Tu sei qui

Cerca

Autostrade del Molise Spa, Cda delibera la messa in liquidazione della società


Degli sviluppi urgenti e necessari sulla rete stradale molisana si farà carico direttamente Anas mettendo in campo tutta la sua struttura tecnica
Fondi residui saranno a disposizione del miglioramento e della sicurezza delle strade di tutta la regione

Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade del Molise Spa riunitosi ieri a Roma ha convocato per il prossimo 10 settembre l`Assemblea straordinaria degli azionisti per la messa in liquidazione della società e la nomina di un liquidatore. Considerato il venir meno della quota di contributo pubblico ed il conseguente annullamento della procedura di gara indetta per l`individuazione del soggetto concessionario per la progettazione, finanziamento, realizzazione e gestione del collegamento San Vittore - Bojano - Campobasso, si rende impossibile il raggiungimento dello scopo sociale. Per questo motivo il Cda, come previsto dallo Statuto, ha chiesto all`Assemblea straordinaria la messa in liquidazione della Società partecipata al 50% da Anas e al 50% dalla Regione Molise. Al fine di evitare la dispersione delle risorse a disposizione il Consiglio di Amministrazione deliberato che gli investimenti residui già stanziati saranno destinati alla messa in sicurezza ed al miglioramento delle strade molisane. Degli sviluppi urgenti e necessari sulla rete stradale del Molise si farà poi carico direttamente Anas mettendo in campo tutta la sua struttura tecnica.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via lavori da 2,5 milioni per la manutenzione straordinaria sulle strade statali 696 `del Parco Regionale Sirente-Velino`, 690 `Avezzano-Sora` e 650 `di Fondo Valle Trigno`

Da domani, giovedì 16 luglio, limitazioni al transito sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` in località Rocca Pia (AQ)
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti di tre gare d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria su alcune strade statali per complessivi 2,5 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente-Velino` nei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio (dal km 0 al km 15) in provincia dell`Aquila. I lavori, del valore complessivo di 1,2 milioni di euro, saranno completati entro 60 giorni a partire dalla consegna. L`impresa appaltatrice è Colanzi Srl, con sede in provincia di Chieti.
Il secondo appalto, del valore di 680mila euro, riguarda gli interventi di rifacimento della sovrastruttura stradale in tratti saltuari sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora` (dal km 0 al km 32). I lavori sono stati affidati all`impresa Sessa Costruzioni Srl, con sede a Latina, e avranno una durata di 90 giorni.
Il terzo appalto riguarda il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento delle fondazioni dei viadotti `Trigno II` e `Trigno III`, sulla strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno`, al confine tra l`Abruzzo e il Molise, nelle province di Chieti e Campobasso. L`intervento, del valore complessivo di 560mila euro, sarà completato entro 90 giorni a partire dal momento della consegna. L`impresa appaltatrice è risultata `Infrastrutture e Consolidamenti s.r.l.s.`, con sede in provincia di Caserta.

Anas comunica inoltre che, per consentire l`esecuzione di alcune attività di verifica in corrispondenza del viadotto `Acqua Fredda`, la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Rocca Pia (km 119,300), in provincia dell`Aquila. Il traffico sarà deviato sull`adiacente vecchio tracciato (ex SS17) con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 15 luglio 2015

Molise, Campobasso,

Molise: Anas chiude la strada statale 212 `della Val Fortore`, nel comune di Riccia (CB), a causa di un grave incidente


Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, la strada statale 212 `della Val Fortore` è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località Bosco Mazzocca, nel comune di Riccia (km 53,600), in provincia di Campobasso. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha riguardato un mezzo pesante che si è ribaltato, senza coinvolgere altri veicoli. Nell`incidente ha perso la vita il conducente del mezzo.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell`Ordine, è intervenuto il personale Anas per la rimozione del mezzo e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 15 luglio 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a causa di un autocarro in fiamme, senso unico alternato sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Isernia


Anas comunica che, a causa di un autocarro in fiamme, è stato istituito un senso unico alternato sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, all`altezza del km 13,700, tra Pescolanciano e Bagnoli del Trigno, in provincia di Isernia, in direzione Vasto-Isernia.

Sul posto sono intervenute una squadra di pronto intervento Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell`Ordine, per le attività di spegnimento dell`autocarro e la gestione della viabilità.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 6 luglio al 13 agosto 2015, senso unico alternato sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Isernia

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione al viadotto `Cupone`
Anas comunica che dalle ore 10,00 di lunedì 6 luglio fino alle ore 19,00 di giovedì 13 agosto 2015, sarà attivato un senso unico alternato, regolato da un impianto semaforico, tra il km 3,520 e il km 4,090 della strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, nel Comune di Cerro al Volturno, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di sostituzione dei giunti del viadotto `Cupone`, al km 3,670 della statale.

Durante la limitazione, ai veicoli in avvicinamento al cantiere, sarà imposto il limite di 40 km/h .

