Tu sei qui

Cerca

Anas, ultimo weekend di controesodo: traffico intenso da oggi fino a lunedì mattina


Inizia oggi l’ultimo weekend di controesodo. L`Anas prevede un fine settimana di traffico intenso sull’intera rete nazionale per i rientri nelle grandi città del centro e del nord Italia. I maggiori flussi di traffico inizieranno oggi pomeriggio. Il picco sarà raggiunto domani sabato 29 agosto e domenica 30 agosto. Per lunedì mattina è previsto ancora traffico moderatamente intenso in direttrice sud-nord, per l’ultimo ”colpo di coda” del controesodo 2009.

`Anche per questo fine settimana – ha ricordato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci – che rappresenta il momento del grande rientro in città, è importante programmare bene il viaggio. E’ necessario informarsi sugli orari critici, sulla situazione del traffico e sugli eventuali percorsi alternativi predisposti dai gestori autostradali. Per quanto riguarda Anas, attraverso il nostro sito internet www.stradeanas.it, si può consultare il nuovo servizio “VAI” (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi, oppure si possono avere informazioni sulla viabilità telefonando al numero unico Pronto Anas 841.148 o al Numero Verde 1518 del CCISS “Viaggiare informati”. Per informazioni specifiche sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile contattare il Numero Verde Anas 800-290-092”.

L’Anas ha predisposto un Piano di gestione per la rete viaria che resterà attivo fino al 6 settembre 2009. Sull`intera rete stradale Anas di 25.420 km resteranno solo 70 cantieri inamovibili, dovuti a lavori inderogabili, a cui si aggiungono 42 cantieri presenti sulla rete autostradale a pedaggio. La Società ha disposto la rimozione di tutti i cantieri mobili, in particolare, nei fine settimana, dalle ore 12 del venerdì alle ore 12 del lunedì successivo. Inoltre, sulle strade e autostrade in gestione diretta sono impiegati 1.200 unità per le attività di sorveglianza e pronto intervento con circa 700 automezzi. L’intero sistema viario è monitorato 24 ore su 24 attraverso 20 Sale Operative Compartimentali dislocate sul territorio nazionale.

Anche per il controesodo sul nodo di Mestre, come richiesto dall`Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali dell`Anas alle società concessionarie, è operativo il piano per la gestione del traffico. Questo piano, attivo dal 7 agosto, prevede un potenziamento del sistema informativo, la distribuzione del traffico su Passante di Mestre e Tangenziale di Mestre in caso di necessità, la predisposizione di percorsi alternativi e l`assistenza agli utenti con due aree di stoccaggio per la distribuzione di acqua, tre presidi di soccorso meccanico e due di soccorso sanitario.

Per quanto riguarda la rete stradale e autostradale nazionale, alle ore 10 il traffico è intenso ma scorrevole. Si segnalano soltanto dei rallentamenti in Liguria sull`A7 Milano-Genova (allaccio con la A10); in Piemonte disagi per un incidente sull`A26 Genova-Gravellona Toce (Romagnano); in Lombardia code sull`A9 Lainate-Como-Chiasso (Chiasso); traffico intenso sulla Tangenziale di Milano, traffico rallentato per lavori sulla statale 33 Del Sempione (Bettolino), disagi per incidente sull`A4 Milano-Brescia (Capriate); in Emilia Romagna traffico intenso sull`A13 Ferrara-Porto Garibaldi (allaccio A13); in Toscana sull`A1 Firenze-Roma code per 2 km causa veicolo fermo (Firenze Scandicci); nel Lazio traffico intenso sull`A24 Roma-L`Aquila (Tangenziale di Roma); in Sicilia sull`A19 Palermo-Catania svincolo chiuso per manifestazione (Caltanissetta), traffico sull`A29 Palermo-Mazara Del Vallo traffico rallentato per lavori (Capaci), traffico bloccato sulla statale 626 Della Valle Del Salso per manifestazione (Ponte Capodarco).

Sul Passante di Mestre e sulla Tangenziale il traffico è intenso ma regolare in entrambe le direzioni.

