Tu sei qui

Cerca

Liguria, Anas: consegnati lavori per 2 milioni di euro per la messa in sicurezza della strada statale 1 `Aurelia`, nei tratti danneggiati dall`alluvione


Prosegue il lavoro dell`Anas di sistemazione e consolidamento della strada statale Aurelia in Liguria. L`Anas ha avviato oggi i lavori di ripristino delle pendici di monte dei cigli stradali, delle opere idrauliche e delle barriere danneggiate dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre 2011 nei tratti della strada statale 1 `via Aurelia` compresi tra il km 428,000 e il km 444,500, in provincia di La Spezia.

L`obiettivo dell`Anas, come già con l`apertura della galleria Padivarma realizzata in soli 8 mesi, è quello proseguire nel miglioramento delle condizioni di sicurezza su un`arteria strategica come l`Aurelia. I lavori prevedono interventi di rifacimento delle barriere di sicurezza, reti di protezione delle scarpate e barriere paramassi, oltre alla realizzazione di una scogliera che completa un tratto già realizzato dall`Anas sul fiume Vara, all`altezza del km 436,800 della statale 1 `via Aurelia`.

L`impegno economico complessivo di Anas è di oltre 2 milioni di euro.
Il termine dei lavori, consegnati alla ditta Dapam s.r.l. aggiudicataria della gara, è previsto per giugno 2013.

Genova, 9 novembre 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre appalti per lavori in provincia di Piacenza, Modena e Ravenna, per complessivi 6,2 milioni di euro

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 9 novembre 2012, tre bandi di gara per oltre 6,2 milioni di euro complessivi. Gli appalti riguarderanno lavori sulla strada statale 45 `di Val di Trebbia`, in provincia di Piacenza; sulla strada statale 309 `Romea`, in provincia di Ravenna e sulla Tangenziale Nord di Modena.

In particolare, il primo appalto prevede lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all`innalzamento degli standard di sicurezza della SS45 `di Val di Trebbia` nel tratto compreso tra Ponte Lenzino (km 78,200) e Bobbio (km 94,000), in provincia di Piacenza.

Gli interventi, per un valore complessivo di oltre 3,4 milioni di euro, avranno una durata di sei mesi dal momento della consegna.

Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del 5 dicembre 2012.

Il secondo bando di gara riguarda l`affidamento dei lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 309 `Romea`, in tratti saltuari tra il km 0,000 e il km 7,000, a Ravenna.

Gli interventi, per un importo complessivo di oltre 1,7 milioni di euro, avranno una durata di tre mesi dal momento della consegna.

Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del 11 dicembre 2012.

Il terzo appalto, infine, prevede interventi di risanamento della sovrastruttura stradale, fornitura e posa in opera di barriere fonoassorbenti, barriere di sicurezza e giunti sulla tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo.

I lavori, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro, avranno una durata di sette mesi dal momento della consegna.

Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del 11 dicembre 2012.

Per tutte e tre le gare d`appalto le domande vanno fatte pervenire ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 8 novembre 2012

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: oggi in Gazzetta ufficiale l`esito di gara per i lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale su alcuni tratti della A29 Palermo-Mazara del Vallo


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara relativo ai lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sui tratti della A29 Palermo-Mazara del Vallo nei tratti compresi tra il km 95,380 e il km 107,779, in direzione Mazara del Vallo e tra il km 20,590 e il km 0,000, in direzione Palermo.

L`importo complessivo è di circa 2,3 milioni di euro e l`impresa aggiudicataria è Sofia S.r.l. con sede a Grotte, in provincia di Agrigento.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it

Palermo, 9 novembre

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione di una rotatoria tra la strada statale 7 `Via Appia` e la sp 23 a Castellaneta, in provincia di Taranto

L`intervento prevede un investimento di 600 mila euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà il bando di gara relativo alla realizzazione di una rotatoria tra la strada statale 7 `Via Appia` e la sp 23, a Castellaneta, in provincia di Taranto.

