Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria: progetto Anas `#bastabuche sulle strade`. Parte la manutenzione della rete stradale per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, lunedì 28 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Umbria nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio i 3 bandi di gara, del valore di 5 milioni di euro ciascuno, prevedono l`esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali umbre.

Le offerte relative al primo bando, riguardante gli interventi sulle strade del centro manutentorio A, dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 25 gennaio 2016. Per ciò che riguarda il secondo bando, riguardante gli interventi sulla strada statale 3 bis, il termine di presentazione delle offerte scade alle ore 12.00 del 29 gennaio 2016. Infine, le domande di partecipazione al terzo bando, relativo agli interventi sulle strade del centro manutentorio B, dovranno pervenire entro le 12.00 del 4 febbraio 2016.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione relative ai bandi di gara presso Anas SpA - Ufficio Gare e Contratti del Compartimento della Viabilità per il Lazio, via Rizzieri, 142 - Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 27 dicembre 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: operazione `#bastabuche sulle strade`. Parte la manutenzione ordinaria della rete stradale per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Toscana nel prossimo triennio.
L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
La rete stradale di competenza in Toscana è stata suddivisa in tre aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda parte dell`itinerario E78 da Siena all`innesto E45 in provincia di Arezzo. Il secondo appalto riguarda le strade statali 1 `Aurelia`, 223 `di Paganico`, 398 `via Val di Cornia`, 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 62 `della Cisa`, 63 `del Valico del Cerreto`, 64 `Porrettana`, 716 `raccordo di Pistoia`, 67 `Tosco Romagnola`. Il terzo appalto riguarda le strade statali 223 `di Paganico`, 67 `Tosco Romagnola`, 73 `Senese Aretina`, 3bis `Tiberina` (E45), i raccordi Arezzo-Battifolle, Firenze-Siena e Bettolle-Siena e le varianti di Fucecchio, Empoli e Montopoli.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 15 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Lombardia nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza Anas in Lombardia è stata suddivisa in aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.

Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le strade statali 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 42 `del Tonale e della Mendola`, 45bis e ter `Gardesana Occidentale`, parte della strada statale 39 `del Passo di Aprica` da Corteno Golgi a Edolo, in provincia di Brescia, e il tratto della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` da Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, a Gera Lario, in provincia di Como.
Il secondo appalto riguarda le strade statali 9 e 9dir `Via Emilia`, 33 `del Sempione`, 336 e 336dir `dell`aeroporto di Malpensa`, 494 `Vigevanese`, 526 `Esticino`, 341 `Gallaratese`, 629 `del lago di Monate` e il raccordo di Magenta con raccordo Pavia-Bereguardo.
Il terzo appalto riguarda le strade statali 340 e 340dir `Regina, 233 `Varesina`, 342 `Briantea`, 344 `di Porto Ceresio`, 712 `Tangenziale di Varese`, 394 `del Verbano Occidentale`, 707 `Raccordo Gazzada-Varese`, 708 `Raccordo di Brogeda`, 38 `dello Stelvio`, 37 `del Maloja`, il tratto della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` da Gera Lario a Madesimo, 39 `del Passo di Aprica` in provincia di Sondrio e 301 `del Foscagno`.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 22 dicembre 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna: operazione `#bastabuche sulle strade`. Anas investe 15 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della rete stradale

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste dalla procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Emilia Romagna nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza in Emilia Romagna è stata suddivisa in tre aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le strade statali 45 `di Val di Trebbia`, 9 `Via Emilia`, 62 `della Cisa`, 63 `del Valico del Cerreto`, 12 `dell`Abetone e del Brennero` e le tangenziali di Piacenza, Reggio Emilia e Parma. Il secondo appalto riguarda le strade statali 9 `Via Emilia`, 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 64 `Porrettana`, 16 `Adriatica`, 67 `Tosco Romagnola`, 309 `Romea`, le tangenziali di Modena, Ferrara e Forlì e il raccordo Ferrara-Porto Garibaldi. Il terzo appalto riguarda le strade statali 16 `Adriatica`, 67 `Tosco Romagnola`, 72 `di San Marino`, 9 `via Emilia`, la E45 e la tangenziale di Cesena.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di offerta ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 22 dicembre 2015

Lazio, Roma,

Anas, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade` 300 milioni in tre anni per asfaltare l`intera rete

In Gazzetta Ufficiale 53 gare d`appalto per migliorare pavimentazione e segnaletica su 25 mila chilometri di strade ed autostrade nazionali previste nell`ambito della procedura di accordo quadro che consentirà sostanziali risparmi di tempo e risors
Parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`. Con un investimento di circa 300 milioni di euro in tre anni Anas avvia il suo grande progetto di manutenzione della rete stradale ed autostradale sull`intero territorio nazionale. Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, tra mercoledì 23 dicembre e lunedì 28 dicembre 2015, 53 gare d`appalto per l`affidamento in regime di accordo quadro dei lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su 25 mila chilometri di rete stradale Anas. I bandi riguardano 2 gare per un importo massimo lavori di 21 milioni di euro ciascuno e 51 gare per un importo massimo lavori di 5 milioni di euro ciascuno per un totale di 297 milioni di euro.
`Basta buche sulle strade. Grazie a questi accordi quadro, Anas potrà intervenire su tutta la propria rete in modo rapido ed efficace senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di nuove gare. Questo consentirà di poter programmare gli interventi di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica sulla rete, superando la logica passata del rappezzo, oltre a poter intervenire tempestivamente in caso di urgenza. E` una vera e propria rivoluzione per questo settore`, ha dichiarato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani.
Con gli accordi quadro previsti dal Codice degli Appalti vengono infatti fissate le condizioni e le prescrizioni in base alle quali affidare in appalto i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale con particolare riguardo alle prestazioni affidabili, alla durata dell`accordo quadro, al tetto di spesa entro il quale potranno essere affidate le prestazioni e alle modalità di esecuzione dei singoli contratti applicativi con i quali verrà data esecuzione all`accordo quadro.
Questa particolare procedura offre la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui se ne manifesta la necessità e si concretizza la disponibilità del relativo finanziamento, senza dover espletare una nuova gara di appalto che richiederebbe tempi generalmente lunghi. L`economia di scala conseguibile sulle lavorazioni con l`Accordo Quadro consente inoltre risparmi di tempo e risorse nonché una maggiore efficienza complessiva nella gestione degli interventi.
Tramite questi 53 accordi quadro, Anas prevede già nei primi mesi del 2016 di poter avviare tempestivamente a seguito della resa disponibilità dei finanziamenti, circa 106 interventi di manutenzione straordinaria del piano viabile compresi nel Contratto di Programma 2015 per complessivi circa 163 milioni di euro di importo investimento, di cui circa 130 milioni di euro di lavori.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 21 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde lungo le Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`

L`investimento complessivo è di oltre 10 milioni e 250 mila euro
Circa 10 milioni e 250 mila euro di fondi del bilancio Anas: è questo l`importo che l`Azienda investirà complessivamente in Sicilia per interventi sulle Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`, tra le province di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Enna e Catania.
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 21 dicembre 2015, infatti, verranno pubblicati 3 bandi di gara relativi a tre appalti di lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde.
Nel dettaglio gli appalti per servizi, della durata triennale, riguarderanno sostanzialmente il mantenimento in sicurezza della vegetazione situata ai margini delle carreggiate autostradali, sia allo scopo di garantire autostrade sicure per gli automobilisti che percorrono collegamenti fondamentali per la regione, sia per il mantenimento della bellezza paesaggistica.
Nel dettaglio, i lavori relativi al primo appalto triennale, del valore di oltre 4 milioni e 300 mila euro, consisteranno in servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde situate lungo l`Autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 e il km 52,000 comprese le aree di svincolo, il Raccordo per Punta Raisi ed il Raccordo per via Belgio. Gli interventi riguarderanno le province di Palermo e Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 16 febbraio 2016.
Il secondo bando di gara, del valore di 2 milioni e 200 mila euro, anch`esso triennale, riguarderà servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 52,000 e il km 114,800 dell`A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 ed il km 36,900 dell`A29 Dir `Alcamo - Trapani` e tra il km 0,000 e il km 13,100 della `Bretella per Birgi` comprese le aree di svincolo. Gli interventi riguarderanno la provincia di Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 dell`11 febbraio 2016.
Infine, il terzo bando di gara, del valore di oltre 3 milioni e 600 mila euro, relativo a servizi triennali di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 72,800 ed il km 192,800 dell`autostrada A19 Palermo-Catania, comprese le aree di svincolo, riguarderà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 9 febbraio 2016.
Le offerte relative ai tre bandi di gara vanno inviate ad Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 7 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della SS121 `Catanese` e sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale)

I lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro, verranno eseguiti in provincia di Caltanissetta e permetteranno la riapertura del tratto di carreggiata della statale 121 attualmente interdetta alla circolazione
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 7 dicembre 2015 un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` situato al km 125,100 della strada statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale), in provincia di Caltanissetta.
Nel dettaglio, i lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro finanziati con fondi del bilancio Anas, consisteranno nella stabilizzazione dei dissesti causati da una frana occorsa in corrispondenza del km 124,900 della statale 121 - che hanno reso necessaria l`interdizione al traffico di un tratto della carreggiata in adiacenza al Ponte `Cinque Archi` - mediante la realizzazione di una paratia di pali e nel completamento della sistemazione idraulica del Fiume Salso attraverso la costruzione di gabbionate e di strutture di protezione delle sponde.
La conclusione di tali lavori permetterà la riapertura del tratto di carreggiata attualmente interdetta alla circolazione a causa della frana.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 26 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 4 dicembre 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì 7 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di rimozione interferenze nell`ambito dell`intervento di adeguamento della SS534 `di Cammarata e degli Stombi` a Raccordo Autostradale

I lavori relativi all`appalto, del valore di oltre 1 milione di euro, verranno eseguiti in provincia di Cosenza
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 7 dicembre 2015, un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di rimozione di interferenze irrigue, propedeutiche all`esecuzione di alcune lavorazioni nell`ambito dell`intervento di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` a Raccordo Autostradale (categoria B - Megalotto 4), in provincia di Cosenza.
Nel dettaglio i lavori relativi all`appalto, del valore di oltre 1 milione di euro, permetteranno la rimozione delle interferenze costituite da tubazioni irrigue del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Settentrionali del Cosentino, per consentire il prosieguo dei lavori relativi alla strada statale 534 e, nel contempo, consentiranno la posa in opera di nuove tubature, allocate in maniera tale da ridurre al massimo gli eventuali disagi causati al futuro traffico autostradale da possibili lavori sulle tubature stesse.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 dell`11 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Calabria (U. O. Gare) con sede in Via E. De Riso, 2 - 88100, Catanzaro.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 4 dicembre 2015

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: al via il Piano di Manutenzione tra le province di Cosenza e Vibo Valentia. Oggi in Gazzetta Ufficiale i primi 10 bandi di gara telematici per 50 milioni di euro

Armani (Anas): `Stiamo mantenendo gli impegni per raggiungere l`obiettivo prefissato dal Governo. Gli interventi in gara verranno completati entro il prossimo 22 dicembre`
Prende il via oggi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di 10 bandi di gara telematici del valore complessivo di 50 milioni di euro (sui 21 totali per 105 milioni), il Piano di Manutenzione dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` per 58 km complessivi di infrastruttura autostradale tra le province di Cosenza e Vibo Valentia, in Calabria.

Le attività del Piano di manutenzione, che verranno avviate attraverso i lavori banditi quest`oggi, riguarderanno 47 km di autostrada (da Morano Calabro a Firmo/Sibari e da Cosenza Sud ad Altilia) e prevedranno interventi di rifacimento della pavimentazione stradale, di posa in opera di nuove barriere metalliche e di rifacimento della segnaletica verticale ed orizzontale, oltre che di adeguamento e miglioramento delle opere idrauliche di drenaggio delle acque di piattaforma.

`Anas sta mantenendo gli impegni allo scopo di raggiungere l`obiettivo prefissato dal Governo`, ha dichiarato il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani. `I lavori in gara oggi, infatti, insieme agli altri 11 che verranno pubblicati in GU a breve, verranno completati entro il prossimo 22 dicembre e permetteranno di innalzare notevolmente i livelli di sicurezza e funzionalità dell`autostrada e miglioreranno, sensibilmente, il confort di guida per i conducenti di tutti i veicoli`.

Nel dettaglio, i primi 6 bandi di gara telematici riguardano la tratta Cosenza Sud - Altilia e sono così suddivisi: il primo bando di gara riguarda lavori dal km 259,700 al km 268,133, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 26 maggio 2016; il secondo bando di gara dal km 268,133 al km 276,148, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 30 maggio 2016; il terzo bando di gara dal km 276,148 al km 286,000, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 26 maggio 2016; il quarto bando di gara dal km 286,000 al km 277,952, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 30 maggio 2016; il quinto bando di gara riguarda la tratta dal km 277,952 al km 267,240, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 1° giugno 2016 ed il sesto bando di gara dal km 267,240 al km 259,700, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 6 giugno 2016.

Gli altri 4 bandi telematici attengono alla tratta Morano Calabro - Firmo/Sibari e nel dettaglio: il settimo bando di gara riguarda lavori dal km 185,000 al km 194,500, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 1° giugno 2016; l`ottavo bando di gara il tratto dal km 194,500 al km 207,500, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 6 giugno 2016; il nono bando di gara il tratto dal km 207,500 al km 195,500, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 1° giugno 2016 ed il decimo ed ultimo bando in pubblicazione quest`oggi in Gazzetta Ufficiale attiene al tratto dal km 195,500 al km 185,000, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 6 giugno 2016.

`Gli interventi verranno eseguiti sul tracciato esistente - ha aggiunto Armani - senza quindi dover effettuare alcuna demolizione e ricostruzione delle carreggiate autostradali, con limitati impatti sul traffico autostradale e tempistiche di realizzazione notevolmente ridotte`.

L`iter per l`affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

`Entro il 18 aprile prossimo, - ha concluso il Presidente Armani - andranno in gara altri 11 bandi di gara (per altri 55 milioni di euro) di lavori del Piano di manutenzione. In quei lavori saranno compresi la sistemazione del corpo stradale della tratta di 11 km da Pizzo Calabro a Vibo Valentia/Sant`Onofrio nonché l`adeguamento degli impianti tecnologici delle gallerie, nuove dotazioni impiantistiche di info-mobilità e nuovi impianti di illuminazione degli svincoli`.

Tutte le offerte dovranno pervenire, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Sardegna, Cagliari,

#stradatecnologica Anas investe 7 milioni di euro in tre anni per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle strade statali in varie province della Sardegna

Oggi in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Operazione #stradatecnologica. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi la gara d`appalto che prevede un investimento di circa 7 milioni di euro per i prossimi tre anni, destinati alla manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici installati in galleria su molte delle strade statali sarde.

In particolare, i lavori interesseranno le gallerie presenti nelle strade statali delle province di Cagliari, Nuoro e Ogliastra e sulla strada statale 131 `Diramazione Centrale Nuorese`.

I lavori permetteranno il mantenimento in efficienza degli impianti nonché la realizzazione di interventi straordinari per implementare gli impianti tecnologici esistenti, con conseguenti benefici per la sicurezza degli automobilisti.

L`iter per l`affidamento dell`appalto è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità, nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi il risparmio di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 3 maggio 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Pagine