Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO PER I TRASPORTI ECCEZIONALI SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A TERNI

icone_comunicati_info

 

 

  • per consentire l’avanzamento dei lavori di risanamento della pavimentazione
  • dal 10 maggio al 12 giugno

 

 

Perugia, 6 maggio 2021

 

Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas nell’ambito del piano di manutenzione programmata.

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi, da lunedì 10 maggio fino al 12 giugno, sarà vietato il transito dei trasporti eccezionali con larghezza superiore a 2,55 metri tra gli svincoli di Terni Est e Terni Nord.

 

Il traffico ordinario continuerà ad essere consentito a doppio senso in carreggiata opposta, come avviene attualmente.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: RIAPERTO AL TRAFFICO IL PONTE SUL CANALE TREZZE A CHIOGGIA, LUNGO LA SS 309 “ROMEA”

  • terminati i lavori che interessano la viabilità ordinaria
  • proseguono gli interventi al di sotto dell’impalcato

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha riaperto al transito in entrambe le direzioni di marcia il ponte sul canale Trezze lungo la strada statale 309 “Romea”, nel comune di Chioggia (VE).

Si sono infatti conclusi, nei tempi previsti, i lavori sulla viabilità ordinaria. Sul tratto dal km 90,150 al km 90,400 sono stati portati a termine i lavori di ripristino e di consolidamento di una porzione dell’infrastruttura danneggiata da un’imbarcazione fuori sagoma e i lavori di rinforzo della soletta del ponte comprensivi anche del rifacimento dello strato impermeabilizzante e della realizzazione della nuova pavimentazione.

Stanno procedendo, nel rispetto del cronoprogramma, i lavori al di sotto dell’impalcato che prevedono il ripristino delle superfici in calcestruzzo delle travi e dei pulvini delle pile.

Una volta terminate tutte le operazioni previste, per un valore totale di circa 2 milioni di euro, sarà consentito il transito anche ai trasporti eccezionali.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Lombardia, Milano,

LOMBARDIA, ANAS: CHIUSA AL TRAFFICO LA STRADA STATALE 9 “VIA EMILIA” PER IL TRANSITO DI DUE TRASPORTI ECCEZIONALI, A LODI

Icona comunicati allagamenti
  • chiusura notturna dalle 00.00 alle 5,00 di domani 5 novembre.

Milano, 4 novembre 2020 

Per consentire il transito di due convogli di trasporti eccezionali, si rende necessaria la chiusura provvisoria di un tratto della carreggiata della strada statale 9 “Via Emilia” dal km 297,100 al km 301,000 a Lodi.

L’interruzione temporanea della viabilità si rende necessaria sulla statale poiché i due sottopassi esistenti non hanno l’altezza sufficiente per consentire il passaggio dei due convogli.

La chiusura è prevista dalle ore 00,00 alle ore 5,00 di domani 5 novembre 2020.

Il traffico diretto a Piacenza sarà deviato, con uscita Lodi Centro, al km 301+000, lungo viale Milano, viale Dalmazia, via Vignati, via S. Colombano, via Sant’Angelo, viale Europa, fino alla rotatoria con la SS 9 al km 297+700.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

PONTE PROVVISORIO SUL FIUME TREBBIA IN COMUNE DI CORTE BRUGNATELLA

Ponte provvisorio sul fiume Trebbia

Il ponte provvisorio sul fiume Trebbia in comune di Corte Brugnatella (Piacenza) verrà realizzato da Anas tramite imprese contrattualizzate con Accordo Quadro in 6 mesi. Nel dettaglio: 1 mese per la progettazione e acquisizione di pareri/condivisione del progetto con gli enti interessati e 5 mesi per la realizzazione delle fondazioni, delle opere in elevazione dei rilevati di approccio in un contesto orografico particolarmente impervio e nel corso della stagione più sfavorevole.

L'impalcato del ponte sarà realizzato con elementi di acciaio modulare, tipo ponte bailey, già disponibile sul mercato. Le opere in elevazione (spalle e pile) saranno realizzate in calcestruzzo gettato in opera. La produzione, il montaggio e il varo dell’impalcato completeranno l’opera. 

In merito alla tempistica, i tempi potranno essere ottimizzati e contratti sulla base di scelte operative e costruttive effettuate in fase di cantiere con l'appaltatore. Stante la disponibilità manifestata nel corso degli incontri istituzionali dagli Enti preposti all’emissione dei pareri, le maggiori difficoltà sono da ascriversi alla natura delle lavorazioni che si svolgeranno in una stagione sfavorevole nell’alveo del fiume o comunque in zone limitrofe.

Una volta completato il ponte provvisorio potranno transitare tutti i mezzi, tranne i trasporti eccezionali. I costi verranno definiti a seguito delle scelte operative definitive.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PROGRAMMATI I LAVORI SUL PONTE CANALE TREZZE, LUNGO LA STRADA STATALE 309 “ROMEA” NEL COMUNE DI CHIOGGIA

Icone comunicati ponti
  • senso unico alternato dal 1° ottobre
  • 2 milioni di euro l’importo per l’esecuzione dei lavori

     

    Venezia, 25 settembre 2020

    Anas ha programmato l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte Canale Trezze, sulla strada statale 309 “Romea” nel comune di Chioggia (VE).

    Per l’esecuzione dei lavori, del valore di circa 2 milioni di euro, a partire da giovedì 1° ottobre sarà attivo il senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 90,150 e 90,400 della statale. I lavori, progettati per ripristinare il livello di servizio dell’infrastruttura attualmente interdetta ai trasporti eccezionali, prevedono il rinforzo della soletta del ponte, il ripristino delle superfici in calcestruzzo delle travi e delle componenti strutturali al di sopra e al di sotto dell’impalcato e il consolidamento di una porzione dell’infrastruttura danneggiata da un’imbarcazione fuori sagoma.

    Il percorso alternativo consigliato per i veicoli leggeri è costituito dalla provinciale dell’Arzerone e sarà indicato tramite apposita segnaletica. Il programma di intervento prevede la conclusione delle lavorazioni che interessano la viabilità ordinaria entro il 18 dicembre.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: AL VIA I LAVORI SULLA STRADA STATALE 309 “ROMEA” A SANT’ANNA, NEL COMUNE DI CHIOGGIA

Icone comunicati ingegneria
  • da lunedì 21 settembre sistemazione piattaforma stradale con costruzione di pensiline di fermata autobus
  • in corso le interlocuzioni per il prossimo avvio dei lavori sul ponte Canale Trezze

     

    Venezia, 18 settembre 2020

    Condivise in sinergia con gli Enti territoriali le modalità di intervento, Anas ha programmato l’avvio dei lavori di sistemazione della piattaforma stradale lungo la strada statale 309 “Romea” in località Sant’Anna, nel comune di Chioggia (VE).

    A partire da lunedì 21 settembre sarà attivo il restringimento della carreggiata tra il km 82,400 e il km 82,700 per consentire l’esecuzione dei lavori di sistemazione della sede stradale che comprendono la costruzione di due pensiline di fermata per il trasporto pubblico. Il completamento dell’intervento, per un investimento di circa 270 mila euro relativamente alle attività che riguardano l’adeguamento della carreggiata stradale, è previsto entro la fine di dicembre.

    Proseguono inoltre le interlocuzioni con gli Enti territoriali in vista del prossimo avvio dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte Canale Trezze. Gli interventi, progettati per ripristinare il livello di servizio dell’infrastruttura attualmente interdetta ai trasporti eccezionali, prevedono il rinforzo della soletta del ponte, il ripristino delle superfici in calcestruzzo delle travi e delle componenti strutturali al di sopra e al di sotto dell’impalcato e il consolidamento di una porzione dell’infrastruttura danneggiata da un’imbarcazione fuori sagoma. Il finanziamento per l’esecuzione dei lavori ammonta a circa 2 milioni di euro.

    L’attivazione degli interventi sul ponte Canale Trezze avverrà in esito ai prossimi incontri finalizzati a concordare con i Soggetti coinvolti le modalità di cantiere con particolare attenzione alla regolazione della viabilità locale.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: AVANZANO GLI INTERVENTI SUL PONTE ‘RIO PONTET’ LUNGO LA STATALE 24 "DEL MONGINEVRO" TRA EXILLES E SALBERTRAND (TO)

Icone comunicati ponti
  • prossima settimana previste limitazioni in orario notturno

 

Torino, 11 settembre 2020

Avanzano gli interventi di manutenzione straordinaria attivati sul ponte ‘Rio Pontet’, lungo la statale 24 “del Monginevro” tra i comuni di Exilles e Salbertrand, in provincia di Torino.

Per consentire la prosecuzione dei lavori, che prevedono il risanamento di parte dell’infrastruttura, la statale sarà chiusa al traffico di tutti i veicoli tra il km 69,800 e il km 70,200 nelle notti di lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 settembre nella fascia oraria 21:00 – 6:00.

Gli interventi in programma, realizzati anche grazie all’impego di una gru di grandi dimensioni, fanno parte di un corpo di attività particolarmente denso finalizzato al rinforzo strutturale del ponte e al ripristino del rivestimento superficiale in calcestruzzo, soggetto all’azione combinata delle miscele saline utilizzate durante il trattamento invernale della sede stradale e degli agenti atmosferici.

Durante le fasce orarie di chiusura il percorso alternativo per tutti i veicoli è costituito dalla A32 tra i caselli di Susa a Oulx Est mentre lungo la stessa tratta fino al 31 ottobre è in vigore il divieto di transito a tutti gli autoarticolati, autotreni, autosnodati e trasporti eccezionali.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE ANAS: LIMITAZIONI PER LAVORI LUNGO LA STATALE 24 " DEL MONGINEVRO" IN PROVINCIA DI TORINO

Icona comunicati limitazioni

 

  • limitazioni al transito da lunedi 7 settembre

 

 

A partire da lunedì prossimo, 7 settembre, partiranno i lavori di posa dei cavi autorizzati alla società Ternas s.p.a. presso il ponte Rio Pontet al km 67,000 lungo la strada statale 24 "del Monginevro" . 

 

Per consentire lo svolgimento dei lavori, la statale 24 sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni dal km 69,800 al km 70,200, nei giorni 7, 10, 11 e 12 settembre dalle ore 21.00 fino alle ore 6.00 del giorno successivo.

 

Inoltre, lungo la stessa tratta, a partire dalle ore 7.00 del 7 settembre e fino alle ore 18.00 del 31 Ottobre, sarà interdetto il traffico a tutti gli autoarticolati, autotreni, autosnodati e trasporti eccezionali.

 

Il persorso alternativo per tutti i veicoli è la A32 da Susa a Oulx Est.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RIAPERTURA VIADOTTO “MONTORO” SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” TRA TERNI E ORTE

Lavori sul viadotto Montoro

AGGIORNAMENTO 17 LUGLIO

ALLE ORE 10:30  E' STATO RIAPERTO AL TRAFFICO IL VIADOTTO “MONTORO” SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” TRA TERNI E ORTE

 


  • eseguito un intervento di elevata complessità
  • transito consentito anche ai mezzi pesanti fino a 44 tonnellate
  • proseguono le attività tecniche

 

Perugia, 16 luglio 2020

Domani, venerdì 17 luglio, Anas (Gruppo FS Italiane), a seguito della conclusione della prima fase dei lavori, riaprirà al traffico il viadotto “Montoro”, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” tra Terni e Orte. Il transito sarà consentito, in entrambe le direzioni, sulla sola corsia di sorpasso, a tutte le categorie di veicoli, compresi i mezzi pesanti, ad esclusione dei trasporti eccezionali superiori a 44 tonnellate.  

I lavori continueranno fino al completo risanamento del viadotto e la circolazione, provvisoriamente canalizzata sulla corsia di sorpasso in entrambe le carreggiate, è stata disposta parallelamente allo svolgimento di attività tecniche ancora in corso.

L’intervento, effettuato con modalità altamente innovative, ha consentito il sollevamento degli impalcati e il recupero della verticalità della pila con speciali martinetti idraulici. Questa complessa operazione ha permesso di evitare la demolizione di due campate del viadotto, riducendo sensibilmente la durata dei lavori.

La chiusura era stata disposta da Anas lo scorso 1 giugno per garantire la sicurezza della circolazione in seguito a un controllo programmato che aveva evidenziato la necessità di un intervento di ripristino strutturale su uno degli elementi.

Grazie ad accordi quadro già stipulati in precedenza, Anas ha quindi affidato tempestivamente le attività di progettazione ed esecuzione dei lavori di ripristino strutturale, riuscendo ad avviare l’intervento in via d’urgenza in meno di dieci giorni, senza necessità di ulteriori passaggi amministrativi.

La gestione del traffico è stata fin da subito affrontata nell’ambito del Centro Operativo Viabilità, di concerto con la Prefettura di Terni, le Forze dell’Ordine, la Regione Umbria e gli Enti locali.

Campania, Potenza,

BASILICATA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO – IN ORARIO NOTTURNO – LUNGO LE STRADE STATALI 95/VAR “VARIANTE TITO-BRIENZA” E 407 “BASENTANA”, IN PROVINCIA DI POTENZA

Icona comunicati limitazioni

Potenza, 29 giugno 2020

 

Limitazioni al transito in orario notturno su alcune statali di competenza Anas, in provincia di Potenza.

 

Nel dettaglio, lungo la strada statale 95/VAR “Variante Tito-Brienza”, per interventi di manutenzione e modernizzazione sugli impianti tecnologici per la copertura radiomobile all’interno delle gallerie ‘Serra delle Macine’, ‘La Badia’ e ‘Serra San Vito’, la variante sarà interdetta al transito (dal km 0,000 al km 7,950), in direzione Brienza, dal 1° al 3 luglio 2020, nella fascia oraria notturna compresa tra le 22.00 le 5.00 del giorno successivo.

Il traffico veicolare verrà deviato sulla strada provinciale ex SS95 “Di Brienza”.

 

Anas segnala inoltre che, lungo la strada statale 407 “Basentana” – per il transito di trasporti eccezionali – in un lasso di tempo compreso tra questa sera ed il 3 luglio, in orario notturno tra le 22.00 e le 5.00 del giorno successivo, potrà essere interdetta al transito  la tratta compresa tra il km 3,400 ed il km 4,300, esclusivamente in concomitanza con il passaggio dei mezzi.

Durante l’interdizione al transito, la circolazione verrà deviata lungo percorsi alternativi, segnalati in loco.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine