Tu sei qui

Cerca

SS87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3

AVVISO

Avvio di del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti alla realizzazione dell’intervento indicato in intestazione, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 10 comma 1 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art.li 11 e 19 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241,

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento: CLAUDIO BUCCI

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di CAMPOBASSO i Comuni di CAMPOLIETO e MATRICE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, presso:

  • Comune di CAMPOLIETO - Via Galdina, 12, 86040 Campolieto CB
  • Comune di MATRICE - Piazza dei Caduti, 34 - 86030 Matrice (CB)
  • Anas SpA - Struttura territoriale Abruzzo-Molise, Via dei Piccolomini, 5, 67100 L'Aquila AQ

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 0862/30500 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo pretorio “online” dei Comuni in cui ricadono le particelle catastali interessate dall’intervento in intestazione e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso Anas Spa Direzione Generale, Via Monzambano n.10, 00185 - Roma, o presso la Struttura territoriale Abruzzo-Molise, Via dei Piccolomini, 5, 67100 L'Aquila (AQ), le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al Responsabile del Procedimento c/o il suddetto indirizzo di ANAS S.p.A., in alternativa, ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CAMPOLIETO

N.P.1 D AMICO MARIANTONIA, CRISTOFANO GIOVANNI - Fg. 13 Map. 130; N.P.2 CRISTOFANO MARIO - Fg. 13 Map. 306; N.P.3 CRISTOFANO MARIO - Fg. 13 Map. 123, 124; N.P.4 D'AVERSA ANTONIO, D'AVERSA PASQUALE, D'AVERSA PASQUALE, D'AVERSA ANTONIO - Fg. 13 Map. 146; N.P.5 MOFFA CARMELA - Fg. 13 Map. 74, 75, 76, 118, 166; N.P.6 MARTINO LUCIANO, CALABRESE LUCIA - Fg. 13 Map. 86, 111, 115; N.P.7 CALABRESE PAOLO, CALABRESE GIOVANNI, CALABRESE DAVIDE - Fg. 13 Map. 105, 109, 167; N.P.8 CALABRESE GIUSEPPE ANTONIO, BIANCO ANTONIA - Fg. 13 Map. 300; N.P.9 DE MARCO MICHELE - Fg. 13 Map. 249; N.P.10 MARIANO VINCENZO - Fg. 13 Map. 29; N.P.11 ZEOLI MARIO, RUGGI ELEONORA - Fg. 13 Map. 40, 53, 149; N.P.12 ZEOLI MARIO, RUGGI ELEONORA, MASELLI MARIA ANTONIA - Fg. 13 Map. 251; N.P.13 ZEOLI MICHELE, TESTA VINCENZO - Fg. 10 Map. 235, 236, 237, 468, Fg. 13 Map. 250; N.P.14 ZEOLI MARIO - Fg. 13 Map. 31, 78; N.P.15 ZEOLI MARIO - Fg. 10 Map. 103, 104, 107, 108, 109, 110, 116, 120, 121, 382, 383, 384, 385, 386, Fg. 13 Map. 81, 137; N.P.16 GIANNACCARO ANGELO - Fg. 13 Map. 120, 121, 125; N.P.17 CALABRESE MARTINO - Fg. 13 Map. 117, 122; N.P.18 ZEOLI MARIO, RUGGI ELEONORA - Fg. 13 Map. 36, 77, 79, 290; N.P.19 ZEOLI MARIO, ZEOLI ANGELA - Fg. 10 Map. 241, Fg. 13 Map. 46, 48; N.P.20 ZEOLI MICHELE, ZEOLI CLORINDA - Fg. 10 Map. 246, Fg. 13 Map. 39, 150, 151; N.P.21 IAMMARONE MICHELINA, IAMMARONE MARIA ANTONIETTA - Fg. 13 Map. 32, 199; N.P.22 TESTA VINCENZO - Fg. 10 Map. 239, 243, 244, 421; N.P.23 TESTA VINCENZO - Fg. 10 Map. 469; N.P.24 LECCESE GIUSEPPA, LECCESE FIORINA, LECCESE ETTORE, LECCESE ANNA - Fg. 10 Map. 238, 245, Fg. 13 Map. 45, 52; N.P.25 MARIANO GIOVANNA FILOMENA, DE MARCO PASQUALE - Fg. 10 Map. 225; N.P.26 DE MARCO GRAZIA ; TERESA - Fg. 10 Map. 226; N.P.27 DE MARCO IDA ; CARMELA - Fg. 10 Map. 217; N.P.28 DE MARCO CARMELA - Fg. 10 Map. 227; N.P.29 DE MARCO MARIA ; CARMELA - Fg. 10 Map. 426; N.P.30 DE MARCO GIUSEPPINA - Fg. 10 Map. 106, 381; N.P.31 LECCESE SANTINA - Fg. 10 Map. 362; N.P.32 DE MARCO NICOLA - Fg. 10 Map. 312; N.P.33 DE MARCO PASQUALINA - Fg. 10 Map. 55; N.P.34 DE MARCO PASQUALINA - Fg. 10 Map. 396; N.P.35 CONGREGAZIONE DEI FIGLI DELL'AMORE MISERICORDIOSO - Fg. 10 Map. 57; N.P.36 DE MARCO GIORGIO - Fg. 10 Map. 105; N.P.37 ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO - Fg. 10 Map. 56, 397; N.P.38 Particella con partita speciale - Fg. 10 Map. 41; N.P.39 ZAPPONE GIOVANNI E FRANCESCO SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE - Fg. 10 Map. 51, 395; N.P.40 LECCESE FRANCESCO, LECCESE DOMENICO ANTONIO - Fg. 10 Map. 39, 45; N.P.41 COLETTA VITTORIO, COLETTA MICHELE, COLETTA LUCIANA, COLETTA EDDA - Fg. 10 Map. 46, 324; N.P.42 DI LEMBO MICHELE - Fg. 10 Map. 47, 49; N.P.43 DI LEMBO MARIO - Fg. 10 Map. 50; N.P.44 TANGREDI MADDALENA, IALENTI LUIGI CARMINE - Fg. 10 Map. 59; N.P.45 DI TOMMASO GIOVANNI - Fg. 10 Map. 60, 61; N.P.46 REGIONE MOLISE - Fg. 10 Map. 390, 415, Fg. 11 Map. 253; N.P.47 DI TOMMASO MARIA - Fg. 11 Map. 20; N.P.48 DI TOMMASO MARIA - Fg. 11 Map. 542; N.P.49 DI TOMMASO GIUSEPPE DOMENICO - Fg. 11 Map. 249; N.P.50 LECCESE CARMELA - Fg. 11 Map. 438; N.P.51 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE PROPRIETARIO - ANAS S.P.A. USUARIO - Fg. 4 Map. 148, Fg. 11 Map. 476; N.P.52 VARANESE DOMENICO, VARANESE CLAUDIO - Fg. 4 Map. 149; N.P.53 ENTE FERROVIE DELLO STATO - Fg. 3 Map. 51; N.P.54 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO TRATTURO - Fg. 3 Map. 149, Fg. 4 Map. 95, Fg. 10 Map. 31; N.P.55 IAVASILE CONCETTA - Fg. 3 Map. 266; N.P.56 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI, IN SIGLA RFI S. P. A. - Fg. 3 Map. 235; N.P.57 Ente Urbano - Fg. 3 Map. 267; N.P.58 TESTA PASQUALE, BIBBO' ANNUNZIATA - Fg. 11 Map. 291; N.P.59 IAVASILE DOMENICO - Fg. 11 Map. 7; N.P.60 DI IORIO EMILIA, DI IORIO DONATO CRESCENZO, DI IORIO DOMENICA, DI IORIO ASSUNTA - Fg. 11 Map. 441, 442; N.P.61 VARANESE BIAGIO DOMENICO - Fg. 11 Map. 443; N.P.62 VARANESE BIAGIO - Fg. 11 Map. 475.

 

COMUNE DI MATRICE

N.P.63 CRISTOFANO LIBERO, CICCOTELLI FILOMENA - Fg. 9 Map. 17, 19, 20; N.P.64 F.LLI DEL ZINGARO S.R.L. - Fg. 9 Map. 18; N.P.65 CALABRESE MARTINO - Fg. 9 Map. 9; N.P.66 CALABRESE VINCENZO DOMENICO - Fg. 9 Map. 10, 11, 15, 243, 245; N.P.67 CIRINO TERESA - Fg. 9 Map. 12; N.P.68 CIRINO TERESA - Fg. 9 Map. 6; N.P.69 CRISTOFANO LIBERO - Fg. 9 Map. 16, 247.

 

 

           

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

S.S. 87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3.

Lavori di costruzione del Lotto “O“ di collegamento tra il bivio di Pesche al km 181+500 della SS17 ed il Lotto “ 1 “ della SSV. Isernia-Castel di Sangro

ANAS S.p.A.
STRUTTURA TERRRITORIALE
ABRUZZO-MOLISE
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • 16 del DPR 327/01 e s.m. e i.
  • 7 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.
  • Lgs.vo 50/2016 e s.m.i.;

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti per i lavori di costruzione del Lotto “O“ di collegamento tra il bivio di Pesche al km 181+500 della S.S. 17 ed il Lotto “ 1 “ della S.S.V. Isernia – Castel di Sangro

AVVISA

dell’ avvio del procedimento e deposito degli atti ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità relativo alle aree interessate dai lavori come sopra descritti.

