Tu sei qui

FRIULI VENEZIA GIULIA, ANAS: NUOVA FASE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SS 52BIS “CARNICA” IN CORRISPONDENZA DEL PASSO DI MONTE CROCE CARNICO

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

FRIULI VENEZIA GIULIA, ANAS: NUOVA FASE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SS 52BIS “CARNICA” IN CORRISPONDENZA DEL PASSO DI MONTE CROCE CARNICO

Icona comunicati avvio lavori

E’ in corso la nuova fase dei lavori di ripristino della strada statale 52 bis “Carnica” in corrispondenza del Passo Monte Croce Carnico.

Dal 29 settembre, a seguito delle attività svolte in precedenza dai rocciatori altamente specializzati, sono stati infatti avviati i lavori di costruzione delle strutture di fondazione e delle opere necessarie per il prolungamento della galleria paramassi al tornante n.12 che devono essere eseguiti in totale assenza di traffico. Le attività previste comportano la chiusura del tratto compreso tra il km 28,100 ed il km 32,700 programmata fino a mercoledì 31 dicembre.

Al termine di questa fase di lavori, la carreggiata potrà essere riaperta fino al completamento delle opere di finitura, degli impianti e della pavimentazione stradale definitiva nel tratto stradale interessato dai lavori.

La statale 52bis “Carnica” era stata chiusa il 2 dicembre 2023, dal km 26,500 al km 32,875, in località Paluzza (Ud) per una frana avvenuta al km 28. Il distacco, di notevoli dimensioni, si era verificato sul versante di monte a notevole distanza dalla sede stradale provocando ingenti danni alle strutture di sostegno e protezione della statale.

Anas ha da subito avviato un’interlocuzione con la regione Friuli Venezia Giulia per programmare gli interventi di messa in sicurezza del versante, propedeutici al ripristino del corpo stradale

Concluse le prime attività il tratto era tornato transitabile, dallo scorso 25 gennaio, in modalità cantiere e con limitazioni nei soli giorni di sabato e domenica nella fascia oraria 8:00-17:00.

Successivamente dal 14 aprile la strada era stata aperta al traffico 7 gg su 7 nella fascia oraria 06:00-22:00 per consentire la prosecuzione dei lavori e contemporaneamente il traffico turistico. Allo stesso modo la circolazione è stata consentita dal 7 al 25 agosto per agevolare l'esodo estivo.

L’intervento ha un valore di 15 milioni di euro ed è stato cofinanziato al 50% dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.