100 imprese sono risultate aggiudicatarie delle gare per lavori affidate dalla Direzione Generale, in linea con l’anno precedente.

Infine, si è registrato un forte incremento (circa il 70%), rispetto al 2017, del valore dei contratti stipulati che è salito a oltre 2 miliardi di euro.

Direzione Generale,

ANAS, MANUTENZIONE PROGRAMMATA: A DICEMBRE PUBBLICATE GARE PER OLTRE 1,3 MILIARDI

Icona comunicati avvio lavori
  • Simonini: “Nostro obiettivo è offrire agli utenti maggiore sicurezza, continuità e qualità dei servizi”  
  • rush di fine anno su pavimentazione, protezione e consolidamento del corpo stradale e infrastrutturazione tecnologica 
  • 55 lotti in totale che riguardano tutte le regioni italiane

Roma, 27 dicembre 2018

 

La tornata di bandi di fine anno, che coinvolge l’intera rete viaria gestita da Anas (Gruppo Fs Italiane), riguarda appalti per l’affidamento di accordi quadro a livello nazionale per interventi di manutenzione programmata per oltre 1,3 miliardi di euro.

“Abbiamo completamente rinnovato la gestione delle infrastrutture stradali – ha dichiarato Massimo Simonini Amministratore delegato Anas – orientandola alla manutenzione programmata degli interventi seguendo logiche prestazionali. Il nostro obiettivo, condiviso con il Ministero delle Infrastrutture, è di intervenire prevenendo le criticità in modo da offrire agli utenti maggior sicurezza, continuità e qualità dei servizi. I bandi pubblicati in questi giorni sono infatti il risultato di un efficace processo di pianificazione degli investimenti e programmazione dei lavori”.

Questa settimana Anas pubblica due bandi sulla Gazzetta Ufficiale, del valore di 860 milioni di euro, che si uniscono a quello di 360 milioni di euro delle scorse settimane nell’ambito del piano #bastabuche e a quello da 90 milioni per interventi di manutenzione per l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’itinerario Catania-Gela, in Gazzetta Ufficiale agli inizi di dicembre.  

In particolare, il  valore di 860 milioni di euro, è suddiviso in due bandi:

*il primo bando, pubblicato il 19 dicembre, con un valore di 440 milioni riguarda l’esecuzione di lavori per la protezione e il consolidamento di tutte le componenti del corpo stradale (su cui Anas già lo scorso anno ha investito 220 milioni di euro). In particolare, sono previsti interventi di realizzazione di opere di protezione e consolidamento del versante in frana a causa del dissesto idrogeologico, lavori di regimazione delle acque, sistemazioni idrauliche, lavori di risanamento profondo del rilevato, lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie, lavori di adeguamento plano altimetrico per il miglioramento della piattaforma stradale.

**Il secondo bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 dicembre, con un 420 milioni di euro riguarda l’esecuzione di interventi di manutenzione programmata degli impianti tecnologici sulla rete stradale e autostradale nazionale. Gli interventi incrementeranno la sicurezza nelle gallerie, favoriranno l’innovazione tecnologica per un’infomobilità avanzata, il risparmio energetico, l’infrastrutturazione tecnologica e la digitalizzazione delle strade.

Nel 2017-2018 Anas ha investito 150 milioni euro per interventi di infrastrutturazione tecnologica, con lavori sugli impianti delle gallerie per incrementare i livelli di sicurezza e diminuire il consumo energetico (Piano Green Light), adeguamento dei sistemi antincendio, realizzazione di sistemi di videosorveglianza e monitoraggio nonché sistemi antieffrazione per scongiurare il problema dei furti dei conduttori in rame.

L’affidamento dei due appalti è stato avviato mediante procedura aperta per l’aggiudicazione di Accordi Quadro, strumento che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 gennaio 2019 per il bando riguardante i lavori di manutenzione sul corpo stradale, entro le ore 12.00 del 30 gennaio 2019 per il secondo bando, riguardante i lavori di infrastrutturazione tecnologica.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Nota

* Il primo bando da 440 milioni di euro è suddiviso in 22 lotti (20 milioni di euro per ciascuno), per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale, ripartiti per aree regionali come segue: Liguria (lotto 1); Valle d’Aosta e Piemonte (lotto 2); Lombardia (lotto3); Friuli-Venezia Giulia  (lotto 4); Veneto (lotto 5); Emilia Romagna (lotto 6) Toscana (lotto 7); Marche (lotto 8); Umbria (lotto 9); Lazio (lotto 10); Campania (lotto 11); Basilicata (lotto 12); Abruzzo (lotto 13); Molise (lotto 14); Puglia (lotto 15); Calabria (lotto 16); A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 17); area Compartimentale di Catania (lotto 18); area Compartimentale di Palermo (lotto 19) autostrade siciliane (A18DIR Diramazione di Catania, A19 Palermo-Catania, A19DIR Diramazione per via Giafar,  A29 Palermo-Mazara del Vallo, Autostrada Catania-Siracusa, A29DIR Alcamo-Trapani, A29DIR/A Diramazione per Birgi, A29RACC Diramazione per Punta Raisi, A29 RACCBIS Raccordo per via Belgio; lotto 20); area Compartimentale di Cagliari (lotto 21); area Compartimentale di Sassari (lotto 22).

**Il secondo bando da 420 milioni  è suddiviso in 21 lotti per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti per area compartimentale o regionale, interessa tutte le arterie viarie gestite da Anas e l’investimento per ciascun lotto è così ripartito: 20 milioni di euro per la Valle D’Aosta e il Piemonte (lotto 1); 20 milioni per la Liguria (lotto 2); 20 milioni per la Lombardia (lotto 3); 30 milioni per il Veneto (lotto 4); 10 milioni per il Friuli-Venezia Giulia (lotto 5); 20 milioni per l’Emilia-Romagna (lotto 6); 20 milioni per la Toscana (lotto 7); 20 milioni per le Marche (lotto 8); 20 milioni per l’Umbria (lotto 9); 25 milioni per il Lazio (lotto 10); 20 milioni per la Campania (lotto 11); 15 milioni per la Basilicata (lotto 12); 15 milioni per la Puglia (lotto 13); 15 milioni per l’Abruzzo (lotto 14); 10 milioni per il Molise (lotto 15); 20 milioni per la Calabria (lotto 16); 30 milioni per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 17); 25 milioni per le autostrade siciliane (A18DIR Diramazione di Catania, A19 Palermo-Catania, A19DIR Diramazione per via Giafar,  A29 Palermo-Mazara del Vallo, Autostrada Catania-Siracusa, A29DIR Alcamo-Trapani, A29DIR/A Diramazione per Birgi, A29RACC Diramazione per Punta Raisi, A29 RACCBIS Raccordo per via Belgio; lotto 18); 25 milioni per la Sicilia (lotto 19); 20 milioni per l’area afferente le strade dell’area compartimentale di Sassari (lotto 20) e 20 milioni per quelle di Cagliari (lotto 21) in Sardegna.

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AL VIA LA GARA D’APPALTO PER ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL’ITINERARIO CATANIA-GELA

Icona comunicati esiti gare

la gara, in regime di accordo quadro, è suddivisa in tre lotti per un investimento complessivo pari a 90 milioni di euro

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il bando di gara finalizzato all’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’itinerario Catania-Gela.
La gara, in regime di accordo quadro, è suddivisa in tre lotti di importo pari a 30 milioni di euro ciascuno, per un investimento complessivo pari a 90 milioni di euro.

Il primo lotto comprende la strada statale 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 80,200 al km 84,500, e la strada statale 417 “Di Caltagirone”, dal km 43,000 al km 70,100.
Il secondo lotto è finalizzato all’adeguamento della statale 417, dal km 12,000 al km 43,000.
Il terzo lotto comprende i lavori dal km 0,000 al km 12 della statale 417 e dal km 73,240 al km 91,830 della strada statale 117bis “Centrale Sicula”.

I concorrenti potranno presentare le proprie offerte per un solo lotto, qualificandosi unicamente per il lotto prescelto.
La durata massima dell’accordo quadro è fissata in 36 mesi.

Le gare verranno aggiudicate mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.
Le offerte digitali dovranno pervenire, esclusivamente in formato elettronico,  sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 di sabato 19 gennaio 2019.
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione Bandi e Avvisi.

Pagine