Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Anas, Milano: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del raccordo stradale tra la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” e l’Ospedale di Valle Camonica in Comune di Esine (Bs)


L’Anas, domani 24 dicembre 2008, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del raccordo stradale tra la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” e l’Ospedale di Valle Camonica in Comune di Esine (Bs).

L’importo dei lavori è di 1.361.624,29 di euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 210 giorni.

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 21 del giorno 27 febbraio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via C. D’Ascanio, 3 - 20142 , Milano, Tel. 02/826851 e Fax 02/82685501.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 23 dicembre 2008

Basilicata, l’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del I tronco, lotto 1 “della Martella” sulla strada statale 655 “Bradanica”

Lo scorso mercoledì 17 dicembre il CdA dell’Anas aveva approvato il progetto definitivo per appalto in integrato
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di realizzazione del I tronco, lotto 1 “della Martella” sulla strada statale 655 “Bradanica”.

“La pubblicazione di questo bando – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – avviene dopo una settimana dall’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del relativo progetto definitivo per appalto integrato e consente di avviare il completamento dell’itinerario Bradanico che costituirà il principale collegamento dei comuni dell’alta valle del Bradano con la rete autostradale nazionale”.

L’importo complessivo della prestazione è pari a oltre 70 milioni di euro e l’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
La durata dell’appalto è prevista in 900 giorni, di cui 150 per la redazione del progetto esecutivo e 750 per l’esecuzione dei lavori, salvo il tempo necessario all’amministrazione aggiudicatrice per la verifica e l’approvazione del progetto medesimo.

Le domande di partecipazione a questo bando devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 6 febbraio 2009 ad Anas Direzione Generale – Protocollo Generale –via Monzambano, 10 – 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate: www.stradeanas.it.

Potenza, 23 dicembre 2008

Emilia Romagna, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento della Tangenziale Ovest di Ferrara, Variante alla strada statale 64 “Porrettana


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento della Tangenziale di Ferrara, Variante alla strada statale 64 “Porrettana” tra via Ferraresi, via Modena e la bretella di raccordo con la superstrada Ferrara-Porto Garibaldi, per un importo complessivo di oltre 30 milioni di euro.

L’opera presenta uno sviluppo dell’asta principale di circa 8 km e 300 m e si collega alla viabilità esistente con tre svincoli a livelli sfalsati posizionati alle intersezioni con S.G.C. Ferrara-P.to Garibaldi, Via della Fiera e Via Beethoven su via Ferraresi. Sono altresì previsti intersezioni a rotatoria con Via Modena e con il prolungamento di via Beethoven.

Il tracciato ricalca l’andamento previsto nelle precedenti fasi, portando all’atteso completamento funzionale dell’opera.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 600 giorni, (comprensivi di giorni 60 per andamento sfavorevole) dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bologna, 18 dicembre 2008

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via 3 bandi di gara per migliorare la viabilità della regione


Saranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 3 bandi di gara per migliorare la viabilità della regione Toscana. Si tratta di due gare per il raccordo Autostradale Siena/Firenze, tra le province di Siena e Firenze, e una per la strada statale 436 “della Francesca”, per un importo complessivo di oltre 9 milioni di euro.

I bandi relativi al Raccordo Autostradale Siena/Firenze riguardano i lavori di adeguamento dello svincolo di Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, il cui importo è di 4,9 milioni di euro e i lavori di allargamento della sede stradale, mediante la copertura delle fosse laterali, in tratti saltuari tra i km 4 e il km 36, il cui importo è pari a circa 1,9 milioni di euro.

Il bando di gara per la statale 436 “della Francesca” prevede i lavori di esecuzione dell’impalcato del ponte sul fiume Arno e ulteriori opere di completamento funzionale della variante esterna all’abitato di Fucecchio, nel tratto tra San Miniato e Montecatini, in provincia di Firenze. L’importo dei lavori è pari a 2,6 milioni di euro.

Le offerte di partecipazione alle gare dovranno essere inviate presso il Compartimento di Viabilità per la Toscana di Anas – Viale dei Mille, 36 – 50131 Firenze, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara consultabile sul sito internet dell’Anas www.stradeanas.it. In particolare le offerte di partecipazione alla gara per i lavori di adeguamento dello svincolo di Colle Val d’Elsa dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 marzo 2009; quelle per i lavori di allargamento della sede stradale, mediante la copertura delle fosse laterali, in tratti saltuari tra i km 4 e il km 36, sul Raccordo Autostradale Siena/Firenze entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 marzo 2009. Le offerte per la gara per la statale 436 “della Francesca” entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 febbraio 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara Anas: www.stradeanas.it.