Traffico in aumento in direzione nord sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Si registrano rallentamenti all’ingresso del macrolotto 2 e per l’attraversamento dell’area di cantiere tra Lauria Nord a Lagonegro. Nel salernitano e nel tratto campano, per fluidificare i flussi di circolazione verso nord provenienti dalle località balneari della Basilicata e del Tirreno Cosentino, i veicoli in transito sulla strada statale 18 e sulla strada statale 585 rientrano in autostrada allo svincolo di Padula, dopo aver percorso la strada statale 19. Nel tratto calabrese dell’A3, per rientro in città dalle località turistiche di Pizzo, Tropea e Capo Vaticano, è in aumento il traffico in direzione nord tra Falerna e San Mango e tra Villa San Giovanni e Scilla.

A Messina i tempi di attesa agli imbarchi per la Calabria sono di circa 30 minuti.

Anche in questo ultimo week end di controesodo è attivo il piano Anas per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, che prevede: 330 uomini su strada; 85 mezzi operativi; 3 info point; 2 presidi dei Vigili del fuoco; 8 presidi di Volontari della Protezione Civile; 23 presidi di soccorso meccanico e 15 presidi di soccorso sanitario, in collaborazione con le Prefetture e le forze dell’ordine. Inoltre saranno disponibili 191 km di autostrada già completati e aperti al traffico e nei primi 108 km (quelli a maggior quota di traffico) sono stati eliminati tutti i cantieri.

Roma, 28 agosto 2009

Sicilia, Anas: aggiudicati in via definitiva i lavori per l’adeguamento a quattro corsie della strada statale 640 “Di Porto Empedocle” da Canicattì allo svincolo dell’autostrada A19

Pietro Ciucci: ci apprestiamo a dare avvio a un intervento da 990 milioni di euro
Oggi l’Anas ha aggiudicato, in via definitiva, i lavori per l’ammodernamento e l’adeguamento a quattro corsie della strada statale 640 “Di Porto Empedocle”, nel tratto compreso tra il km 44 della strada esistente, in località Grottarossa, e lo svincolo di Imera dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, sottopassando in galleria l’abitato di Caltanissetta, per un’estensione complessiva di 28,2 km.

“Dopo appena otto mesi dalla pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – ci apprestiamo a dare avvio a un intervento che prevede un investimento complessivo del valore di 990 milioni di euro (di cui 787 milioni per lavori), finalizzato al potenziamento della statale 640, considerata da Anas una dorsale strategica per la viabilità siciliana, rappresentando il collegamento diretto tra i capoluoghi di Agrigento e Caltanissetta. Con l’affidamento di questa gara, Anas dimostra ancora una volta di profondere sull’isola un enorme impegno. Per quanto riguarda la Sicilia infatti – ha continuato Ciucci – tra lavori programmati, in corso o di prossimo avvio, sia per la realizzazione di nuove opere che per la manutenzione di quelle esistenti, Anas ha investimenti per circa 5 miliardi di euro, senza considerare il Ponte sullo Stretto”.

La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che ha avuto una rilevanza del 50%, altri importanti fattori, quali il pregio tecnico, le caratteristiche ambientali e il contenimento dei consumi energetici e dei costi di manutenzione e utilizzazione dell’opera ultimata. Per il solo monitoraggio ambientale sono stati previsti circa 2 milioni di euro.

Il bando di gara prevedeva inoltre una spesa di quasi 400 mila euro, non soggetti a ribasso, da destinare all’attuazione di idonee misure volte al perseguimento delle attività di prevenzione e repressione della criminalità e dei tentativi di infiltrazione mafiosa.

La gara è stata aggiudicata, in via definitiva, all’Associazione Temporanea di Imprese costituita dalla mandataria C.M.C. Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna, dalla C.C.C. Società Cooperativa, con sede a Bologna, e da Tecnis SpA, con sede a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania.

Il Contraente Generale avrà a disposizione, per l’esecuzione dei lavori a partire dalla data di consegna, 1550 giorni, 180 dei quali per lo sviluppo del progetto esecutivo e per le prestazioni propedeutiche ai lavori e successivi 1370 giorni per l’esecuzione dei lavori.

La strada statale 640 è inserita nel Programma delle Infrastrutture Strategiche, approvato dal CIPE nel 2001, da realizzare secondo le procedure della Legge Obiettivo mediante affidamento a Contraente Generale.

