Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria`, sulla strada statale 33 `del Sempione` e sulla strada statale 34 `del Lago Maggiore`

Le gare prevedono un investimento complessivo pari a circa 2,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani venerdì 18 ottobre 2013, due bandi di gara per l`affidamento dei lavori sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria` in provincia di Asti e Cuneo e sulle strade statali 33 `del Sempione` e 34 `del Lago Maggiore` in provincia di Verbania, che rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il primo bando riguarda i lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione sui ponti e viadotti della strada statale 231 `di Santa Vittoria` nelle province di Asti e Cuneo. L`appalto prevede un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Il secondo bando prevede, per un importo complessivo di oltre 1,5 milioni di euro, l`affidamento dei lavori di protezione e ripristino delle strutture in calcestruzzo armato di alcuni viadotti ubicati nel tratto compreso tra il km 96,000 e il km 125,000 della strada statale 33 `del Sempione` ed in corrispondenza del km 34,900 della strada statale 34 `del Lago Maggiore`, in provincia di Verbania. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 430 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le imprese che intendono partecipare alle due gare dovranno mandare le domande di partecipazione ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Piemonte - Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Torino entro e non oltre le ore 13,00 di giovedì 14 novembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutte le gare d`appalto è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 17 ottobre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: gara d`appalto per lavori di riqualificazione di quattro viadotti sulla SS73bis `di Bocca Trabaria`

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per oltre 5,6 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 21 ottobre 2013, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di riqualificazione di quattro viadotti sulla strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, in località Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino: viadotto `Metauro III` (km 85,285), viadotto `Santa Maria` (km 88,040), viadotto `Pian di Gualdo` (km 89,035) e `Tarugo` (km 91,250).

I lavori, per un valore complessivo di oltre 5,6 milioni di euro, avranno una durata di 450 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.

Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 4 dicembre 2013 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.

L`appalto rientra tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 18 ottobre 2013

Lazio, Roma,

Anas, presentati i risultati del Piano per l`esodo estivo 2013

Pietro Ciucci: maggiori volumi di traffico dovuti alle lunghe percorrenze, ma senza un aumento delle code o dei disagi sulla rete stradale e autostradale
Il Presidente di Anas, Pietro Ciucci, ha illustrato oggi il bilancio conclusivo con i risultati del Piano dell`esodo estivo 2013, elaborato preventivamente dall`Anas d`intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Prefetture, la Polizia Stradale, gli Enti locali, i Carabinieri, la Protezione Civile e condiviso dal Centro di Coordinamento Nazionale, Viabilità Italia.
`Nonostante la crisi - ha spiegato Pietro Ciucci - questa estate gli italiani, pur modificando il proprio modo di viaggiare, non hanno rinunciato alle vacanze, dimostrando una tendenza a ridurre le vacanze di brevissimo periodo. Infatti, l`incremento di traffico è dovuto principalmente agli spostamenti delle lunghe percorrenze`.
Lo attestano i flussi di traffico sulla rete stradale e autostradale dell`Anas, che sono in leggero aumento rispetto al 2012.
Nel Nord Italia, sulla SS 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, principale arteria di collegamento con le località turistiche della Valtellina, si è registrato un aumento dei volumi di transito giornalieri medi del 10,6% rispetto allo scorso anno e sul raccordo autostradale 14 della Grande Viabilità Triestina, di collegamento con la Slovenia, i flussi sono aumentati dell`1,2%.
Nel Centro sulla strada statale 3 bis, nel tratto umbro della E45, il traffico giornaliero medio ha avuto un incremento del 2,4% e sul Grande Raccordo Anulare di Roma, i flussi di traffico sono aumentati del 2,9% rispetto allo scorso anno.
Anche la rete stradale del Sud ha dovuto supportare un traffico enorme, dovuto alla scelta di molti automobilisti di utilizzare le strade statali anziché le autostrade a pedaggio, al fine di ridurre i costi del viaggio. Si tratta di un dato che emerge dalla Valle d`Aosta alla Sicilia.
Sulla SS16 in Puglia, nel Salento - una delle mete preferite quest`anno -, i flussi di traffico sono aumentati del 3,3%. Sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto salernitano dove insiste circa il 75% del traffico annuale, nel mese di agosto l`incremento dei transiti è stato dell`1,47% rispetto al 2012 e nel tratto calabro lucano è aumentato del 14,2% rispetto al 2012.
`All`aumento del volume dei transiti e dei flussi di circolazione - ha proseguito Pietro Ciucci - non è corrisposto un aumento delle code su tutta la rete stradale e autostradale. Anzi, su una parte importante della rete stradale e autostradale italiana si è registrato un traffico più fluido rispetto al passato, senza particolari disagi e con tempi di percorrenza contenuti, e soprattutto è nettamente migliorata la qualità del viaggio di chi si è recato in vacanza`.
Ad esempio, anche quando al culmine dell`esodo, il 10 agosto, sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all`altezza della galleria Rufoli, si è registrato un picco di 4.500 vetture/ora, gli automobilisti

