Tu sei qui

Esodo Estivo 2014, Anas: cresce del 2% il volume dei transiti su strade e autostrade nel pomeriggio odierno

Esodo Estivo 2014, Anas: cresce del 2% il volume dei transiti su strade e autostrade nel pomeriggio odierno

Dopo la lieve diminuzione della mattinata, tornano ad aumentare complessivamente gli spostamenti
Continuano gli ultimi rientri dal ponte di ferragosto e gli spostamenti per la seconda parte dell`esodo estivo. Anche nel pomeriggio i flussi di transito risultano intensi su tutta la rete stradale e autostradale gestita dall`Anas, ma senza disagi.

Rispetto allo scorso anno, nel primo pomeriggio il volume complessivo del traffico è aumentato del 2%, dopo che nella mattinata, invece, si era registrata una lieve flessione dello 0,6%, rispetto a lunedì 19 agosto 2013.

Sul Grande Raccordo Anulare di Roma, dalla mezzanotte alle ore 17, sono stati rilevati oltre 70 mila veicoli in transito, sulla A3 oltre 50 mila a Salerno e sull`autostrada `Roma-Fiumicino` oltre 43 mila. La SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` continua a risultare la statale più trafficata con oltre 36 mila transiti, a Lecco, e 29 mila sono i veicoli rilevati sulla SS1 `Aurelia`, nella zona di Fiumicino. Sulle autostrade siciliane A19 `Palermo-Catania` e A29 `Palermo-Mazara del Vallo` sono transitati 28 mila veicoli su entrambe. Oltre 28 mila i veicoli anche sulla SS16 `Adriatica`, a Brindisi. Infine, sul raccordo autostradale `Sistiana-Cattinara`, in Veneto sono stati rilevati oltre 26 mila veicoli.

Al momento, permangono i rallentamenti sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda` al traforo verso la Francia, in Piemonte; su lunghi tratti della SS1 `Aurelia` in Liguria; sulla SS309 Romea` in Emilia Romagna; sulla SS16 `Adriatica` nelle Marche e in Abruzzo; sulla strada statale 7 `Appia` tra il Lazio e la Campania; sulla SS18 `Tirrenica inferiore` dalla Campania alla Calabria; sulla SS106 `Jonica` in Calabria; sulle SS115 e SS626 in Sicilia. Rallentamenti anche sulla SS131 `Carlo Felice` in Sardegna, a causa di un incidente al km 62. In Molise, la SS212 `della Val Fortore` è provvisoriamente chiusa a causa dello svolgimento di una manifestazione culturale a Sant`Elia a Pianisi (CB), fino alle ore 00,00, con deviazione del traffico sulle strade comunali locali. Sbloccato, invece, il traffico sulla SS107 a Crotone, in Calabria. Scorrevole, infine, la circolazione sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, in entrambe le direzioni, e sul resto della rete stradale e autostradale gestita dall`Anas.

Il calendario completo dei giorni di traffico intenso è disponibile su www.stradeanas.it.

Per viaggiare informati, l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://vai.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione i notiziari di previsione del traffico di Anas Tv e Radio Anas sul portalewww.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter, la pagina `esodoestivo` su Facebook www.facebook.com/esodoestivo e i notiziari di previsione del traffico e di notizie sul traffico in real time in onda su un ricco network di tv e radio.

Roma, 18 agosto 2014