Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

ANLAV016-18 - Servizi di opere in verde e pulizia pertinenze sulle EX S.S. CENTRO B - EX S.S. 77  “Della Val di Chienti”  - ex S.S. 78 “Picena” –ex S.S. 256 “Muccese” – ex S.S. 361 “Septempedana” – ex S.S. 362 “Jesina” – ex S.S. 571 “Helvia regina”. 

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 23 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
GARA DESERTA
Prezzo di aggiudicazione: 
0.00€
Ribasso: 
0.00%
Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DALLA PROSSIMA SETTIMANA IL VIA AI LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA STATALE 12 “DELL’ABETONE E DEL BRENNERO”

Icona comunicati limitazioni
  • interventi sulla pavimentazione per un valore di 1,2 milioni di euro
  • poi la consegna dei lavori di ammodernamento della statale a Pavullo nel Frignano

 

Bologna, 18 maggio 2018

Anas comunica che, con il completamento delle procedure di gara, entro la prossima settimana lungo la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” saranno avviati i lavori sulla pavimentazione, per un investimento di 1,2 milioni di euro.

Inoltre, sempre lungo la statale 12, sono già stati avviati gli interventi di sistemazione delle curve ‘Carrai’ ed ‘Acquabuona’, tra il km 139+344 e il Km 140+155, nel comune di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, tramite la bonifica della zona interessata dai lavori dagli ordigni bellici. 

Successivamente verranno consegnati i lavori di ammodernamento che renderanno più sicura e agevole la percorrenza della statale in prossimità dell’abitato di Pavullo nel Frignano.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Roma,

E45 ORTE-CESENA, ANAS: STIPULATO L’ACCORDO QUADRO PER IL RIPRISTINO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI IN GALLERIA PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 40 MILIONI DI EURO

 

 

  • l’appalto, aggiudicato all’ATI “ENELSOLE SRL” società di ENEL X, rientra nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre che prevede un investimento totale di 1,6 miliardi di euro

 

Roma, 17 maggio 2018

 

Anas ha completato le procedure di affidamento degli interventi di ripristino degli impianti tecnologici in galleria lungo l’itinerario E45 da Orte a Cesena, per un valore complessivo di 40 milioni di euro. L’impresa aggiudicataria è l’ATI “ENELSOLE SRL” società di ENEL X.

 

L’affidamento è stato attivato mediante lo strumento dell’Accordo Quadro (art. 54 d.lgs. 50/16) di durata triennale, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto.

 

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Catania,

INNOVATION DAYS, ANAS A CATANIA LA MOBILITA’ DEL FUTURO

Innovation_Days_Catania

Catania, 16 maggio 2018

Il futuro della mobilità sostenibile è il filo conduttore degli Innovation Days che oggi Anas (Gruppo FS Italiane) ha inaugurato a Catania, presso il Palazzo della Cultura, riunendo per due giorni aziende, istituzioni ed esperti di rilievo nazionale e internazionale nei settori dei trasporti, della logistica e della tecnologia. Sotto la lente i principali temi legati alla mobilità integrata e l’adozione di soluzioni tecnologiche di ultima generazione al servizio della sicurezza e della sostenibilità.

Alla conferenza di presentazione dell’evento, insieme a Ennio Cascetta Presidente Anas e Gianni Vittorio Armani Amministratore Delegato Anas, hanno partecipato Nello Musumeci, Presidente Regione Siciliana e Saro D’Agata, Assessore alla Mobilità Comune di Catania, Thomas Miao, Amministratore Delegato di Huawei Italia, Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, Nico Torrisi, Amministratore delegato Società Aeroporti di Catania, Andrea Annunziata, Presidente Autorità Portuale di Catania. Erano presenti, inoltre, Rosario Faraci, Università degli Studi Catania e Francesco Castelli, Università Kore di Enna.

Mobilità integrata, upgrade delle infrastrutture stradali, smart road, guida autonoma, guida connessa, cibersecurity e digital transformation delle infrastrutture: sono alcuni dei temi affrontati nel corso del forum Il futuro della mobilità sostenibile, alla luce degli ultimi sviluppi in ambito Internet of Things (IoT) e Open Big Data.

“La tecnologia informatica è uno dei principali driver per lo sviluppo della mobilità integrata, collettiva, condivisa e sostenibile nelle grandi aree urbane e metropolitane del Paese”, ha dichiarato Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane. “Il Gruppo FS Italiane è impegnato nella digitalizzazione del settore dei trasporti, uno dei cinque pilastri del Piano industriale 2017-2026. In una visione sempre più europea e internazionale, il Digital Rail è anche una delle principali priorità dell’Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) di cui sono Presidente. Grazie ai big data e ai sistemi di analisi avanzata – ha sottolineato Mazzoncini – con la digitalizzazione poteremo offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio sempre più innovative e adeguate alle loro esigenze”.

“Anas ha iniziato a concepire le smart road – ha affermato l’Amministratore Delegato di Anas Gianni Vittorio Armani – con grande anticipo in Europa. Sarà infatti l’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ la prima smart road in Italia: grazie alla recente aggiudicazione della gara, i lavori nel tratto centrale, tra Morano Calabro (Cosenza) e l’aeroporto di Lamezia Terme (CZ), partiranno entro luglio, senza impatto sul traffico, e prevediamo di completarli nei prossimi tre anni. Abbiamo un obiettivo ambizioso: estendere progressivamente queste tecnologie su gran parte della rete stradale e autostradale Anas, in accordo con il decreto di recente emanazione da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che regola la sperimentazione dei sistemi a guida Autonoma e connessa, futuro prossimo della mobilità sostenibile”.

Il piano nazionale Anas per la smart road, infatti, è un progetto ampio, che riguarda oltre 3000 km di strade e autostrade. Nella prima fase, con un investimento di circa 200 milioni di euro, è prevista la trasformazione in smart road, oltre che della A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, anche di altre principali arterie come l’autostrada A90 ‘Grande Raccordo Anulare di Roma’ e la A91 ‘Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino’, l’itinerario E45-E55 ‘Orte-Mestre’, la Statale 51 ‘di Alemagna’ a Cortina, la Tangenziale di Catania e, sempre in Sicilia, la A19 ‘Autostrada Palermo Catania’.

Gli interventi sulla Palermo-Catania partiranno a ottobre 2018 e prevedono per la sola smart road un impegno di 20 milioni di euro e un piano di lavori in corso per la manutenzione straordinaria, adeguamenti e messa in sicurezza da 870 milioni complessivi.

“Per vincere le sfide legate alla mobilità – ha spiegato l’AD Anas Armani – non serve solo costruire infrastrutture ma anche migliorare l’efficienza dell’intero sistema dei trasporti, sfruttando le potenzialità oggi esistenti. La smart road ha tra i suoi maggiori punti di forza l’unione e integrazione di sistemi di comunicazione, di controllo e monitoraggio, di info-mobilità, un approccio interdisciplinare e multi tecnologico innovativo, che trasforma l’infrastruttura stradale in una vera e propria infrastruttura digitale. Innovazione che è sinonimo di sviluppo sostenibile e di sviluppo economico del Paese. Altro punto di forza infatti è proprio la sua sostenibilità, infatti, a oggi i costi e i tempi di realizzazione degli interventi di upgrading tecnologico sulle infrastrutture sono mediamente meno onerosi rispetto a quelli sulle infrastrutture tradizionali”.

Con Innovation Days si conclude #Congiunzioni, il roadshow con cui Anas ha attraversato il Paese intero da Nord a Sud e che è stato organizzato, in occasione del suo Novantesimo anno, in collaborazione con la Polizia di Stato, per diffondere la cultura della sicurezza, promuovere la valorizzazione turistica dei grandi itinerari, raccontare la storia delle strade e dell’azienda e, a Catania, anche le nuove tecnologie per la mobilità del futuro.

“Per guardare al futuro della nostra Azienda, ai prossimi 90 anni, – ha concluso il Presidente Anas Ennio Cascetta – bisogna avere consapevolezza del passato. L’antenata di Anas nasce nel maggio 1928 come AASS (Azienda Autonoma delle Strade Statali), avviando la trasformazione delle strade del primo Novecento, polverose d’estate e fangose d’inverno, in una rete viaria con pavimentazioni permanenti e segnaletica stradale che, a mano a mano, è diventata la moderna rete stradale nazionale. Oggi Anas è un’azienda rinnovata grazie a un profondo processo di trasformazione, avviato negli ultimi anni, che ha trovato solida conferma nel piano di investimenti quinquennale da oltre 30 miliardi di euro e nell’integrazione con Gruppo FS Italiane. Con il nuovo azionista, già sul mercato, Anas ha l’opportunità di sviluppare ulteriormente la propria mission, valorizzare le strade e le autostrade, per migliorare la qualità del servizio offerto. In questa nuova visione, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della rete e della mobilità su strada sono al centro delle politiche di investimento”.

Gli Innovation Days proseguono domani, giovedì 17 maggio, presso Palazzo della Cultura con tre sessioni dedicate a sostenibilità, tecnologia e mobilità del futuro a cui parteciperanno esponenti del mondo accademico e delle più importanti aziende nazionali e internazionali (il programma al link https://www.congiunzionianas.it/it/news/innovation-days/)

 

L'evento è stato promosso da Huawei e da ALD Automotive, CISCO Systems, NOKIA, SAP, SAC Service, AMT Azienda Metropolitana Trasporti Catania con FCE Ferrovia Circumetnea. Sostengono l'iniziativa la Polizia di Stato, Partner istituzionale, e SCANIA Italia. Con il patrocinio del Comune di Catania, della Regione Sicilia, Università degli Studi di Catania, Università Kore di Enna, AIIT Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti e ACI Automobile Club d'Italia.

Tutti gli aggiornamenti del roadshow sul sito web www.congiunzionianas.it e sui social network con gli hashtag #congiunzioni e #Anas90.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara UCLAV013-18 - Lavori di Manutenzione Generica non programmabile occorrenti per il ripristino di danni derivanti da incidenti ed emergenze nel tratto compreso tra il Km 148+442 ed il Km 304+000 dell'Autostrada A2 del Mediterraneo, per un periodo di 2 anni 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 11 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
CALF SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
793519.41€
Ribasso: 
21.11%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara UCLAV011-18 - Lavori di manutenzione straordinaria delle scarpate e delle pendici mediante l'installazione di rete paramassi in aderenza, la posa in opera di gabbionate e l'integrazione dei fossi di guardia in tratti saltuari tra il km 29+450 e 26+800 della sede nord 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 14 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
I.D.I.R. SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
447635.82€
Ribasso: 
27.23%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara UCACQ015-18 - Lavori di Manutenzione Straordinaria per l’adeguamento ad uso archivio dell’immobile Anas sito in Viale della Resistenza a Rende (CS)

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 16 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
Antium Costruzioni di Oliva P. & C. SAS
Prezzo di aggiudicazione: 
159061.18€
Ribasso: 
23.72%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara UCLAV007-18 - Lavori di manutenzione generica non programmabile occorrenti per il ripristino di danni derivanti da incidenti ed emergenze nel tratto compreso tra il km 0+000 ed il km 148+442 e nel tratto A2 Diramazione Napoli tra i km 0+000 e 2+500 per un periodo di mesi 24

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 11 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
L. & C. LAVORI E COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
665270.71€
Ribasso: 
34.34%
Sede: 
Ancona
Oggetto della gara: 

ANLAV065-17 - Lavori di gestione ordinaria impianti tecnologici triennio 2018/2020 sulle strade statali dell’Area Compartimentale Marche per un periodo di 1095 giorni. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 14 Marzo, 2018
Aggiudicatario: 
SUD SEGNALS.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
490115.86€
Ribasso: 
46.26%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara CZLAV008-18 - Lavori di manutenzione ordinaria, della segnaletica stradale, orizzontale, verticale e marginale, lungo tutta la rete delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione n. 5

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 8 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
RG TRAFFIC DI GRANO GEOM. ROSARIO
Prezzo di aggiudicazione: 
262096.00€
Ribasso: 
35.36%

Pagine