Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Anas, avallato da Aipo il progetto esecutivo di attraversamento provvisorio del fiume Po presentato dall’ATI Solidus S.r.l. – Cimolai S.p.A.


Si è svolta questa mattina, presso la sede principale dell’Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po), a Parma, una riunione alla presenza di rappresentanti dell’Anas, delle Autorità di Bacino e dell’A.T.I. Solidus S.r.l. – Cimolai S.p.A., aggiudicataria della gara per la progettazione, realizzazione e gestione di un ponte provvisorio sul fiume Po, necessario al ripristino dei collegamenti tra la sponda lombarda e quella emiliana della strada statale 9 “via Emilia”.
Nell’ambito dell’incontro, l’Aipo ha approvato, per gli aspetti idraulici, la nuova versione del progetto esecutivo, presentato dall’A.T.I. sulla base delle integrazioni progettuali e degli approfondimenti tecnici che l’Aipo aveva chiesto all’impresa in occasione della presentazione del progetto, il 17 agosto. Il progetto esecutivo prevede, tra le altre cose, lo smontaggio della parte centrale del ponte provvisorio in caso di piena del fiume Po.
L’Aipo ha comunque chiesto all’A.T.I. monitoraggi in corso d’opera ed un aggiornamento costante delle attività lavorative in relazione all’andamento idrografico del fiume Po.
Soddisfazione è stata espressa dall’Anas per un vaglio che, di fatto, rappresenta la conclusione della fase progettuale ed il concreto avvio delle attività di ripristino provvisorio del collegamento interrotto.

Parma, 4 settembre 2009

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicati i lavori di risanamento e consolidamento della galleria “Spagone” lungo la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”



L’Anas ha aggiudicato l’appalto di esecuzione dei lavori di risanamento e consolidamento della galleria “Spagone” lungo la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro” nel territorio comunale di Pietraferrazzana, in provincia di Chieti.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Tenaglia S.r.l.. L’importo dei lavori è di oltre 1,7 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 4 settembre 2009

Campania, Napoli,

Campania, Anas: strada statale 212 “della Val Fortore”, bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria tra il km 0,00 e il km 46,670


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 212 “della Val Fortore”, che consistono nel consolidamento del corpo stradale e delle opere d’arte, in tratti saltuari tra il km 0,00 e il km 46,670, in provincia di Benevento, per un importo complessivo di oltre 800.000 euro.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione per il bando, dovranno essere inviate al Compartimento per la Viabilità per la Campania, viale Kennedy n 25, 80125 Napoli, telefono 081/7356111, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 12 ottobre 2009. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 27 agosto 2009

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: aggiudicati i lavori di adeguamento del ponte Ribellasca sulla strada statale 337 “della Val Vigezzo”



L’Anas ha aggiudicato l’appalto per i lavori di adeguamento, rinforzo e restauro del ponte di Ribellasca, in provincia di Verbania, lungo la strada statale 337 “della Valle Vigezzo”.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Costrade S.r.l. e l’investimento complessivo è di oltre 1,9 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 26 agosto 2009

Anas, Puglia: aggiudicati i lavori per la manutenzione di alcune tratte della rete stradale statale



Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria su tratti stradali regionali.

Il primo bando riguarda lavori di pavimentazione sulle Strade Statali 93-16-7-100-172-106 Dir. ed è stato aggiudicato all’impresa R.T.I. ADRIATICA S.r.l. – LASER S.r.l..

L’importo a base d’asta era di 1.673.525,00 euro.

Il secondo bando riguarda lavori di risanamento e rafforzamento del piano viabile (dal Km. 273+379 al Km. 284+000 e dal Km. 305+170 al Km. 323+000) della S.S. 17 e (dal Km. 0+000 al Km. 14+250) della S.S. 17 Var.

Tali lavori sono stati aggiudicati all’impresa I.CO.PI. S.r.l. e l’importo a base d’asta era di 1.224.670,00 euro.

Roma, 26 aprile 2010

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale gli esiti di gara per la statale 25 del `Moncenisio ` e per la strada statale 32 del ` Ticense `


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara riguardanti lavori sulle strade statali in Piemonte, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro.