hanno potuto percorrere l`autostrada da Salerno a Villa San Giovanni in poco più di 4 ore, rispettando i limiti di velocità, se non si contano le eventuali soste.
Nel periodo dell`esodo estivo l`Anas ha impiegato in turnazione 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento e 1070 automezzi, avvalendosi per il controllo e la gestione del traffico di circa 2.360 telecamere fisse o mobili e di 430 Pannelli a Messaggio Variabile. La Sala Operativa nazionale Anas ha emesso - nell`arco di tempo del Piano dell`esodo - 92 bollettini informativi e gestito oltre 5844 eventi.
`Garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione - ha ricordato il Presidente di Anas Pietro Ciucci - è stato l`obiettivo dell`Anas per l`esodo che si è appena concluso e questo obiettivo è stato compreso dagli utenti: nel periodo dell`esodo, il sito dell`Anas è stato consultato 3,5 milioni di volte, con un incremento dell`80% rispetto allo scorso anno; i tweet diffusi tramite oltre 26 mila follower di @stradeanas sono stati visualizzati oltre 60 milioni di volte a settimana; il giornale telematico di approfondimento www.lestradedellinformazione.it è stato consultato da oltre 150 mila lettori; i 95 bollettini della web tv www.stradeanas.tv e i bollettini radiofonici settimanali, diffusi attraverso 91 radio locali, hanno raggiunto un totale di oltre 2,4 milioni di ascoltatori certificati audiradio; la pagina su facebook dedicata all`Esodo estivo ha contato 20.600 utenti che hanno interagito tra loro e si sono informati sulle condizioni del traffico prima di partire e sulle misure di sicurezza da adottare (cinture, seggiolini etc.); tutto questo senza dimenticare le migliaia di chiamate telefoniche al `Pronto Anas` 841148 e tutti gli altri sistemi di informazione, come i pannelli a messaggio variabile posti sulle strade e le autostrade, che hanno fornito anche i tempi medi di percorrenza agli automobilisti in transito`.
L`Anas nel solo mese di agosto, inoltre, ha emesso 176 comunicati stampa relativamente alla mobilità dell`intera rete nazionale, con una produzione di informazione che ha prodotto 960 lanci di agenzia e oltre 3.000 articoli di stampa (sia nazionale che locale e sia web) tra comunicazioni di servizio, cronache, inchieste, approfondimenti e commenti.
Infine, nello stesso periodo, l`iniziativa promossa dall`Anas con il patrocinio e la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana per l`UNESCO e della scuola di scrittura creativa `Le Officine del Racconto`, ha raggiunto quasi un milione di visualizzazioni, con oltre 3200 iscritti alla pagina su facebook e quasi 400 partecipanti al concorso letterario su facebook `Racconti on the road`.
`L`impegno della comunicazione per la sicurezza stradale - ha concluso Pietro Ciucci - si può realizzare e si deve realizzare anche al fine di valorizzare la dignità umana. L`Italia, negli ultimi undici anni, tra il 2001 e il 2012, ha conseguito l`obiettivo di ridurre gli incidenti mortali del 48,6 per cento, avvicinandosi all`obiettivo del dimezzamento degli incidenti indicato dall`Ue. Ciononostante, non possiamo accontentarci. Abbiamo il dovere di perseguire verso l`azzeramento della mortalità per incidenti stradali. Sembra un`utopia, ma è il nostro vero obiettivo. Per tendere a questo obiettivo bisogna puntare a strade ancora più efficienti. Ecco quindi l`importanza del programma di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie della rete stradale nazionale dell`Anas previsto dal `Decreto del Fare`, del valore di circa 300 milioni di euro, che tra agosto e settembre si è già trasformato in 100 bandi di gara`.

Roma, 12 settembre 2013

Toscana, Firenze,

Firenze, Anas: affidati i lavori di ripristino e adeguamento della segnaletica sul raccordo autostradale Siena-Firenze

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino e adeguamento della segnaletica verticale e di margine lungo l`intero tracciato del raccordo autostradale Siena-Firenze, per un valore complessivo di circa 800mila euro.

L`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI Omnia Strade Sas - Opera Appalti Srl, con sede in provincia di Salerno.
I lavori avranno una durata contrattuale di 7 mesi a partire dal momento della consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 14 ottobre 2013

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per interventi di ripristino sulla strada statale 283 `Delle Terme Luigiane`

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì l`Anas pubblicherà un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 283 `Delle Terme Luigiane`, in provincia di Cosenza, finalizzati al ripristino di tratti localizzati delle calotte, dei marciapiedi e delle aree di imbocco delle gallerie, nonché all`installazione di sistemi di raccolta dell`acqua.

Il bando, che prevede un investimento di oltre un milione e 300 mila euro, rientra tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La durata dei lavori è prevista in 200 giorni a partire dalla data di consegna, comprensivi di 20 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

Il capitolato di oneri e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare e Contratti nei giorni martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 25 novembre 2013 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto per interventi sulle autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e A29dir `Alcamo-Trapani`

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 10 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì l`Anas pubblicherà tre bandi di gara finalizzati ai lavori di ripristino della sovrastruttura stradale e del piano viabile sulle autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e A29dir `Alcamo-Trapani`, per un investimento complessivo, interamente finanziato con risorse dell`Anas, pari a quasi 10 milioni di euro.

La prima gara, per un investimento di quasi 4 milioni di euro, interessa l`autostrada A19 `Palermo-Catania`, nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 145,000.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 250 giorni dalla data del verbale di consegna, comprensivi di 40 giorni per andamento stagionale sfavorevole.
Le offerte vanno presentate entro le ore 12:00 del 18 novembre 2013.

La seconda gara, di pari importo, riguarda l`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 114,000.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data del verbale di consegna, comprensivi di 10 giorni per andamento stagionale sfavorevole.
Le offerte devono essere presentate entro le ore 12:00 del 19 novembre 2013.

La terza gara, infine, prevede un investimento di quasi 2 milioni di euro e riguarda l`intera estensione dell`autostrada A29dir `Alcamo-Trapani`.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data del verbale di consegna, comprensivi di 10 giorni per andamento stagionale sfavorevole.
In questo caso, le offerte devono essere presentate entro le ore 12:00 del 22 novembre 2013.

Il capitolato di oneri e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare dalle ore 9:30 alle ore 12:30, dal lunedì al venerdì.

Le offerte vanno inviate a: Anas SpA - Direzione Regionale per la Sicilia - U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: lunedì 14 ottobre 2013 in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di costruzione della nuova variante della strada statale 95 `di Brienza` in provincia di Potenza


L`Anas pubblicherà lunedì 14 ottobre 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per lavori di costruzione del 6° lotto (1° e 2° stralcio) della nuova variante della strada statale 95 `di Brienza`, in provincia di Potenza, per un importo complessivo di oltre 103 milioni di euro.
L`opera rientra tra le infrastrutture strategiche interregionali e regionali comprese nel Piano nazionale per il Sud. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 1220 giorni consecutivi comprensivi della redazione del progetto esecutivo e dell`esecuzione delle opere.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 30 ottobre 2013.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione ordinaria sull`intera rete delle strade statali nelle province di Potenza e Matera


L`Anas pubblicherà domani 11 ottobre 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per lavori di manutenzione ordinaria sull`intera rete compartimentale per il tirennio 2014-2016, per un importo complessivo di quasi 1 milione di euro.
I lavori si svolgeranno su tutte le strade statali di competenza Anas nelle province di Potenza, Matera e ai confini con la provincia di Salerno per interventi di ripristino o sostituzione degli impianti tecnologici, di illuminazione, ventilazione, segnalazione, antincendio e controllo su tratti stradali o in galleria.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 6 novembre 2013.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicato l`appalto per lavori di sistemazione idraulica lungo le tratte dei fiumi `Irno` e `Grancano` a Salerno


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara per l`appalto di interventi urgenti lungo le tratte dei fiumi `Irno` e `Grancano` a Salerno, per un importo complessivo di 640 mila euro.
Gli interventi riguardano, in particolare, i lavori di sistemazione idraulica e di sigillatura di una condotta fognaria in attraversamento subalveo. L`area dei lavori è interessata dalle strutture portanti del ramo A dello svincolo dell`autostrada A3 Salerno-Fratte.
L`appalto è stato aggiudicato alla società 3D INGEGNERIA E COSTRUZIONI S.r.l. con sede in Caserta, Via Lamberti ed.A4.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per interventi di pavimentazione su strade statali nelle province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria

Gli interventi prevedono un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà due bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria di pavimentazione, in tratti salutari, su varie strade statali della regione Calabria, per un investimento complessivo di un milione e settecento mila euro, interamente finanziati con risorse dell`Anas.

Il primo bando di gara interessa le province di Catanzaro e Crotone, per un importo di 960 mila euro, e prevede interventi di pavimentazione sulle strade statali 19 Quater `Delle Calabrie`, 106 `Jonica`, 107 `Silana Crotonese`, 109 e 109 bis `Della Piccola Sila`, 179 e 179 dir `Del Lago Ampollino, 182 `Delle Serre Calabre`, 280 `Dei Due Mari`, 713 `Trasversale delle Serre`. La durata dei lavori è fissata in 120 giorni.

Il secondo bando interessa la provincia di Reggio Calabria, per un importo di 740 mila euro, e prevede interventi di pavimentazione sulla strada statale 682 `Jonio-Tirreno` e sul Raccordo autostradale di Reggio Calabria. La durata dei lavori è fissata in 120 giorni.

Il capitolato di oneri e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare e Contratti nei giorni martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 18 novembre 2013 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine