Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Maltempo, la situazione della viabilità sulla rete Anas

Aggiornamento delle ore 15,00. Pericolo valanghe in Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto

Peggiorano le condizioni del maltempo in tutta Italia, come previsto dalla Protezione Civile. Nevica in Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Valle d`Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Abruzzo. Forti piogge in Lombardia, Abruzzo e Campania. Attualmente sono chiusi alcuni tratti di strade statali in Calabria (SS18), Piemonte (SS21 al confine di Stato con la Francia; SS24; SS25; SS335; SS659 al confine di Stato con la Svizzera), Emilia Romagna (SS63), Sicilia (SS113; SS114; SS190), Valle d’Aosta (SS26) e Veneto (SS52), a causa di frane, neve o pericolo valanghe.
Anche nella giornata odierna il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia Stradale e i Carabinieri. Sono mobilitate 1300 persone con oltre 500 mezzi Anas. La Sala operativa nazionale dell’Anas è attiva 24 ore su 24, in collegamento costante con le sale operative regionali compartimentali.
L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 15 dicembre 2008

Maltempo, neve e ghiaccio al centro nord

Anas in attività per garantire la circolazione. Su molte arterie si transita con catene
Da alcune ore un’ondata di maltempo ha colpito il Centro Nord, provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie, in particolare in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, dove nevica abbondantemente e su molte strade si transita con catene. Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 9,30.

Abruzzo
ss5quater
22+000-10+000
neve
traffico regolare
catene

Abruzzo
ss696
21+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene consigliate.

Campania
ss87
80+000
ghiaccio
traffico regolare

Emilia Romagna
ss12
91+000-119+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Emilia Romagna
ss3bis
162+000-180+000
ghiaccio-neve
traffico regolare
catene consigliate

Emilia Romagna
ss45
95+000-62+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Emilia Romagna
ss45
62+000-107+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss62
56+000-90+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss63
36+000-72+000
neve
traffico rallentato
obbligo catene a bordo

Lazio
ss1
85+000
pioggia
traffico regolare
pericolo esondazione fiume Mignone.

Liguria
ss45
10+000-53+000
bufera di neve
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss233
53+000-72+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss33
56+000-131+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss336
0+000-21+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss340
30.000+52+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss340dir
0+000-17+000
forte nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss36
43+000-121+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss37
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss38
0+000-13+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss39
8+000-14+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Lombardia
ss394
3+500-51+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
0+000-17+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
15+000-17+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per neve

Lombardia
ss526
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss9
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Marche
ss73bis
25+000-16.000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Piemonte
nsa24
0+000-7+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
nsa88
3+000-12+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Piemonte
ss20
80+000-110+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss21
54+000-59+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per pericolo valanghe

Piemonte
ss231
0+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss24
55+000-90.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss25
15+000-37+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss28
27+000-95+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss32
4+000-32+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss33
127+000-144+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss337
2+000-29.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss34
0+000-40+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Toscana
ss3bis
150+000-162+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Umbria
ss73bis
9+000-16+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26
48+000-146+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26dir
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Veneto
ss47
50+000-73+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Veneto
ss51
24+000-118+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 10 dicembre 2008

Maltempo, neve e allagamenti sulla rete Anas

Aggiornamento delle ore 10,00
Dalla giornata di ieri una forte ondata di maltempo ha colpito la Penisola, provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie, in particolare in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al momento, nevica abbondantemente su molte strade del CentroNord, dall’Emilia Romagna alla Val D’Aosta, e piove nel CentroSud, dall’Abruzzo alla Sicilia.
Sul Grande Raccordo Anulare di Roma si registrano allagamenti nella galleria Appia e presso lo svincolo di Castel Giubileo per le forti piogge registrate nel corso della notte. Disagi anche sull’autostrada Roma-Fiumicino.
Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 10,00.

Abruzzo ss260 dal km 0 al km 30 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss5 dal km 98 al km 104 allagamenti a tratti traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss5 dal km 112 al km 65 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss690 dal km 0 al km 41+700 allagamenti a tratti saltuari traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss80 dal km 4+400 al km 45 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss81 dal km 88 al km 136 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria a3 dal km 0 al km 443 vento forte e possibile pioggia traffico regolare invito alla prudenza
Calabria a3 dal km 164 al km 153 nebbia traffico regolare invito alla prudenza
Calabria ss106 dal km 368 al km 415 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss106 dal km 184 al km 97 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss108bis dal km 0 al km 26 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss481 dal km 14 al km 46 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss660 dal km 0 al km 43 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Campania ss18 dal km 100 al km 127 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Campania ss87 dal km 78 al km 106 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Emilia Romagna ss45 dal km 90 al km 62 nevicata traffico rallentato invito alla prudenza
Friuli Venezia Giulia ss13 dal km 213 al km 228 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Friuli Venezia Giulia ss52bis dal km 0 al km 28 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Friuli Venezia Giulia ss54 dal km 81 al km 104 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Lazio a91rm-fium. km 4+850 svincolo parco de` medici chiuso allagamento Svincolo chiuso Divieto di transito
Lazio gra galleria appia km 44+400 allagamento corsia carr.interna Corsia di emergenza chiusa Invito alla prudenza
Lazio gra Svincolo castel giubileo km 18+500 allagamento Svincolo chiuso Divieto di transito
Lazio ss1 dal km 110 al km 111 Parziale allagamento traffico rallentato invito alla prudenza
Lazio ss4 dal km 24+500 al km 26 allagamento traffico rallentato deviazioni su sp tiberina
Lazio ss79 km 1+700 allagamento sottopasso strada chiusa Divieto di transito
Liguria ss45 dal km 10 al km 53 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss301 dal km 0 al km 39 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss36 dal km 125 al km 147 nevicata traffico rallentato obbligo catene montate
Lombardia ss37 dal km 5 al km 10 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss37 dal km 0 al km 5 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss39 dal km 28 al km 14 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss394 dal km 25 al km 50 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss42 dal km 135 al km 148 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss9 dal km 317 al km 295 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Molise ss650 dal km 0 al km 43 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Piemonte ss21 dal km 54 al km 60 possibili valanghe strada chiusa Divieto di transito
Piemonte ss33 dal km 127 al km 144 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Piemonte ss335 dal km 0 al km 13 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Puglia ss272 dal km 5 al km 2 pioggia traffico rallentato Invito alla prudenza
Sicilia a19 dal km 103 al km 120 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia a29 dal km 0 al km 110 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss124 dal km 113 al km 33 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss289 dal km 0 al km 52 vento traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss624 dal km 0 al km 83 pioggia e vento traffico rallentato invito alla prudenza
Toscana ss67 dal km 28 al km 56 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Valle d`Aosta nc16 dal km 0 al km 3 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss26 dal km 48 al km 146 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss26dir dal km 0 al km 10 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss27 dal km 2 al km 23 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss50 dal km 0 al km 30 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss51 dal km 108 al km 118 pericolo valanghe strada chiusa Divieto di transito
Veneto ss51 dal km 24 al km 108 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss52 dal km 64 al km 110 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 11 dicembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Anas, Abruzzo: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori urgenti lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”


L’Anas domani 12 dicembre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori urgenti lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” tra il km 161,850 e 163,320, in provincia dell’Aquila, che consistono nella bonifica della scarpata, l’installazione di una rete protettiva a contatto e della barriera paramassi ad alto assorbimento di energia.

L’importo dei lavori è di oltre 700 mila euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 120 giorni, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 12 gennaio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U. O. Gare e Contratti, via XX Settembre, 131 – 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila 11 dicembre 2008

Maltempo senza tregua sulle strade. Massima allerta nel Lazio

L’Anas ha mobilitato 1300 persone con 526 mezzi propri e oltre 300 mezzi esterni
Non si arresta la forte ondata di maltempo prevista dalla Protezione Civile, che ha colpito la Penisola provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie. Al momento, nevica abbondantemente su molte strade del Nord, dalla Val D’Aosta al Veneto, ma anche in Abruzzo, e piove abbondantemente nel CentroSud, dal Lazio alla Sicilia. Alcune strade sono chiuse per frane o allagamenti in Calabria, Sicilia, Lazio, Puglia e Piemonte.

La Protezione Civile ha segnalato massima allerta nel Lazio, in particolare nella Capitale dove è possibile una esondazione del fiume Tevere. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma è stato chiuso lo svincolo Tiburtina, nella carreggiata interna, per allagamento. In Calabria è a rischio la viabilità sulla strada statale 106 “Jonica” a causa di possibili mareggiate di forte intensità. Invito alla prudenza anche sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per pioggia intensa a tratti.

Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia stradale e i Carabinieri. Sono mobilitate 1300 persone con 526 mezzi Anas e oltre 300 mezzi esterni. La Sala operativa nazionale dell’Anas è attiva 24 ore su 24, in collegamento costante con le sale operative regionali compartimentali.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 12 dicembre 2008

Maltempo, Anas: invito alla prudenza in Abruzzo, Emilia Romagna e Lombardia

Aggiornamento delle ore 15,00
L’Anas segnala il perdurare di condizioni climatiche avverse nelle regioni Abruzzo, Emilia Romagna e Lombardia, registrate alle ore 15,00 e di traffico scorrevole sul resto della rete di competenza. Tutti i dettagli relativi alle strade interessate dai disagi sono consultabili sulla home page del sito internet www.stradeanas.it

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 2 dicembre 2008

Anas: maltempo al Centrosud, nevicate solo in Abruzzo


L’Anas segnala un progressivo miglioramento delle condizioni climatiche sulla rete stradale al Centronord. Al momento, il maltempo permane al Centrosud e si segnalano nevicate in corso solo sulle strade statali 17 e 696, in Abruzzo, con rallentamenti e lievi disagi. Rimangono chiusi alcuni tratti di strada in Sardegna e in Calabria a causa delle frane registrate nei giorni scorsi. Non si registrano situazioni di criticità e si segnala traffico scorrevole sul resto della rete di competenza.

Tutti i dettagli relativi alle strade interessate dai disagi sono consultabili sulla home page del sito internet www.stradeanas.it

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 3 dicembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: consegnati i lavori per la costruzione dello svincolo di Bazzano della variante Sud di L’Aquila


L’Anas ha consegnato il cantiere per i lavori di costruzione dello svincolo di Bazzano della variante Sud di L’Aquila. La gara è stata affidata con un importo di oltre 12 milioni di euro al Raggruppamento LIS S.r.l. (mandataria) – Marietta S.p.A.

L’intervento rientra nell’ambito dell’itinerario di completamento interno del corridoio adriatico: dorsale stradale interna L’Aquila – Navelli. Nel dettaglio i lavori prevedono la realizzazione del collegamento tra la strada statale 17 «dell’Appennino Abruzzese», la strada statale 17ter e la strada comunale “Mausonia”, mediante la realizzazione di uno svincolo a livelli sfalsati. Lo svincolo permetterà di decongestionare e mettere in sicurezza l’attuale intersezione a raso, caratterizzata da elevati flussi veicolari provenienti dall’A24 Roma-Teramo e da L’Aquila in direzione Pescara.

La durata contrattuale dei lavori è di 22 mesi. Nella fase di realizzazione dello svincolo, trattandosi di interventi in sede, è prevista la parzializzazione della sede stradale con conseguenti limitazioni al traffico durante alcune fasi lavorative.

Tra le opere d’arte principali è previsto il viadotto Bazzano, della lunghezza complessiva di circa 670 metri, oltre le rampe e due gallerie artificiali della lunghezza complessiva di 100 metri.

L’Aquila, 3 dicembre 2008

Maltempo, prosegue l’impegno dell’Anas per far fronte all’emergenza neve

Le nevicate intense del fine settimana proseguono anche oggi
interessando le regioni del Centro-Nord
Disagi sulla rete delle strade statali, operatori in azione senza tregua da giorni


Prosegue senza sosta l’impegno dell’Anas per fronteggiare l’emergenza maltempo che interessa tutta la penisola, ed in particolare le regioni del Centro-Nord. Gli uomini e i mezzi della società delle strade già dallo scorso venerdì, senza tregua, sono al lavoro per far fronte alle intense nevicate che si sono abbattute nel fine settimana e che continuano a interessare la rete in queste ore.

La neve ha creato disagi non solo sulle zone collinari e montane, ma anche in pianura su tutta la rete delle strade statali in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo. Grazie al piano d’emergenza Anas ed all’impegno degli operatori impegnati con mezzi spargisale, spazzaneve e squadre d’emergenza, nonostante le intense precipitazioni, sull’intero territorio italiano, non si registrano particolari criticità se non disagi e rallentamenti sulle statali n. 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, n. 38 “dello Stelvio” in Lombardia, dove è obbligatorio il transito con catene a bordo. Rallentamenti e disagi anche in Piemonte sulla statale n. 32 “Ticinese” e n.33 del “Sempione” dove è obbligatorio il transito con catene a bordo. In Veneto si segnala una chiusura per pericolo valanghe sulle statali n. 51 “Di Alemagna” e 52 “Carnica”. In Emilia Romagna nevicate in corso sulla statale n. 64 “Porrettana” dove si segnalano rallentamenti e sulla statale n. 12 “Dell’Abetone e del Brennero” con obbligo di transito con catene a bordo. In Abruzzo, infine, si segnala l’obbligo di transito con catene istallate o pneumatici da neve sulla statale n. 696 per nevicata intensa.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 1 dicembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento della strada statale 81 “Piceno Aprutina”, nella tratta Teramo-Ascoli


Verrà pubblicato domani dall’Anas, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per i lavori di ammodernamento del tronco della strada statale 81 “Piceno Aprutina” compreso tra Villa Lempa (Civitella del Tronto) e la variante alla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” (Contrada La Cona), in provincia di Teramo, per un importo posto a base d’asta di circa 13 milioni di euro.

“Questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che riguarda il versante nord di Teramo, da Villa Lempa a Contrada La Cona, consentirà di innalzare gli standard di sicurezza dell’arteria e di ridurre i tempi di percorrenza”.

“L’opera – ha continuato Piero Ciucci - rientra tra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche e nell’ambito dell’intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Abruzzo per l’adeguamento e l’ammodernamento dei tratti della strada statale 81, che si presentano inadeguati per essere integrati alla Pedemontana Abruzzo-Marche”.

Il termine per la progettazione e l’esecuzione dei lavori è fissata in 720 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna della progettazione esecutiva, l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso mediante offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2008 ad ANAS SPA – Direzione Generale - Unità Gare e Contratti, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 6 novembre 2008

Pagine