Tu sei qui

Cerca

Molise, Anas: recuperata l`auto finita nella scarpata al km 162,2 della strada statale 87 “Sannitica”

Il traffico è tornato alla normalità. Nell`incidente avvenuto nel corso della notte è deceduta una persona
L’Anas comunica che è tornato alla normalità il traffico, in entrambe le direzioni di marcia, sulla strada statale 87 `Sannitica` dopo che stamattina si erano verificati dei rallentamenti dovuti alle operazioni di recupero di un`automobile finita fuori strada, all`altezza del km 162,2, in direzione Campobasso-Termoli, nel comune di Campolieto.

Nell’incidente avvenuto nella notte in un tratto adiacente all’area di cantiere dei lavori di adeguamento della statale 87 “Sannitica” - tratto Campobasso-Bivio S. Elia, è deceduta una persona.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme ai Carabinieri e al Corpo Forestale dello Stato, è intervenuto per recuperare l’autovettura finita nella scarpata e ripristinare le condizioni di sicurezza e rendere nuovamente percorribile il tratto stradale al termine dei rilievi.

L’Anas raccomanda prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 11 gennaio 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni al traffico lungo la strada statale 650 tra gli svincoli di Sessano del Molise e Pescolanciano

Da mercoledì 11 maggio a martedì 28 giugno 2011, dalle ore 19.00 alle ore 7.00, lavori di ammodernamento sugli impianti elettrici della galleria “Sella Venditto”

Per consentire l’esecuzione dei lavori di ammodernamento sugli impianti elettrici ed elettromeccanici della galleria ‘Sella Venditto’ l’Anas comunica che, a partire dall’11 maggio e fino al 28 giugno dalle ore 19,00 di ciascun giorno alle ore 7,00 del giorno successivo sarà chiusa al traffico il tratto della strada statale 650 “Fondovalle del Trigno” compreso tra i km 8,950 (svincolo di Sessano del Molise) e il km 13,200 (svincolo di Pescolanciano), in provincia di Isernia.

Durante il periodo di chiusura saranno attuate le seguenti deviazioni:

- il traffico proveniente da Isernia e diretto a San Salvo/Vasto sarà deviato al km 8,950 della statale 650, in corrispondenza dello svincolo di Sessano del Molise, sul percorso alternativo lungo le strade provinciali 47 “Sessano Raccordo”, 45 “Carpinone” e 68/dir “Pescolanciano”, con reimmissione sulla statale 650 al km 13,200, in corrispondenza dello svincolo di Pescolanciano;

- il traffico proveniente da San Salvo/Vasto e diretto a Isernia sarà deviato al km 13,200 della statale 650, in corrispondenza dello svincolo di Pescolanciano, sul percorso alternativo lungo le strade provinciali 68/dir “Pescolanciano”, 45 “Carpinone” e 47 “Sessano Raccordo”, con reimmissione sulla statale 650 al km 8,950, in corrispondenza dello svincolo di Sessano del Molise.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 7 maggio 2011

Molise, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 647 “Valle del Biferno”, all’altezza del km 67,300, in provincia di Campobasso


L’Anas comunica che è stato sbloccato il traffico lungo il tratto della strada statale 647 “Valle del Biferno”, all’altezza del km 67,300, in provincia di Campobasso. Al momento si procede in senso unico alternato, in attesa del normale ripristino della viabilità.

La circolazione era stata bloccata per circa un quarto d’ora, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un unico veicolo.

Sul posto è giunto personale dell’Anas, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e del 118.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 9 maggio 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: venerdì 22 aprile riapre al traffico la galleria “Serre” sulla strada statale 650 “Fondovalle del Trigno”, in provincia di Isernia

Completati i lavori di adeguamento delle opere elettriche ed elettromeccaniche all’interno della galleria
L’Anas comunica che il prossimo venerdì 22 aprile verrà riaperta al traffico la strada statale 650 “Fondovalle del Trigno”, dal km 1,750 (Svincolo di Pesche) al km 6,800 (Svincolo Zona Industriale di Sessano del Molise), a seguito del completamento dei lavori di adeguamento delle opere elettriche ed elettromeccaniche all’interno della galleria “Serre”, nel territorio del Comune di Pesche (IS).

Tali lavori, per la cui esecuzione è stato necessario provvedere alla interdizione totale del traffico, hanno riguardato il rifacimento totale degli impianti di illuminazione e di ventilazione, nonché dell’impianto di sicurezza all’interno della galleria “Serre”, ubicata al Km 4,080 della strada statale 650 per un’estesa di circa 1.800 metri.

L’andamento dei lavori che è risultato in linea con il programma esecutivo approvato, grazie all’impegno del personale Anas e delle maestranze, è stato perfettamente rispettato, nell’ottica di attenuare il più possibile i disagi per l’utenza stradale.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 19 aprile 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da oltre 1,7 milioni di euro per i lavori di realizzazione delle cabine elettriche su un tratto della strada a scorrimento veloce “Isernia-Castel di Sangro”

I lavori riguardano il 2° tronco, nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 11 e lo svincolo con la strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro”
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara riguardante i lavori di realizzazione delle cabine elettriche a servizio del 2° tronco della strada a scorrimento veloce “Isernia-Castel di Sangro”, nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 11 e lo svincolo con la strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro”, in provincia di Isernia.

L’appalto comporta un investimento complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro, e sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Molise – via Genova, 54 – 86100 Campobasso, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 28 aprile 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 31 marzo 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni al traffico lungo la strada statale 87 “Sannitica”, per i lavori di ammodernamento degli impianti elettrici ed elettromeccanici della galleria “Lama Bianca”

Dal 12 luglio al 5 agosto, chiuso il tratto compreso tra il km 128,300 e il km 132,200, nel Comune di Campobasso, con deviazione del traffico sulla strada provinciale 53
L’Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ammodernamento degli impianti elettrici ed elettromeccanici a servizio della galleria “Lama Bianca”, a partire dalle ore 10,00 di martedì 12 luglio fino alle ore 16,00 di venerdì 5 agosto, sarà chiuso al traffico il tratto della strada statale 87 “Sannitica” compreso tra il km 128,300 e il km 132,200, nel territorio del Comune di Campobasso.

Durante il periodo di chiusura, sia il traffico veicolare diretto a Isernia/Benevento che quello diretto a Campobasso/Foggia sarà deviato sulla strada provinciale 53, con uscita e rientro sulla strada statale 87 in corrispondenza dello svincolo per il Centro Ospedaliero di Campobasso (km 132,200) e dello svincolo di Busso (km 132,200).

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 7 luglio 2011

Molise, Anas: chiuso temporaneamente al traffico il tratto della strada statale 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica”, all’altezza del km 189,000


L’Anas comunica che, a causa di un incidente stradale che ha coinvolto tre autovetture, è stato temporaneamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica” in entrambe le direzioni, all’altezza del km 189,000, tra Isernia e la Stazione Cantalupo nel Sannio, in provincia di Isernia.

Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone.

Sul posto è giunto personale dell’Anas e della Polizia Stradale per ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità mentre la circolazione, al momento, è stata deviata sulla viabilità locale.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 14 giugno

Molise, Anas: a causa di un incidente limitazioni al traffico sulla strada statale 650 “Fondo Valle Trigno” nel Comune di Isernia


L’Anas comunica che, a causa di un incidente, è stata chiusa temporaneamente al traffico la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, dal km 15,000 al km 0,000 in direzione Isernia.

Un autoarticolato, per cause ancora da accertare, è sbandato ed ha occupato completamente la carreggiata.

Sul posto è intervenuta una squadra di pronto intervento Anas, la Polizia Stradale e i Vigili del fuoco.

Al momento il tratto è chiuso per le attività di accertamento della dinamica e la rimozione del mezzo incidentato. I veicoli diretti a Isernia vengono deviati sulla strada statale 17.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 13 ottobre 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: temporanee limitazioni al traffico della strada statale 647 dir B “Fondo Valle del Biferno”, tra il km 7,900 e il km 8,300, sabato 8 ottobre 2011


L’Anas comunica che i lavori di ricostruzione del viadotto “Ingotte” in località “Lama del Gallo” al km 8,300 della strada statale 647 dirB “Fondo Valle del Biferno” necessitano di interrompere temporaneamente al traffico il tratto stradale compreso tra il km 7,900 e il km 8,300, sabato 8 ottobre 2011, dalle ore 4,00 alle ore 4,30, dalle ore 10,00 alle ore 10,30, dalle ore 14,30 alle ore 15,00 e dalle ore 17,30 alle ore 18,00, per consentire, in condizioni di sicurezza per la pubblica incolumità, le operazioni di varo delle travi della prima campata del nuovo viadotto.

Nelle fasce orarie interessate dalla limitazione, il traffico proveniente da Termoli e diretto a Campobasso verrà deviato sul percorso alternativo lungo la SS647 “Fondo Valle del Biferno” fino al km 4,300 (bivio per Benevento) dove si immetterà sulla SS647 dir A al km 3,900 fino al km 0,000, per poi percorrere la SS17 “Appulo Sannitica” dal km 215,950 al km 220,110 e la SS87 “Sannitica” dal km 123,200 al km 132,690. Il traffico che da Campobasso è diretto a Termoli verrà deviato secondo il percorso alternativo in senso inverso.

Il personale Anas verrà disposto in punti significativi lungo il tracciato al fine di fornire indicazioni utili all’utenza.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 6 ottobre 2011

Molise, Anas: limitazioni al traffico lungo la strada statale 650 “Fondovalle del Trigno”, tra gli svincoli di Chiauci e Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia

Da mercoledì 21 settembre a mercoledì 9 novembre 2011, dalle ore 19.00 alle ore 7.00, lavori di ammodernamento sugli impianti elettrici ed elettromeccanici delle gallerie “Chiauci” e “Monte La Russa”


L’Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ammodernamento sugli impianti elettrici ed elettromeccanici delle gallerie “Chiauci” e “Monte La Russa”, sarà chiusa al traffico il tratto della Strada Statale 650 “Fondovalle del Trigno”, compreso tra il km 14,800 (svincolo di Chiauci) e il km 19,100 (svincolo di Civitanova del Sannio), in provincia di Isernia, a partire dal 21 settembre e fino al 9 novembre, dalle ore 19,00 di ciascun giorno fino alle ore 7,00 del giorno successivo.
Durante il periodo di chiusura saranno attuate le seguenti deviazioni:
- il traffico proveniente da Isernia e diretto a San Salvo/Vasto sarà deviato allo svincolo per Pescolanciano, all’altezza del km 12,550 della strada statale 650, sulle strade provinciali 78/dir “Pescolanciano Scalo”, 78 “Aquilonia” e 69 “Trignina”, con reimmissione sulla strada statale 650 al km 22,700, in corrispondenza dello svincolo di Pietrabbondante;
- il traffico proveniente da San Salvo/Vasto e diretto ad Isernia sarà deviato allo svincolo per Pietrabbondante, al km 22,700 della strada statale 650, sulle strade provinciali 69 “Trignina”, 78 “Aquilonia” e 78/dir “Pescolanciano Scalo”, con reimmissione sulla strada statale 650 al km 12,550, in corrispondenza dello svincolo di Pescolanciano.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 16 settembre 2011

Pagine