Tu sei qui

Cerca

Veneto, Anas: approvato il progetto definitivo del 1° stralcio della tangenziale est di Vittorio Veneto Pietro Ciucci: si avviano le procedure che porteranno all’inizio effettivo dei lavori del collegamento La Sega-Rindola


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo del 1° stralcio dei lavori di realizzazione della variante alla strada statale 51 “di Alemagna”, che costituisce il tratto La Sega-Rindola della tangenziale est di Vittorio Veneto, con collegamento diretto con via Virgilio, per un importo pari a 65 milioni di euro.

“Con questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si avviano le procedure che porteranno al bando di gara in appalto integrato e all’inizio effettivo dei lavori del collegamento La Sega-Rindola, nel giro di un anno”.

L’ intervento della variante di Vittorio Veneto – collegamento La Sega-Ospedale, è inserito nel piano degli Investimenti Anas 2007–2011, nella sezione “Opere infrastrutturali di nuova realizzazione”, per un impegno economico complessivo di circa 87 milioni di euro.

“Il progetto approvato dal Consiglio di Amministrazione – ha concluso il Presidente Pietro Ciucci –, adeguato alle nuove disposizioni di legge e al nuovo prezziario, è stato redatto tenendo conto delle richieste avanzate dai vari Enti e Amministrazioni locali in sede di rilascio dei pareri e delle autorizzazioni di competenza”.

L’opera in progetto ha un tracciato lungo complessivamente circa 2350 metri e prevede tra le opere d’arte maggiori due ponti sul fiume Meschio, la Galleria naturale Sant’Augusta e la galleria artificiale Via Carso.

Roma, 28 maggio 2009

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un trattato stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio” nel tratto compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in


Lunedì 25 maggio 2009 sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un tratto stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio”, compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in provincia di Varese, per un importo di oltre 17 milioni di euro.

“Un’opera molto attesa – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che consentirà di migliorare la viabilità della provincia di Varese, riducendo il traffico nei centri abitati di Arcisate e Bisuschio”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le ore 12.00 del 1 luglio 2009.
Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 800 giorni, di cui 60 per la redazione del progetto esecutivo e 740 per l’esecuzione dei lavori.
L’opera è inserita nel Contratto di programma 2007 – 2011 e l’appalto è finanziato con i fondi ordinari con Appaltabilità 2008 e sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 22 maggio 2009

A3 Salerno-Reggio Calabria: venerdì 29 maggio sarà chiuso al traffico lo svincolo di Salerno in entrambe le direzioni per il passaggio del Giro d’Italia

La chiusura durerà circa 30 minuti per evitare l’afflusso di veicoli nel centro urbano e nella zona porto di Salerno durante la manifestazione ciclistica
L’Anas comunica che, per consentire il passaggio del Giro d’Italia, venerdì 29 maggio dalle ore 13,30 alle ore 14,00 sara’ chiuso al traffico lo svincolo di Salerno in uscita in entrambe le direzioni al km 0 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per evitare l’afflusso di veicoli nel centro urbano e nell’area porto di Salerno dove sono stati predisposti i percorsi per la gara ciclistica.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a Salerno e provenienti da entrambe le direzioni dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Salerno-Fratte e percorrere la tangenziale oppure seguire le indicazioni per i percorsi cittadini.
La tappa in Campania del Giro d’Italia prevede l’inizio della corsa ad Avellino alle ore 13,00 e l’arrivo a Salerno poco prima delle 14,00. La manifestazione ciclistica toccherà anche i comuni di Cava dei Tirreni, Vietri sul mare, la costiera Amalfitana, la penisola Sorrentina e si concluderà intorno alle 17,30 nel comune di Ercolano in provincia di Napoli.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda, pertanto, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di rafforzamento della pavimentazione della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, in provincia di Milano


Domani, 22 maggio 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e, in particolare, per il rafforzamento della pavimentazione stradale con asfalto drenante dal km 12,900 al km 19,900, in provincia di Milano, per un importo di circa 4 milioni di euro.

“Un investimento importante – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che testimonia il reale impegno di Anas nei confronti della statale più trafficata della Lombardia”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. Compartimento della Lombardia, Via C. D`Ascanio, 3 - 20142 Milano, entro le ore 21.00 del giorno 22 giugno 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 21 maggio 2009

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta”


L’Anas domani 15 maggio 2009 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta” al km 90,568, in corrispondenza dell’ingresso ovest al Comune di Nus, con demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Saint Barthelemy e raccordo con la strada regionale 36.

L’importo dei lavori è di oltre 2,4 milioni di euro.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 420 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’Anas aggiudicherà la gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 13 del giorno 16 giugno 2009.

Le offerte relative al bando di gara e relativa documentazione dovranno essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta, specificando Ufficio Gare e Contratti, con sede in via Grand Eyvia, 12, 11100 Aosta, telefono 0165215311 e telefax 0165215331.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 14 maggio 2009

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di rifacimento del manto stradale sul tronco Trani-Barletta della strada statale 16 ‘Adriatica’


Domani, mercoledì 20 maggio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’appalto dei lavori di pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso nel tratto Trani-Barletta della strada statale 16 ‘Adriatica’ compreso tra il km 742,000 e il km 757,000, nelle province di Bari e Barletta-Andria-Trani.

“Con questo bando, del valore di oltre 3 milioni di euro, l’Anas – ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci – conferma il proprio impegno costante per il miglioramento dei livelli di sicurezza sulla statale Adriatica che rappresenta un’arteria strategica per il traffico pugliese”.

Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 90 giorni e l’appalto è finanziato con fondi del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: Anas SpA, Compartimento Viabilità per la Puglia, viale Einaudi 15 – 70125 Bari, entro le ore 12.00 del 22 giugno 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Bari, 19 maggio 2009

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 166 “degli Alburni”, in provincia di Salerno


Domani, 20 maggio 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’appalto di esecuzione del 2° stralcio dei lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile della strada statale 166 “degli Alburni”, compresi gli interventi per la sistemazione di frane e dissesti in tratti saltuari tra i km 22,000 e 61,275, la sistemazione idraulica e l’adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale e delle barriere stradali, in provincia di Salerno, per un importo di circa 1 milione di euro.

“Anche con questo bando – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – continua l’opera manutentiva per il potenziamento dei livelli di sicurezza della strada statale ‘degli Alburni’, trasferita alla gestione dell’Anas dalla Regione Campania all’inizio del 2007”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. - Compartimento per la Viabilità per la Campania, U.O. Gare e Contratti, Viale Kennedy 25 - 80125 Napoli, entro le ore 12.00 del giorno 29 giugno 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 19 maggio 2009

Anas: project financing, domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento autostradale tra l’autostrada A1, l’aeroporto di Grazzanise e la Domitiana


L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento autostradale tra l’autostrada A1, l’aeroporto di Grazzanise e la direttrice Domitiana.
Il bando di gara, predisposto sulla base delle nuove procedure introdotte dal terzo decreto correttivo al D.Lgs. 163/06 (Codice degli Appalti), prevede una gara unica per l’individuazione del promotore con cui sottoscrivere - una volta approvato il progetto preliminare da parte del CIPE - il contratto di concessione.
“Abbiamo mantenuto l’impegno – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -. Il bando è il frutto della collaborazione con la Regione Campania e gli enti interessati. L’utilizzo della nuova procedura consentirà di assegnare direttamente la concessione senza ulteriori fasi concorsuali, abbreviando notevolmente i tempi di affidamento”.
L’infrastruttura si svilupperà complessivamente per 24 km circa e prevede la realizzazione di un nuovo asse autostradale che, allacciandosi all’autostrada A1 all’altezza dello svincolo di Capua, raggiungerà l’asse di supporto (strada statale 7 dir) in prossimità del luogo dove sarà realizzato anche l’Aeroporto di Grazzanise. Lungo tale tratto è prevista la realizzazione di otto svincoli.
L’intervento è ricompreso nel 1° Atto Integrativo dell’Intesa Generale Quadro del 18 dicembre 2001 tra Governo e Regione Campania, siglato il 1° Agosto 2008 e nel Protocollo di Intesa del 7 novembre 2008 intercorso tra la Regione Campania, la provincia di Caserta e l’Anas.
L’importo complessivo dell’investimento ammonta a circa 315 milioni di euro.
L’Anas aggiudicherà la gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione e la documentazione richiesta dovranno essere inviate a: Anas SpA Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti” – Servizio gare. Le domande dovranno giungere, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3 novembre 2009.

Pietro Ciucci: l’Anas nel Lazio ha investimenti in corso o programmati per 7,9 miliardi di euro



“L’Anas dedica grande attenzione al potenziamento e all’ammodernamento della rete viaria del Lazio, e questo non solo per la centralità strategica di questa regione, ma anche perché storicamente è lo snodo del sistema stradale e autostradale del Paese. Gli investimenti in corso o programmati nel Lazio valgono infatti 7,9 miliardi di euro”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori di completamento della strada statale 675 `Umbro-Laziale`, dal bivio di Tuscania fino allo svincolo in località Cinelli, nel tratto Vetralla-Tuscania, in provincia di Viterbo.

“Nel dettaglio - ha continuato il Presidente Pietro Ciucci - circa 3,5 miliardi di investimenti riguardano i lavori di diretta competenza Anas, 2 miliardi sono di competenza della società mista Anas-Regione Lazio e 2,4 miliardi sono relativi alla rete autostradale in concessione”.

Negli ultimi due anni nel Lazio l’Anas, anche grazie alla positiva collaborazione con la Regione e con gli enti locali, ha ultimato e aperto al traffico nuove opere per un investimento complessivo di circa 570 milioni di euro e ha eseguito lavori di manutenzione per circa 30 milioni di euro.

Gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas del Lazio valgono oltre 300 milioni di euro. “Alcuni di questi – ha ricordato il Presidente Ciucci - saranno ultimati entro il 2009; mi riferisco in particolare: al completamento di un tratto della strada a scorrimento veloce Rieti-Torano compreso tra Rocca Ranieri e Villa Grotti, che prevediamo di ultimare entro giugno; e ai lavori di realizzazione della viabilità accessoria all’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, ivi compreso il completamento del collegamento con la Nuova Fiera di Roma, in gran parte già aperto al traffico”.

Sono ben avviati i lavori di realizzazione della galleria Cassia in carreggiata interna, consegnati nel dicembre scorso, la cui ultimazione consentirà di completare definitivamente l’allargamento a tre corsie del Grande Raccordo Anulare di Roma.

Tra gli altri interventi in corso vi sono:
• il tratto della Strada Statale 4 “Salaria” tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino (importo 42,4 milioni di euro), i cui lavori sono stati avviati nel marzo scorso;
• la costruzione del collegamento stradale tra l’A1/dir e la Strada Statale 4 “Salaria” a Monterotondo Scalo (1° stralcio, importo complessivo 50,5 milioni di euro), che verrà completato a metà del prossimo anno e che si allaccerà ai cantieri autostradali di cui oggi viene effettuata la consegna.

Gli interventi programmati valgono complessivamente oltre 3,2 miliardi di euro (di cui 120 milioni per le opere di manutenzione).

Tra questi interventi sono compresi gli ultimi 3 lotti della Orte-Civitavecchia (per un importo di 815 milioni di euro) e l’adeguamento a 4 corsie del tratto della Strada Statale 4 “Salaria” che va da Passo Corese a Rieti, lungo oltre 35 km, del valore di quasi 1,4 miliardi di euro, per il quale sono in corso le procedure di Legge Obiettivo. Il Cipe, nella recente seduta di marzo, ha assegnato una parte delle risorse necessarie ad appaltare un primo stralcio di questi due interventi.
È previsto inoltre il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti della Salaria, del valore di 26 milioni di euro, di cui è in corso la progettazione definitiva, con previsione di appalto nel 2010.

Nel programma Anas figurano, poi, tra gli altri interventi:
• la variante alla Strada Statale 7 `Appia` in Comune di Formia (la cosiddetta Pedemontana di Formia), dell’importo di 625 milioni di euro;
• l’intervento di potenziamento dello svincolo Tiburtina - 1° stralcio funzionale e il potenziamento e revisione funzionale degli svincoli del settore sud-est (tra la via Tiburtina e la via Cristoforo Colombo) del GRA, dell’importo complessivo di oltre 104 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 79 “Ternana”, i lavori per la realizzazione della direttrice Terni-Rieti (tratto laziale), dell’importo di 15 milioni di euro.

“Tra gli interventi programmati – ha spiegato il Presidente Ciucci - vanno infine menzionati quelli che riguardano la società mista (compartecipata al 50%), istituita un anno fa, tra l’Anas e la Regione Lazio, denominata ‘Autostrade del Lazio SpA’, concedente dei lavori per la realizzazione del progetto integrato Sistema Intermodale Integrato Pontino: Roma-Latina e Cisterna-Valmontone. Una volta che il progetto avrà ottenuto l’approvazione della conferenza dei servizi, che è attualmente in corso, la Società Autostrade del Lazio potrà bandire la gara per l’aggiudicazione della concessione. Il valore dell’investimento è stimato in due miliardi di euro, di cui almeno il 60% verrà coperto con il ricorso al capitale privato”.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione (nel Lazio circa 385,3 km.), tra lavori in corso o in fase di avvio e interventi programmati gli investimenti ammontano a circa 2,4 miliardi di euro, relativi in particolare:
• all’adeguamento del tratto dell’Autostrada A24 Roma–L’Aquila–Teramo compreso tra la Barriera di Roma est e la Tangenziale est (lungo 15 km);
• al completamento dell’autostrada A12 Livorno–Civitavecchia (la tratta ancora da costruire è Cecina–Civitavecchia, lunga oltre 200 km e comporta un investimento complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro, di cui 750 milioni di euro relativi alla parte laziale);
• ai lavori di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Ferentino sull’autostrada A1 Milano–Napoli nel tratto Roma sud–Frosinone (Autostrade per l’Italia S.p.A.);
• ai lavori di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Guidonia sull’autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto Fiano Romano-S. Cesareo (Autostrade per l’Italia S.p.A.);
• ai lavori di ampliamento alla 3^ corsia dell’autostrada A1 Diramazione Roma nord tra Fiano Romano e lo svincolo di Settebagni, avviati lo scorso 30 aprile.

Roma, 12 maggio 2009

Lombardia, Milano,

Project financing, Anas: aggiudicato l’affidamento in concessione per la messa in sicurezza delle gallerie della Lombardia

Pietro Ciucci: Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di tutti i tunnel italiani.
In Lombardia la maggior presenza chilometrica dei tunnel presenti nel Paese
L’Anas ha aggiudicato in via definitiva l’appalto per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione, adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie della rete stradale di competenza del Compartimento Anas della viabilità della Lombardia e successiva loro gestione, nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Sondrio e Varese.

È risultata aggiudicataria l’associazione temporanea di imprese Gemmo S.p.A. – Uniland S.c.a.r.l. – Consorzio Ravennate – Sintel Engineering S.r.l. che, come promotore già individuato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas lo scorso aprile 2008, aveva proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa. La concessione sarà sottoscritta tra l’Anas e la società di progetto, appositamente costituita, Tunnel Gest S.p.A. Il valore complessivo della concessione ammonta a circa 235 milioni di euro.

“Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di tutti i tunnel italiani– ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – e con questo intervento manteniamo anche un impegno assunto con l’ACI, con cui abbiamo in corso una partnership per monitorare le gallerie e per migliorare gli standard di sicurezza”.

“La realizzazione di questo intervento su 103 gallerie (per una lunghezza complessiva di circa 138 km) – ha continuato Pietro Ciucci – prevede l’impiego di apparecchiature impiantistiche altamente sofisticate e con indici di performance mai raggiunti in precedenza e costituisce un ulteriore passo in avanti per innalzare la sicurezza nelle gallerie della rete stradale Anas in Lombardia, regione con la maggiore presenza chilometrica di tunnel in Italia”.

“Con questa operazione – ha concluso il Presidente Ciucci – il ricorso al capitale privato nelle opere pubbliche si conferma efficace non solo per il potenziamento della rete viaria infrastrutturale ma anche per garantire migliori condizioni di sicurezza degli utenti”.

La durata della concessione è di 21 anni, di cui 1 anno per la predisposizione del progetto definitivo e esecutivo, 3 anni per l’esecuzione degli interventi e 17 anni di gestione.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 8 maggio 2009

Pagine