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento al Contraente Generale dei lavori di costruzione del 3° Megalotto, di circa 38 km, della strada statale 106 “Jonica”

Un investimento di oltre 961 milioni di euro, in provincia di Cosenza
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento al Contraente Generale dei lavori di costruzione del 3° Megalotto della strada statale 106 “Jonica”, nel tratto di circa 38 km compreso tra l’innesto con la statale 534, in prossimità di Sibari, al km 365,150 e Roseto Capo Spulico al Km 400,000 in provincia di Cosenza. L’importo complessivo della prestazione è pari a circa 962 milioni di euro, di cui oltre 853 milioni di euro per lavori da eseguire, comprensivi di 49 milioni di euro per oneri relativi alla sicurezza, non assoggettabili a ribasso. Il valore complessivo dell’investimento è pari a 1,2 miliardi di euro.

“Con questo nuovo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – rispettiamo le priorità programmate per la Calabria e proseguiamo nei lavori di ammodernamento della statale 106 “Jonica”, che costituisce l’itinerario europeo E90 e collega Reggio Calabria con Taranto e la dorsale autostradale Adriatica. L’appalto vale quasi un miliardo di euro e potrà dare un contributo notevole alla crescita del Pil nazionale e, in particolare, del Mezzogiorno”.

Prima e dopo la realizzazione dell’opera è prevista l’esecuzione dei monitoraggi ambientali nell’intera zona sottoposta all’intervento per un costo complessivo di oltre 5 milioni di euro.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 2.484 dalla data del verbale di consegna lavori. L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 5 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 23 dicembre 2008

Project financing: il CdA dell’Anas inserisce tre nuove opere nel Master Plan per un importo di circa 4 miliardi di euro


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha deliberato l’inserimento nel Master Plan delle opere da realizzare attraverso lo strumento del Project Financing di tre nuove infrastrutture: il collegamento autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, il collegamento tra la A1, l’aeroporto di Grazzanise e la direttrice Domitiana e il tratto Arezzo-Fano dell’itinerario Grosseto-Fano, per un importo complessivo di circa 4 miliardi di euro.

“Saranno le prime iniziative in Italia che utilizzeranno le nuove procedure introdotte recentemente dal terzo decreto correttivo - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - che consentono di abbreviare notevolmente i tempi di affidamento procedendo ad una gara unica per la scelta del promotore cui affidare direttamente la concessione senza ulteriori fasi concorsuali`.

Collegamento autostradale Ferrara (A13) - Porto Garibaldi.

Si tratta del collegamento tra due assi autostradali strategici, ovvero l’autostrada A13 Bologna-Padova ad Ovest e il futuro Corridoio di viabilità autostradale dorsale centrale Tratta E45-E55 (Orte-Mestre) ad Est, oltre ad essere la naturale prosecuzione dell’Autostrada Regionale Cispadana, viabilità di prossima realizzazione da parte della Regione Emilia Romagna, che collega Ferrara con l’autostrada A22 (Brennero). La società ha fatto proprio lo studio di fattibilità presentato dal costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Autostrada del Brennero S.p.A, Coopsette Soc.Coop, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., Cordioli & C. S.p.A., Edilizia Wipptal S.p.A., Oberosler Cav. Pietro S.p.A., Collini Impresa Costruzioni S.p.A., Consorzio Stabile CO.SEAM S.p.A., Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro Soc. Coop. p.a., Mazzi Impresa Generale Costruzioni S.p.A.

Tale studio di fattibilità sarà posto, entro i primi mesi del 2009, a base di gara secondo quanto disciplinato dall’art. 153 del D.Lgs 163/2006 per la realizzazione del collegamento in regime di finanza di progetto, rappresentando la prima iniziativa che utilizza le nuove procedure introdotte recentemente dal terzo decreto correttivo.

Collegamento tra la A1, l’aeroporto di Grazzanise e la direttrice Domitiana

L’intervento è inserito nell’elenco delle infrastrutture strategiche di cui alla delibera CIPE del 21 dicembre 2001 n. 121, ed è stato previsto nel Piano degli Investimenti ANAS 2007-2011, approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 9 novembre 2007, nell’ambito del Contratto di Programma 2007.

All’esito delle valutazioni tecniche ed economico-finanziarie, tuttora in corso, verrà avviata la procedura prevista dell’art. 153 del D.Lgs 163/2006 per la realizzazione del collegamento in regime di finanza di progetto

Itinerario Grosseto-Fano / Tratto Arezzo-Fano

Il tratto Arezzo-Fano, parte del collegamento trasversale Tirreno-Adriatico tra la strada statale 1 “Via Aurelia” all’altezza di Grosseto e l’autostrada A14 presso Fano, è lungo circa 130 Km ed interessa, principalmente, le regioni Umbria e Marche. L’opera è inserita nell’elenco delle “Infrastrutture strategiche e di preminente interesse nazionale” di cui alla Delibera Cipe 121/01.

All’esito delle valutazioni tecniche ed economico-finanziarie, tutt’ora in corso, verrà avviata la procedura prevista dell’art. 153 del D.Lgs 163/2006 per la realizzazione del collegamento in regime di finanza di progetto

Roma, 17 dicembre 2008

Itinerario E78 Grosseto-Siena-Fano, il CdA dell’Anas approva il progetto definitivo per appalto integrato dei lavori di adeguamento a quattro corsie di alcuni lotti del tratto Grosseto-Siena


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo per appalto integrato di quattro lotti del tratto Grosseto-Siena dell’itinerario E78 Grosseto-Siena-Fano (lotti 5, 6, 7, 8) nel tratto della strada statale 223 “di Paganico” compresa tra i km 30,040 e 41,600.

“L’approvazione di questo progetto – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – consentirà di dare un significativo avanzamento al completamento dell’ammodernamento a quattro corsie dell’Itinerario E78 Grosseto-Siena-Fano nel tratto toscano tra Grosseto e Siena”.

Gli interventi prevedono l’adeguamento a quattro corsie nel tratto Grosseto-Siena della strada statale 223 di “Paganico” nei territori ricadenti nei comuni di Monticiano (provincia di Siena) e di Civitella Paganico (provincia di Grosseto), per uno sviluppo complessivo di circa 11,50 km.
Tra le opere d’arte principali, sono previsti cinque viadotti di nuova costruzione, tre gallerie naturali, nove gallerie artificiali e l’adeguamento degli impalcati di quattro viadotti già esistenti.

E’ previsto l’immediato avvio delle procedure di gara con la pubblicazione del bando.

Il termine utile complessivo per dare esecuzione all’appalto è fissato in 1.440 giorni, comprendenti sia la progettazione esecutiva che l’esecuzione dei lavori.

Roma, 17 dicembre 2008

Liguria, Anas: CdA approva il progetto definitivo e l’autorizzazione alla gara d’appalto integrato per la viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo e l’autorizzazione all’espletamento della gara d’appalto integrato per la viabilità d’accesso all’hub portuale di La Spezia. Si tratta dei lavori di costruzione del 3° lotto della variante alla strada statale 1 “Aurelia”, nel tratto tra Felettino ed il raccordo autostradale. Tale lotto ha lo scopo di realizzare con i primi due, che sono in parte aperti al traffico ed in parte in fase di avanzata di costruzione, un asse tangenziale a La Spezia, che si sviluppa secondo un ideale confine cittadino, collegando la strada statale 1 “Aurelia” nei pressi di San Benedetto con il raccordo autostradale di Fornola, a La Spezia.

“L’opera - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si sviluppa prevalentemente in galleria, si estende per circa 4.230 metri ed ha quattro svincoli di collegamento alla viabilità ordinaria; è un’opera molto importante, che consentirà di liberare da un ingente volume di traffico il tessuto viario cittadino ed in particolare il tratto urbano della strada statale 1 Aurelia che presenta situazioni di congestione”.

L`opera rientra fra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche individuate nel Programma delle Infrastrutture Strategiche (Delibera CIPE 121/2001, nell’ambito degli “hub portuali plurimodali e interportuali”). L’intervento, inoltre, risulta inserito nell’Intesa Istituzionale Quadro sottoscritta dalla Regione Liguria con il Governo in data 6 marzo 2002.

L’importo complessivo dell’opera è di oltre 240 milioni di euro. Il tempo contrattuale complessivo per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’opera è di 1.710 giorni.

Per mitigare l’impatto dei i lavori, l’Anas ha in corso la stipula di alcune convenzioni con l’Autorità Portuale di La Spezia, RFI e la Società SALT, in modo tale che possano essere coordinate al meglio le complesse interferenze tra la nuova opera e le infrastrutture di competenza di tali soggetti.

Roma 17 dicembre 2008

Umbria, Anas: aggiudicati lavori di innalzamento dei livelli di sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle/A1


Oggi l’Anas pubblica sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo ai lavori di innalzamento del livello di sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle/A1.

L’intervento ha un valore complessivo di oltre 1,6 milioni di euro e prevede la chiusura dei varchi bypass in corrispondenza della barriera centrale new-jersey e la sostituzione delle barriere spartitraffico nel tratto compreso tra il km 19,090 e il km 58,470.

Aggiudicataria dell’appalto è risultata l’A.T.I. SO.I.CO. Srl - Artigiana Costruzioni Srl. L`elenco completo delle imprese partecipanti è visionabile sul sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 15 dicembre 2008

Anas, Sicilia: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori sulla strada statale 194 “Ragusana”


L’Anas domani 17 dicembre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di eliminazione dell’intersezione a raso mediante la realizzazione di una rotatoria al km 16,100, presso lo svincolo dell’Ospedale di Lentini, sulla strada statale 194 “Ragusana”, in provincia di Siracusa.

“Continua il nostro impegno per migliorare la rete viaria siciliana – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – con questo intervento saranno innalzati gli standard di sicurezza stradale dell’arteria e, di conseguenza, saranno ridotti sensibilmente gli incidenti dovuti all`incrocio preesistente”.

L’importo dei lavori è di oltre 1,4 milioni di euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 240 giorni, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 2 febbraio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Unità Gare e Contratti, via Basilicata, 29 – 95045, Misterbianco, CT, Tel. 095/7564111 e Fax 095/7564231.
Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Catania 16 dicembre 2008

Pagine