Il primo esito di gara per i lavori di ricostruzione del muro di sostegno e della scarpata, km 66,40, adiacente alla strada statale 25 ` del Moncenisio ` . La strada infatti era stata danneggiata da una frana a seguito degli eventi alluvionali della primavera 2008. L`appalto, di circa 1,5 milioni di euro, e` stato aggiudicato, secondo il criterio del prezzo più basso, all`impresa Ma. Con. S.r.l. con sede a Bologna.

Il secondo esito di gara riguarda invece i lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione, dell` impermeabilizzazione degli impalcati, risanamento dei calcestruzzi e trattamento protettivo di cavalcavia e cavalcaferrovia presenti dal km 16,00 al km 21,85 lungo la strada statale 32 `Ticense` e del viadotto dello svincolo con la superstrada per Cameri della nuova strada aperta 88 `Tangenziale di Novara` , in provincia di Novara. L`importo dell` appalto, di circa 784 milioni di euro, è stato aggiudicato all`ATI Meridionale Costruzioni-Ecogrid Srl, con sede Caserta, che ha offerto un ribasso del circa il 24,7% .

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Veneto, Venezia,

Veneto, l’Anas pubblica bandi di gara per lavori di manutenzione sulla rete stradale della regione per un investimento di oltre 1,5 milioni di euro


Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale l’ultimo di tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile sulle strade statali del Veneto, per un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni di euro.

Gli appalti, per i quali il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 90 giorni, sono finanziati con fondi del bilancio Anas e saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il primo bando riguarda le strade delle province di Padova, Rovigo e Verona e, fra le altre, le statali 12 “dell’Abetone e del Brennero”, 16 “Adriatica” e 434 “Transpolesana”. Le offerte devono essere inviate, pena esclusione, a: Anas, Compartimento Viabilità per il Veneto, via Millosevich, 49 – 30173 Venezia-Mestre, entro le ore 12.00 del 4 giugno 2010. L’appalto comporta un impegno di 538.750,00 euro.

Il secondo bando riguarda le strade delle province di Belluno, Padova e Vicenza e, fra le altre, le statali 47 “della Valsugana”, 50 “del Grappa e del Passo Rolle“, 51 `di Alemagna`, 52 “Carnica” e 53 “Postumia”. Le offerte devono essere inviate, pena esclusione, a: Anas SpA, Compartimento Viabilità per il Veneto, via Millosevich, 49 – 30173 Venezia-Mestre, entro le ore 12.00 del 31 maggio 2010. L’appalto comporta un impegno di 504.750,00 euro.

Infine, il bando che sarà pubblicato domani interessa le strade delle province di Venezia, Padova, Treviso, Rovigo e, fra le altre, le statali 13 “Pontebbana”, 14 e 14var “della Venezia Giulia” , 51 “di Alemagna”, 309 “Romea”, 516 “Piovese”. Le offerte devono essere inviate, pena esclusione, a: Anas, Compartimento Viabilità per il Veneto, via Millosevich, 49 – 30173 Venezia-Mestre, entro le ore 12:00 del giorno 11 giugno 2010. L’appalto prevede un impegno di 538.750,00 euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 4 maggio 2010

Anas: in Campania investimenti programmati per un importo di oltre 5,5 miliardi di euro

Pietro Ciucci: “Abbiamo lavori in corso per 1,8 miliardi di euro di cui 1,4 miliardi per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
“L’Anas è impegnata in prima linea nell’enorme lavoro di ammodernamento delle infrastrutture come previsto anche dal piano del Governo. Negli ultimi tre anni siamo tornati ad essere la prima stazione appaltante italiana. Abbiamo lavori in corso in 150 cantieri per un importo di circa 10 miliardi di euro. Una parte assai rilevante di questi investimenti riguarda la Campania, dove l’Anas ha in corso lavori per un importo complessivo di circa 1,8 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi riguardano l’autostrada Salerno-Reggio Calabria”.

Lo ha dichiarato a Napoli il presidente dell’Anas Pietro Ciucci a margine della tappa conclusiva della manifestazione “Sii saggio, guida sobrio” il progetto sulla sicurezza stradale e sulla guida sicura ideato e promosso dall’associazione “I Meridiani”, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Anas.

“Qui in Campania – ha proseguito Ciucci – voglio ricordare lo sforzo eccezionale in corso da parte dell’Anas per ricostruire totalmente l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, peraltro in presenza di traffico e affrontando enormi difficoltà tecniche ed ingegneristiche a causa della complessità orografica del territorio attraversato. Gli interventi sulla A3 riguardano, per il tratto campano, i lavori in fase di conclusione nel tratto di autostrada Fratte-San Mango (oltre 113 milioni di euro), l’adeguamento dello svincolo di Eboli (12 milioni) e l’ammodernamento dello svincolo di Battipaglia (circa 35 milioni di euro), i lavori tra gli svincoli di Contursi e Sicignano (circa 239 milioni), quelli del tratto tra Sala Consilina e Buonabitacolo (circa 42 milioni) e gli interventi sul 2° macrolotto da Padula-Buonabitacolo a Lauria, i cui lavori ricadono per circa 10 km nel territorio campano e, per i restanti 20 km, nel territorio della regione Basilicata (per un investimento di circa 910 milioni di euro)”.

“Entro la fine di maggio – ha dichiarato Pietro Ciucci - l’Anas aprirà al traffico a tre corsie tutto il lotto compreso tra lo svincolo di Salerno-Fratte e San Mango e si concluderanno anche i lavori di adeguamento dell’attuale svincolo di Eboli. Entro la fine del prossimo mese di luglio, inoltre, nel tratto Contursi-Sicignano, saranno messe a disposizione degli utenti 2 corsie per senso di marcia in vista dell’esodo di agosto, nonché sarà completato il tratto Sala Consilina-Buonabitacolo in tutta la sua estesa di circa 15 chilometri. Su un totale di poco più di 440 km di autostrada, abbiamo aperto al traffico già 194 km, mentre altri 181 km sono in costruzione o in fase di avvio dei cantieri; 30 nuovi km di autostrada saranno aperti al traffico entro il 2010. L’obiettivo è quello di ultimare i lavori principali entro il 2013”.

Il presidente dell’Anas si è soffermato anche sulle altre opere in Campania: gli interventi di completamento della galleria Pozzano sulla strada statale 145 “Sorrentina”, del valore di oltre 71 milioni di euro; la variante alla strada statale 212 “Fortorina” dal bivio di Pietrelcina allo svincolo per San Marco dei Cavoti, del valore di circa 158 milioni di euro, che si sviluppa con importanti opere d’arte quali gallerie e viadotti per circa 17 chilometri su un territorio articolato e complesso, anche per la presenza di reperti archeologici. A lavori ultimati verrà consegnata alla comunità tutta una nuova e importante arteria che costituirà non solo il collegamento con le aree interne ma anche il volano per lo sviluppo industriale delle aree del Fortore e del beneventano; il raddoppio a quattro corsie di un tratto della strada statale 268 “del Vesuvio” (dal km 0,0 al km 19,8), del valore di circa 142 milioni di euro, che contribuirà a decongestionare il traffico nella cinta circumvesuviana e contribuirà a risolvere le criticità connesse all’emergenza Vesuvio rispetto al quale tale strada rappresenta una delle principali via di fuga.

“Grazie all’opera del commissario straordinario dell’Anas, l’ingegner Gavino Coratza - ha sottolineato Ciucci - e alla collaborazione con la Prefettura di Napoli, la regione Campania e gli enti locali, abbiamo anche superato i problemi relativi alla presenza di rifiuti nelle aree di cantiere e sulla strada e i lavori sono ripresi. Il 16 marzo scorso abbiamo aperto al traffico un tratto di circa 4 km della stessa statale, completamente ammodernato, all’altezza dello svincolo di Poggiomarino-S. Giuseppe Vesuviano Sud, che è parte integrante dei lavori in corso di esecuzione sull’intero tracciato”.

Rilevanti investimenti per il potenziamento della rete stradale campana sono previsti nella programmazione Anas fino al 2011, per un importo globale di oltre 5,5 miliardi di euro, tra fondi ordinari e Legge Obiettivo, anche grazie alla collaborazione con la Regione Campania. Sono in corso le procedure di gara relative ai lavori di realizzazione dello svincolo di Angri tra la strada statale 268 e l’Autostrada A3, dell’importo di circa 55 milioni di euro e alla realizzazione della variante di Grottaminarda, del valore di 55 milioni di euro.

Tra le nuove opere programmate, il presidente dell’Anas ha voluto ricordare in particolare l’ammodernamento del raccordo autostradale Salerno-Avellino; della strada statale 7 quater Garigliano-Castelvolturno;il collegamento autostradale Caserta-Benevento; il collegamento Benevento-Caianello, la cui realizzazione è prevista in project financing, per il quale sono stati presentati il progetto preliminare e la proposta del promotore all’attenzione del Cipe; e la Bretella di collegamento tra l’autostrada A1, l’aeroporto di Grazzanise e l’area Domitiana e Flegrea, da realizzare ugualmente in project financing, per la quale si è concluso il bando di gara ed, entro il mese corrente, sarà individuato il promotore.

Inoltre, a breve, saranno attivate le procedure concorsuali per l’affidamento della progettazione degli interventi di adeguamento della statale 7 bis – dallo Svincolo di Avellino Ovest della A16 al Raccordo Autostradale SA-AV; di un altro lotto importante di circa 7 km della statale 268 e della statale 90 bis. Tali progettazioni sono state finanziate dalla Regione Campania per un importo di circa 6 milioni di euro sui Fondi POR 2000-2006.

Napoli, 23 aprile 2010

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: tre bandi di gara per la manutenzione ordinaria delle strade di Sassari, Tempio Pausania e Buddusò


Saranno pubblicati, domani 21 aprile 2010, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria per un importo complessivo di quasi 2,1 milioni di euro.

Il primo bando riguarda la segnaletica orizzontale lungo le strade di Sassari, per un importo complessivo di oltre 740.000 euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 36 mesi naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Il secondo bando concerne la segnaletica orizzontale lungo le strade di Tempio, in provincia di Olbia-Tempio, per un importo complessivo di oltre 550.000 euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 36 mesi naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Il terzo bando concerne la segnaletica orizzontale lungo le strade di Baddusò, in provincia di Olbia-Tempio, per un importo complessivo di quasi 780.000 euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 36 mesi naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione per i bandi, dovranno essere inviate al Compartimento per la Viabilità per la Sardegna, via Biasi n 27, 09131 Cagliari, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 25 maggio 2010. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 20 aprile 2010

Marche, Ancona,

Anas, Marche: al via l’adeguamento dello svincolo di Corridonia, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata

I lavori, per un investimento complessivo di circa 1,8 milioni di euro, consentiranno di migliorare la fluidità del traffico in prossimità della zona industriale



L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani il bando di gara per i lavori di adeguamento della viabilità in corrispondenza dello svincolo di Corridonia, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”.

L’intervento, per un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro, è volto al miglioramento dell’interscambio dei flussi di traffico tra la strada statale a quattro corsie, la viabilità secondaria e la vicina zona industriale, rendendo più fluido l’intero svincolo ed evitando i rischi di rallentamenti e code. A questo scopo sarà realizzata una viabilità totalmente incanalata per vie preferenziali che consentirà agli automobilisti e ai mezzi pesanti di raggiungere qualunque destinazione senza necessità di operare alcuna svolta a sinistra.
In particolare il progetto prevede la realizzazione lungo la strada provinciale 34, di un ramo di svincolo a circolazione rotatoria composto da una doppia corsia di marcia per un unico senso di circolazione. La nuova rampa, dello sviluppo complessivo di circa 600 metri, sarà collegato alle due corsie di immissione e uscita della strada statale 77 in entrambi i sensi di marcia, ed alla strada provinciale 34 sia in direzione Macerata che verso Corridonia. Sullo stesso ramo si intesterà anche la strada comunale “via del Commercio”, che collega la zona industriale alla viabilità di scorrimento.

È prevista inoltre la realizzazione delle opere di mitigazione acustica ed atmosferica a tutela dell’area residenziale adiacente lo svincolo nonché la realizzazione dell’impianto di illuminazione della nuova rotatoria.

Al termine delle procedure di gara e di affidamento dei lavori, l’Anas potrà avviare i cantieri che avranno una durata prevista di circa 10 mesi.

Le domande di partecipazione andranno consegnate entro le 10:00 del 18 maggio 2010 ad Anas S.p.A. - Compartimento della viabilità per le Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 20 aprile 2010

Pagine