Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Project financing, Anas: aggiudicato l’affidamento in concessione per la messa in sicurezza delle gallerie della Lombardia

Pietro Ciucci: Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di tutti i tunnel italiani.
In Lombardia la maggior presenza chilometrica dei tunnel presenti nel Paese
L’Anas ha aggiudicato in via definitiva l’appalto per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione, adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie della rete stradale di competenza del Compartimento Anas della viabilità della Lombardia e successiva loro gestione, nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Sondrio e Varese.

È risultata aggiudicataria l’associazione temporanea di imprese Gemmo S.p.A. – Uniland S.c.a.r.l. – Consorzio Ravennate – Sintel Engineering S.r.l. che, come promotore già individuato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas lo scorso aprile 2008, aveva proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa. La concessione sarà sottoscritta tra l’Anas e la società di progetto, appositamente costituita, Tunnel Gest S.p.A. Il valore complessivo della concessione ammonta a circa 235 milioni di euro.

“Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di tutti i tunnel italiani– ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – e con questo intervento manteniamo anche un impegno assunto con l’ACI, con cui abbiamo in corso una partnership per monitorare le gallerie e per migliorare gli standard di sicurezza”.

“La realizzazione di questo intervento su 103 gallerie (per una lunghezza complessiva di circa 138 km) – ha continuato Pietro Ciucci – prevede l’impiego di apparecchiature impiantistiche altamente sofisticate e con indici di performance mai raggiunti in precedenza e costituisce un ulteriore passo in avanti per innalzare la sicurezza nelle gallerie della rete stradale Anas in Lombardia, regione con la maggiore presenza chilometrica di tunnel in Italia”.

“Con questa operazione – ha concluso il Presidente Ciucci – il ricorso al capitale privato nelle opere pubbliche si conferma efficace non solo per il potenziamento della rete viaria infrastrutturale ma anche per garantire migliori condizioni di sicurezza degli utenti”.

La durata della concessione è di 21 anni, di cui 1 anno per la predisposizione del progetto definitivo e esecutivo, 3 anni per l’esecuzione degli interventi e 17 anni di gestione.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 8 maggio 2009

Aurelia bis, Anas: il Consiglio di Stato conferma la correttezza della legittimità delle procedure adottate

Pietro Ciucci: l’esito positivo dell’appello consente finalmente di procedere alla costruzione dell’opera


L’Anas esprime la propria soddisfazione per l`esito positivo degli appelli sino ad ora discussi dal Consiglio di Stato sui ricorsi presentati da alcune delle ditte interessate dall’esproprio, nell’ambito dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 1 Aurelia (Aurelia Bis), nel tratto tra Savona/torrente Letimbro e Albisola Superiore.

“In attesa che vengano depositate le motivazioni delle decisioni – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - risulta confermata la correttezza e la legittimità della procedura adottata dall`Anas, dalla Regione e dalle altre Amministrazioni coinvolte nel lungo processo progettuale, istruttorio e, a seguito dell’approvazione da parte del CIPE, di avvio della fase di gara e della fase espropriativa delle opere”.

“La decisione del Consiglio di Stato – ha continuato Pietro Ciucci - consentirà di procedere, seppure con alcuni mesi di ritardo rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, alla costruzione di un`opera che porterà notevoli benefici all`intero assetto viario dei territori interessati, nel rispetto delle garanzie poste dalla legge a tutela dei soggetti espropriati”.

Il prossimo 18 giugno, in particolare, verrà a scadere il termine per la presentazione delle offerte da parte dei concorrenti e vista la conclusione positiva della vicenda, avviata dalle ditte ricorrenti circa un anno fa, sarà possibile procedere nei mesi successivi all’aggiudicazione delle opere, il cui importo complessivo ammonta a circa 240 milioni di euro e i cui tempi di realizzazione sono previsti in circa 4 anni.

“Questa non è l’unica grande opera che l’Anas sta portando avanti in Liguria – ha concluso il Presidente dell’Anas -; infatti, è in corso una procedura del tutto analoga, per la realizzazione del 3° lotto della variante all’abitato di la Spezia. Anche in questo caso è già stata bandita la gara per l’appalto integrato e sono state recentemente avviate le procedure espropriative per la realizzazione dell’opera, il cui importo ammonta a 240 milioni di euro”.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori di adeguamento della strada statale 24 “del Monginevro” e della strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”


Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2009 due bandi di gara dell’Anas per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro.

Il primo bando di gara riguarda i lavori di adeguamento e rettifica del tratto compreso tra il km 57,500 e il km 58,000 della strada statale 24 del “Monginevro” nel comune di Gravere, in provincia di Torino.

L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. L’importo complessivo è di quasi 900 mila euro.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, al Compartimento Anas della Viabilità del Piemonte, Corso G. Matteotti 8, Torino 10121, con specifica indicazione “Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 8 febbraio 2010.

Il secondo bando di gara riguarda i lavori di adeguamento e ripristino delle protezioni marginali della strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja” nel tratto compreso tra il km 103,090 e il km 103,285, in provincia di Cuneo.

L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. L’importo complessivo è di oltre 800 mila euro.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire al Compartimento Anas della Viabilità del Piemonte, Corso G. Matteotti 8, Torino 10121, con specifica indicazione “Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 1 febbraio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 29 dicembre 2009

Calabria, Anas: pubblicati bandi di gara per oltre 82 milioni di euro per la realizzazione di nuovi tratti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre” e per la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica”

Pietro Ciucci: abbiamo prestato fede all’impegno di pubblicare i bandi di gara entro l’anno in corso
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori di messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica” e per i lavori di realizzazione di tre nuovi lotti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre”, per un investimento complessivo di 82 milioni di euro (di cui 50 milioni per i soli lavori).
“Abbiamo prestato fede all`impegno di pubblicare questi bandi entro l`anno - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci -. Con questi nuovi appalti è stato compiuto un altro importante passo nella direzione dell’obiettivo posto dall’Anas, ovvero di procedere senza indugi al potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la Trasversale delle Serre, la Nuova “Jonica” e la Salerno-Reggio Calabria, che attraverso interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti”.
Il primo bando di gara pubblicato oggi, per un investimento complessivo di oltre 38 milioni di euro finanziato con contratto di programma Anas 2009, prevede la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica” tra i km 219 e 278, comprendendo le località di Crotone, Cirò, Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, e le località di Mandatoriccio, Calopezzati e Rossano, in provincia di Cosenza. Verranno messi in sicurezza gli svincoli di Cirò Marina, Crotone Aeroporto, Gabella, Nuovo Cirò Marina, La Marinella, Mandatoriccio, Calopezzati, Zolfara e Innesto Aranceto. I lavori avranno una durata di 840 giorni.
Il secondo bando prevede un investimento complessivo di oltre 44 milioni di euro, finanziato con fondi POR Calabria, per i lavori di realizzazione di tre nuovi lotti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre”, ricadenti nei comuni di Soriano Calabro, Pizzoni, Sant’Onofrio, Vazzano, Vallelonga e Simbario, in provincia di Vibo Valentia. Verranno realizzati i lotti dalla località Cimbello al bivio per Montecucco, dallo svincolo di Serre dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria alla strada provinciale “fondovalle del Mesima” e a seguire fino al valico del Colle Scornari, per un’estensione complessiva di 4,5 km. La durata prevista per il compimento dei lavori è di 870 giorni.
Entrambe le gare verranno aggiudicate secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 50%, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata, derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, il pregio tecnico, il cui valore aumenterà per via della tipologia dei materiali, delle caratteristiche qualitative e funzionali e dei metodi costruttivi innovativi. Infine, 15 punti su 100 verranno assegnati per le caratteristiche ambientali e il contenimento dei consumi energetici, valutando l’impatto ambientale, la gestione del traffico in corso d’opera e l’efficienza energetica con sostituzione di fonti tradizionali con quelle rinnovabili.
Oggi Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale anche l’esito di un bando di gara, per un importo di 1 milione e 800 mila euro, relativo ai lavori di messa in sicurezza della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel tratto compreso tra i km 285 e 286, consistenti nell’eliminazione degli incroci a raso, nella realizzazione di strade di collegamento alla viabilità comunale e di un sottopasso in prossimità di viale A. De Gasperi VII traversa in comune di Sangineto, in provincia di Cosenza. Aggiudicataria dei lavori è risultata essere l’impresa S.M. Costruzioni s.r.l.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del secondo lotto della variante Sud dell’Aquila, per un valore di quasi 24 milioni di euro

In Gazzetta anche altri due bandi per interventi di manutenzione sulla SS 690 per oltre 4 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per la realizzazione di lavori sulla rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta di oltre 28 milioni di euro.

In particolare, il primo bando riguarda il progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per la costruzione del collegamento tra il II lotto della variante Sud de l’Aquila, in località Bazzano, e la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località San Gregorio a L’Aquila.

“Con questo intervento – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas nella realizzazione dei collegamenti e delle infrastrutture nei territori abruzzesi colpiti dal sisma”.

L’appalto ha un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione vanno inviate a: Anas – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2010.

Il secondo e il terzo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Il primo di essi riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e adeguamento delle barriere laterali danneggiate. Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Ognuno dei due appalti ha un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione, per questi ultimi due bandi distinti, vanno inviate a: ANAS SpA Compartimento Abruzzo Servizio Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 C.A.P. 67100 L`Aquila, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 29 dicembre 2009

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicate tre gare per le strade statali della regione per importo di oltre 6 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre bandi di gara per la realizzazione di lavori di sistemazione della rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta è di oltre 6 milioni di euro.

“L’avvio di questi interventi – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – testimonia l’attenzione dell’Anas per il miglioramento delle infrastrutture esistenti e per l’innalzamento dei livelli di sicurezza della rete stradale abruzzese”.

In particolare, il primo bando riguarda i lavori di manutenzione e di adeguamento degli impianti tecnologici di gallerie, svincoli e incroci stradali di tutte le strade del compartimento Anas dell’Abruzzo. L`impresa Mandozzi Benito è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di circa 3 milioni di euro.

Il secondo bando concerne i lavori urgenti per il rivestimento della galleria “Madonna della Portella” al km 134,510 della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”. L`impresa S.P.A.I. srl è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro.

Il terzo bando riguarda i lavori manutenzione straordinaria per la sostituzione e il ripristino dei giunti di dilatazione dei viadotti lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. L`impresa FIP Industriale SpA è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 1,6 milioni di euro.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 30 dicembre 2009

A3 Salerno-Reggio Calabria: pubblicati tre bandi di gara per la manutenzione straordinaria di alcuni tratti dell’autostrada

Gli interventi, da ultimare in sei mesi, comporteranno un investimento complessivo di 3 milioni e 700 mila euro nelle province di Cosenza e Salerno
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara relativi alla manutenzione straordinaria di tratti saltuari dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Le prime due gare, entrambe relative al tratto cosentino, dal km 148,442 al km 304,000 in entrambe le carreggiate, prevedono rispettivamente il rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari, per un importo di un milione di euro, e il rifacimento di giunti e solette danneggiati, per un importo di 500 mila euro.
La terza gara, invece, prevede la sistemazione delle strutture danneggiate dei viadotti ricadenti nei primi 2,5 km dell’autostrada, a Salerno, per un investimento complessivo di 2 milioni e 200 mila euro.
“L’importo, di quasi 4 milioni di euro, destinato a queste tre gare per l’autostrada Salerno-Reggio Calabria – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – testimonia che Anas, oltre all’impegno di portare a termine l’ammodernamento dell’autostrada entro il 2012-2013, persegue anche l’obiettivo di garantire standard di sicurezza adeguati lungo tutto il tracciato di quella che è la nostra più grande opera in corso nel meridione d’Italia”.
I lavori, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, dovranno essere portati a termine in 180 giorni dalla data di consegna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cosenza, 28 dicembre 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per la ricostruzione della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” in località Locanda, a Gesso, nel territorio comunale di Messina

I lavori, che avranno una durata di quattro mesi, comporteranno un investimento di 700 mila euro.

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria per la ricostruzione del corpo stradale e del muro di sottoscarpa al km 14+050 della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, in Località Locanda, a Gesso, all’interno del territorio comunale di Messina.

“I lavori oggetto di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – che comporteranno un investimento complessivo di 700 mila euro e saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, porranno fine ai disagi degli abitanti della località Locanda a Gesso, costretti sinora a percorrere un lungo itinerario per raggiungere il centro città”.

Già dall’inizio dell’estate era stata realizzata da parte dell’amministrazione comunale una bretella provvisoria di lunghezza pari a circa 100 metri, previo parere favorevole del WWF in merito al fatto che l’intervento non creasse alcun nocumento alla fauna, sia nidificante che migratoria e svernante.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data di consegna. Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Unità Gare e Contratti -Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 30 dicembre 2009

Molise, Anas: in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della S.S. 645 `Fondo Valle del Tappino`

L`Anas ha previsto un investimento per 2,4 milioni
Verrà pubblicato domani 23 dicembre dall`Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l`appalto di esecuzione di lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della SS 645 Fondo Valle del Tappino (dal km. 14+000 al km. 19+000).

L`importo totale lordo dei lavori è di 2,4 milioni di euro. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è fissato in 400 giorni.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26/01/2010 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Molise - Via Genova n. 54 - 86100 Campobasso.

Il bando è pubblicato presso il sito internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it.

Roma, 22 dicembre 2009

Calabria, Anas: pubblicato un bando di gara per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre” presso Fosso “La Badessa” a Vibo Marina e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” presso Bagnara Calabra

L’intervento, che dovrà essere ultimato in quattro mesi, comporterà un investimento complessivo di oltre 600 mila euro.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la realizzazione di lavori urgenti per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre”, in località Fosso “La Badessa”, a Vibo Marina, e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nei tratti compresi tra i km 496, 800 e 497,200 e tra i km 499,000 e 502,500, nel territorio comunale di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.

“Un’altra importante gara aggiudicata in territorio calabrese – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – a testimonianza del fatto che Anas intende portare avanti, senza indugi, il miglioramento della rete nella regione, sia attraverso la realizzazione di grandi opere, come la 106 o la Salerno-Reggio Calabria, che attraverso piccoli, ma ugualmente importanti, interventi manutentivi. A tal proposito - ha sottolineato Ciucci - corre l’obbligo di ricordare che Anas, in qualità di stazione appaltante, ha stipulato con le cinque prefetture calabresi appositi protocolli di legalità e di intesa, da cui derivano precisi oneri e obblighi a carico dei concorrenti sia in fase di partecipazione alla gara, sia in fase di esecuzione dei lavori”.

I lavori, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento di oltre 600 mila euro, e dovranno essere portati a termine in 120 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 24 dicembre 2009

Pagine