Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA PIANO MOBILITÀ ESTIVA 2022

Anas - traffico

 

  • Iniziative e misure atte a contenere disagi per aumento dei flussi di traffico
  • Supervisione h. 24 della Sala Situazioni Nazionale, che opera con 21 Sale Operative territoriali
  • Presenti circa 2.500 addetti per la sorveglianza, il pronto intervento, l’assistenza agli utenti, il coordinamento delle attività tecniche e di gestione
  • Oltre 500 cantieri rimossi dalla rete
  • Molteplici canali di comunicazione con utenti per un viaggio informato
  • Tutti i consigli per una viaggio sicuro

 

Roma, 21 luglio 2022

 

Al via il Piano mobilità estiva 2022 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) con iniziative e misure atte a contenere i possibili disagi legati all’aumento dei flussi di traffico, in stretta collaborazione con Viabilità Italia. 

Il Piano si pone quali obiettivi:

  • Offrire un viaggio sicuro, senza difficoltà
  • Risolvere difficoltà ed emergenze nel più breve tempo possibile
  • Fornire informazioni sul traffico
  • Garantire assistenza e aiuto in caso di necessità
  • Predisporre il piano di comunicazione per i viaggiatori

 

Sotto la supervisione h. 24 della Sala Situazioni Nazionale operano 21 Sale Operative territoriali (h24 e h12) tra cui quella dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla Polizia Stradale. Sulla rete stradale e autostradale, in regime di turnazione, sono presenti circa 2.500 addetti per la sorveglianza, il pronto intervento, l’assistenza agli utenti, il coordinamento delle attività tecniche e di gestione. Il personale ha a disposizione oltre 2.000 automezzi, di questi 1.100 dotati di telecamere, 1.234 pannelli a messaggio variabile e 6230 telecamere fisse.

 

Le previsioni di traffico e destinazioni

Già per il prossimo fine settimana è atteso traffico intenso, in particolare Viabilità Italia prevede bollino rosso, nella prima parte della giornata di sabato 23 luglio e nella giornata di domenica 24. Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di domani venerdì 22 luglio, sabato 23 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 24 dalle 7.00 alle 22.00.

 

In generale per la mobilità estiva 2022 gli spostamenti riguarderanno i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Infine al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.

 

Rimozione cantieri

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti e in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, Anas ha provveduto a rimuovere, a partire dall’8 luglio e fino al 4 settembre oltre 500 cantieri, più della metà di quelli precedentemente attivi (oltre mille), con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio. La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/piani-interventi).

 

Un viaggio informato

Per un viaggio informato le notizie sulla viabilità sono disponibili al link www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2022.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).

 

Consigli per un viaggio sicuro

Controlla il tuo veicolo - Prima di partire per un viaggio fai controllare il tuo veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua.

Viaggia informato - Preparati consultando il meteo e il calendario con i giorni critici, nei quali i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma: saperlo ti aiuterà ad affrontare il viaggio in modo più sereno e valutare eventuali percorsi alternativi.

Non guidare dopo aver bevuto - No alcool: se bevi non guidi e se guidi non bevi. L’assunzione di sostanze alcoliche provoca gravi effetti sull’organismo umano, che risultano particolarmente insidiosi per chi si pone alla guida di un veicolo, andando ad incidere sulla prontezza dei riflessi e lo stato di vigilanza.

Non guidare sotto l’effetto di droghe - Gli stupefacenti cambiano la tua condizione psico-fisica. Oltre a non rispettare le regole, alla guida metti in pericolo te stesso e gli altri.

Metti la cintura e assicura i bambini nei seggiolini - Prima di partire indossa la cintura di sicurezza e falla allacciare agli altri passeggeri, anche quelli nei sedili posteriori; fino a 1,50 metri di altezza assicura i bambini con seggiolini e adattatori.

Non eccedere i limiti di velocità - Quanto di vero c’è in un detto popolare “Chi va piano, va sano e va lontano”! Non correre, per non correre rischi

Viaggia sulla destra - Circola sempre sulla corsia libera più a destra, utilizza quella veloce solo per il sorpasso e rientra appena possibile su quella che stavi percorrendo.