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: fino a martedì 30 giugno 2015, senso unico alternato sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Isernia

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione al viadotto `Il Monte`
Anas comunica che fino alle ore 17,00 di martedì 30 giugno, è attivo un senso unico alternato, regolato da un impianto semaforico, tra il km 7,550 e il km 7,750 della strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, nel Comune di Rionero Sannitico, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria sulla soletta dell`impalcato del viadotto `Il Monte`.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da mercoledì 17 giugno 2015, senso unico alternato sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` in provincia di Campobasso

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione ordinaria
Anas comunica che dalle ore 7,00 di mercoledì 17 giugno fino a sabato 4 luglio 2015 sarà istituito un senso unico alternato tra il km 17,600 e il km 18,100 della strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, nel Comune di Castropignano e Oratino, in provincia di Campobasso.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria, quali il ripristino delle opere d`arte, delle opere idrauliche e della pavimentazione.

Durante la limitazione, il traffico sarà regolato da impianto semaforico. Ai veicoli in avvicinamento all`area di cantiere, sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: riaperto al traffico il viadotto `Callora` sulla strada statale 17 `Appulo Sannitica`, in provincia di Campobasso

Anas ha completato i lavori di manutenzione straordinaria alle opere strutturali del viadotto per un costo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro
Anas comunica che è stato riaperto al traffico il viadotto `Callora` sulla strada statale 17 `Appulo Sannitica`, tra i km 204,500 e 207,200, nel territorio del comune di Bojano, in provincia di Campobasso.
Anas ha concluso l` intervento di manutenzione straordinaria alle opere strutturali del viadotto avviati a marzo 2014 che ha comportato la chiusura dell`arteria.
In particolare i lavori hanno riguardato l` attività di demolizione integrale e ricostruzione della soletta, il consolidamento delle travi, la sostituzione dei giunti di dilatazione e delle barriere di sicurezza, per un costo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro.
Ulteriori lavorazioni marginali, non influenti sulla immediata fruibilità dell`opera, si protrarranno fino al prossimo 26 giugno.
Nel periodo di chiusura del tratto stradale, in collaborazione e d`intesa con le Autorità territorialmente competenti e con i rappresentanti di categoria degli autotrasportatori, sono stati predisposti ed autorizzati due diversi percorsi di deviazione, sulla viabilità provinciale e comunale, distinti per traffico `leggero` e per i mezzi `pesanti`, nelle direzioni Campobasso/Benevento e Isernia/Roma
Dopo l`ultimazione dei lavori principali sono state effettuate le previste prove di carico nell`ambito delle attività di collaudo statico delle opere, per il quale è stato emesso il relativo certificato. Sul viadotto è stata realizzata, inoltre, la nuova segnaletica orizzontale.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni sulle strade statali 652 `Fondo Valle Sangro` e 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica`


Anas comunica che dalle ore 8,00 di lunedì 15 giugno fino alle ore 17,00 di giovedì 31 dicembre 2015, sarà istituito un restringimento di carreggiata sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, nel tratto compreso tra il km 3,300 e il km 3,800, nel Comune di Cerro al Volturno, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario, per consentire al personale Anas di eseguire verifiche tecniche in corrispondenza del viadotto `Della Fede`.
Durante la limitazione, ai veicoli sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas comunica, inoltre, che è stata prorogata fino a lunedì 15 giugno 2015 la chiusura della strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica`, nel tratto compreso tra il km 204,500 e il km 207,200, nel Comune di Bojano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle opere strutturali del viadotto `Callora`. I veicoli provenienti da Campobasso/Benevento e diretti a Isernia/Roma, e viceversa, vengono deviati all`interno dell`abitato di Bojano, lungo la viabilità comunale. I mezzi pesanti, con massa superiore alle 35 tonnellate, vengono deviati sulla viabilità comunale limitrofa all`abitato di Bojano: il traffico diretto a Isernia, deve uscire al bivio di Bojano e proseguire lungo le strade provinciali 49 e 68 e lungo la viabilità comunale, fino al km 202,070 della statale 17, all`altezza del bivio di San Massimo.
Il traffico diretto a Campobasso, viene deviato al km 203,900 della statale 17, con prosecuzione lungo la SP144, 68 e 49, e rientro sulla statale al km 207,200 (bivio di Bojano).

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da venerdì 12 giugno 2015, limitazioni al traffico sulle strade statali 16 `Adriatica` e 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di venerdì 12 giugno alle ore 19,00 di venerdì 17 luglio 2015, saranno attivati sensi unici alternati in tratti saltuari delle strade statali 16 `Adriatica`, dal km 524,600 al km 536,215, e 709 `Tangenziale di Termoli`, tra il km 0,000 e il km 12,450, tra i Comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato e Termoli, in provincia di Campobasso.

I provvedimenti si rendono necessari, per eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria di ripristino della pavimentazione.

Durante le limitazioni, il traffico sarà regolato da impianti semaforici. Ai veicoli sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine