Tu sei qui

Lombardia, i lavori sulla statale 340 “Regina” ad una svolta. Il Presidente Ciucci (Anas) assicura: “A gennaio 2008 riapriranno i cantieri da Cima di Porlezza al Confine di Stato”

Lombardia, Milano,

Lombardia, i lavori sulla statale 340 “Regina” ad una svolta. Il Presidente Ciucci (Anas) assicura: “A gennaio 2008 riapriranno i cantieri da Cima di Porlezza al Confine di Stato”

Entro settembre la gara per il riaffidamento del II Lotto ad una nuova impresa
A gennaio del 2008 riapriranno i cantieri per l’esecuzione del secondo lotto dei lavori di adeguamento della strada statale 340 “Regina”, da Cima di Porlezza al Confine di Stato. Lo ha assicurato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci nel corso della riunione del Tavolo di confronto sulle infrastrutture lombarde, tenutasi oggi a Milano, spiegando che: “Entro settembre l’Anas appalterà i lavori di completamento dell’opera, relativi in particolare all’impiantistica, i cui cantieri sono fermi da tempo. L’Anas ha infatti in via di definizione un accordo con l’impresa assegnataria dei lavori, Besix-Donati, per la risoluzione del contratto stipulato il 16 maggio 2002. Tale accordo sarà siglato entro questo mese e ci consentirà successivamente di bandire la gara d’appalto e la cantierizzazione dei lavori a gennaio 2008”.

La strada statale 340 “Regina” rappresenta per la regione Lombardia un importante itinerario di interesse turistico e, soprattutto, costituisce l`unico collegamento della provincia di Como con la Valtellina e la vicina Confederazione elvetica. Le attuali difficoltà di percorrenza sono dovute alla grande mole di mezzi in transito e pullman, specialmente nei periodi di affluenza turistica, nonché al traffico pesante verso le industrie dell`alto lago.

Il provvedimento consentirà, a seguito della gara d’appalto, la ripresa dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici della galleria Albogasio, attraverso la realizzazione di una via di fuga per consentire l’accesso dei mezzi di soccorso, l’adeguamento delle piazzole di sosta, la realizzazione di una seconda centrale di ventilazione e del relativo camino, la modifica del sistema di ventilazione di tutta la configurazione impiantistica e l’apertura al traffico della Variante di Valsolda.

Milano, 23 luglio 2007