Mantieni la distanza di sicurezza - Mantieni sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, ti consentirà di avere spazio sufficiente per fermarti, in caso di emergenza, senza rischio di tamponamenti.

Fermati se sei stanco - Ai primi cenni di stanchezza o sonno, fermati: l’unico sistema che ti permetterà di recuperare le energie psicofisiche e continuare il viaggio in sicurezza è fare una sosta, anche breve, in area di servizio.

Non distrarti mai alla guida - Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non porre attenzione alla guida) e manuale (avere le mani impegnate).

 

* * * * * * *

 

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CONCLUSI I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA GALLERIA ‘VILLA ONOFRI’ LUNGO LA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

 

·       avanzano secondo il cronoprogramma i lavori in corso nelle altre gallerie della SS 3bis

Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso i lavori di adeguamento prestazionale e funzionale della galleria 'Villa Onofri' lungo la strada stradale 3bis "Tiberina" (E45), in provincia di Forlì Cesena.

Oggi, mercoledì 20 luglio, è stata riaperta al traffico la carreggiata in direzione Ravenna tra il km 196,000 ed il km 197,400 (tra gli svincoli di Sarsina Nord e Montecastello). Contestualmente è stato rimosso il doppio senso di circolazione nella carreggiata in direzione Roma.

I lavori hanno riguardato il ripristino dell’impermeabilizzazione, del rivestimento delle volte in calcestruzzo armato, dei piedritti e l’adeguamento degli impianti tecnologici anche mediante l’installazione di lampade LED a basso consumo energetico.

Contestualmente avanzano, nel rispetto del cronoprogramma, gli interventi di adeguamento delle altre gallerie della SS 3 bis.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati lavori notturni

 

  • questa notte limitazioni al traffico tra Standiana e Cesena Nord per chi viaggia in direzione Roma 

Avanzano i lavori di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas. 

Per consentire alcune operazioni nell’ambito degli interventi di sostituzione delle barriere spartitraffico, dalle ore 21:00 di questa sera e fino alle 6:00 di domani, 15 luglio, sulla strada statale 3bis “Tiberina” sarà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Roma nel tratto compreso tra lo svincolo di Standiana (km 243,300) e lo svincolo di Cesena Nord (km 228,600).

Il traffico verrà deviato sulla viabilità locale con indicazioni sul posto. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icone comunicati ponti

  

  • da domani limitazioni al traffico tra Montecastello e Bivio Montegelli  

   

Bologna, 7 luglio 2022   

   

Avanzano i lavori di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.   

   

Per consentire alcune operazioni nell'ambito degli interventi di manutenzione programmata per il risanamento strutturale dei viadotti 'Casetta' e 'Savio V', dalle ore 22:00 di domani, 8 luglio, e fino alle 3:00 di lunedì 11 luglio la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra lo svincolo di Montecastello (km 198,150) e lo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,950).  

   

Il traffico sarà deviato sulla viabilità alternativa costituita dalla strada statale 71 (ex SP 138) con indicazioni sul posto.  

   
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.    

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 A CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • questa notte limitazioni al traffico tra Cesena Sud e Cesena Secante 

Avanzano i lavori di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas. 

Per consentire alcune operazioni nell’ambito degli interventi di sostituzione delle barriere spartitraffico, dalle ore 21:00 di questa sera e fino alle 7:00 di domani, 7 luglio, sulla strada statale 3bis “Tiberina” sarà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Ravenna (dir. nord) nel tratto compreso tra lo svincolo di Cesena sud (km 220,450) e lo svincolo di Cesena Secante (km 225,800).

Il traffico verrà deviato sulla viabilità locale con indicazioni sul posto. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAPERTURA AL TRAFFICO, IN DIREZIONE ROMA, DELLE GALLERIE TAVOLICCI, CROCETTA E SARSINA SULLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

 

  • terminati, in anticipo rispetto al cronoprogramma, i lavori di adeguamento funzionale
  • avanzano, secondo il cronoprogramma, i lavori nella galleria Villa Onofri
  • avvio dei lavori delle gallerie Tavolicci, Crocetta Sarsina e Valbiano in direzione Ravenna

 

Avanzano i lavori di adeguamento funzionale delle gallerie lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena, facenti parte del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre e che hanno lo scopo di innalzare il livello di servizio con miglioramento delle condizioni di percorribilità e di confort.

A partire da mercoledì 6 luglio sarà riaperta al traffico – con anticipo rispetto al cronoprogramma – la canna in direzione Roma delle gallerie Tavolicci, Crocetta e Sarsina dal km 193 al Km 195 circa, nei pressi di Sarsina (FC) ove sono terminati i lavori di riqualificazione delle calotte con adeguamento degli impianti tecnologici.

Contestualmente al fine di avviare le medesime lavorazioni nelle canne delle gallerie Tavolicci, Crocetta, Sarsina e Valbiano dell’adiacente carreggiata in direzione Ravenna dalla stessa giornata sarà chiuso al traffico – per chi viaggia in direzione Ravenna - il tratto incluso tra il km 194,750 ed il km 190,600 con attivazione del senso unico alternato nella carreggiata in direzione Roma

La modifica alla circolazione prevede infine, la chiusura al transito – sempre per chi viaggia in direzione Ravenna – dello svincolo di Turrito/Sarsina Sud.

Proseguono secondo il cronoprogramma i lavori di adeguamento della canna in direzione Ravenna dell’attigua galleria Villa Onofri.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER UN MEZZO PESANTE IN AVARIA, CHIUSA AL TRAFFICO LA SS3 BIS “TIBERINA” A MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati allagamenti
  • in direzione nord/Ravenna uscita obbligatoria a Monte Castello e rientro a Bivio Montegelli
  • traffico regolare in direzione sud

 

Bologna, 21 giugno 2022 

A causa di un mezzo pesante in avaria, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa al traffico in direzione nord/Ravenna all’altezza di Mercato Saraceno (FC). La circolazione è temporaneamente indirizzata in uscita a Monte Castello (km 198,200) con rientro in E45 all’ingresso di Bivio Montegelli (km 207,900).

Il traffico in direzione sud è regolare.

La chiusura si è resa necessaria per consentire la rimozione del mezzo pesante e la bonifica della strada dal gasolio. Le operazioni di pulizia sono in corso.

Sul posto sono presenti le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'emergenza e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE, CHIUSURA TEMPORANEA – IN DIREZIONE ROMA - DELLO SVINCOLO DI MERCATO SARACENO SULLA SS 3 BIS “TIBERINA” (E45)

Icona comunicati gallerie

Per consentire in sicurezza l’esecuzione dei lavori di pavimentazione, sono previste modifiche temporanee alla circolazione lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio, da lunedì 13 e fino a sabato 18 giugno, si renderà necessario – per chi viaggia in direzione Roma – chiudere al traffico le rampe in ingresso ed in uscita dello svincolo di Mercato Saraceno (km 203,200).

Il percorso alternativo prevede l’utilizzo sia delle svincolo precedente di Montecastello (km 198,500) che quello successivo di Bivio Montegelli (km 208,000).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIAIACQ133/21 - Prestazione di servizio dell’incarico di assistenza alla progettazione esecutiva in ordine ai lavori di ripristini strutturali, corticali profondi, interventi di impermeabilizzazioni degli impalcati e regimentazione delle acque di piattaforma, ripristino giunti di dilatazione, sostituzione appoggi ed adeguamento delle barriere di protezione (Viadotto Tevere II) – S.S. 3 bis/ E45 Tiberina.

Tipologia di esito: 
Affidamento Diretto
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 10 Dicembre, 2021
Aggiudicatario: 
STIGEA SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
63738.55€
Ribasso: 
12.17%
Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 A MONTECASTRILLI (TR)

Icona comunicati limitazioni

 

  • da domani chiuso temporaneamente lo svincolo di Montecastrilli per chi viaggia in direzione Orte  
  • risanamento profondo della pavimentazione e nuovo asfalto drenante  
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55 Orte-Mestre  

Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.  

Da domani 26 maggio, in particolare, saranno avviati i lavori sul tratto della carreggiata in direzione Orte di circa 3 km della carreggiata sud (dal km 8,700 al km 11,600). Per consentire lo svolgimento degli interventi, il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Montecastrilli sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Orte. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Acquasparta.  

Il completamento di questa fase è previsto entro il 15 giugno. Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento di un novo piano viabile con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale 

Pagine