Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, CHIUSE IN ORARIO NOTTURNO LE GALLERIE “MONTERICO” E “VALCALDA” SULLA STATALE 51 BIS “DI ALEMAGNA” NELLA PROVINCIA DI BELLUNO

icone_comunicati_lavori_notturni

Anas comunica che, per consentire di eseguire i lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, la gallerie "Monterico" e “Valcalda”, nel territorio comunale di Pieve di Cadore, saranno chiuse al traffico, tra il Km 0,000 ed il Km 2,500 della strada statale 51 bis "di Alemagna", nel solo orario notturno compreso fra le ore 21 e le ore 06 del giorno successivo, dal giorno 8 febbraio al giorno 16 febbraio 2018, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

L’ultima notte di chiusura sarà tra le ore 21 di giovedì 15 febbraio e le ore 6 di venerdì 16 febbraio 2018.

Durante le ore di interdizione al transito la viabilità sarà deviata sulla vecchia sede della statale 51 “di Alemagna”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE (PROVINCIA DI BELLUNO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che dal 30 gennaio al 10 febbraio 2018 sulla strada statale 51 “di Alemagna” sarà istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, tra i Km 75,000 e 75,100, nel territorio comunale di Valle di Cadore, in provincia di Belluno, dalle ore 8 e alle ore 17, con esclusione dei giorni festivi.

Il provvedimento è necessario per consentire la posa di infrastrutture telefoniche.

Lungo il tratto oggetto del provvedimento sarà istituita inoltre la limitazione di velocità a 30 Km/h, nonché il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno

icone_comunicati_galleria

Anas comunica che sulla strada statale 51 “di Alemagna”, tra l’8 e il 20 gennaio 2018, saranno presenti alcune limitazioni al traffico (nella fascia oraria notturna 21:00/6:00), per lavori di manutenzione sugli impianti della galleria “Termine”, in provincia di Belluno.

Il traffico verrà deviato tra gli svincoli di Termine di Cadore (km 53,300) e Ospitale di Cadore (km 56,000) lungo il vecchio tracciato della strada statale 51 costituito dalla strada NSA 215.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: proseguono i lavori sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che proseguono i lavori di realizzazione di una pista ciclabile lungo la strada statale 51 `di Alemagna`, tra il km 1,880 ed il km 3,480, in provincia di Treviso.

Il senso unico alternato, già istituito in tratti saltuari, tra il km 1,880 ed il km 3,480, continuerà ad essere in vigore fino alla fine dei lavori, nella fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 16.30, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

La proroga si rende necessaria per consentire al Comune di Conegliano l`esecuzione dei lavori, nel territorio comunale di Conegliano e Colle Umberto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 “di Alemagna” e 52 “Carnica”, in provincia di Belluno

icone_comunicati_galleria

Anas comunica che sulle strade statali 51 “di Alemagna” e 52 “Carnica”, a partire dalla prossima settimana, saranno presenti alcune limitazioni al traffico, per lavori di manutenzione sugli impianti di due gallerie, in provincia di Belluno.

Nella notte di martedì 19 dicembre, sulla strada statale 51 ‘di Alemagna’, nella fascia oraria compresa tra le 21,00 e le 6,00, rimarrà chiusa al traffico la galleria ‘Termine’, con deviazione del flusso del traffico tra gli svincoli di Termine di Cadore (km 53,300) e Ospitale di Cadore (km 56,000) lungo il vecchio tracciato della strada statale 51 costituito dalla strada NSA 215.

Sulla strada statale 52 “Carnica”, da lunedì 18 e fino a venerdì 22 dicembre, sarà istituito un senso unico alternato, tra il km 81,000 e il km 85,000, per lavori di manutenzione agli impianti della galleria ‘Comelico’, nei territori comunale di Santo Stefano di Cadore e Auronzo di Cadore.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.
 

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta la strada statale NSA215 tra Termine di Cadore e Perarolo di Cadore (BL), chiusa nella notte di lunedì per smottamento

icone_comunicati_strada_curva

Anas comunica che la NSA215 ex strada statale 51 “Di Alemagna” è stata riaperta al traffico tra Termine di Cadore e Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno, dopo la chiusura resasi necessaria nella notte tra lunedì e martedì scorsi a causa di una frana al km 53,300.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Centro-Nord, Roma,

Maltempo Centro-Nord Italia: continua l’impegno di Anas per garantire la transitabilità in piena sicurezza delle strade statali

icone_comunicati_meteo

Proseguono ininterrottamente gli interventi di Anas per garantire la transitabilità, in piena sicurezza, sulle strade statali del Centro-Nord Italia interessate nelle ultime ore dal maltempo e dalla neve.

Nel dettaglio, in Valle d’Aosta sono state riaperte la strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, precedentemente chiusa a causa del rischio valanghe dal km 144,300 al km 146,500 nel comune di La Thuile, e la statale 26 dir “della Valle d’Aosta”, che era stata chiusa a causa di una valanga nel tratto dal km 6,580 al 7,700 in località La Saxe, nel comune di Courmayeur.
È stata riaperta anche la strada statale 27 “del Gran San Bernardo”, dal km 20,900 al 23,850 nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses.

In Lombardia prosegue la chiusura della statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, dal km 140,700 al 147,000 in località Madesimo, a causa di una slavina. Il comune di Madesimo è tuttavia raggiungibile, mentre continua a essere non raggiungibile la località Montespluga.
Chiusa per neve anche la statale 38 “del Passo dello Stelvio” da Bagni Vecchi al Passo dello Stelvio, dal km 106,500 al 124,306 in località Valdidentro.

Permane in Veneto la chiusura di un tratto della NSA215 “Variante tra Castellavazzo e Macchietto”, al km 53,280 in località Castellavazzo in provincia di Belluno, a causa di materiale franato sul piano viabile. Il traffico è deviato sulla statale 51 “di Alemagna”.
Sempre a causa di una frana, si è resa necessaria la chiusura della NSA309, dal km 67,700 al 70,700, in località Perarolo di Cadore.

In Piemonte resta chiusa la strada statale 21 “della Maddalena” da Argentera al confine di Stato, in provincia di Cuneo.
Inoltre, sulla strada statale 24 “del Monginevro” è stato revocato il divieto di transito ai veicoli con massa superiore alle 26 tonnellate, precedentemente istituito nel tratto da Cesana-Claviere al Confine di Stato, dal km 89,400 al km 96,460.

Infine, in Emilia Romagna la strada statale 63 “del valico del Cerreto” rimane transitabile con senso unico alternato nel tratto dal km 43,000 al 44,000 a Collagna, in provincia di Reggio Emilia. La strada era stata precedentemente chiusa a causa di materiale franato sul piano viabile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Centro-Nord, Roma,

Maltempo Centro-Nord Italia: Anas impegnata costantemente sulle strade statali per garantire la transitabilità in piena sicurezza

icone_comunicati_meteo

Aggiornamento ore 17:00

In Piemonte la strada statale 28 “del Colle di Nava” è stata riaperta al transito. Permangono la chiusura in Piemonte della strada statale 21 “della Maddalena”, da Argentera al confine di Stato in provincia di Cuneo, e le chiusure in Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto.
 

Aggiornamento ore 13:00

Proseguono, senza sosta, le attività di Anas per garantire la transitabilità, in piena sicurezza, sulle strade statali del Centro-Nord Italia interessate nelle ultime ore dal maltempo e dalla neve.

Nel dettaglio, in Valle d’Aosta a causa del rischio valanghe è stata temporaneamente chiusa la strada statale 26 “della Valle d’Aosta” nel comune di La Thuile, dal km 144,300 al km 146,500.
Sulla statale 26 dir “della Valle d’Aosta” chiuso a causa di una valanga il tratto dal km 6,580 al 7,700 in località La Saxe. Il percorso alternativo è l’autostrada A5 Aosta-Courmayeur.
Provvisoriamente chiusa, sempre per rischio valanghe e scarsa visibilità, la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses, dal km 20,900 al 23,850.

In Lombardia è chiusa la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, dal km 137,300 al 147,000 in località Madesimo, a causa di una slavina.
Chiusa per neve anche la statale 38 “del Passo dello Stelvio” da Bagni Vecchi al Passo dello Stelvio, dal km 106,500 al 124,306 in località Valdidentro.

Permane in Veneto la chiusura di un tratto della NSA215 “Variante tra Castellavazzo e Macchietto” al km 53,280 in località Castellavazzo in provincia di Belluno a causa di materiale franato sul piano viabile. Il traffico è deviato sulla statale 51 ‘di Alemagna’.

In Emilia Romagna è stata riaperta con senso unico alternato la strada statale 63 “del valico del Cerreto”, nel tratto dal km 43,000 al 44,000 a Collagna in provincia di Reggio Emilia, precedentemente chiusa a causa di materiale franato sul piano viabile.

Infine, in Piemonte è temporaneamente chiusa la strada statale 28 “del Colle di Nava” nei comuni di Garessio e Ormea, in provincia di Cuneo, a causa di alberi caduti sulla carreggiata, dal km 78,000 al km 86,000. Gli interventi di ripristino della circolazione sono in corso.  
Resta chiusa anche la strada statale 21 “della Maddalena” da Argentera al confine di Stato, in provincia di Cuneo.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Centro-Nord, Roma,

Maltempo, Anas: proseguono le attività per garantire la transitabilità sulle strade statali nel Centro-Nord Italia

icone_comunicati_meteo

Proseguono le attività di Anas per garantire la transitabilità sulle strade statali del Centro-Nord Italia interessate nelle ultime ore dal maltempo e dalla neve.

Al momento in Veneto è temporaneamente chiuso da stanotte un tratto della NSA215 ‘Variante tra Castellavazzo e Macchietto’ al km 53,280 in località Castellavazzo in provincia di Belluno a causa di materiale franato sul piano viabile. Il traffico è deviato sulla statale 51 ‘di Alemagna’.

In Emilia Romagna sulla strada statale 63 ‘del valico del Cerreto’ è provvisoriamente chiuso il tratto dal km  43,000 al 44, 000 a Collagna in provincia di Reggio Emilia a causa di materiale franato sul piano viabile.

In Toscana sulla strada statale 12 ‘dell’Abetone e del Brennero’ è provvisoriamente chiuso il tratto al km 46,500, nel territorio comunale di Borgo a Mozzano in provincia di Lucca, per allagamento della carreggiata.

Infine, in Piemonte sulla strada statale 20, per consentire la rimozione di un mezzo pesante bloccato nel piazzale dell'imbocco del tunnel di Tenda, sul lato italiano, il tunnel è provvisoriamente chiuso e il traffico è deviato sulle autostrade A6 o A10.

Mezzi e personale dell’Anas sono al lavoro per ripristinare la circolazione in sicurezza il prima possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

 

Roma, 12 dicembre 2017

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 51 “di Alemagna”, tra Fiames e Passo Cimabanche, in provincia di Belluno

icone_comunicati_strada_curva

Anas comunica che è stata chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 51 “di Alemagna” tra Fiames e Passo Cimabanche (dal km 108,000 al km 118,150), nel territorio comunale di Cortina, in provincia di Belluno.

La chiusura è stata disposta a causa di condizioni meteorologiche avverse che hanno provocato anche la presenza di ghiaccio sulla strada.

Sul posto stanno intervenendo le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per il ripristino della circolazione in piena sicurezza.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Pagine