L`intervento, che prevede un impegno finanziario pari a 600 mila euro finanziati con risorse dell`Anas, è finalizzato all`innalzamento degli standard di sicurezza stradale, considerando che l`attuale incrocio a raso è caratterizzato da elevati flussi di traffico che, provenienti dalla Statale 7, attraverso la S.P. 23 si dirigono verso lo svincolo autostradale di Mottola-Castellaneta dell`autostrada A14.

I lavori dovranno essere conclusi entro 180 giorni dalla data del verbale di consegna.

Il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso ai documenti è fissato alle 12:00 del 4 dicembre.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 10 dicembre a: Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi,15 - 70125 Bari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara per lavori di adeguamento della sede stradale e delle opere di sostegno delle protezioni marginali lungo un tratto di SS34, in provincia del Verbano Cusio Ossola per un importo di oltre 7 milioni


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara relativo ai lavori di adeguamento della sede stradale e delle opere di sostegno delle protezioni marginali tra il km 29,000 ed il km 39,000 della strada statale 34 `del lago Maggiore`, in provincia del Verbano Cusio Ossola.
L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 7 milioni di euro e l`impresa aggiudicataria è NOTARI LUIGI S.p.A. con sede in via Filippo Casati, 44 - Milano.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it.

Torino, 29 ottobre 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: bando di gara da oltre quattro milioni di euro per lavori di manutenzione sulla statale 3 Bis `Tiberina` E45 in provincia di Forlì - Cesena


L`Anas domani, venerdì 19 ottobre 2012, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle solette e della pavimentazione ammalorata del viadotto `Case Bruciate` tra il km 170,359 ed il km 172,200 della statale 3 Bis `Tiberina` E45 in provincia di Forlì - Cesena.

L`importo dei lavori ammonta ad oltre quattro milioni di euro.

L`intervento che dovrà concludersi entro 540 giorni dalla data di consegna dei lavori, rientra in un più ampio programma di manutenzioni straordinarie attivato dal Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna e contribuisce al mantenimento della piena funzionalità delle strade affidate alla gestione Anas, con particolare attenzione alla sicurezza degli utenti della strada.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26 novembre 2012 presso la sede del Compartimento Anas della Viabilità per l`Emilia Romagna in Via Masini, 8 a Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it .

Bologna, 18 ottobre 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per lavori di manutenzione stradale, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per lavori di manutenzione stradale, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro. La prima gara prevede i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale ammalorata e della segnaletica orizzontale nel tratto compreso tra il km 0,000 e 7,250 del Raccordo autostradale Salerno-Avellino, in provincia di Salerno. L`appalto è stato aggiudicato alla società Albanese Perforazioni S.r.l., con sede a Ripalimosani (CB). La seconda gara riguarda interventi di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali - svincoli inclusi - in tratti saltuari della strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, tra il km 54,600 e 55,500, in provincia di Salerno. L`impresa aggiudicataria è la Cieffe Costruzioni S.r.l., con sede a Santa Maria La Carità (NA). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 12 ottobre 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo a lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Campania


L`Anas pubblicherà domani 12 ottobre 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara relativo a lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Campania di competenza del Compartimento Anas, nelle province di Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e Benevento. Il bando riguarda, in particolare, gli interventi di gestione ordinaria degli impianti tecnologici per l`anno 2013, per un importo complessivo di 800 mila euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. ? Compartimento della Viabilità per la Campania ? Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 22 novembre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 11 ottobre 2012

Lombardia, Milano,

L’Anas in Lombardia, Pietro Ciucci: investimenti per 4,8 miliardi di euro tra lavori realizzati, in corso e programmati


In occasione dell’inaugurazione della variante di Valsolda alla strada statale 340 “Regina”, in provincia di Como, l’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci ha tracciato un bilancio dell’impegno della Società nella regione Lombardia dove gestisce direttamente una rete stradale di quasi 1000 km.
“Il totale degli investimenti complessivi a partire dal 2006 – ha affermato Pietro Ciucci -, per lavori realizzati, in corso e programmati in Lombardia sulla rete Anas ammonta a 4,8 miliardi di euro”.
L’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di circa 730 milioni di euro (compresa la variante di Valsolda inaugurata oggi). Gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 1 miliardo di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a 539 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 2,5 miliardi di euro.
In particolare, sulla strada statale 36 ‘del Lago di Como e dello Spluga’, proseguono i lavori di realizzazione della connessione con il sistema autostradale di Milano nei Comuni di Monza e Cinisello Balsamo, di importo complessivo pari a circa 330 milioni di euro. Si prevede l’apertura al traffico della galleria di Monza per il mese di marzo 2013. Sulla stessa strada sono stati recentemente consegnati i lavori di consolidamento del contorno roccioso e del rifacimento del rivestimento dissestato della galleria Monte Piazzo (canna nord e canna sud) al km 84,000 per un importo di 29 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2014.
Sulla strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” sono in fase di ultimazione i lavori di ammodernamento e di completamento nel tratto tra Darfo ed Edolo, per un importo complessivo di 196 milioni di euro. L’ultimazione dei lavori e la conseguente apertura al traffico, è prevista per dicembre 2012. Sulla stessa strada, inoltre, sono in corso i lavori relativi alla variante nei comuni di Albano S. Alessandro e Trescore Balneario per un importo di circa 42 milioni di euro. L’apertura al traffico è prevista per il mese di novembre 2012.
Sulla strada statale 38 “dello Stelvio” sono in corso i lavori riguardanti la variante di Morbegno, primo lotto, primo stralcio, tronco A, dallo svincolo di Fuentes allo svincolo di Cosio. I lavori hanno richiesto un investimento complessivo di 226 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per la primavera 2013.
Sulla strada statale 39 “del Passo di Aprica” sono già stati aperti al traffico la galleria di San Sebastiano nel comune di Edolo nonché il ponte sul torrente Ogliolo nel comune di Corteno Golgi. E’ in fase di ultimazione la galleria di Corteno Golgi la cui apertura al traffico è prevista per il prossimo 30 ottobre. L’importo complessivo dell’intervento è di 20 milioni di euro.
Sulla strada statale 344 “di Porto Ceresio” proseguono i lavori relativi alla variante nei comuni di Arcisate e Bisuschio per un importo complessivo di circa 28 milioni di euro e l’ultimazione è prevista entro il 2013.
Per quanto riguarda le opere in project financing, sono in corso gli interventi di adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie della rete stradale del Compartimento Anas della Lombardia che si concluderanno entro giugno 2013 per un importo di circa 235 milioni di euro. Gradualmente il Concessionario sta assumendo in gestione le gallerie adeguate; ad oggi sono state consegnate 92 gallerie sulle 98 gallerie della concessione.
Tra le opere di imminente avvio, segnaliamo, sulla strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” i lavori costruzione della Tangenziale sud di Bergamo, primo tratto, da Zanica a Stezzano, per un importo di oltre 27 milioni di euro.
Per quanto riguarda gli interventi in fase di attivazione, tra gli altri, va ricordata la pubblicazione del bando di gara relativo al secondo stralcio del lotto 1 variante di Morbegno, dallo svincolo di Cosio allo svincolo di Tartano, sulla strada statale 38 “dello Stelvio” per un importo di 280 milioni di euro.
Tra i principali interventi programmati in base alla Legge Obiettivo, vanno ricordati invece sulla strada statale 33 “del Sempione”, la variante tra gli abitati di Rho e Gallarate, accessibilità a Malpensa, per 435 milioni di euro; sulla strada statale 11 “Padana Superiore” i lavori della variante di Abbiategrasso per 445 milioni di euro; sulla strada statale 341 “Gallaratese” i lavori di costruzione del collegamento stradale tra Samarate e il confine con la provincia di Novara per 262 milioni di euro.
Da segnalare infine, tra gli altri interventi di futura attivazione, sulla strada statale 340 “Regina” la variante tra Colonno e Griante per un tracciato di circa 10 km ed un importo di 330 milioni di euro.

Como, 10 ottobre 2012

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: illustrato a Istituzioni ed Enti locali comaschi il programma dei lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della galleria ?Cernobbio`, lungo la strada statale 340 `Regina`

Pietro Ciucci: l`impegno dell`Anas sarà volto, come sempre, a ridurre i disagi all`utenza,
ma piccoli sacrifici saranno necessari per avere un tunnel assolutamente all`avanguardia
L`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci ha presentato oggi alle Istituzioni e agli Enti locali, riuniti presso la Prefettura di Como, il programma dei lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della galleria ?Cernobbio`, nell`omonimo territorio comunale, lungo la strada statale 340 `Regina`.
Rilevante sia per lunghezza (2,4 km) che per collocazione sul territorio (la SS340 ha fatto registrare, nel mese di settembre, un traffico medio di 13.200 veicoli al giorno), la galleria di ?Cernobbio` verrà totalmente riqualificata attraverso due distinti interventi che procederanno in parallelo: uno per il risanamento delle strutture della galleria e l`altro per l`adeguamento e la razionalizzazione degli impianti tecnologici e di sicurezza.
`I lavori di ingegneria civile ? ha dichiarato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci ? prevedono la demolizione e ricostruzione della controsoffittatura in cemento armato che delimita il vano superiore di alloggiamento degli impianti, l`impermeabilizzazione di alcune porzioni di galleria, il consolidamento del rivestimento in corrispondenza delle piazzole di sosta, il rivestimento delle pareti del tunnel con pannelli in ceramica e l`adeguamento della ?galleria-finestra` (via di accesso ai mezzi di soccorso), per un investimento complessivo di 14 milioni di euro`.
`Per mitigare i disagi alla circolazione generati dall`intervento ? ha proseguito Pietro Ciucci ? il cronoprogramma prevede che i lavori si svolgano prevalentemente di notte, tra le ore 22.00 e le ore 6.00, a esclusione di un periodo di circa 20 giorni, nella fase iniziale del cantiere a partire dal prossimo 26 ottobre, durante il quale la galleria verrà chiusa al traffico anche in orario diurno per permettere la demolizione, a ciclo continuo, dell`attuale controsoffittatura. Inoltre, a partire dal 12 ottobre, sempre in orario notturno, sono previste 10 notti di chiusura della galleria per consentire l`installazione degli impianti di illuminazione provvisoria`.
Durante la chiusura della galleria, i flussi di traffico leggero verranno deviati lungo la parallela strada provinciale 71.
Poiché il tracciato che passa all`interno dell`abitato di Cernobbio non è idoneo al transito dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, i mezzi pesanti verranno indirizzati lungo gli itinerari consigliati, costituiti dalla strada statale 36, attraverso la strada provinciale ex SS639 Como?Erba, e dal percorso Como?Lugano?Menaggio.
I percorsi alternativi verranno evidenziati mediante apposita segnaletica installata nei punti salienti dei percorsi e verrà integrata con una serie di pannelli a messaggio variabile, posizionati anch`essi in prossimità delle aree di intersezione.
L`aggiudicatario dei lavori di risanamento, il raggruppamento temporaneo d`Imprese Collini S.p.A. ? Notari S.p.A., con sede a Milano, si è impegnato a eseguire i lavori, consegnati lo scorso 19 settembre, in 600 giorni in luogo dei 700 giorni, naturali e consecutivi, previsti nel progetto posto a base di gara in totale coordinamento e sintonia con gli interventi di adeguamento degli impianti, del valore di circa 9 milioni di euro che verranno realizzati dal Concessionario Tunnel Gest S.p.A..
Proprio in considerazione del numero di gallerie presenti non solo lungo la strada statale `Regina` ma anche nell`ambito dell`intera rete compartimentale, l`Anas, nel 2007, ha deciso di attivare un project financing presso il Compartimento di Milano, per le attività di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione, adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all`interno delle gallerie e la loro successiva gestione.
In Lombardia sono presenti 162 gallerie su un totale di 1235 in esercizio in tutta Italia, per oltre 140 km complessivi di gallerie su un totale nazionale di 754 km.
`Le attività che l`Anas eseguirà all`interno della galleria di `Cernobbio`, per un totale di 23 milioni di euro - ha concluso Pietro Ciucci -, confermano il grande impegno dell`Azienda per la ristrutturazione e l`ammodernamento del tunnel e, conseguentemente, per l`implementazione delle condizioni di sicurezza dell`intera viabilità comasca`.
Como, 10 ottobre 2012

Pagine