Tu sei qui

CAMPANIA, SICUREZZA STRADALE: ANAS PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ‘COL CASCO’

Campania, Napoli,

CAMPANIA, SICUREZZA STRADALE: ANAS PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ‘COL CASCO’

Icona comunicati incontri

•       l’iniziativa si svolge a Caivano (NA) e vede il coinvolgimento di Forze dell’Ordine, Enti ed Istituzioni, con il comune obiettivo di sensibilizzare al rispetto del Codice della Strada su due e quattro ruote

 

 

Napoli 23 maggio 2025

 

Anche Anas (società del Gruppo FS Italiane) partecipa alla manifestazione ‘Col Casco’ dedicata alla sicurezza stradale e giunta alla sua seconda edizione. L’iniziativa, patrocinata da importanti istituzioni tra cui il Ministero dei Trasporti, il Ministero degli Interni, la Regione Campania e da Anas, si svolge a Caivano (NA) tra oggi, venerdì 23 maggio, e domani, sabato 24 maggio.

 

L’obiettivo prioritario è quello di sensibilizzare, anche studentesse e studenti del territorio, al rispetto del Codice della Strada e alla prevenzione dei comportamenti scorretti alla guida.

 

Anas, infatti, è da sempre in prima linea in materia di sicurezza stradale, impegnata nella promozione di una cultura della guida sicura, con iniziative concrete rivolte soprattutto ai più giovani, tra le quali – in particolare – lo spot “Quando sei alla guida tutto può aspettare”, realizzato da Anas nell’ambito della campagna “Guida e Basta” in collaborazione con MIT e Polizia di Stato.

 

Protagonisti del video sono tre influencer noti al pubblico dei social network: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace), Ruben Bondì (Cucina con Ruben) e Iris Di Domenico (Sono sempre Iris). Nello spot si sottolinea l’importanza di aspettare e fermare le proprie attività mentre si guida.

 

Nel corso di ‘Col Casco’, Anas ha ricevuto il premio per il "Miglior spot per la sicurezza dei giovani".

 

‘Col Casco’, si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la formazione e la sensibilizzazione su tematiche cruciali come la guida responsabile, l’utilizzo corretto del casco e, come detto, il rispetto del Codice della Strada; l’evento, infatti, è molto più di una manifestazione motoristica ovvero si configura come un’occasione educativa, esperienziale e sociale.

 

Nel pomeriggio di oggi, inoltre, all' interno del Complesso Multifunzione “Pino Daniele” – alla presenza di studenti di scuole secondarie di I e II grado – è in corso una sessione dedicata a contenuti “educational”, grazie ad una comunicazione dinamica di Anas, con test cognitivi e momenti di confronto emotivo, finalizzati a porre i giovani di fronte alla realtà degli incidenti stradali.

 

L’Azienda proporrà altresì attività interattive, laboratori didattici e momenti di riflessione collettiva, con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a comprendere quanto la distrazione, l’uso del cellulare alla guida o la sottovalutazione dei rischi possano avere conseguenze drammatiche ed irreversibili.

 

Un’ulteriore occasione unica per imparare a vivere la strada con passione, consapevolezza e rispetto.