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Claudio Bucci.

Si rende necessario comunicare, pertanto, l’avvio del procedimento a tutti i soggetti che in base ai registri catastali risultino intestatari dei beni immobili di cui si prevede l’espropriazione ai quali, in base alle richiamate disposizioni del T.U.E., è attribuita la facoltà di formulare, entro 30 (trenta) giorni dalla presente pubblicazione, eventuali osservazioni che saranno valutate dall’Autorità espropriante ai fini delle definitive determinazioni.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Isernia, Piazza Marconi n. 3;
  • Comune di Miranda (IS), Piazza Rossini n. 1;
  • Comune di Pesche (IS), via A. Biondi n. 53;
  • Anas S.p.A. Struttura Territoriale Abruzzo-Molise - Ufficio per le Espropriazioni - sede di Campobasso in via Michele Romano (tel. 0874.4301)

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Abruzzo-Molise - sede di Campobasso in via Michele Romano  e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3, art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI MIRANDA (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI ESPROPRIAZIONE         

►Immobili : Fg. 23 P.lle 222, 118, 203, 217, 218, 219, 220, 122, 123 224, 199, 210.

►Immobili : Fg. 24 P.lle 215, 221, 234.

►Immobili : Fg. 25 P.lle 222, 223, 220, 339, 240, 316, 317, 318, 319, 320, 322, 340, 453, 328, 336, 530, 532, 445, 515, 330, 331, 337, 517, 338, 487, 495, 341, 342, 452, 343, 344, 352, 464, 469, 470, 471, 416, 417, 418, 420, 423, 424, 425, 426, 482, 427, 429, 430, 431, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 447, 450, 451, 459, 460, 461, 462, 463, 465, 466, 467, 481, 485, 486, 502, 516, 535, 224, 345.

►Immobili : Fg. 26 P.lle 5, 6, 8, 13, 335, 337, 16, 17, 18, 21, 22, 30, 138, 139, 140, 174, 175, 181, 24, 28, 31, 32, 33, 43, 58, 61, 129, 62, 95, 97, 98, 128, 646, 648, 134, 204, 141, 142, 146, 147, 148, 178, 149, 154, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 172, 169, 170, 171, 173, 176, 179, 187, 188, 189, 177, 180, 182, 183, 184, 185, 186, 190, 195, 196, 197, 202, 203, 232, 353, 257, 258, 260, 305, 306, 307, 338, 336, 339, 340, 342, 343, 344, 345, 346, 364, 366, 368, 371, 373, 419, 423, 413.

►Immobili : Fg. 27 P.lle 41, 46, 52, 53, 106, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 66, 67, 68, 69, 70, 74, 75, 76, 82, 84, 85, 91, 104, 105, 107, 375, 334, 336, 337, 335, 338, 339, 340, 341, 342, 346, 369, 372, 370, 373, 376, 378, 381, 382, 383, 385, 389, 391, 392, 393, 399, 425, 426, 442, 513, 515, 518, 526, 546, 555, 558, 615, 403, 422, 424, 371, 390, 394, 400.

►Immobili : Fg. 28 P.lle 15, 39, 41, 82, 354, 355, 356, 357, 373, 374, 375, 379, 402, 44, 120, 121, 46, 66, 67, 68, 69, 70, 124, 72, 73, 79, 80, 388, 81, 125, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 344, 93, 118, 119, 122, 123, 214, 217, 218, 219, 220, 376, 341, 342, 361, 345, 360, 362, 363, 364, 365, 366, 372, 378, 385, 386, 404, 389, 403,128, 129, 409, 411, 412, 434, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 438, 439, 420, 421, 422, 436, 423, 440, 429, 430, 432, 433, 437, 441, 470, 471, 348, 349, 387, 377, 380, 225, 222, 48.

►Immobili : Fg. 29 P.lle 246, 253, 254, 255, 256, 257, 259, 263, 480, 481,  7, 11, 12, 13, 14, 485.

►Immobili: Fg. 30 P.lle 136, 141, 142, 167, 139, 140, 427, 143, 144, 425, 145, 230, 231, 232, 233, 234, 243, 244, 314, 316, 315, 317, 318, 330, 331, 333, 334, 335, 337, 385, 340, 346, 347, 348, 349, 384, 386, 407, 423, 429, 246.

COMUNE DI MIRANDA (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA

►Immobili : Fg. 25 P.lle 530, 442, 443, 469, 481, 448, 495, 467.

►Immobili : Fg. 26 P.lle 17, 134, 28, 30, 138, 139, 140, 31, 32, 33, 43, 58, 61, 129, 62, 146, 147, 148, 149, 307, 335, 338, 340, 342, 346.

►Immobili : Fg. 27 P.lle 53, 55, 57, 58, 61, 82, 85, 80, 86.

►Immobili : Fg. 28 P.lle 45, 82, 48, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 388, 81, 403, 432, 434, 436, 437, 439, 441, 41, 387, 126.

►Immobili : Fg. 29 P.lle 246, 253, 254, 257, 259, 263.

►Immobili : Fg. 30 P.lle 136, 143, 145, 231, 232, 243, 314, 317, 333, 334, 340, 346, 384, 385, 423, 407.

COMUNE DI MIRANDA (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI ASSERVIMENTO

►Immobili : Fg. 25 P.lle 314; 315, 316, 317, 468, 469.

Immobli : Fg. 26 P.lle 176, 179, 171, 172, 177, 178, 173, 174.

►Immobili : Fg. 27 P.lle 61, 128, 153, 129, 130, 131, 132, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 154, 155, 156, 63, 64, 65;

►Immobili : Fg. 28 P.lle 94, 95, 99, 100, 101, 113, 114, 116, 117, 129; 14, 15, 118, 464, 465, 467, 468, 296, 298, 299, 300, 301.

Immobli : Fg. 29 P.lle 103, 104, 268, 106, 107, 108, 109, 272, 219, 220, 224, 225, 226, 228.

►Immobili : Fg. 30 P.lle 231, 423, 427.

 

COMUNE DI ISERNIA - IMMOBILI OGGETTO DI ESPROPRIAZIONE

►Immobili : Fg. 34 P.lle 209, 272, 273, 274, 216, 275, 277, 278, 304, 240, 243, 244, 251, 619, 620, 341, 362, 363, 365, 366, 367, 356, 498, 499, 503, 504, 513, 736, 738, 496, 522, 527, 621, 749, 252, 276.

►Immobili : Fg. 45 P.lle 1, 8, 12, 14, 718, 721, 722, 40, 353, 356, 723, 719, 67, 68, 384, 69, 70, 80, 81, 361, 365, 367, 368, 369, 749, 751, 378, 379, 608, 610, 612, 386, 388, 393, 398, 400, 404, 519, 533, 557, 558, 559, 611, 613, 617, 615, 772, 770, 664, 665, 711, 720, 728, 729, 731, 730, 732, 375, 743, 750, 752, 798, 336, 796, 799.

COMUNE DI ISERNIA - IMMOBILI OGGETTO DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA

►Immobili : Fg. 34 P.lle 216, 278, 240, 243, 244, 251, 619, 620, 362, 363, 365, 356, 621, 277, 1138, 1139, 304;

►Immobili: Fg. 45 P.lle 8, 356, 353, 723, 367, 368, 749, 608, 610, 720, 721, 722, 750, 752, 798.

COMUNE DI ISERNIA - IMMOBILI OGGETTO DI ASSERVIMENTO

►Immobili : Fg. 34 P.lle 251, 252, 253, 507, 513, 363, 1039, 1040.

 

COMUNE DI PESCHE (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI ESPROPRIAZIONE

►Immobili : Fg. 7 P.lle 176,177,178, 179;

►Immobili: Fg. 17 P.lle 7, 9, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 29, 400, 403, 406, 38, 57, 273;

Immobli : Fg. 19 P.lle 171, 282, 283, 280, 281, 278, 279, 112, 184;

►Immobili : Fg. 24 P.lle 372, 375, 384, 385, 386.

COMUNE DI PESCHE (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA

►Immobili : Fg. 19 P.lla 111.

COMUNE DI PESCHE (IS) - IMMOBILI OGGETTO DI ASSERVIMENTO

►Immobili : Fg. 17 P.lle  400, 57.

 

Il Responsabile del Procedimento

Ing. Claudio Bucci

 

 

Elaborati

Espropri

Lavori di costruzione del Lotto “O“ di collegamento tra il bivio di Pesche al km 181+500 della SS17 ed il Lotto “ 1 “ della SSV. Isernia-Castel di Sangro

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A BOJANO, IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icona comunicati incidenti

Campobasso, 2 dicembre 2024

A causa di un incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico la statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, al chilometro 204,050 all’altezza di Bojano, in provincia di Campobasso.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante e tre autovetture.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, il personale del 118, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

 

Al momento il traffico viene deviato su viabilità locale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali

·      in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2025

 

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali in gestione in Molise, Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS 6 dir   Casilina       , SS 16         Adriatica, SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed  Appulo Sannitica”,        SS 17 var, SS 85 “Venafrana”, SS 85 Var “Variante di Venafro”, SS 87 “Sannitica”, SS 87 Var “Falcionina”, SS 157  “Della Valle del Biferno”, SS 158 “Della Valle del Volturno”, SS 212       “Della Valle del Fortore”, SS 212 Bis “Santeliana”, SS 627 “Della Vandra”, SS 645         “Della Valle del Tappino”, SS 647 “Della Valle del Biferno”,  S 647 dir A “Della Valle del Biferno”, SS 647 dir B “Della Valle del Biferno”, SS 650         “Fondo Valle Trigno”, SS 652 “Fondo Valle del Sangro”, SS 709 “Termoli”, SS 710 “Tang. Est di Campobasso”, SS 711 “Tang. Ovest di Campobasso”, SS 747  “Fossaltina”, SS 748         “Di Kalene”, SS 751       “Fondo Valle Rivolo”. 

 

 

  • In caso di neve o ghiaccio i seguenti tratti stradali saranno inibiti ai mezzi aventi massa complessiva a pieno carico maggiori a 7,5 tonnellate

 

 

SS 16  "Adriatica" dal km 524,600 al km 536,215

SS 16  "Adriatica"  dal km 546,950 al km 559,877

SS 17  "Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica"dal km 151,035 al km 175,100

SS 17 "Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica" dal km 182,000 al km 214,725

SS 17 Var. A  "Isernia – Castel di Sangro" dal km 0,000 al km 18,700

SS 87  "Sannitica" dal km 105,850 al km 132,700

SS 158  "Della Valle del Volturno" dal km 7,228 al km  27,600

SS 650  "Fondo Valle Trigno" dal km 7,100 al km  38,700

SS 652 "Fondo Valle del Sangro" dal km 0,000 al km  13,300

SS 709  "Tang. di Termoli" dal km 0,000 al km  12,450

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
31/10/2024
Data scadenza: 
19/11/2024
Testo: 

AD098-24 - Servizi di pulizia delle case cantoniere, depositi e container di competenza della Struttura Territoriale del Molise. – Triennio 2024/2026.

Allegato: 
CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
17/10/2024
Data scadenza: 
28/10/2024
Testo: 

Avviso di Indagine di Mercato per Manifestazione d’Interesse a partecipare alla procedura negoziata CBACQ011-24: Servizi di manutenzione e riparazione (meccaniche, oleodinamiche, impianti elettrici e carrozzeria) di automezzi, macchinari ed attrezzature dell’Area Gestione Rete Molise – Anno 2025 – Provincia di Campobasso

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER PROVE DI CARICO, CHIUSO VIADOTTO MOLISE II SULLA SS 647 “DELLA VALLE DEL BIFERNO”

Icone comunicati ingegneria

 

Campobasso, 12 ottobre 2024

 

Al fine di eseguire le prove di carico sul viadotto Molise II, che si estende dal km 48,600 al km 52,677 della strada statale 647 “Della Valle Del Biferno”, Anas, a partire dalle ore 8:00 di lunedì 14 ottobre e fino alle ore 18:00 di venerdì 18 ottobre, devierà entrambi i sensi di marcia sulla bretella provvisoria già in passato utilizzata durante l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata dal viadotto in argomento.

 

Anas stima un incremento dei tempi di percorrenza non superiore ai 12 minuti

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/10/2024
Data scadenza: 
15/10/2024
Testo: 

CBACQ012-24 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO per l'affidamento dei Servizi di manutenzione ricorrente di durata triennale riguardanti le attività invernali di sgombraneve e trattamento antighiaccio da eseguirsi lungo le Strade Statali del Centro di Manutenzione B – Stagioni invernali 2024-2027 dell’Area Gestione Rete Molise

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 85 “VENAFRANA”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, la strada statale 85 “Venafrana” è temporaneamente chiusa al km 32,850 nel comune di Monteroduni in provincia di Isernia.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli a seguito di uno scontro frontale e si segnalano feriti. Il traffico viene deviato sulla viabilità locale

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione della viabilità e per consentire il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del  Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.    

Area gestione rete Molise

Sede

Via Michele Romano snc - 86100 Campobasso

Centralino

08744301

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

 

Lunedì - Giovedì

Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 16:00

Venerdì

Dalle 9.30 alle 12.30

Come raggiungere questa sede

Dalla stazione ferroviaria

A piedi

Tempo di percorrenza: 20 minuti circa.

   

Pagine