La statale costituisce l’itinerario preferenziale tra la Sicilia sud-occidentale e l’anello autostradale siciliano fra i tre principali centri metropolitani dell’isola, costituito dalle Autostrade A18 “Messina-Catania”, A19 “Palermo-Catania”, A20 “Messina-Palermo”.

Il 25 febbraio dello scorso anno erano stati consegnati i lavori relativi all’adeguamento a quattro corsie del primo tratto della statale, compreso tra i km 9,800 e 44,400, da Agrigento a Caltanissetta (in località Grottarossa), per una lunghezza complessiva del tratto ultimato pari a circa 31,200 km, più corto rispetto al tracciato attuale di oltre 3 km, prevedendo alcuni tratti in variante.

A lavori conclusi la statale, attualmente composta da un’unica carreggiata con una corsia per ogni senso di marcia, diventerà una strada a doppia carreggiata, con due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico e con una larghezza totale di 22 metri.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 30 marzo 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per i lavori di ricostruzione e consolidamento del viadotto Geremia II in provincia di Caltanissetta, lungo la strada statale 626 “Della Valle del Salso”

Pietro Ciucci: Abbiamo avviato le procedure di gara nel più breve tempo possibile
Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ricostruzione e consolidamento del viadotto Geremia II, al km 48,080 della strada statale 626 “Della Valle del Salso”, realizzato tra il 1985 e il 1990 e crollato nel maggio dello scorso anno.

“Dopo appena dieci mesi dal crollo del vecchio viadotto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – ci apprestiamo a dare avvio alla gara d’appalto per la ricostruzione e il consolidamento del viadotto Geremia II, i cui lavori comporteranno un investimento complessivo di 4 milioni e 200 mila euro, interamente coperti da risorse Anas”.

I lavori, che avranno una durata di 8-9 mesi, prevedono il consolidamento delle strutture danneggiate e la messa in sicurezza dell’opera.
L’intervento sarà poi completato con la realizzazione del nuovo impalcato in sostituzione del precedente.

Sebbene la durata dei lavori sia stata fissata in 270 giorni, comprensivi di 10 giorni per andamento stagionale sfavorevole, la gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 40%, proprio la riduzione dei tempi di esecuzione, assegnando 20 punti su 100 qualora il concorrente si impegni ad adottare due o più turni di lavoro, riducendo così la durata fino ad un minimo di 240 giorni.

Verranno inoltre assegnati da 10 a 40 punti nel caso in cui vengano proposte varianti che incrementino il pregio tecnico dell’opera, il cui valore aumenterà per via della tipologia dei materiali, delle caratteristiche qualitative e funzionali e dei metodi costruttivi innovativi.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Unità Gare - Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 25 marzo 2010

Sicilia, Anas: aggiudicati appalti per 4 milioni di euro per lavori di manutenzione su varie strade statali e su tutte le autostrade di competenza Anas

Pietro Ciucci: continuiamo a migliorare la rete stradale e autostradale di competenza Anas



Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro bandi di gara, per un importo totale di oltre 4 milioni di euro, uno dei quali relativo ai lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale di varie strade statali dell’isola, per un importo complessivo di quasi 2,4 milioni di euro, e gli altri tre bandi riguardanti il ripristino, su tutte le autostrade siciliane di competenza Anas, delle strutture danneggiate in seguito a incidenti ed emergenze, per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro (570 mila euro per ciascuno dei bandi).

“Gli interventi aggiudicati – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, confermano ancora una volta l’impegno dell’azienda non soltanto nella costruzione di nuove opere, ma soprattutto nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di quelle già in esercizio, al fine di mantenere e migliorare i livelli di sicurezza sulle strade”.

La gara per i lavori alla segnaletica orizzontale è stata aggiudicata dall’impresa Nuova Segnaletica Europea, di Reggio Calabria, che dovrà portare a termine i lavori in 730 giorni dalla data di consegna, avvenuta lo scorso 16 marzo. Gli interventi riguardano tutte le strade statali in provincia di Palermo, Enna e Caltanissetta ed alcune strade ricadenti in provincia di Agrigento (SS. 189, 118, 122), Messina (SS 117 a Mistretta) e Catania (SS 120 tra Troina e Cesarò).

