Tu sei qui

Cerca

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
28/10/2019
Data scadenza: 
31/10/2019
Testo: 

Servizio invernale triennale a misura, comprensivo di sgombraneve e trattamento antighiaccio lungo le S.S. 675 "Umbro-Laziale" dal km 0+000 al km 30+200, S.S. 675bis dal km 0+000 al km 0+850, S.S. 675dir dal km 0+000 al km 2+170, S.S. 3bis-SGC E45 dal km 0+000 al km 35+700, S.S. 3 "Flaminia" dal km 67+340 al km 93+115. Centro Manutentorio A -NUCLEO C” per gli anni 2019-2020-2021.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA STRADA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), A RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

 

Per consentire l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) a partire da lunedì 28 ottobre, sono state istituite alcune limitazioni all’interno del territorio comunale di Ravenna.

Nel dettaglio fino al 14 febbraio 2019 sarà in vigore la chiusura della carreggiata nord in direzione Ravenna, tra il km 246,050 e il km 249,500. Durante gli interventi il traffico verrà deviato lungo la carreggiata sud in direzione Roma, allestita a doppio senso di circolazione.

I lavori riguardano la prosecuzione degli interventi di manutenzione che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE

Icona strada
  • da lunedì 28 ottobre interessato un nuovo tratto a Todi
  • i lavori rientrano nel piano di riqualificazione della Orte-Mestre

 

 

Perugia, 24 ottobre 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Dopo il completamento dei cantieri a Ponte Felcino, Deruta e Casalina, a partire da lunedì prossimo, 28 ottobre, saranno avviati gli interventi per il risanamento di un nuovo tratto di circa 3,5 km (dal km 37,100 al km 33,600) tra gli svincoli di Todi/Orvieto e Todi/San Damiano, che si aggiunge ai numerosi altri tratti già risanati in zona a partire dall’anno scorso.

 

Per consentire lo svolgimento dei lavori, il transito sarà regolato a doppio senso sulla carreggiata libera, mentre lo svincolo di Todi/Orvieto (innesto SS448) sarà chiuso solo in ingresso in direzione Roma.

In alternativa, il traffico proveniente da Orvieto (SS448) o da Todi e diretto sulla E45 verso Terni/Roma potrà entrare in E45 in direzione Cesena e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Fratta Todina.

Il completamento di questa fase è previsto entro metà dicembre.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

L’entità consistente degli investimenti previsti e dei lavori da eseguire, senza alcun precedente rispetto al passato, ha già garantito e garantirà ulteriormente un sensibile miglioramento del livello di servizio e delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura, rendendo necessario un calendario di cantieri molto denso per realizzare gli interventi in tempi accettabili.

Per contenere i disagi al traffico ed evitare la chiusura di interi tratti di strada, i singoli cantieri vengono comunque avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE

Icona comunicati strade
  • ultimato il cantiere tra Ponte Felcino e Collestrada, oggi riaprono gli svincoli interessati
  • nel fine settimana sarà riaperto anche lo svincolo di Casalina

 

 

Perugia, 17 ottobre 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Sono terminati oggi gli interventi nel tratto compreso tra Ponte Felcino e Collestrada. Entro stasera saranno pertanto riaperti gli svincoli di Ponte Felcino e Ponte Valleceppi che erano chiusi in direzione Perugia/Roma.

 

Nel fine settimana sarà ultimato anche il cantiere in corrispondenza dello svincolo di Casalina, che sarà riaperto. Nei giorni scorsi erano stati ultimati anche altri cantieri e riaperti gli svincoli di Deruta Nord, Pontenuovo e Ripabianca. 

Al momento resta attivo solo un cantiere in località Collevalenza, dove il transito e consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta.

 

I lavori hanno riguardato la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il consolidamento degli strati di fondazione e il rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

L’entità consistente degli investimenti previsti e dei lavori da eseguire, senza alcun precedente rispetto al passato, ha già garantito e garantirà ulteriormente un sensibile miglioramento del livello di servizio e delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura, rendendo necessario un calendario di cantieri molto denso per realizzare gli interventi in tempi accettabili.

Per contenere i disagi al traffico ed evitare la chiusura di interi tratti di strada, i singoli cantieri vengono comunque avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Firenze,

TOSCANA, ANAS: SULLA E45 PROSEGUE L’OPERA DI RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE

 

 

  • oggi consegnati all’impresa esecutrice circa 5 km per un investimento di 2,7 milioni di euro
  • gli interventi rientrano nel programma di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre

 

 

Firenze, 16 ottobre 2019

 

Proseguono gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) in provincia di Arezzo, avviati lo scorso anno da Anas (Gruppo FS italiane) per un investimento complessivo di 12 milioni di euro, nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre.

 

Oggi Anas ha infatti consegnato all’impresa esecutrice ulteriori 5 km, compreso il tratto lo svincolo di San Sepolcro e il confine umbro, sulla carreggiata in direzione Roma, per un investimento di 2,7 milioni di euro. Gli interventi, che saranno avviati nei prossimi giorni, si aggiungono ai tratti già risanati lo scorso anno sulla carreggiata in direzione Cesena.

 

Nel dettaglio, per il tratto in questione, inserito nel Piano dei fabbisogni 2018-2021, il progetto è stato redatto a maggio 2019 ed è poi seguito l’iter di verifica, approvazione e affidamento, fino alla consegna avvenuta oggi. Nelle more dell’esecuzione dei lavori, lo scorso luglio Anas aveva provvisoriamente istituito il limite di velocità a 70 km/h, che sarà eliminato al termine degli interventi.

 

I lavori consistono - analogamente agli altri tratti già eseguiti - nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel rifacimento degli strati di fondazione e nella realizzazione ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

La durata prevista è di 100 giorni, con sospensione nel periodo invernale.

 

 

IL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

 

I lavori di risanamento profondo della pavimentazione sono previsti dal piano di riqualificazione de dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro. Si tratta del più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura e riguarda il risanamento profondo della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento di ponti e viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici in galleria e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Nel tratto toscano della E45, oltre ai lavori di pavimentazione Anas ha avviato i lavori di manutenzione programmata dei viadotti Tevere IV e Puleto, per complessivi 26,5 milioni di euro. Sono stati inoltre conclusi i lavori di manutenzione del viadotto “Lago”, tra Pieve Santo Stefano e Madonnuccia, per un investimento di 3,15 milioni di euro.

 

Il piano prevede anche lavori di riqualificazione della segnaletica verticale per 900mila euro, gli interventi di risanamento e sostituzione delle barriere dei viadotti “Torre Isola” e “Tevere III” per 2 milioni di euro e i lavori di ripristino strutturale delle gallerie “Poggio”, “Madonnuccia” e “Pozzale” per ulteriori 3 milioni di euro.

 

Questi interventi si aggiungono a quelli eseguiti negli anni precedenti su 11 viadotti per complessivi 5 km circa, che hanno quasi sempre riguardato anche l’ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza, mentre lungo l’intero tratto toscano sono stati adeguati circa 18 km di barriera spartitraffico.

 

Toscana, Direzione Generale,

E45, ANAS: VIADOTTO “PULETO” RIAPERTO A TUTTI I MEZZI PESANTI

  • la perizia del Tribunale conferma l’assenza di rischi statici
  • permane il restringimento di carreggiata per consentire i lavori di manutenzione programmata già appaltati nell’ambito del piano E45

 

 

Firenze, 3 ottobre 2019

 

Alle 16:00 di oggi Anas (Gruppo FS italiane) ha riaperto a tutti i mezzi pesanti il viadotto “Puleto”, sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) tra Valsavignone e Canili, in provincia di Arezzo. È quindi regolarmente consentito il transito senza limitazioni di massa fino a 44 tonnellate sull’intera direttrice E45 Orte-Cesena.

 

La rimozione del precedente limite di 30 tonnellate è stata autorizzata nella giornata di ieri dalla Procura di Arezzo, in seguito alla perizia - richiesta dal Tribunale nell’ambito dell’indagine in corso - che esclude rischi di staticità dell’opera, in linea con la relazione tecnica prodotta da Anas lo scorso 21 gennaio.

 

Per esigenze di cantiere, al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata, resterà provvisoriamente attivo il restringimento di carreggiata con limite di velocità a 40 km/h in corrispondenza del viadotto. I lavori - programmati e appaltati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione della E45 - riguardano in particolare il risanamento del calcestruzzo, il miglioramento sismico dell’opera, il rifacimento delle solette e l’ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza, per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro.

L’intervento era stato appaltato da Anas nel 2018 e consegnato all’impresa esecutrice nel mese di dicembre.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: STIPULATO IL CONTRATTO PER LA MANUTENZIONE DELLE BARRIERE STRADALI LATERALI SULLA E45

Icona comunicati esiti gare

 

  • investimento in Accordo Quadro pari a 5 milioni di euro in tre anni

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato il contratto d’appalto, relativo al lotto n. 3 della procedura di gara DG 24-17, finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria delle barriere stradali laterali della strada statale 3 bis “Tiberina” – Itinerario E45 dal km 162,698 al km 225,850. L’accordo, valido per tre anni, ha importo complessivo pari a 5 milioni di euro.

L’impresa aggiudicataria è risultata RTI Sion.

 

L’utilizzo dell’accordo quadro quale strumento contrattuale, consente di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it all’interno della sezione Bandi e Avvisi.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS318 “DI VALFABBRICA” ALL’INNESTO CON LA E45, A PERUGIA

 

 

  • da lunedì 30 settembre chiusa la rampa in direzione Firenze/Roma

 

 

Perugia, 26 settembre 2019

 

A partire da lunedì prossimo, 30 settembre, Anas (Gruppo FS italiane) eseguirà i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto della strada statale 318 “di Valfabbrica” che sovrappassa la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) a Perugia.

 

Per consentire gli interventi sarà temporaneamente chiusa la rampa di innesto che consente al traffico proveniente da Valfabbrica/Ancona di immettersi sulla E45 in direzione Perugia/Firenze/Roma. In alternativa sarà possibile immettersi sulla E45 in direzione Cesena e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Lidarno.

 

Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 11 ottobre.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: IN FASE DI COMPLETAMENTO I LAVORI SULLA SS675 TRA ORTE E SAN LIBERATO (TR)

Icona strada
  • rimozione del cantiere prevista per la prossima settimana
  • i lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione
  • interventi previsti dal piano di riqualificazione della E45

 

 

Perugia, 23 settembre 2019

 

 

Sulla strada statale 675 “Umbro laziale” sono in fase di completamento i lavori di risanamento profondo della pavimentazione in corso su un tratto di circa 1,7 km tra gli svincoli di Orte e San Liberato, in provincia di Terni. Per consentire gli interventi, la circolazione è temporaneamente regolata a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera.

 

La rimozione del cantiere è prevista entro la fine della prossima settimana.

 

I lavori rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati profondi di fondazione e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: TRAFFICO BLOCCATO SULLA SS3 BIS “BIS TIBERINA” (E45) A CAUSA DI UN INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

+++AGGIORNAMENTO+++

Il traffico è sbloccato e la situazione è tornata regolare.

Perugia, 23 settembre 2019

Sulla strada statale SS3 bis “Tiberina” (E45) il traffico è bloccato al km 49,000, in direzione Ravenna, in località Collazzone (provincia di Perugia), a causa di un incidente.

Sul posto è presente il personale di Anas e della Polizia stradale per la gestione e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine