Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

PARTNERSHIP TRA ANAS E RADIO TV LOCALI MOLISE

icone_comunicati_info
  • Partnership tra Anas e radio e tv del territorio regionale per notiziari quotidiani di viabilità
  • Informazioni aggiornate per gli utenti su cantieri, limitazioni al transito e percorsi alternativi

Al via la collaborazione tra Anas e le emittenti radiofoniche e televisive del territorio regionale del Molise che hanno aderito alla manifestazione d’interesse pubblicata nei mesi scorsi.

L’iniziativa è stata promossa con l’intento di divulgare la viabilità in tempo reale ed accompagnare, anche a livello territoriale, tutti gli utenti che nel corso della giornata attraversano le strade statali di competenza Anas, per lavoro, vacanza o per altre necessità.

L’ accordo di partnership gratuito prevede la divulgazione quotidiana, in diverse fasce orarie, di contenuti relativi alla presenza di cantieri, limitazioni al transito parziali o totali e indicazioni dei percorsi alternativi, ma anche comunicazioni tempestive su particolari emergenze (maltempo, neve, incidenti, carichi dispersi) che condizionano la viabilità e rallentano gli spostamenti degli utenti.

In Molise hanno aderito all’iniziativa di Anas le emittenti radiofoniche e televisive: Radio Valentina, Molise Media e Teleregione, oltre a Radiosa Music e TV e Radio Cuore che, dalla Campania, Basilicata, Lombardia e Sardegna, hanno ampliato il proprio segnale anche nella regione Molise.

Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile dagli utenti, anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”, contattando il servizio clienti “Pronto Anas” al numero verde gratuito 800.841.148 oppure su web digitando il sito ufficiale www.stradeanas.it.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
14/02/2022
Data scadenza: 
28/02/2022
Testo: 

CBACQ025-21 - Indagine di mercato allo scopo di individuare nel territorio Servizi di manutenzione e riparazioni (meccaniche, oleodinamiche, impianti elettrici e carrozzeria) di automezzi, macchinari ed attrezzature dell’Area Gestione Rete Molise – Anno 2022 – Provincia di Isernia.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSA LA SS 87 “SANNITICA” AL CONFINE CON LA CAMPANIA PER INCIDENTE

  • Il traffico è deviato sulla sulla SP53

Campobasso, 24 gennaio 2022

In Molise è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 87 “Sannitica” a Sassinoro, in corrispondenza del km 130, al confine con la Campania, a causa di un incidente autonomo che ha coinvolto un mezzo pesante.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Il traffico è deviato sulla SP53 dal km 128.5 al km 130.6.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO BLOCCATO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – LUNGO UN TRATTO DELLA STRADA STATALE 87 “SANNITICA” A BUSSO (CB)

Icona comunicati incidenti

 

  • a causa di un incidente

 

Campobasso, 3 gennaio 2022

 

Sulla strada statale 87 “Sannitica” il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 128,100 a Busso (CB), a seguito di un incidente.

 

Lo scontro frontale, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un pullman ed un’autovettura, provocando il ferimento di due persone.

 

Al momento la circolazione è deviata in loco su strada provinciale.

 

Sul posto è presente personale di Anas e delle Forze dell’Ordine; la regolare circolazione verrà ripristinata non appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI PER LA REALIZZAZIONI DI 3 NUOVE ROTATORIE IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icona comunicati limitazioni

Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato i lavori per la realizzazione di 3 nuove rotatorie in provincia di Campobasso, finalizzate al miglioramento delle condizioni di sicurezza e fruibilità della rete viaria in gestione.

L’intervento di realizzazione rientra nell’ambito delle attività per il miglioramento delle intersezioni esistenti e si aggiunge agli interventi di miglioramento del tratto già eseguiti con le rotatorie di Campochiaro (SS 17 km 212,600), Bojano (SS 17 km 204,500) e San Massimo (SS 17 km 202,500).

La prima rotatoria verrà realizzata in territorio comunale di Campobasso al km 7,000 della SS 710 “Tangenziale Est dei Campobasso” in prossimità dello Svincolo per la SS 87 “Sannitica” e le località Feudo e Camposarcone.

La sua realizzazione da tempo attesa e la sua configurazione di rotatoria a tre bracci consentirà la completa fruizione, in tutti i sensi di marcia, dello svincolo esistente.

La seconda, sempre in territorio comunale di Campobasso al km 1,700 della SS 711 “Tangenziale Ovest dei Campobasso” in prossimità dello Svincolo di Selva Piana.

La sua realizzazione consentirà la manovra di uscita e di immissione per chi proviene dalla SS 751 “Fondo Valle dei Rivolo” che collega la città di Campobasso alla SS 647 “Fondo Valle del Biferno”.

Attualmente lo svincolo ha solo una funzionalità di servizio parziale e con la realizzazione della nuova rotatoria sarà possibile dare una maggiore sicurezza e fruibilità allo svincolo a servizio del capoluogo regionale.

La terza verrà realizzata al km 197,700 della SS 17 in corrispondenza dell’intersezione con la SP 75 (Bivio di Cantalupo).

La sua realizzazione consentirà di eliminare l’attuale intersezione a raso canalizzata con presenza di manovre di attraversamento in sinistra e intersecazione delle correnti di traffico.

La nuova rotatoria consentirà di ridurre fortemente i regimi di velocità caratteristiche dell’area di svincolo consentendo l’esecuzione di manovre di svolta solo in destra elevando così sensibilmente le condizioni di sicurezza per l’utenza.

L’investimento complessivo è di circa 500 mila euro.

Inoltre Anas in Molise ha avviato la progettazioni di una prima tranche di  20 rotatorie diffuse sull’intero  territorio regionale che andranno a migliorare fortemente le condizioni di sicurezza e confort per l’utenza, per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro e si prevede possano essere realizzate entro il prossimo anno 2022 non appena saranno reperite le necessarie coperture economiche.

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Icona comunicati pneumatici invernali

·      in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2022

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali in gestione in Molise, Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS 6 dir   Casilina, SS 16 Adriatica, SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed  Appulo Sannitica”, SS 17 var, SS 85 “Venafrana”, SS 85 Var “Variante di Venafro”, SS 87 “Sannitica”, SS 87 Var “Falcionina”, SS 157  “Della Valle del Biferno”, SS 158 “Della Valle del Volturno”, SS 212 “Della Valle del Fortore”, SS 212 Bis “Santeliana”, SS 627 “Della Vandra”, SS 645 “Della Valle del Tappino”, SS 647 “Della Valle del Biferno”,  S 647 dir A “Della Valle del Biferno”, SS 647 dir B “Della Valle del Biferno”, SS 650 “Fondo Valle Trigno”, SS 652 “Fondo Valle del Sangro”, SS 709 “Termoli”, SS 710 “Tang. Est di Campobasso”, SS 711 “Tang. Ovest di Campobasso”, SS 747 “Fossaltina”, SS 748 “Di Kalene”, SS 751 “Fondo Valle Rivolo”. 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

 

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
09/11/2021
Data scadenza: 
23/11/2021
Testo: 

CBACQ019-21 Fornitura triennale di cloruro di sodio per usi stradali lungo le SS.SS. del Centro A Nuclei A, B e C – Anno 2021/2023.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 17 “DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” IN PROVINCIA DI ISERNIA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 17 “Dell’Appenino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 188,200 a Castelpetroso in provincia di Isernia.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha visto coinvolti più veicoli causando il decesso di una persona.

Il traffico viene temporaneamente deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: LIMITAZIONE AL TRANSITO – ESCLUSIVAMENTE PER I MEZZI DI PORTATA SUPERIORE ALLE 7,5 TONNELLATE – LUNGO UNA TRATTA DELLA SS369 “APPULO FORTORINA” A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN)

Icona comunicati mezzi pesanti
  • l’interdizione per tali mezzi pesanti è attiva nelle more dell’esecuzione di lavori di manutenzione programmata su tre viadotti, per un valore complessivo di 6,2 milioni di euro, il cui progetto è già stato approvato e finanziato

 

Napoli, 3 novembre 2021

 

Lungo la strada statale 369 “Appulo Fortorina” è attiva una limitazione al transito, per i mezzi di massa superiore a 7,5 tonnellate, nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento.

 

Nel dettaglio, tra il km 12,400 ed il km 13,300 è attivo il divieto di transito per tutti gli autoveicoli veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate.

 

L’itinerario alternativo per tali mezzi provenienti da Foggia e diretti verso Benevento, San Marco dei Cavoti e Foiano di Val Fortore, tramite la SS17 prevede l’obbligo di proseguire per Campobasso (SS17, SS645) per poi imboccare la SS212 direzione Riccia (CB).

I mezzi pesanti provenienti da Benevento e diretti verso Foggia avranno invece l’obbligo di proseguire per Campobasso lungo la SS212 e poi in direzione Foggia tramite la SS645 e la SS17.

 

Tale interdizione al transito per i mezzi pesanti (con massa superiore alle 7,5 tonnellate) è attiva nelle more dell’esecuzione di lavori di manutenzione programmata su tre viadotti, per un valore complessivo di 6,2 milioni di euro, il cui progetto è già stato approvato e finanziato.

 

Il traffico dei mezzi pesanti lungo la SS369 è consentito soltanto tra il km 19,950 (bivio con la SP59 - SP54 per Baselice) ed il km 44,750 (innesto

tramite viabilità comunale con la SS212var) o in alternativa fino al km 51,914 (innesto con la SS212) e tra il km 0,000 (innesto con la SS17) ed il km 8,200.

 

Per tutti gli altri veicoli vige il limite di velocità di 30km/h ed il divieto di sorpasso.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 647 “Fondovalle del Biferno”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 44,300 a Morrone del Sannio in provincia di Campobasso.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha visto coinvolti due veicoli ed una persona è rimasta ferita.

Il traffico viene temporaneamente deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Pagine