Per quanto riguarda invece i tre appalti per la manutenzione ordinaria sulle autostrade per ripristino definitivo dei danni causati da incidenti ed emergenze, una gara riguarda i primi 52 km dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, compreso il raccordo per l’aeroporto di Punta Raisi, e i primi 72,800 km dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Gli interventi, che ricadono nei territori provinciali di Palermo e Trapani, sono stati aggiudicati all’impresa Spedi’s Eletric s.r.l. di Partinico, in provinica di Palermo, che dovrà portare a termine i lavori in 365 giorni.

La seconda gara riguarda invece la parte rimanente della A29, dal km 52,000 al km 114,800, e i 36,900 km dell’autostrada A29dir “Alcamo-Trapani”, compreso il raccordo per l’aeroporto di Birgi.

Aggiudicataria dell’intervento, anch’esso da portare a termine in 365 giorni, è risultata l’impresa Officine San Giorgio s.r.l. di Roccabascerana, in provincia di Avellino.

Infine la terza gara prevede lo svolgimento degli interventi sul rimanente tratto della A19 “Palermo Catania”, tra i km 72,800 e 192,800. I lavori, che ricadono nelle province di Catania, Enna e Caltanissetta, sono stati aggiudicati dall’ATI Giuseppe Catalano-Tegolo Domenico, con sede a Palermo e, anche in questo caso, dovranno essere ultimati nel termine di un anno.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 26 marzo 2010

Sicilia, Anas: appalti per i lavori di ripristino dei viadotti Morello e Cannatello sull’autostrada A19 Palermo-Catania

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo pari a quasi 40 milioni di euro



L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale, tra oggi e lunedì, due bandi di gara per i lavori di ripristino dei viadotti “Morello” e “Cannatello” dell’autostrada A19 Palermo-Catania, ricadenti rispettivamente nelle province di Enna e di Caltanissetta.

“Questi importanti interventi - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di quasi 40 milioni di euro e confermano l’impegno dell’azienda, oltre che nella realizzazione di nuove grandi opere, anche nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, delle infrastrutture esistenti”.

Il bando pubblicato oggi, per un importo di oltre 30 milioni di euro, riguarda i lavori di ripristino statico e riqualificazione del viadotto Morello, che si sviluppa a carreggiate separate dal km 106,825 al km 112,400 nel tratto ennese dell’Autostrada A19 Palermo – Catania per una lunghezza complessiva di circa 5.575 metri, ed è costituito da una successione di 125 campate per ciascuna carreggiata.

L’intervento in appalto risulta necessario in quanto dall’anno della sua realizzazione, avvenuta a cavallo tra il 1969 e il 1970, il viadotto è stato soltanto oggetto di interventi di manutenzione straordinaria di tipo localizzato.

La durata dei lavori è fissata in 900 giorni, comprensivi di 150 giorni per andamento stagionale sfavorevole. Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Lunedì verrà invece pubblicato il bando di gara per i lavori di risanamento strutturale della carreggiata est del viadotto Cannatello, ricadente nel tratto nisseno dell’autostrada A19 Palermo-Catania, tra i km 84,700 e 88,920, per un importo complessivo posto a base di gara pari a oltre 8 milioni e 200 mila euro.

Sebbene la durata dei lavori sia fissata in 610 giorni, comprensivi di 100 giorni per andamento stagionale sfavorevole, la gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 40%, proprio la riduzione dei tempi di esecuzione, assegnando 20 punti su cento nel caso in cui il concorrente si impegni ad adottare due o più turni di lavoro. Sarà inoltre attribuito un valore compreso tra 10 e 40 punti per l’incremento del pregio tecnico, dovuto a eventuali varianti proposte.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Gare -Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 5 febbraio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per la manutenzione dei viadotti sulle autostrade di propria competenza


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria relativi al ripristino dei giunti di dilatazione lungo le autostrade A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo e A29dir Alcamo-Trapani.

“I lavori oggetto di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di quasi 800 mila euro finalizzato all’incremento della sicurezza e del confort di marcia lungo i viadotti di tutte le autostrade siciliane di competenza Anas”.

L’intervento, che verrà realizzato previo ripristino delle testate di soletta, interesserà le province di Trapani, Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 2 febbraio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per la messa in sicurezza delle strade statali 117 bis “Centrale Sicula” e 191 “Di Pietraperzia”

Gli interventi, per un investimento complessivo di un milione di euro, interesseranno le province di Enna e Caltanissetta
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ripristino delle opere di regimentazione idraulica e consolidamento del corpo stradale in tratti saltuari della strada statale 117 bis “Centrale Sicula”, lungo i primi 35 km, e della strada statale 191 “Di Pietraperzia”, tra i km 19,500 e 51,780.

“Gli interventi oggetto di questa gara – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – contribuiranno ad elevare gli standard di sicurezza di queste due importanti arterie della Sicilia centrale”.

I lavori, aggiudicati all’impresa Costruzioni Generali s.r.l. di Misilmeri, in provincia di Palermo, dovranno essere ultimati in 200 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 15 gennaio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” tra Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta


Domani 16 luglio 2010 l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento di un tratto di circa 4 km della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi”, nei comuni di Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le 12:00 del giorno 14 settembre 2010.

Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 420 giorni e l’appalto, che comporta un impegno di oltre sei milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Palermo, 15 luglio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati appalti per 1 milione e 300 mila euro per lavori di manutenzione sulla SS 188 “Centro Occidentale Sicula” e su tutte le autostrade di competenza Anas

Pietro Ciucci: continuiamo a migliorare la rete stradale e autostradale di competenza Anas
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara, per un importo totale di 1 milione e 300 mila euro.
Uno dei due bandi è relativo ai lavori di consolidamento di un tratto della strada statale 188 “Centro Occidentale Sicula”, per un importo complessivo di oltre 500 mila euro, mentre l’altro bando riguarda il ripristino, su tutte le autostrade siciliane di competenza Anas, dei giunti di dilatazione dei viadotti, per un importo di quasi 800 mila euro.
“Gli interventi aggiudicati – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, confermano ancora una volta l’impegno dell’azienda non soltanto nella costruzione di nuove opere, ma soprattutto nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di quelle già in esercizio, al fine di mantenere e migliorare i livelli di sicurezza sulle strade”.
La gara per i lavori sulla strada statale 188 è stata aggiudicata dall’impresa Damar Costruzioni s.r.l. di Marineo, in provincia di Palermo, che dovrà portare a termine i lavori in 120 giorni dalla data di consegna. L’intervento riguarda il consolidamento del corpo stradale mediante la realizzazione di muri di sottoscarpa e regimentazione delle acque in tratti saltuari ricadenti in provincia di Trapani e compresi tra il km 30,000 e il km 40,500.
Per quanto riguarda invece l’appalto per la manutenzione straordinaria sulle autostrade, l’A19 “Palermo-Catania”, l’A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e l’A29dir “Alcamo-Trapani” saranno interessate dal ripristino dei giunti di dilatazione e delle testate di soletta. Gli interventi, che ricadono nei territori provinciali di Catania, Enna, Caltanissetta, Palermo e Trapani, sono stati aggiudicati all’impresa Fiore Pietro Costruzioni Generali, che dovrà portare a termine i lavori in 180 giorni.
“Quest’intervento in particolare - ha aggiunto Ciucci –, comporterà un investimento complessivo di quasi 800 mila euro finalizzato all’incremento della sicurezza e del confort di marcia lungo i viadotti di tutte le autostrade siciliane di competenza Anas”.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per interventi di pavimentazione su varie strade statali della Sicilia sud-orientale

L`intervento comporterà un investimento complessivo di oltre 600 mila euro
Domani l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di pavimentazione in tratti saltuari di varie strade statali della Sicilia sud-orientale, nelle province di Catania, Enna, Siracusa e Caltanissetta.

Le strade statali interessate dall`intervento saranno la 192 `Della Valle del Dittaino`, la 284 `Occidentale Etnea`, la 288 `Di Aidone`, la 385 `Di Palagonia`, la 417 `Di Caltagirone`, la 575 `Di Troina`, la 121 `Catanese`, da Catania fino al bivio con la statale 117, la 117bis `Centrale Sicula` dal km 73,240 al km 91,830 e la 124 `Siracusana`, lungo i primi 33 km.

I lavori oggetto di questo appalto, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di oltre 600 mila euro, e confermano l`impegno profuso dall`azienda non soltanto nella realizzazione di grandi opere, ma anche nella realizzazione di numerosi piccoli interventi che, tuttavia, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 17 gennaio 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Unità Gare e Contratti - Via Basilicata, 29 - 95045 Misterbianco (CT). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 28 novembre 2010

Pagine